PDA

View Full Version : Schermo nero avvio Windows 10


RaffA_
16-11-2018, 14:30
Ciao a tutti,
ho un pc con Windows 10 che non si avvia più rimanendo fermo a una schermata nera.
Al primo tentativo di avvio appare solamente la scritta Acer sulla quale si blocca. Dal secondo riavvio tenta di partire il ripristino automatico ma si ferma alla schermata nera dove l'unica cosa che vedo è il puntatore.
Volevo provare a entrare in modalità provvisoria ma ho scoperto che non è più possibile facendo f8.
Le mie domande sono:
- da che può dipendere?
- come si può risolvere?
- come si entra in modalità provvisoria in Windows 10?

Grazie fin da ora a chi risponderà

tallines
16-11-2018, 14:39
Ciao, ti ricordi cosa hai fatto, l' ultima volta che hai usato W10 ?

Se hai avuto degli aggiornamenti, se hai scaricato qualcosa o...............?

Per entrare in modalità provvisoria, leggi alla voce > Dalla schermata di accesso e Da una schermata nera e vuota >

https://support.microsoft.com/it-it/help/12376/windows-10-start-your-pc-in-safe-mode

Non è che è saltato il boot............

RaffA_
16-11-2018, 14:48
Aggiornamenti o download sicuramente no perché al momento è senza connessione.
Essendo il computer di mio padre non so di preciso che ha fatto. Mi ha detto che qualche giorno prima aveva fatto un po' di pulizia, credo con un programma tipo CCleaner, però successivamente lo avevo usato anche io senza problemi.
L'unica cosa che gli è successa è che per sbaglio si è spenta la ciabatta dove è collegato il pc, ma anche lì subito dopo si è avviato normalmente

tallines
16-11-2018, 14:56
Prova a entrare in modalità provvisoria come dice il link postato sopra .

Altrimenti, cerca di far uscire la schermata di Ripristino automatico cosi (vale anche per W10) >

Non tutti sanno, però, che si può tentare di sopperire anche in un altro modo. Per far comparire il menù di avvio di Windows 8.1, si potrà provare a riavviare forzosamente il sistema operativo, più volte di seguito, durante il caricamento (ad esempio agendo sul pulsante reset del computer).
Generalmente, già dopo il secondo riavvio manuale, dovrebbe apparire la schermata Preparazione del ripristino automatico. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-fare-se-Windows-non-si-avvia-o-non-si-spegne-correttamente_11562)

Infatti > Dopo due mancati avvii di Windows, Windows 8.1 e Windows 10 effettuano automaticamente il boot dallo strumento di ripristino mostrando il messaggio Preparazione del ripristino automatico. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Computer-non-si-accende-o-non-si-avvia-Windows-come-risolvere_14694)


Oppure, se hai W10, su pendrive, lo avvii, nella finestra dove c'è scritto al centro Installa, scegli in basso a sinistra, la voce > Ripristina il computer e vedrai le stesse finestre, che fanno vedere i 2 link postati .

RaffA_
16-11-2018, 15:03
Prova a entrare in modalità provvisoria come dice il link postato sopra .

Altrimenti, cerca di far uscire la schermata di Ripristino automatico cosi (vale anche per W10) >

Non tutti sanno, però, che si può tentare di sopperire anche in un altro modo. Per far comparire il menù di avvio di Windows 8.1, si potrà provare a riavviare forzosamente il sistema operativo, più volte di seguito, durante il caricamento (ad esempio agendo sul pulsante reset del computer).
Generalmente, già dopo il secondo riavvio manuale, dovrebbe apparire la schermata Preparazione del ripristino automatico. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-fare-se-Windows-non-si-avvia-o-non-si-spegne-correttamente_11562)

Infatti > Dopo due mancati avvii di Windows, Windows 8.1 e Windows 10 effettuano automaticamente il boot dallo strumento di ripristino mostrando il messaggio Preparazione del ripristino automatico. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Computer-non-si-accende-o-non-si-avvia-Windows-come-risolvere_14694)


Oppure, se hai W10, su pendrive, lo avvii, nella finestra dove c'è scritto al centro Installa, scegli in basso a sinistra, la voce > Ripristina il computer e vedrai le stesse finestre, che fanno vedere i 2 link postati .


Già fatto i tentativi di quel link ma non fa niente. Al massimo appare per due secondi il contorno di una finestra che sparisce subito.

La schermata di ripristino esce, dice solo "preparazione ripristino automatico" e poi rimane la schermata nera.
L'unica cosa che riesci a fare è entrare nel bios

tallines
16-11-2018, 15:05
Ma riesci ad entrare in provvisoria ?

Prova facendo il boot di W10, da pendrive .

Se hai una pendrive, con già preparato W10 .

Altrimenti lo potresti preparare, W10 su pendrive bootable (scarichi l' Iso di w10 dalla Microsoft) e la prepari con Rufus freeware) da un pc funzionante .

RaffA_
16-11-2018, 15:14
Non ce l'ho, devo prepararlo.
Ho solo Windows seven -.-

RaffA_
16-11-2018, 15:24
Ho messo il disco di backup di Windows seven e riesco a entrare nella schermata per accedere alla modalità provvisoria ma, quando do il comando, si ferma nuovamente alla schermata nera

tallines
16-11-2018, 18:05
Ho messo il disco di backup di Windows seven e riesco a entrare nella schermata per accedere alla modalità provvisoria ma, quando do il comando, si ferma nuovamente alla schermata nera
No il disco di Backup.....:doh: :doh: tanto meno di W7 :doh: :doh:

Devi avviare l' Iso installer di W10, se è installato W10..........non ho capito cosa c' entri W7....poi addirittura con il Backup............

RaffA_
16-11-2018, 19:27
No il disco di Backup.....:doh: :doh: tanto meno di W7 :doh: :doh:

Devi avviare l' Iso installer di W10, se è installato W10..........non ho capito cosa c' entri W7....poi addirittura con il Backup............

Windows 7 c'entra solo perché avevo solo quello e ho detto "vabbé ci provo, tanto non funziona niente" 😂

Comunque alla fine si è ripreso da solo, non so come. All'ennesimo tentativo di ripristino automatico è riuscito a ripristinarsi

tallines
16-11-2018, 20:03
Windows 7 c'entra solo perché avevo solo quello e ho detto "vabbé ci provo, tanto non funziona niente" ��
:asd: ma non è il modo corretto per risolvere il problema .

E come se io avessi W7 e per metterlo a posto uso il Backup di Xp...........:rolleyes:

Comunque alla fine si è ripreso da solo, non so come. All'ennesimo tentativo di ripristino automatico è riuscito a ripristinarsi
Bene che si è ripristinato .

Se vuoi, creati un backup del SO, adesso che funziona tutto, con tool freeware tipo > Aomei Backupper Standard Freeware .

Pratico, veloce, interfaccia userfriendly, voce in firma :)

Se c'è qualcosa che non capisci, puoi chiedere nel thread ufficiale di Aomei :)

RaffA_
17-11-2018, 09:44
Lo so che non è un modo corretto, mi stupisco di me stessa per aver dato retta a un amico informatico che me lo ha suggerito 😁

Adesso seguirò il tuo consiglio per creare il backup di Windows 10.

Grazie mille 😊

tallines
17-11-2018, 09:51
Lo so che non è un modo corretto, mi stupisco di me stessa per aver dato retta a un amico informatico che me lo ha suggerito 😁
Addirittura :eek: :eek: aaaaaa......nnnamo bene :asd: fagli i miei complimenti :asd:
Adesso seguirò il tuo consiglio per creare il backup di Windows 10.

Grazie mille 😊
Ok, fai sapere :)

RaffA_
18-11-2018, 11:18
Addirittura :eek: :eek: aaaaaa......nnnamo bene :asd: fagli i miei complimenti

Ahahhah volentieri 😂

tallines
18-11-2018, 11:23
Ahahhah volentieri 😂
Alla fine hai risolto ?

RaffA_
19-11-2018, 09:34
Alla fine hai risolto ?



Sì, all'ennesimo tentativo di ripristino automatico ce l'ha fatta e si è ripristinato.
Appena ho un po' di tempo seguo il tuo consiglio per creare il backup di Windows 10.
Grazie 😉

tallines
19-11-2018, 17:18
Sì, all'ennesimo tentativo di ripristino automatico ce l'ha fatta e si è ripristinato.
Ok .
Appena ho un po' di tempo seguo il tuo consiglio per creare il backup di Windows 10.
Grazie 😉
Prima che puoi creati il Backup, con Aomei in firma, non lasciar passare, troppo tempo :)

Il Backup salva la vita :)

RaffA_
19-11-2018, 19:04
Rettifico: dopo essersi ripreso, ora si spegne e non si avvia (per ora non so dire meglio perché devo ancora metterci mano e vederlo)... di conseguenza non riesco a fare il backup.

Continuo a tentare di fargli fare il ripristino automatico?

tallines
19-11-2018, 19:26
Rettifico: dopo essersi ripreso, ora si spegne e non si avvia (per ora non so dire meglio perché devo ancora metterci mano e vederlo)... di conseguenza non riesco a fare il backup.
No, se si comporta cosi male, come hai scritto, non fare neanche il Backup, ti porteresti dietro tutti i problemi..........
Continuo a tentare di fargli fare il ripristino automatico?
No, salva i dati su un hd esterno e reinstalli da zero il SO, eliminando , ricreando e poi formattando il Volume, durante la procedura di installazione del So .

Meglio fare il Backup, su un SO pulito, non che ha problemi, che sembra che si siano risolti, ma poi tornano.............:doh:

tallines
20-11-2018, 19:50
Quindi Raffa, come sei ? Ancora in panne ? :)

RaffA_
21-11-2018, 09:25
Quindi Raffa, come sei ? Ancora in panne ? :)
Ieri mi si è avviato senza problemi e sono riuscita a salvare i dati ma non diciamo troppo forte che sta funzionando 😁
Appena ho tempo formatto e creo il backup, solo che ci devo ragionare un attimo perché Windows 10 lo ha installato quando si poteva passare gratuitamente dal seven e mi sto facendo una serie di domande che per ora ti risparmio perché devo prima metterci le mani 😁

tallines
21-11-2018, 11:44
Ok, se hai dei dubbi chiedi :)

Comunque, una volta attivato W10, le successive reinstallazioni, anche da zero, si attiva in automatico da solo, quindi sei a posto :)