View Full Version : Pc senza compromessi o quasi !
Monica_89
16-11-2018, 13:19
Ciao a tutti, vorrei un PC da gaming senza compromessi o quasi (visto i prezzi di alcune parti :doh: ), girando per il web ho visto di tutto, chi ha ragione o meno sullo stesso argomento … ma !
Ho già qualche parte, che magari non va bene tra loro, male che vada le vendo.
Adesso ho:
MOBO: Asus ROG Crosshair VII Hero - Wi-Fi
CPU: AMD Ryzen 7 2700x
RAM: G. Skill Trident Z RGB (2 x 16 GB) DDR4-3000
SSD: Samsung 860 Pro 4 TB 2.5"
CASE: Phanteks ENTHOO EVOLV X GLASS
Ero incerta tra INTEL e AMD, ma visto i prezzi e le varie recensioni su internet la migliore, per me, è il processore Ryzen.
Per la scheda video, ovviamente, mi piacerebbe una GTX 2080 Ti, ma troppo cara, quindi prenderei per una GTX 1080 Ti.
Un monitor (magari 4K) con una buona frequenza (120/144 Hz), come dimensioni un 27”.
Mi piacerebbe fare overclocking, ma, se non sbaglio, bisogna che le varie parti abbiano certe caratteristiche.
Per ora è tutto, vedete voi, tenendo conto del Black Friday, magari riesco a spuntare qualche offerta.
celsius100
16-11-2018, 14:36
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare?
ti avviso subito che il 4k e una risoluzione davvero molto ostica
Monica_89
16-11-2018, 15:00
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare?
ti avviso subito che il 4k e una risoluzione davvero molto ostica
Faccio del mio meglio :) , attualmente ho un I5 6600K accoppiata a una ZOTAC GTX 1060 6 Gb.
Ostica per quanto riguarda il sistema che la deve sostenere ?
Sono qui, vediamo come realizzare tutto ciò !
celsius100
16-11-2018, 15:12
magari dicci un paio di giochi che sicuramente useresti cosi vediamo un po come girerebbero in 4k
dal precedente pc recuperi qualcosa?
budget di spesa max?
Monica_89
16-11-2018, 15:30
magari dicci un paio di giochi che sicuramente useresti cosi vediamo un po come girerebbero in 4k
dal precedente pc recuperi qualcosa?
budget di spesa max?
Senza dubbio la saga Crysis, ed il 3 da filo da torcere al PC, altro genere Forza motor sport 7, Horizon, Fortnite, Destiny ecc.
Il mio PC lo do a mio fratello, che lo sogna da sempre (infatti gioca sempre con il mio) e per budget, sarei disposta ad arrivare anche a 3500 o qualcosa di più se giustamente ne vale la pena, so che i monitor come le schede video portano via una bella fetta di budget.
celsius100
16-11-2018, 18:58
L'esempio più calzante direi che è questo
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5259/crysis_3.png
Diciamo che giochi un Po piu recenti/pesanti scenderebbe sotto i 60fps mentre giochi più leggeri possono arrivare Pur e oltre gli 80-90fps
Il fatto e che nn ci sono alternative a meno di nn usare due shceda video in ali ma a quel punto subentrano svariati altri problemi che preferisco evitare
Diciamo che nn appena usciranno schede video ancora più potenti converrà aggiornare il reparto video x star dietro all'evoluzione dei giochi
X quanto riguarda l'overclock quanto vuoi spingerti in alto?
Monica_89
17-11-2018, 09:10
L'esempio più calzante direi che è questo
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5259/crysis_3.png
Diciamo che giochi un Po piu recenti/pesanti scenderebbe sotto i 60fps mentre giochi più leggeri possono arrivare Pur e oltre gli 80-90fps
Il fatto e che nn ci sono alternative a meno di nn usare due shceda video in ali ma a quel punto subentrano svariati altri problemi che preferisco evitare
Diciamo che nn appena usciranno schede video ancora più potenti converrà aggiornare il reparto video x star dietro all'evoluzione dei giochi
X quanto riguarda l'overclock quanto vuoi spingerti in alto?
Quello che ho attualmente l'ho portato a 4,1/4,2, quindi nulla di così estremo, sempre con un occhio alle temperature.
Non pretendo di fare chissà che, ma almeno dilettarmi con l'overclock.
Non ha senso avere una Ferrari e fare i 100, approfittane, SCHIACCIA IL PEDALE ! :D
celsius100
17-11-2018, 11:34
ok, cosa ne dici delle prestazioni della scheda video?
come scheda madre sempre restando al top ma di piu conveniente ce la Asrock X470 Taichi, stando in fascia alta senza il top asus X470 PRO o MSI X470 Gaming Pro Carbon
sistema di dissipazione ad aria o liquido?
come ram G. Skill Trident Z van bene ma nn serve andare oltre i 16gb x il momento, mentre andrei a frequenza piu alta, delle 3200MHz cl14 o cl15
come ssd ne metterei uno piccolo ma veloce x sistema operativo e programmi principali, un samsung evo 970 m.2, poi vedi tu se vuoi un ssd anche x lo storage o hard disk, in game nn cambiano il frame rate di gioco
Monica_89
17-11-2018, 15:47
Ciao a tutti, vorrei un PC da gaming senza compromessi o quasi (visto i prezzi di alcune parti :doh: ), girando per il web ho visto di tutto, chi ha ragione o meno sullo stesso argomento … ma !
Ho già qualche parte, che magari non va bene tra loro, male che vada le vendo.
Adesso ho:
MOBO: Asus ROG Crosshair VII Hero - Wi-Fi
CPU: AMD Ryzen 7 2700x
RAM: G. Skill Trident Z RGB (2 x 16 GB) DDR4-3000
SSD: Samsung 860 Pro 4 TB 2.5"
CASE: Phanteks ENTHOO EVOLV X GLASS
Ero incerta tra INTEL e AMD, ma visto i prezzi e le varie recensioni su internet la migliore, per me, è il processore Ryzen.
Per la scheda video, ovviamente, mi piacerebbe una GTX 2080 Ti, ma troppo cara, quindi prenderei per una GTX 1080 Ti.
Un monitor (magari 4K) con una buona frequenza (120/144 Hz), come dimensioni un 27”.
Mi piacerebbe fare overclocking, ma, se non sbaglio, bisogna che le varie parti abbiano certe caratteristiche.
Per ora è tutto, vedete voi, tenendo conto del Black Friday, magari riesco a spuntare qualche offerta.
ok, cosa ne dici delle prestazioni della scheda video?
come scheda madre sempre restando al top ma di piu conveniente ce la Asrock X470 Taichi, stando in fascia alta senza il top asus X470 PRO o MSI X470 Gaming Pro Carbon
sistema di dissipazione ad aria o liquido?
come ram G. Skill Trident Z van bene ma nn serve andare oltre i 16gb x il momento, mentre andrei a frequenza piu alta, delle 3200MHz cl14 o cl15
come ssd ne metterei uno piccolo ma veloce x sistema operativo e programmi principali, un samsung evo 970 m.2, poi vedi tu se vuoi un ssd anche x lo storage o hard disk, in game nn cambiano il frame rate di gioco
Le componenti che ho elencato sono già in mio possesso:
MOBO: Asus ROG Crosshair VII Hero - Wi-Fi (https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-CROSSHAIR-VII-HERO-WI-FI/)
CPU: AMD Ryzen 7 2700x (https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-7-2700x)
RAM: G. Skill Trident Z RGB (2x16 GB) DDR4-2933 (https://www.gskill.com/en/product/f4-2933c14d-32gtzrx) (ho sbagliato la frequenza nella prima descrizione)
SSD: Samsung 860 Pro 4 TB 2.5" (https://www.samsung.com/it/memory-storage/860-pro-sata-3-2-5-inch-ssd/MZ-76P4T0BEU/)
CASE: Phanteks ENTHOO EVOLV X GLASS (http://www.phanteks.com/Enthoo-Evolv-X.html)
Se dici di sostituirle con quelle che hai suggerito:
MOBO: Asrock X470 Taichi (https://www.asrock.com/MB/AMD/X470%20Taichi/index.asp)
RAM: G. Skill Trident Z ( 2x8 GB) DDR4-3200 (https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gtzrx)
vedo di venderle, per poi acquistare quelle.
Poi un SSD c'è, lo userei come secondario, ed acquisterei un Samsung evo 970 m.2 (https://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-ecco-i-nuovi-ssd-nvme-pcie-970-evo-e-970-pro_75563.html) come primario.
Sicuramente sceglierei un sistema di dissipazione a liquido, nel mio PC ho un Antec Mercury 120 RGB, in questo PC guarderei tipo un Id Cooling CHROMAFLOW 240 (http://www.idcooling.com/Product/detail/id/131/name/CHROMAFLOW%20240) oppure un Antec MERCURY 360 RGB (https://www.antec.com/product/cooling/m360-rgb.php), sono degli esempi, sei tu l'esperto, mentre per quel che riguarda la scheda video, morirei per questa ROG STRIX RTX 2080 Ti O 11Gb GAMING (https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RTX2080TI-O11G-GAMING/), ma costa troppo adesso come adesso, così andrei sulla sorella minore Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti O11Gb GAMING (https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-GTX1080TI-O11G-GAMING/).
celsius100
17-11-2018, 20:05
no beh x la scheda madre nn ce problema, era un modo x nn spendere tanto su una top top di gamma, ma a rivenderla x cambiarla ci rimetteresti di piu quindi no problem, va benone
la ram invece in effetti era meglio meno ma piu veloce, anche qui nn e un dramma nn avere della ram 3200MHz, se cmq riuscissi a fare il reso in negozio la cambierei senno fa nulla
il problema della 1080ti
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5259/crysis_3.png
e che nn regge i giochi piu recenti a 60fps in 4k, nn e detto li regga neanche una 2080ti overcloccata, e purtroppo davvero tanto pesante il 4k come risoluzione
se nn fai overclock pesante puo bastarti un dissi a liquido da 120mm, tipo arctic liquid 120 x intenderic, se vuoi fare qualcosa di spinto andrei su un radiatore da 240mm
Monica_89
17-11-2018, 21:03
no beh x la scheda madre nn ce problema, era un modo x nn spendere tanto su una top top di gamma, ma a rivenderla x cambiarla ci rimetteresti di piu quindi no problem, va benone
la ram invece in effetti era meglio meno ma piu veloce, anche qui nn e un dramma nn avere della ram 3200MHz, se cmq riuscissi a fare il reso in negozio la cambierei senno fa nulla
il problema della 1080ti
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5259/crysis_3.png
e che nn regge i giochi piu recenti a 60fps in 4k, nn e detto li regga neanche una 2080ti overcloccata, e purtroppo davvero tanto pesante il 4k come risoluzione
se nn fai overclock pesante puo bastarti un dissi a liquido da 120mm, tipo arctic liquid 120 x intenderic, se vuoi fare qualcosa di spinto andrei su un radiatore da 240mm
La ram l'ho presa nel ben conosciuto sito di ecommerce, per quello non c'è nessun problema, mentre per le altre componenti non si può fare.
Per le ram allora vado su queste Trident Z RGB (https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gtzrx), oppure tralasciando RGB andare su queste Flare X (https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gfx),Trident Z (https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gtz).
Per il radiatore allora un Id Cooling CHROMAFLOW 240 (http://www.idcooling.com/Product/detail/id/131/name/CHROMAFLOW%20240), per la scheda video vado sulla Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti O11Gb GAMING (https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-GTX1080TI-O11G-GAMING/).
Ho capito che non serve concentrarsi sul 4K (almeno per ora :muro: ), cosi risparmio, magari per una scelta tipo 2K, o sbaglio ?
Potrebbero andare tipo questo Asus ROG SWIFT PG278Q (https://www.asus.com/it/Monitors/ROG_SWIFT_PG278Q/) o questo Acer Predator XB271HU (https://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-model/UM.HX1EE.A01).
celsius100
18-11-2018, 01:24
Vanno tutte bene ed in teoria le cl15 o cl14 usan tutte identici moduli di dram Samsung
Nn ho ben capito se punti ad un overclock pesante o a qualcosa di meno spinto
Ok allora 1440p, altre caratteristiche che cerchi sul monitor?
X un 1440p si potrebbe puntare la rtx2080 (piu che altro e preferibile alla gtx1080ti xke piu nuova e quindi dovrebbe avere un supporto driver nel tempo piu duraturo, insomma nvidia nn e famosa x mantenere troppo a lungo un supporto driver efficace diciamo, quindi a parità di fascia di prezzo guarderei sicuramente la scheda di nuova generazione)
Monica_89
19-11-2018, 12:44
Vanno tutte bene ed in teoria le cl15 o cl14 usan tutte identici moduli di dram Samsung
Nn ho ben capito se punti ad un overclock pesante o a qualcosa di meno spinto
Ok allora 1440p, altre caratteristiche che cerchi sul monitor?
X un 1440p si potrebbe puntare la rtx2080 (piu che altro e preferibile alla gtx1080ti xke piu nuova e quindi dovrebbe avere un supporto driver nel tempo piu duraturo, insomma nvidia nn e famosa x mantenere troppo a lungo un supporto driver efficace diciamo, quindi a parità di fascia di prezzo guarderei sicuramente la scheda di nuova generazione)
Vorrei provare un overclock pesante, ho provato sul pc attuale ma poca cosa, non ho una grande esperienza, ma si voglio spingermi più in là !
I 2 monitor, Asus ROG SWIFT PG278Q (https://www.asus.com/it/Monitors/ROG_SWIFT_PG278Q/) o questo Acer Predator XB271HU (https://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-model/UM.HX1EE.A01) pensi possano andare ?
Si avevo pensato anch'io ad una RTX 2080:
- ROG STRIX RTX 2080 O8G GAMING (https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RTX2080-O8G-GAMING/)
- RTX 2080 DUKE 8G OC (https://it.msi.com/Graphics-card/GeForce-RTX-2080-DUKE-8G-OC/Overview)
- RTX 2080 GAMING OC 8G - BLACK o WHITE (https://www.gigabyte.com/it/Graphics-Card/GV-N2080GAMING-OC-8GC#kf)
Se andiamo sulle Ti, il prezzo raddoppia, o quasi.
celsius100
19-11-2018, 13:10
sono buoni monitor ma bisogna vedere quanto li paghi xke spesso nn hanno un buon rapporto qualità-prezzo, e i 165Hz cmq nn sono raggiungibili con la tecnologia attuale delle schede video quindi pagheresti x qualcosa inusabile
in genere la duke e quella che in piu negozi risulta essere la piu conveniente assieme alla gigabyte ma sembra avere un sistema di dissipazione migliore, anche come frequenze e una delle piu spinte superando i 1800MHz
ok l'idcooling come spessore dovrebbe starci nella parte alta del case
Monica_89
21-11-2018, 14:32
sono buoni monitor ma bisogna vedere quanto li paghi xke spesso nn hanno un buon rapporto qualità-prezzo, e i 165Hz cmq nn sono raggiungibili con la tecnologia attuale delle schede video quindi pagheresti x qualcosa inusabile
in genere la duke e quella che in piu negozi risulta essere la piu conveniente assieme alla gigabyte ma sembra avere un sistema di dissipazione migliore, anche come frequenze e una delle piu spinte superando i 1800MHz
ok l'idcooling come spessore dovrebbe starci nella parte alta del case
Ciao, grazie a tutte le informazioni che ho ricevuto, ora sono in grado d'orientarmi meglio, a questo punto su una frequenza che va dai 120 ai 144 Hz, più oculata come scelta, ovviamente tenendo presente il prezzo/qualità.
celsius100
21-11-2018, 16:26
Scusa nn aveva ben specificato prima ma anche i 144Hz sono qualcosa al limite dlela tecnologia attuale cioè solo una 2080ti può provare a reggere il gaming a certi livelli e nn sempre ci riesce
Sarebbe un po' come dire un fuoristrada che supera i 300 km all'ora si può avere un buon fuoristrada che va benissimo sullo sterrato Ma poi certe andature non ci arriva come si sono auto di grossa cilindrata che superano senza problemi 300 all'ora Ma se c'è un po' di ghiaia si distruggono avere un mix delle due cose davvero molto molto impegnativo
Da 120Hz nuovo schermi e un Po che nn ne escono sul mercato
Monica_89
25-11-2018, 19:16
Scusa nn aveva ben specificato prima ma anche i 144Hz sono qualcosa al limite dlela tecnologia attuale cioè solo una 2080ti può provare a reggere il gaming a certi livelli e nn sempre ci riesce
Sarebbe un po' come dire un fuoristrada che supera i 300 km all'ora si può avere un buon fuoristrada che va benissimo sullo sterrato Ma poi certe andature non ci arriva come si sono auto di grossa cilindrata che superano senza problemi 300 all'ora Ma se c'è un po' di ghiaia si distruggono avere un mix delle due cose davvero molto molto impegnativo
Da 120Hz nuovo schermi e un Po che nn ne escono sul mercato
Comunque non vale la pena puntare su un 144Hz, andrei sul 120Hz o addirittura un 100Hz, poi i monitor sono quelli che sono, farò una scelta e vediamo.
celsius100
25-11-2018, 20:08
ok quindi che monitor punteresti?
Monica_89
27-11-2018, 19:54
ok quindi che monitor punteresti?
Punto su questo monitor (https://www.displayspecifications.com/en/model/2a1694c).
celsius100
27-11-2018, 19:57
bel monitor ma guardavo il prezzo su amazon, quasi 800 euro :mbe: :stordita: :help:
il 32" omen che e sempre 1440p ma nn wide ne costa 300
Monica_89
27-11-2018, 20:49
bel monitor ma guardavo il prezzo su amazon, quasi 800 euro :mbe: :stordita: :help:
il 32" omen che e sempre 1440p ma nn wide ne costa 300
Anch'io l'ho guardato ma è un freesync, l'altro è un gsync, costano troppo questi GSYNC.
Magari scelgo quello che dici e mi concentro su una scheda più recente, oppure una 1080 Ti e il monitor gsync.
Credo sia meglio che mi concentrasi sulla scheda :)
Grazie
celsius100
27-11-2018, 21:50
se vai su un monitor 1440p standard, va benone una 1080ti o una 2080
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.