View Full Version : Tesla Model 3 arriva anche in Italia. Al via le vendite e da oggi presente a Milano
Redazione di Hardware Upg
15-11-2018, 07:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-3-arriva-anche-in-italia-al-via-le-vendite-e-da-oggi-presente-a-milano_79156.html
La nuova quattro porte di Tesla è pronta per il suo debutto anche in Europa e in Italia. Ha già trovato posto nel negozio di Milano in Piazza Gae Aulenti e lo sarà fino al 29 novembre.
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
15-11-2018, 08:13
permette di ottenere prestazioni incredibili come una velocità massima da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi e
Accelerazione magari?
quanto pesano 'ste macchine?
permaloso
15-11-2018, 08:51
che squallido spot pubblicitario :rolleyes:
quanto pesano 'ste macchine?
nelle specifiche presenti sul sito americano si indica un generico 4,072 lbs (circa 1800 Kg)
gigioracing
15-11-2018, 09:00
prezzo da utilitaria insomma, 40.000 euro e una cifra che molti non possono permettersi . il prezzo cmq sembra troppo basso considerando l iva e le tasse di importazione , aggiungerei altri 10.000 euro sicuri.
basta vedere i prezzi dell hw...
non male invece la versione potente da 3.3s 0 100 e 50.000 euro circa
potrebbe essere una valida alternativa a un subaru Sti o a un golfR , classe A amg , stessa fascia di prezzo piu o meno . ma prestazioni inferiori :D
Ragerino
15-11-2018, 10:07
Il problema di quest'auto, fatto notare quando recensito da giornalisti di automobili, e non di gadget, è che di fatto manca del tutto la strumentazione interna. Certo, lo fanno per risparmiare, ma l'utilità?
Tutto passa attraverso il tablet centrale, pure le funzioni più stupide tipo aprire i cassetti o accendere la plafoniera. Quindi mentre guidi, ti devi per forza distrarre anche per effettuare interventi più semplici, tipo aumentare la temperatura dell'aria. I comandi fisici rimangono la soluzione migliore, offrendo feedback immediato, e raggiungibili con le mani anche senza guardare.
Interni orribili, sembra una SIMCA del '70
Quindi mentre guidi, ti devi per forza distrarre anche per effettuare interventi più semplici
eh beh il super mega auto pilota allora cosa ci sta a fare? :asd:
NighTGhosT
15-11-2018, 11:08
eh beh il super mega auto pilota allora cosa ci sta a fare? :asd:
Per farti stampare e dover spenderne altri 40.000 ovviamente. :asd:
... I comandi fisici rimangono la soluzione migliore, offrendo feedback immediato, e raggiungibili con le mani anche senza guardare.
quoto. pericolosissimo lo schermone
nelle specifiche presenti sul sito americano si indica un generico 4,072 lbs (circa 1800 Kg)
una piuma :eek:
krissparker
15-11-2018, 11:31
prezzo da utilitaria insomma, 40.000 euro e una cifra che molti non possono permettersi . il prezzo cmq sembra troppo basso considerando l iva e le tasse di importazione , aggiungerei altri 10.000 euro sicuri.
basta vedere i prezzi dell hw...
non male invece la versione potente da 3.3s 0 100 e 50.000 euro circa
potrebbe essere una valida alternativa a un subaru Sti o a un golfR , classe A amg , stessa fascia di prezzo piu o meno . ma prestazioni inferiori :D
Sul mercato americano è la diretta competitor della BMW serie 3, in tutte le connotazioni, https://www.bmwusa.com/byo.html#!/model-variant-selector/3-series-sedan... se fai caso, i prezzi sono assolutamente equiparabili, e contando che su di una elettrica i costi di manutenzione sono risibili, anche sul medio termine, il prezzo dell'elettricità che in USA è ridicolo, eccoti il perchè del suo enorme successo, specialmente in Californi dove gode di una detrazione di 10k dollari... inoltre la spesa per questo veicolo in USA è considerata assolutamente da "utilitaria"....
non male invece la versione potente da 3.3s 0 100 e 50.000 euro circa
potrebbe essere una valida alternativa a un subaru Sti o a un golfR , classe A amg , stessa fascia di prezzo piu o meno . ma prestazioni inferiori :D
Quelle auto sono confrontabili con una Tesla model 3, tanto quanto lo sarebbero una BMW X4m o un'Audi S5 coupè.
Un confronto va' fatto con auto del segmento D, non C, a trazione integrale e da 450 CV, come d'altronde evidenziato dalla stampa che l'ha recensita:
https://cleantechnica.com/2018/10/16/8-reviews-of-tesla-model-3-performance-ferocity-to-rival-the-fiercest-rollercoaster/
Sul mercato americano è la diretta competitor della BMW serie 3, in tutte le connotazioni, https://www.bmwusa.com/byo.html#!/model-variant-selector/3-series-sedan... se fai caso, i prezzi sono assolutamente equiparabili, e contando che su di una elettrica i costi di manutenzione sono risibili, anche sul medio termine, il prezzo dell'elettricità che in USA è ridicolo, eccoti il perchè del suo enorme successo, specialmente in Californi dove gode di una detrazione di 10k dollari... inoltre la spesa per questo veicolo in USA è considerata assolutamente da "utilitaria"....
In teoria... poi vai a vedere sul sito della Tesla quanto costano i tagliandi. Non fanno nulla ma ti scuciono 600 euro ogni 20000 km. In pratica la manutenzione di una BMW costa meno :D
Sputafuoco Bill
15-11-2018, 12:17
+ dazi al 10%, + IVA 22%
permaloso
15-11-2018, 12:24
Il problema di quest'auto, fatto notare quando recensito da giornalisti di automobili, e non di gadget, è che di fatto manca del tutto la strumentazione interna. Certo, lo fanno per risparmiare, ma l'utilità?
Tutto passa attraverso il tablet centrale, pure le funzioni più stupide tipo aprire i cassetti o accendere la plafoniera. Quindi mentre guidi, ti devi per forza distrarre anche per effettuare interventi più semplici, tipo aumentare la temperatura dell'aria. I comandi fisici rimangono la soluzione migliore, offrendo feedback immediato, e raggiungibili con le mani anche senza guardare.
aggiungici che c'è solo UN pannello di controllo...in pratica il guidatore è il maggiordomo di tutti i passeggeri.. mi ci vedo proprio a regolare direzione intensità e temperatura dell'aria delle bocchete per i passeggeri posteriori, o ad accendergli/spegnergli su richiesta la luce della plafoniera..
giovanni69
15-11-2018, 12:32
In pratica con una sola consolle centrale che fa tutto, dalle cose sofisticate a quelle semplici ed ovvie è come se il programmatore dell'elettronica si fosse dimenticato il check-control per umani nell'auto.... :p
Bella ergonomia... :O
gigioracing
15-11-2018, 15:22
Quelle auto sono confrontabili con una Tesla model 3, tanto quanto lo sarebbero una BMW X4m o un'Audi S5 coupè.
Un confronto va' fatto con auto del segmento D, non C, a trazione integrale e da 450 CV, come d'altronde evidenziato dalla stampa che l'ha recensita:
https://cleantechnica.com/2018/10/16/8-reviews-of-tesla-model-3-performance-ferocity-to-rival-the-fiercest-rollercoaster/
Il confronto io lo faccio con un auto di pari costo
se devo spendere 50k che senso ha fare un confronto con una da 80k e 450cv ??
a quel prezzo mi viene la classe A amg da 360cv e 4x4 ma come prestazioni e inferiore . almeno da originale
audi s5 parte da 70.000 euro piu i vari optional siamo a 80k
ramses77
15-11-2018, 16:28
Immagino che dopo la notizia della prossima riduzione ad 1/3 del costo delle batterie ora tutti correranno a comprarla. Che poi, il prezzo mostrato converte dollari in euro, ma si sa che se va bene, si cambiano alla apri per via delle spese, conversioni, adattamenti, etc.
425 di bagagliaio in totale? assolutemete inadeguato...
Il confronto io lo faccio con un auto di pari costo
se devo spendere 50k che senso ha fare un confronto con una da 80k e 450cv ??
a quel prezzo mi viene la classe A amg da 360cv e 4x4 ma come prestazioni e inferiore . almeno da originale
audi s5 parte da 70.000 euro piu i vari optional siamo a 80k
I confronti a parità di costo, prendendo a riferimento la sola potenza del motore, hanno poco senso in ambito automobilistico, perchè ignorano tutto il resto che viene preso in considerazione quando si acquista un'auto.
Se la Lamborghini presenta un nuovo modello di Aventador, i primi confronti che mi vengono in mente sono con una Ferrari F12 o una Mclaren 720S, di certo non una Rolls Royce.
non male invece la versione potente da 3.3s 0 100 e 50.000 euro circa
potrebbe essere una valida alternativa a un subaru Sti o a un golfR , classe A amg , stessa fascia di prezzo piu o meno . ma prestazioni inferiori :D
Prestazioni inferiori?
A quale auto fai riferimento?
Dalle specifiche dichiarate, per la A 45 AMG, 4.6" da 0 a 100 e autolimitato a 250 (stessa limitazione Tesla, insomma).
Subaru Sti, 0-100 in 5.5" (da sito https://www.alvolante.it/prova/subaru_impreza_wrx_sti, dichiarata 5,2") e velocità 255 km/h.
Golf R: 4,8 secondi.
A chi trova che dentro ricordi una SIMCA anni '70, forse dovrebbe vederle dal vivo, non in una foto 300x200 pixel :-)
gigioracing
16-11-2018, 07:59
Prestazioni inferiori?
A quale auto fai riferimento?
Dalle specifiche dichiarate, per la A 45 AMG, 4.6" da 0 a 100 e autolimitato a 250 (stessa limitazione Tesla, insomma).
Subaru Sti, 0-100 in 5.5" (da sito https://www.alvolante.it/prova/subaru_impreza_wrx_sti, dichiarata 5,2") e velocità 255 km/h.
Golf R: 4,8 secondi.
A chi trova che dentro ricordi una SIMCA anni '70, forse dovrebbe vederle dal vivo, non in una foto 300x200 pixel :-)
volevo dire che le auto turbo benzina sopra citate hanno prestazioni inferiori alla Tesla in accelerazione ,e essendo la Tesla sulla stessa fascia di prezzo potrebbe essere appetibile a molti . (sound a parte )
vabbe poi quelle a benzina si possono elaborare e la tesla forse no...
che squallido spot pubblicitario :rolleyes:
il tuo nick è azzeccatissimo.
squallido non direi, meglio le tesla, tecnologicamente innovative ed eco, piuttosto che le bruciaschifezze petrolifere.
Charlie Oscar Delta
16-11-2018, 11:01
di innovativo le tesla non hanno niente. ogni ausilio elettronico alla guida ce l'hanno anche le altre. il fatto che vada a batteria.. non vedo dove sia l'innovazione. ha solo la batteria più grossa di altre. che è il motivo per cui non fanno un'utilitaria, avrebbe l'autonomia della panda elettra, perchè non c'è spazio per la batteria.
design soggettivo, qualità degli interni paragonata ad auto di quel prezzo.. no comment.
ma a voi fan interessa solo l'autopilot e il tablet.
Bradiper
18-11-2018, 18:18
cosa è un club di detrattori di tesla? che commenti initili ,è cara? non comprarla
Non ti piacciono gli interni? non comprarla ..dire che sono un problema pero...ecc ecc.
Giusto spenderle per una scatoletta abart o un mini da tamarro che almeno fanno tanto rumore o per una tedesca in super tiratura che dovrebbe costare almeno 15000 euro in meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.