PDA

View Full Version : Pc compatto RX 590


Onlyforyou
15-11-2018, 19:27
Buonasera, in vista del BF vorrei tirar su un pc Gaming(un po tutti i generi con un occhio particolare agli FPS)/editing amatoriale.

Pensavo qualcosa del genere:

Cpu: AMD Ryzen 7 2700X Box AM4
GPU: Radeon rx 590/ rx 580 vediamo in questi giorni che piega prende la neonata
SSD: Samsung 970 EVO
HD: 2Tb
Scheda Madre: MSI B450-A PRO
Alimentatore: Corsair TX650M
Ram: GSkill RipV K2 D4 3200 16GB C15
Case???: qualcosa di compatto, non ho misure precise, però meno spazio occupo meglio è. Non mi interessano luci e altro. Budget 50/80€
Monitor???: 1080p, 27 pollici, pannello VA (se non rientriamo TN), magari sfruttare FreeSync 2 (se non rientriamo va bene il Freesync 1) Budget 180/250€

La forbice del budget è dovuta dal minimo quello che vorrei spendere, il massimo quello che potrei spendere per raggiungere magari il gradino superiore.

celsius100
15-11-2018, 19:32
Ciao
che software di editing useresti?
x il case lo cercheresti in formato sempre mid-tower o qualcosa di tipo orizzontale o cubico?
sul monitor hai gia dato un'occhiata qui https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors ?

Onlyforyou
15-11-2018, 19:38
Ciao
che software di editing useresti?
x il case lo cercheresti in formato sempre mid-tower o qualcosa di tipo orizzontale o cubico?
sul monitor hai gia dato un'occhiata qui https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors ?

Software pacchetto adobe photoshop, etc, Vegas.
Quella lista l'ho vista ma non esiste un filtro per FSync 2
Per il case se ne vale la pena in termini di spazio/qualità anche il cubico potrebbe andare. L'orizzontale no.

Grazie per la tempestiva risposta.

celsius100
15-11-2018, 21:14
se imposti schermi da 1080p, VA e 27" alla fine scorrendo la lista vien fuori che nn ce nessun monitor che supporta il freesync2

i case cubici in genere sono meno spaziosi, considera che bisognerebbe passare quasi sicuramente dalla scheda madre atx ad una micro-atx se nn una mini-itx (lo svantaggio e che sull'itx si ha un prodotto un po meno espandibile penso subito ai 2 slot di ram contro i 4 di una scheda atx o micro-atx, e anche meno pci-e, e costano un po di piu, le versioni micrto-atx sono un pelo meno accessoriate ma costano un pelo meno delle atx invece) come costo del case in genere vengono un po piu di un mid-tower "classico"
x cui considerando tutto direi che ti conviene qualità-prezzo stare su un mid-tower, pero sono un pò piu ingombranti rispetto ad altri tipi di case, quindi devi valutare effettivamente quanto spazio vorresti far occupare al pc

Onlyforyou
15-11-2018, 22:49
se imposti schermi da 1080p, VA e 27" alla fine scorrendo la lista vien fuori che nn ce nessun monitor che supporta il freesync2

i case cubici in genere sono meno spaziosi, considera che bisognerebbe passare quasi sicuramente dalla scheda madre atx ad una micro-atx se nn una mini-itx (lo svantaggio e che sull'itx si ha un prodotto un po meno espandibile penso subito ai 2 slot di ram contro i 4 di una scheda atx o micro-atx, e anche meno pci-e, e costano un po di piu, le versioni micrto-atx sono un pelo meno accessoriate ma costano un pelo meno delle atx invece) come costo del case in genere vengono un po piu di un mid-tower "classico"
x cui considerando tutto direi che ti conviene qualità-prezzo stare su un mid-tower, pero sono un pò piu ingombranti rispetto ad altri tipi di case, quindi devi valutare effettivamente quanto spazio vorresti far occupare al pc

Compatibile con freesync 2 il monitor deve essere 144hz e hdr se nn sbaglio?

Vada per un mid-tower, hai idea quali hanno le misure più contenute?

Per il resto la configurazione può andare?

celsius100
15-11-2018, 23:05
l'hdr si, i 144Hz nn mi sembra di ricordare sia un requisito fondamentale
si di base la configurazione puo andar bene, ma va sistemata in base al case, ad esempio che ne dici del Corsair 350D?

Onlyforyou
15-11-2018, 23:13
l'hdr si, i 144Hz nn mi sembra di ricordare sia un requisito fondamentale
si di base la configurazione puo andar bene, ma va sistemata in base al case, ad esempio che ne dici del Corsair 350D?

edit: Bellissimi i corsair, volendo restare con MB ATX, ho trovato questo: Corsair Carbide 270R Case da Gaming, Mid-Tower ATX, Finestra Laterale (o senza prenderò il più economico), Nero.
Le dimensioni rientrano negli spazi che ho a disposizione, può andare bene?

celsius100
16-11-2018, 11:28
si il 270R va bene
ma devi chiedere allo shop che poi userai che versione di preciso ti mandano xke ne esiste una variante con due ventole, una anteriore ed una posteriore (quella classica e va bene) poi una versione piu economica con la sola ventola anteriore (e va aggiunta al posteriore un'altra 120mm x avere una configurazione che dia un flusso di aria dentro al case) e addirittura senza ventole

Onlyforyou
16-11-2018, 13:13
si il 270R va bene
ma devi chiedere allo shop che poi userai che versione di preciso ti mandano xke ne esiste una variante con due ventole, una anteriore ed una posteriore (quella classica e va bene) poi una versione piu economica con la sola ventola anteriore (e va aggiunta al posteriore un'altra 120mm x avere una configurazione che dia un flusso di aria dentro al case) e addirittura senza ventole

Perfetto, per il flusso d'aria lo ottimizzo non appena ho tutto in mano eventualmente aggiungendo o sostituendo le ventole.
- con il su detto case necessito di qualche variazione nella configurazione?
- per il monitor scendo ad uno freesync 144hz (hdr non ne esistono 1080p, solo dal 2k+) e lo prenderei TN 24pollici, ho notato questi due modelli, Viewsonic XG2402, AOC G2590PX, o ci sta qualcosa di meglio? cosi da deciderne 1.
- per il procio va bene il sistema di raffreddamento stock, o valuto qualcosa di dedicato?

Grazie ancora per tutte le info.

celsius100
16-11-2018, 14:40
direi che il resto puo restare invariato
l'aoc l'ho visto di persona e mi ha fatto una buona impressione, lo accoppierei pero almeno con una 590 se vuoi provare a tirare qualche gioco anche ad alti refresh
il dissi stock nn e malaccio, se vuoi maggiore silenziosita x il pc o fare overclock pero ne monterei uno aftermarket

Onlyforyou
22-11-2018, 15:34
direi che il resto puo restare invariato
l'aoc l'ho visto di persona e mi ha fatto una buona impressione, lo accoppierei pero almeno con una 590 se vuoi provare a tirare qualche gioco anche ad alti refresh
il dissi stock nn e malaccio, se vuoi maggiore silenziosita x il pc o fare overclock pero ne monterei uno aftermarket

Presa Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC 8G Radeon RX Vega 56 8GB a poco più di 350€ usata come nuova garanzia amazzone. Ritocchi per la build del pc ? o lascio tutto così?

celsius100
22-11-2018, 19:36
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_vega_56.aspx
ad esempio da bpm
cmq schede del genere servono solo se vuoi tirare molto gli fps x sfruttare tutti gli hertz dello schermo, senno tanto vale sfruttare il freesync che grossomodo da una resa in game simile

Onlyforyou
22-11-2018, 19:43
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_vega_56.aspx
ad esempio da bpm
cmq schede del genere servono solo se vuoi tirare molto gli fps x sfruttare tutti gli hertz dello schermo, senno tanto vale sfruttare il freesync che grossomodo da una resa in game simile

Ho editato sopra, si l'obiettivo è proprio questo. Detto ciò apporto modifiche?

celsius100
22-11-2018, 20:10
la gigabyte nn mi fa impazzire come sistema di raffreddamento, dovresti poi regolare le ventole x tirare un po di piu (una nitro della sapphire ad esmepio e messa meglio)
cmq alla fine puoi gestire un po la cosa (piu la gpu resta fresca e piu le frequenze si mantengono alte, ce un software che gestisce i Mhz in base a temperatura e carico di lavoro)
x il resto ricapitoleresti la configurazione?

Onlyforyou
22-11-2018, 20:54
la gigabyte nn mi fa impazzire come sistema di raffreddamento, dovresti poi regolare le ventole x tirare un po di piu (una nitro della sapphire ad esmepio e messa meglio)
cmq alla fine puoi gestire un po la cosa (piu la gpu resta fresca e piu le frequenze si mantengono alte, ce un software che gestisce i Mhz in base a temperatura e carico di lavoro)
x il resto ricapitoleresti la configurazione?

Ho preso quella perchè sono riuscito a sfruttare il 20% di Amazzonia, non volevo proprio andare oltre, una volta montato il pc vedremo come tarare tutto al meglio, cmq vada difficilmente farà peggio di una rx 590.

Configurazione:
Cpu: AMD Ryzen 7 2700x
Gpu: Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC 8G
Mobo: MSI B450-A PRO
SSD: 970 EVO
HD: WD 1Tb
Ali: Corsair TX650M
Ram: GSkill RipV K2 D4 3200 16GB C15
Case: Corsair Carbide 270R
Monitor: AOC G2590PX

celsius100
22-11-2018, 21:31
ah si sicuramente :)
direi tutto ok

Onlyforyou
25-11-2018, 17:56
ah si sicuramente :)
direi tutto ok

Guardando il QVL nel sito della Gskill le ram Ram: GSkill RipV K2 D4 3200 16GB C15 non risultano per la MOBO MSI B450-A PRO, Prendo al posto di quelle le FlareX F4-3200C14D-16GFX ? o altro? che mi consigli?

celsius100
25-11-2018, 18:03
dovrebbero montare stessi chip di dram o quasi, sempre samsung
quindi in teoria dovrebbero andare tutti bene
(le flare sono state testate dalla g.skill e sono pensate appositamente x le shcede am4)

Onlyforyou
16-12-2018, 06:14
dovrebbero montare stessi chip di dram o quasi, sempre samsung
quindi in teoria dovrebbero andare tutti bene
(le flare sono state testate dalla g.skill e sono pensate appositamente x le shcede am4)

Rieccomi dal caldo delle Filippine stavo tenendo d'occhio i componenti che nn sono riuscito ad acquistare prima della partenza, ricapitolando dopo alcune spiacevoli vicende con Amazzonia con la gpu vega 56 usata ( mi è arrivata una rx 480, fatto reso fortuna ha voluto che beccassi in offerta allo stesso prezzo però nuova la vega 56 nitro+ prima di partire):

Possiedo:
Gpu: RX VEGA 56 nitro+
SSD: 970 EVO
HD: WD 1Tb
Ali: Corsair TX650M
Monitor: AOC G2590PX
Cpu: AMD Ryzen 7 2700x

Volevo un consiglio su Mobo, case, ventole, e dissipatore cpu volendo provare un overclock più spinto budget 400€. Ho cambiato la postazione pc a casa nn ho più problemi di spazi.

celsius100
16-12-2018, 10:21
bene
hai preferenze sulla caratteristiche del case? dissi ad aria o liquido?

Onlyforyou
16-12-2018, 10:41
bene
hai preferenze sulla caratteristiche del case? dissi ad aria o liquido?

Per il case non ho alcuna caratteristica particolare, mi interessa sia il più efficiente possibile per l'ottimizzazione del circolo d'aria, in modo da avere temperature più basse, se ben fornito di filtri antipolvere meglio.

Per il dissi potremmo andare tranquillamente su liquido.
Grazie :)

celsius100
16-12-2018, 15:47
con 80 euro in amazzonia si trova il phanteks P400, le ventole di serie van bene, come dissi ce l'arctic freezer 120 a 65 o l'enermax liqmaxII 120 (volendo si puo andare anche su dissi da 240mm)
e x la mobo ci si puo spingere anche fino ad una asus x470 pro, 180 euro

Onlyforyou
16-12-2018, 16:00
con 80 euro in amazzonia si trova il phanteks P400, le ventole di serie van bene, come dissi ce l'arctic freezer 120 a 65 o l'enermax liqmaxII 120 (volendo si puo andare anche su dissi da 240mm)
e x la mobo ci si puo spingere anche fino ad una asus x470 pro, 180 euro

Ok come dissi 240 quale potrei prendere in considerazione?
Come case lo tengo sott'occhio, in questo momento Amazzonia a 80 euro ne ha 1. Un altra alternativa case eventualmente quale potrebbe essere?

celsius100
16-12-2018, 16:11
il liqmax da 240 oppure salendo un po DeepCool Captain 240EX
ce ad esempio il cooler master hp500, sui 90

Onlyforyou
05-01-2019, 06:43
il liqmax da 240 oppure salendo un po DeepCool Captain 240EX
ce ad esempio il cooler master hp500, sui 90

Un consiglio, credi che con ryzen 7 2700x OC 4.2 , vega 56 nitro, ram g skill 3200++ , il Corsair tx650m vada stretto? Se si che potrei prendere?

celsius100
05-01-2019, 11:00
nn ci vai largo ma nn sarebbe neanche proprio impiccato l'ali
diciamo che se vuoi stare un po piu abbondante e far lavorare sotto carico un po piu tranquillo l'ali puoi metterci la versione da 750, anzi ci sta bene se la trovi ad una differenza di prezzo minima (se devi spenderci 30-40 euro in piu ti direi che nn e necessario ma x neanche 10 ero ci sta)

Onlyforyou
05-01-2019, 16:37
nn ci vai largo ma nn sarebbe neanche proprio impiccato l'ali
diciamo che se vuoi stare un po piu abbondante e far lavorare sotto carico un po piu tranquillo l'ali puoi metterci la versione da 750, anzi ci sta bene se la trovi ad una differenza di prezzo minima (se devi spenderci 30-40 euro in piu ti direi che nn e necessario ma x neanche 10 ero ci sta)

Tx750m o SSR-750FX si scambiano pochi euro?

Anche il tx850m si scambia pochi euro se ne vale la pena.

celsius100
05-01-2019, 17:31
gia l'850 direi di no xke e fin troppo grande, fra gli altri due ti posso dire che cambia poco o nulla sono buoni prodotti entrambi