PDA

View Full Version : Ci sono 2 milioni in meno di CPU Intel per il mercato del fai da te


Redazione di Hardware Upg
16-11-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ci-sono-2-milioni-in-meno-di-cpu-intel-per-il-mercato-del-fai-da-te_79189.html

DOvrebbero essere 2 milioni in meno i processori che Intel renderà disponibili per il mercato del Do It Yourself nel quarto trimestre 2018: meno CPU e meno motherboard aprono spazio di business per AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

csavoi
16-11-2018, 08:14
Io penso a questa strategia per quanto sta facendo INTEL:

Non può competere con i Ryzen (1 o 2 che siano) quindi perchè sprecare banda nelle fonderie per fare qualcosa che magari gli costa tanto e venderebbe poco?

Quindi si concentra dove ha più margine, dove è sicura di vendere, guadagnando tempo per migliorare o reinventare una nuova architettura in grado di costare meno, di essere performante come i ryzen, e quindi di permetterle di tornare nel mercato da protagonista qual'è sempre stata.

Se poi ZEN 2 dovesse "spaccare" e INTEL rimanere ancora più indietro, beh meglio per noi consumatori, ci sarà un bell'abbassamento di prezzi per tutti.

Pkarer
16-11-2018, 08:45
Altro sintomo di difficoltà serie da parte di Intel.
Meglio così e per la concorrenza che non è solo AMD ma anche Qualcomm dove i Snapdragon cominciano veramente ad avere rapporti prestazioni/consumo veramente elevati (come tutti gli ARM) inoltre si sta affacciando l'AI che cambierà di molto gli standard software (encoding, riconoscimento immagini, ecc ecc).
Ma dai… per fare un banale encoding non si possono sentire le ventole del PC che prendono fuoco………

Fr@ncesco
16-11-2018, 08:47
"Tutto questo, secondo la fonte, non dovrebbe però avere ripercussioni negative sulle vendite di soluzioni notebook e di server. Intel, infatti, ha dato priorità a questo genere di prodotti in termini di capacità produttiva così da riuscire a rispondere alla domanda dei produttori in modo adeguato."

Non e' assolutamente vero, tutte le fabbriche dei produttori piu' rinomati hanno gia' una limitata quantita' di CPU Intel a disposizione e grosse difficolta' per evadere le commesse gia' piazzate.
Secondo stime "realistiche" la situazione dovrebbe tornare nella normalita' almeno per le forniture ai produttori non prima di giugno 2019.

supertigrotto
16-11-2018, 08:57
Se una persona deve assemblarsi il PC, può pure prendere un ryzen,almeno che non sia un fanboy Intel,alla fine sono processori validissimi i ryzen, nell'uso comune,pure in ambito spinto,la differenza non si fa sentire,parliamo di una manciata di numeri nei benchmark che ,all'atto pratico,per l'utenza comune non influisce minimamente.

bancodeipugni
16-11-2018, 10:18
beh in fin dei conti una volta ogni 15 anni anche amd ha i suoi momenti di gloria

come ai tempi del palomino, quando sfruttarono la cosa per mandare su processori già pompati di fabbrica che facevano 50 gradi all'ombra per superare la concorrenza :fagiano:

ethan86
16-11-2018, 10:31
Qualcuno ha detto Spectre e Meltdown?

MiKeLezZ
16-11-2018, 11:24
Pessimo modo giornalistico di dare notizie. A cui seguono commenti sul forum (giustamente) veramente infantili.
Al momento Intel sta vendendo talmente tante CPU (vedasi il report trimestrale con record di vendite e profitti) che ha deciso di spostare parte di produzione del settore desktop in quello server, così da meglio soddisfare la domanda delle aziende (a cui fra l'altro offre prodotti a maggior margine) piuttosto che dei bambini che giocano al PC.

Piedone1113
16-11-2018, 15:31
Pessimo modo giornalistico di dare notizie. A cui seguono commenti sul forum (giustamente) veramente infantili.
Al momento Intel sta vendendo talmente tante CPU (vedasi il report trimestrale con record di vendite e profitti) che ha deciso di spostare parte di produzione del settore desktop in quello server, così da meglio soddisfare la domanda delle aziende (a cui fra l'altro offre prodotti a maggior margine) piuttosto che dei bambini che giocano al PC.

vero a metà:
I prezzi delle cpu desktop intel sono in discesa a causa della concorrenza, il mercato ws e server è molto più lento nel muovere volume ed intel, giustamente, riduce la produzione di cpu desktop ( dove i margini si sono abbassati all'osso se non quasi azzerati) anticipando difatto il mercato e mantenendo artificiosamente "alto" il prezzo per l'equazione domanda:offerta.

Ma il 2019 dovrebbe essere il trampolino di lancio delle nuove architetture in modo da arginare l'avanzata amd nel settore pro ( ma se non si fanno annunci per prodotti nuovi nel 2019 anche in questo settore sentirà le flessioni di vendita)

calabar
16-11-2018, 18:15
@MiKeLezZ
In realtà lo shortage di CPU Intel non è dovuto ad un enorme successo dei suoi processori come pare tu voglia far intendere dal tuo commento (che sarebbe pessimo giornalismo, ma non essendo tu giornalista è solo un commento un po' a sproposito) ma diretta conseguenza dei problemi (ormai evidenti a tutti da tempo) delle fonderie Intel con il nuovo processo produttivo.
In altre parole, con i 10nm alle porte per Intel non avrebbe senso potenziare la propria produzione a 14nm, sarebbe uno spreco di tempo e denaro. Così (giustamente) sposta la produzione verso i prodotti più remunerativi, cercando nel frattempo di trovare soluzioni alternative come esternalizzare la produzione di alcuni chipset e processori.

MiKeLezZ
16-11-2018, 22:17
@MiKeLezZ
In realtà lo shortage di CPU Intel non è dovuto ad un enorme successo dei suoi processori come pare tu voglia far intendere dal tuo commento (che sarebbe pessimo giornalismo, ma non essendo tu giornalista è solo un commento un po' a sproposito) ma diretta conseguenza dei problemi (ormai evidenti a tutti da tempo) delle fonderie Intel con il nuovo processo produttivo.
In altre parole, con i 10nm alle porte per Intel non avrebbe senso potenziare la propria produzione a 14nm, sarebbe uno spreco di tempo e denaro. Così (giustamente) sposta la produzione verso i prodotti più remunerativi, cercando nel frattempo di trovare soluzioni alternative come esternalizzare la produzione di alcuni chipset e processori.Calabar, noto che la distorsione della realtà scorre potente in te.

Ciò che affermi si scontra pesantemente con la realtà:

1) Il trimestre passato è stato il MIGLIORE DI TUTTA LA STORIA INTEL... Con crescite delle vendite del 26% rispetto allo scorso anno.
Una cosa mai vista e veramente epocale (solo qualche anno fa il settore era in stagnazione) che porterà il 2018 ad essere il MIGLIORE ANNO DI INTEL da quando è stata creata (50 anni).
https://www.cbronline.com/news/intel-revenue-record

2) Intel sta buttando 1 MILIARDO DI DOLLARI AGGIUNTIVI nella produzione dei 14nm. 1 MILIARDO è quanto ricava AMD in 3 mesi.
https://www.eetimes.com/document.asp?doc_id=1333809

3) I 14+nm di INTEL sono equivalenti ai 10nm delle altre fonderie. Quindi è vero che è in ritardo NELLA SUA TABELLA di marcia, ma non certo in assoluto.

calabar
17-11-2018, 00:47
Calabar, noto che la distorsione della realtà scorre potente in te.
Stessa cosa che noto io nei tuoi interventi, e non solo in questa discussione.

1) Devi anche saper interpretare i dati che riporti, chiediti come mai questa volta un incremento della domanda ha messo in ginocchio la capacità produttiva di Intel.
Intel è passata dall'aver fonderie sottosfruttate (essenzialmente perchè non stampa per altri, ad eccezione di qualche partnership) al non riuscire a far fronte alla domanda. Un bel salto.
L'inghippo sta nelle fonderie portate ai 10nm che però non sono ancora pronti per entrare in produzione. Se non fossero così in ritardo non ci sarebbero problemi, Intel farebbe fronte alle richieste sfruttando le fonderie a 10nm, ma ora deve continuare a produrre a 14nm, e non le basta.

2) Ma è solo una frazione di quanto Intel spende nelle sue fonderie (AMD non ne ha più). Per far fronte alla situazione attuale dovrebbe investire molto di più, ma non lo fa, perchè i 10nm sono ormai vicini e Intel si era già mossa in quella direzione.
Se investono ancora nei 14nm è perchè i 14nm sono ancora il nodo attuale per Intel (e lo saranno per qualche tempo ancora), ma non si mettono certo a convertire altre fonderie ai 14nm dato che con l'arrivo dei 10nm la produzione sarà spostata su questi.

3) Si, ma gli altri ormai stanno arrivando ai 7nm, e per quel che si sa ora Intel arriverà ai 10 nm (competitivi con i 7nm delle altre fonderie) con un po' di ritardo. Tenendo conto del vantaggio che aveva, non è proprio una buona notizia.
Ad ogni modo questo non cancella il fatto che Intel abbia difficoltà con i nuovi processi produttivi (ne ha avuto con i 14nm e ne sta avendo con i 10nm), ed alla fine è proprio da qui che deriva il problema.