PDA

View Full Version : Problema dopo clone


Rei & Asuka
15-11-2018, 23:55
Salve a tutti, un problemino: ho un SSD 120GB che ho sostituito con uno da 240GB, con clone tramite clonezilla live. Sono uguali, entrambi Kingston.
Una volta clonato però, lo spazio in eccedenza sul disco da 240 non viene visto: da gestione disco, l'HD risulta da 120GB :stordita: senza partizioni nascoste o altro.... Cosa posso fare? Grazie!

HDDaMa
16-11-2018, 00:38
In gestione disco non ti viene mostrato uno spazio non allocato di seguito alla partizione?
Puoi postare una screen di gestione disco?

Rei & Asuka
16-11-2018, 09:33
Esatto: non c'è lo spazio non allocato in seguito clone di misura inferiore... E persino dalle proprietà del disco, lo vede come KingstoneBLaBLA12GB invece che 240 :eek:

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2018, 13:01
Esatto: non c'è lo spazio non allocato in seguito clone di misura inferiore... E persino dalle proprietà del disco, lo vede come KingstoneBLaBLA12GB invece che 240 :eek:

Secondo me non l'hai fisicamente cambiato in realtà :D O ti hanno rifilato un altro 120 giga... In gestione dispositivi di Windows cosa vedi elencato sotto Unità disco? Nel setup del BIOS come viene visto l'SSD?

tallines
16-11-2018, 14:00
Salve a tutti, un problemino: ho un SSD 120GB che ho sostituito con uno da 240GB, con clone tramite clonezilla live. Sono uguali, entrambi Kingston.
Una volta clonato però, lo spazio in eccedenza sul disco da 240 non viene visto: da gestione disco, l'HD risulta da 120GB :stordita: senza partizioni nascoste o altro.... Cosa posso fare? Grazie!
Ecco, fate i cloni, fate...............

A parte che mi sembra strano che un ssd da 240 Gb, venga visto come 120 Gb.....

Posta un' immagine di Gestione disco .

Poi apri cmd da amministratore, digita, a cursore lampeggiante:

1 - diskpart, poi a diskpart > con cursore lampeggiante

2 - list disk, poi

3 - list volume

cosa esce ?

Se vuoi posta anche l' immagine del comando diskpart

Rei & Asuka
16-11-2018, 15:46
Secondo me non l'hai fisicamente cambiato in realtà :D O ti hanno rifilato un altro 120 giga... In gestione dispositivi di Windows cosa vedi elencato sotto Unità disco? Nel setup del BIOS come viene visto l'SSD?

:asd: ci ho pensato anche io, non fosse che fino a 3min prima lo usavo e lo vedevo da 240gb... Stasera controllo, ma a memoria pare addirittura da 120gb anche li.

Ecco, fate i cloni, fate...............

A parte che mi sembra strano che un ssd da 240 Gb, venga visto come 120 Gb.....

Posta un' immagine di Gestione disco .

Poi apri cmd da amministratore, digita, a cursore lampeggiante:

1 - diskpart, poi a diskpart > con cursore lampeggiante

2 - list disk, poi

3 - list volume

cosa esce ?

Se vuoi posta anche l' immagine del comando diskpart

Dopo seguo la trafila appena sono a casa... Avevo tutto messo su bene, formattare di nuovo dopo 3 mesi che peraltro mi è saltato anche il W7, no basta :fagiano:

Grazie per ora!

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2018, 16:49
:asd: ci ho pensato anche io, non fosse che fino a 3min prima lo usavo e lo vedevo da 240gb... Stasera controllo, ma a memoria pare addirittura da 120gb anche li.


Se anche gestione dispositivi e/o il setup del BIOS/UEFI ti indicano il nome dell'SSD da 120 giga, direi che forse ti sbagliavi prima nel vederlo da 240... :burp: :)

Rei & Asuka
16-11-2018, 17:31
Impossibile :D in pratica avevo W10 sul 120GB, poi sul 240gb due partizioni con W7 e dati: totale, 240gb.
Servendomi il 120gb, ho spianato il W7 che di fatto non andava più (non vedeva le USB del Ryzen di colpo, immotivatamente :mbe: :muro: ), cancellato le partizioni e fatto il ghost del 120gb per poterlo mettere nel portatile.
Comunque appena vado a casa controllo tutto: di tre cose sono sicuro.
1) L'SSD è da 240gb.
2) Non li confondo perchè ho guardato bene l'etichetta sul retro prima di togliere il 120GB
3) Il 120GB l'ho spianato e già messo nel note con W10 nuovo.

HDDaMa
16-11-2018, 18:15
Forse è stato attivato un HPA o un DCO dalla tua scheda madre che potrebbe aver tagliato parte della memoria sulla SSD.
Se è successo questo, puoi usare questo tool per resettare la capacità alle impostazioni di fabbrica:
https://blog.atola.com/restoring-factory-hard-drive-capacity/

Link diretto (http://hdd-tools.com/products/cr/download/crsetup.exe)

tallines
16-11-2018, 19:36
:asd: ci ho pensato anche io, non fosse che fino a 3min prima lo usavo e lo vedevo da 240gb... Stasera controllo, ma a memoria pare addirittura da 120gb anche li.



Dopo seguo la trafila appena sono a casa...
Ok, fai sapere .

Rei & Asuka
18-11-2018, 20:21
Ho avuto tempo a fare tutto:
https://sites.google.com/site/trattativehwugrade/notebook
Gestione periferiche lo vede come 120GB, però dal cmd si vede che è il 240... Cosa ne dite? Il Programma che suggerisce HDaMa può sistemare senza formattare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2018, 14:47
Ho avuto tempo a fare tutto:
https://sites.google.com/site/trattativehwugrade/notebook
Gestione periferiche lo vede come 120GB, però dal cmd si vede che è il 240... Cosa ne dite? Il Programma che suggerisce HDaMa può sistemare senza formattare?

Mai visto niente del genere, per cui non so che dirti... Ma una domanda te la faccio, forse può servire :-)

Hai aggiornato il firmware di quel SSD recentemente?

Di persona personalmente se con il programma prima menzionato non si risolve, darei una cancellata a quel disco con il clean da diskpart, chissà che non rimetta tutto a posto.

Rei & Asuka
19-11-2018, 17:59
Ottimo :asd: no comunque nessun aggiornamento del firmware....
VEdiamo se risolvo con l'altro, altrimenti non so che fare...

tallines
19-11-2018, 19:41
Ho avuto tempo a fare tutto:
https://sites.google.com/site/trattativehwugrade/notebook
Gestione periferiche lo vede come 120GB, però dal cmd si vede che è il 240... Cosa ne dite? Il Programma che suggerisce HDaMa può sistemare senza formattare?
Gestione periferiche c'è in Windows Xp, nei successivi SO c'è Gestione dispositivi :) .

Il programma che ti è stato suggerito per resettare la capacità alle impostazioni di fabbrica, ti azzera tutto il contenuto che c'è adesso nell' ssd da 120/240 Gb........occhio ehhhhhhh, se hai dei dati, li perdi ..........

Che lettera ha in Gestione disco, l' unità ? Forse la H ?

Puoi resettare l' hd (anche qui, se hai dei dati, li perdi......) con la procedura diskpart > https://www.achab.it/achab.cfm/it/blog/achablog/usare-diskpart-su-windows-per-pulire-e-formattare-un-disco-che-non-funziona

O volendo.......puoi provare da Gestione disco a Eliminare il Volume e a ricrearlo e vedi cosa succede alla capacità del disco .

PS >>> prima di fare qualsiasi operazione, se hai dei dati, nell' ssd, salvali da un' altra parte, altrimenti li perdi, con qualsiasi operazione .

Rei & Asuka
19-11-2018, 19:55
No fermi tutti, io non voglio perdere niente :stordita: non ho tempo di riformattare ora... Starò così via se non è risolvibile, fino a saturazione :muro:

Rei & Asuka
19-11-2018, 19:58
Che lettera ha in Gestione disco, l' unità ? Forse la H ?


Guarda la foto che ho messo: Disco 0, lettera C:
Ti ho fatto lo screen della procedura DOS che mi avevi chiesto

tallines
19-11-2018, 20:31
No fermi tutti, io non voglio perdere niente :stordita: non ho tempo di riformattare ora... Starò così via se non è risolvibile, fino a saturazione :muro:
Non hai a disposizione un hd, meglio se esterno, per salvare i dati ?

Disco 0, lettera C, è dove è installato il SO ?............

E tutto sto casino è uscito dopo la clonazione tramite Clonezilla Live, neanche installato su SO.........magari se facevi un Backup e lo Ripristinavi, forse......non succedeva ?...........