View Full Version : AMD Radeon RX 590: il ritorno di Polaris
Darkless
03-12-2018, 09:34
ma no dai veramente? :eek: :O
peccato che se uno voglia giocare serenamente senza scazzo e comodamente da divano in cucina in camera o in albergo basta collegare un qualunque cavo HDMI e non pensarci più senza dover configurare niente e smadonnare tra mille settaggi e scomodità concettuali varie.(girando con la console nello "zainetto")
Fermorestando che siamo nel 2018 e "giocare a scazzo dal divano" puoi farlo tranquillamente anche con un PC, c'è una pletora di gente a cui non interessa nè vuole farlo. Senza contare tutta un'altra serie di altri fattori che mettono il giocare su console o su pc in due universi paralleli, il che non significa che sia meglio l'uno o l'altro bensì che sono semplicemente profondamente diversi.
E chiudo qui l'OT.
Neverlost
03-12-2018, 09:42
Fermorestando che siamo nel 2018 e "giocare a scazzo dal divano" puoi farlo tranquillamente anche con un PC, c'è una pletora di gente a cui non interessa nè vuole farlo. Senza contare tutta un'altra serie di altri fattori che mettono il giocare su console o su pc in due universi paralleli, il che non significa che sia meglio l'uno o l'altro bensì che sono semplicemente profondamente diversi.
E chiudo qui l'OT.
pure mia nonna lo sa ma non è uguale per tutta una serie di motivi. infatti coerentemente gioco dove ho voglia e quando ne ho voglia non seguo precetti "religiosi", solo che qui vedo parecchia gente pontificare che ....
pure mia nonna lo sa ma non è uguale per tutta una serie di motivi. infatti coerentemente gioco dove ho voglia e quando ne ho voglia non seguo precetti "religiosi", solo che qui vedo parecchia gente pontificare che ......
moderiamo il linguaggio
Neverlost
03-12-2018, 11:34
moderiamo il linguaggio
Mi perdoni mio signore. Cmq sia porca la clerofilia.
ninja750
03-12-2018, 12:01
Ovviamente tale differenza, se la bolletta la paga la mammina (che dirà "oh ma che strano che le bollette si sono alzate, sarà colpa dei 5S, governo ladro!"), per voi non conta. Chiunque è poi libero di prendere tali dati ed adattarli al proprio uso. Per questo vi consiglio, prima di parlare, quantomeno di andare sul vostro profilo STEAM e controllare le vostre ore di gioco delle ultime 2 settimane. In tal proposito, 2 utenti (thresher3253 e ninja750) ci hanno già fatto una figura di merda.
veramente quella figura l'hai fatta te riportando 8h di utilizzo giornaliero con 2,5h di gaming :asd: ma continua continua :asd:
Mi perdoni mio signore. Cmq sia porca la clerofilia.
14g
sgrinfia
03-12-2018, 15:21
ma no dai veramente? :eek: :O
peccato che se uno voglia giocare serenamente senza scazzo e comodamente da divano in cucina in camera o in albergo basta collegare un qualunque cavo HDMI e non pensarci più senza dover configurare niente e smadonnare tra mille settaggi e scomodità concettuali varie.(girando con la console nello "zainetto")
Ma ad un PC ,che si deve configurare , bò io accendo e gioco.........
Ale55andr0
04-12-2018, 07:40
Fermorestando che siamo nel 2018 e "giocare a scazzo dal divano" puoi farlo tranquillamente anche con un PC, c'è una pletora di gente a cui non interessa nè vuole farlo. Senza contare tutta un'altra serie di altri fattori che mettono il giocare su console o su pc in due universi paralleli, il che non significa che sia meglio l'uno o l'altro bensì che sono semplicemente profondamente diversi.
E chiudo qui l'OT.
cmunque s'è scordato di dire che su console deve comunque installare il gioco (ergo dipende anche da dove di trovi lato download e, a prescindere, NON inserisci il disco e giochi, punto!), e scaricare la immancabile patch da mille giga del day one (esattamente come su pc)...ormai la console della console ha solo il fatto che non setti la grafica, finita LI', punto. E non ditemi che "saprai che i giochi gireranno bene" che è una puttanata colossale, che molti titoli hanno sali e scendi per i colli degli fps che manco al lunapark :asd: almeno su pc te lo sistemi come vuoi (SE VUOI), non becchi l'esperienza imposta. Se poi esce la storia del driver incorretto o del gioco che non parte vuol dire che uno vive in una diversa bolla spazio temporale ai tempi di win95
Aggiungo: ma poi, perchè cazzo uno non dovrebbe giocare "sereno" su PC :asd: :rotfl: :doh:
Ale55andr0
04-12-2018, 07:40
Ma ad un PC ,che si deve configurare , bò io accendo e gioco.........
leggere mio post sopra
sai, dopo aver fatto le procedure che si fanno ANCHE su console (tipo INSTALLARE il gioco), a parte il terribilissimo "settare la grafica" (che poi a default si setta da se in base all'hardware che si ha, non si è mica costretti), anche su pc "accendo e gioco"
bagnino89
04-12-2018, 07:56
cmunque s'è scordato di dire che su console deve comunque installare il gioco (ergo dipende anche da dove di trovi lato download e, a prescindere, NON inserisci il disco e giochi, punto!), e scaricare la immancabile patch da mille giga del day one (esattamente come su pc)...ormai la console della console ha solo il fatto che non setti la grafica, finita LI', punto. E non ditemi che "saprai che i giochi gireranno bene" che è una puttanata colossale, che molti titoli hanno sali e scendi per i colli degli fps che manco al lunapark :asd: almeno su pc te lo sistemi come vuoi (SE VUOI), non becchi l'esperienza imposta. Se poi esce la storia del driver incorretto o del gioco che non parte vuol dire che uno vive in una diversa bolla spazio temporale ai tempi di win95
Aggiungo: ma poi, perchè cazzo uno non dovrebbe giocare "sereno" su PC :asd: :rotfl: :doh:
Ma ormai nemmeno quello, tra modalità 60 FPS (wow! :asd:), supersampling, modalità enhanced, modalità quality, sono diventati PC di fatto.
L'unico vantaggio ormai è il rapporto prezzo/prestazioni, nettamente a favore direi.
Gyammy85
04-12-2018, 08:03
Ma ormai nemmeno quello, tra modalità 60 FPS (wow! :asd:), supersampling, modalità enhanced, modalità quality, sono diventati PC di fatto.
L'unico vantaggio ormai è il rapporto prezzo/prestazioni, nettamente a favore direi.
Non ci resta che aspettare la console verde con apu i3 8100+gp104. Oh wait :asd:
Aspetta che posto l'uber master mame di chi invidia la nvidia ma non può
https://i.postimg.cc/4NTH5SY6/volpe-uva-350.jpg (https://postimages.org/)
bagnino89
04-12-2018, 08:16
Guarda che non era una critica ad AMD, semplicemente constatavo che su console rincorrono scemenze come il 4k (quasi sempre "finto" però), e spesso molti giochi manco arrivano a 30 FPS costanti.
Poi sì, se proprio vogliamo parlare di hardware delle console, lato GPU troppo troppo, lato CPU c'è da piangere (ed è uno dei principali motivi per i ridotti FPS).
Gyammy85
04-12-2018, 08:18
Guarda che non era una critica ad AMD, semplicemente constatavo che su console rincorrono scemenze come il 4k (quasi sempre "finto" però), e spesso molti giochi manco arrivano a 30 FPS costanti.
Poi sì, se proprio vogliamo parlare di hardware delle console, lato GPU troppo troppo, lato CPU c'è da piangere (ed è uno dei principali motivi per i ridotti FPS).
Se ci sono i tv 4k e le console vanno coi tv mi sembra logico spingere nella direzione del 4k, sempre meglio una risoluzione dinamica che magari in certi casi scala un pochino che avere fullhd su un tv magari da 60 pollici 4k
bagnino89
04-12-2018, 08:20
Se ci sono i tv 4k e le console vanno coi tv mi sembra logico spingere nella direzione del 4k, sempre meglio una risoluzione dinamica che magari in certi casi scala un pochino che avere fullhd su un tv magari da 60 pollici 4k
Boh, per me è solo marketing. Semplicemente, il 4k è ancora - quasi - una chimera su PC, figuriamoci su console...
Gigibian
30-01-2019, 10:10
La tabella finale riepilogativa delle performance è completamente fuoriviante.
Scrivete che avete preso come riferimento la 590. Bene.
Facendo la somma degli FPS totale, e prendendo il valore della 590: 704FPs come base (ovvero 100%) si ha che :
La 1070 ha totalizzato il 20,4% in più degli FPS della 590 (pari a 850FPS) e non il 18% come scrivete voi!
Quel 18% è venuto fuori perchè avete cambiato base! Considerando la 1070 come 100% (850FPS) si ha che la 590 va il 18% in meno (704FPS).
non potete nello stessa tabella cambiare riferimenti come volete.
La 1070 va il 20.5% in più della 590. Punto. Stessa cosa vera per VEGA56.
E questo ORRORE lo state portando avanti in tutte le recensioni.
Gigibian
30-01-2019, 11:19
Ma quando mai le medie si fanno sulla somma degli fps?
La media la fai sulla differenza in percentuale di ogni singolo test.
Il riferimento è sempre la 590 rispetto alle altre schede.
Indica quanto va la 590 in più o in meno rispetto alle altre schede.
Dire che la 590 a il 18% in meno della 1070 è la stessa cosa di dire che la 1070 va il 20% in più, è matematica.
Guarda che se fai la percentuale della somma, o la somma delle percentuali è esattamente la stessa cosa. A meno che non usi pesi diversi per ogni singolo test. :doh:
Quello che hai sottolineato in grassetto è vero, ma è proprio l'ORRORE di questo test. Dove non è più la 590 la base di confronto ma diventa la 1070.
Se come scritto nella descrizione della tabella:
"In questo grafico abbiamo raccolto le differenze prestazionali registrate dalla scheda Sapphire Radeon RX 590 Nitro+ rispetto alle proposte concorrenti dello stesso segmento di prezzo alle risoluzioni di 1.920x1.080 e 2.560x1.440 pixel,"
Allora devi usare lo stesso riferimento per tutto. E devi inserire 1070 e vega56 +20 e 22% rispetto alla 590.
Se le cose vengono fatte bene deve essere tutto normalizzato rispetto alla 590.
Così non è chiaro e fuoriviante.
Gigibian
30-01-2019, 13:25
Prendiamo solo due giochi: crisys 3 e forza horizon 4.
590 fa 20 e 47 fps
1070 fa 30 e 51 fps
Sommando gli fps la 1070 va il 21% in più.
Facendo la media della differenza in percentuale la 1070 va il 29% in più.
La matematica non è un'opinione.
Si sono d'accordo.
Se fai la media delle singole percentuali, prendendo come riferimento la 590, viene fuori che la 1070 non va il 18% in più ma il 22% in più! Peggio ancora!
Gigibian
30-01-2019, 13:46
Il punto è che quel grafico non mostra quando va in più la 1070, ma quanto va in meno la 590 ed è corretto.
E' proprio quello che contesto.
E' fuorviante, visto che stai valutando la 590 e vuoi sapere le altre schede quanto vanno in relazione alla tua base, che è la 590 stessa.
Misterxxx1
30-01-2019, 18:04
Ma che legnate prende la 1060 vs 580? :eek:
non ditelo a Misterxxx1 che è convinto vada quanto vega56 :sofico:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46038621&postcount=352
:D
Capito, ti rode ancora il ban.
Ignore list
Scusate e saluti
MiKeLezZ
31-01-2019, 13:23
La tabella finale riepilogativa delle performance è completamente fuoriviante.
Scrivete che avete preso come riferimento la 590. Bene.
Facendo la somma degli FPS totale, e prendendo il valore della 590: 704FPs come base (ovvero 100%) si ha che :
La 1070 ha totalizzato il 20,4% in più degli FPS della 590 (pari a 850FPS) e non il 18% come scrivete voi!
Quel 18% è venuto fuori perchè avete cambiato base! Considerando la 1070 come 100% (850FPS) si ha che la 590 va il 18% in meno (704FPS).
non potete nello stessa tabella cambiare riferimenti come volete.
La 1070 va il 20.5% in più della 590. Punto. Stessa cosa vera per VEGA56.
E questo ORRORE lo state portando avanti in tutte le recensioni.
E' chiaro che le conclusioni finali sono da prendere con le pinze, ma già a partire dal fatto che come riferimento non prendono la 590 base, ma la 590 overcloccata e quindi la vanno a confrontare NON con le versioni overcloccate delle altre schede, ma con quelle base (fa un po' ridere, no?): "mele contro pere".
Prendendo la 590 "base" si ottiene che va "solo" il 18,1% in più della 1060... ovviamente all'unica risoluzione effettivamente "giocabile", che è la 1080p (e sappiamo che tale valore è veritiero non solo perché calcolato da me, ma perché lo stesso di altre recensioni serie in giro per il web).
Se invece vogliamo fare il confronto con la 1070, anche qui prenderemo in considerazione (in mancanza di altro) l'unica vera risoluzione sensata, che è la 1440p ed eviteremo il "mele contro pere" di cui sopra.
Otterremmo che la 1070 va il 24,6% in più rispetto la 590 o, se si preferisce, la 590 va il 19,8% in meno rispetto la 1070 (questa seconda dicitura NON viene utilizzata perché come si vede può creare confusione, si prende sempre a riferimento la scheda più lenta).
Per concludere questo post, che probabilmente se qualcuno lo leggerà mai lo troverà 10 volte più utile della recensione stessa, basta poi fare un giro su trovaprezzi.
590: 240 euro
1060: 215 euro
1070: 330 euro
Quindi la 590 costa il 11% in più della 1060 e va il 18% in più, mentre la 1070 costa il 37% in più della 590 e va il 25% in più.
Sotto il rapporto prestazioni prezzo la 590, alla luce dei recenti ribassi (era partita oltre i 300) è ora piuttosto conveniente. Rispetto le altre resta solo lo svantaggio dei consumi/rumore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.