PDA

View Full Version : Upgrade Intel core 2 Quad 6600


fiorenzomang
14-11-2018, 15:48
Buon pomeriggio, avrei voglia di ritornare a giocare con il mio pc, dopo aver installato il sistema operativo a 64 bit con un cambio di scheda potrei eseguire ad un buon livello gli ultimi titoli next gen?

Grazie

Lino P
14-11-2018, 17:33
avresti bisogno di almeno 8gb di ram. con una vga di fascia media di qualche anno fa, come una 7950 tanto per fare un esempio, i giochi ti andrebbero pure, ma onestamente non credo ne valga + la pena.
Per uso home office impiego anche io delle macchine skt775, e mi accorgo che ormai vanno in affanno anche con la semplice navigazione web, nonostante siano dotate di SSD e blocker al browser.
Recentemente ho sistemato un setup con c2q 9400, assemblato quando la DDR2 era ai minimi storici, e quindi già all'epoca convenne prendere 8gb di ram perchè pagati veramente una miseria.
La cpu gira bene a 3.2ghz con voltaggio umano; in questo caso per esempio, con 8gb di ram, e cpu stabile a frequenze decenti, trovando la giusta occasione x la vga ci si può ancora ancora pensare, ma dovendo fare anche l'investimento della memoria (sperando sempre che la mamma le digerisca) non ne vale assolutamente la pena.

DANY 76
14-11-2018, 19:44
Buon pomeriggio, avrei voglia di ritornare a giocare con il mio pc, dopo aver installato il sistema operativo a 64 bit con un cambio di scheda potrei eseguire ad un buon livello gli ultimi titoli next gen?

Grazie

pc inadatto al gaming.
vga molto vecchia e troppo poco potente,qualsiasi vga recente metterai sul pc sarai pesantemente cpu limited,hai troppa poca ram.

Magico_Schumi
14-11-2018, 20:17
A quali titoli vorresti giocare in particolare? Perché ogni gioco si comporta diversamente. Io ho un Core 2 Duo e6750 con 8 GB di DDR2 e una RX 570 4GB ed ho giocato a 1080p e dettagli alti a Sniper Elite 4. Mentre Far Cry Primal nemmeno si avviava, per dire...
Qualche occasione sulle RAM puoi trovarla su ebay, se ti ci metti d'impegno. Io due anni fa acquistai 8 banchi da 2 GB 800 Mhz a 27€ spediti dalla Germania, tutti perfettamente funzionanti. :asd:

fiorenzomang
15-11-2018, 09:50
Buongiorno, sono appassionato da sempre dei simulatori di guida (assetto corsa) e dei simulatori di volo (flight simulator x).

Grazie

Magico_Schumi
15-11-2018, 12:20
Buongiorno, sono appassionato da sempre dei simulatori di guida (assetto corsa) e dei simulatori di volo (flight simulator x).

Grazie

Vai tranquillo, con qualsiasi scheda video a partire da una RX570 in su, potrai giocare alla maggior parte dei giochi recenti a 1080p sopra i 30 FPS medi col tuo PC attuale. Ed anche se è "sprecata", in ogni caso ti resta per un futuro upgrade. Ovviamente devi portare la RAM ad almeno 6 GB.

Qui c'è un test di un Q6600 con una vecchia GTX 750 su Assetto Corsa:

https://www.youtube.com/watch?v=LFNKoHVmHcU

E qui una bella carrellata di altri giochi testati sulla medesima configurazione: https://www.youtube.com/user/Sssagaman/search?query=q6600

Poi se ti viene voglia di spenderci altri 30-40€, ci monti uno Xeon 771 moddato e vai a comandare :D : https://www.youtube.com/watch?v=GuFvThzs7rU

Lino P
15-11-2018, 13:41
Vai tranquillo, con qualsiasi scheda video a partire da una RX570 in su, potrai giocare alla maggior parte dei giochi recenti a 1080p sopra i 30 FPS medi col tuo PC attuale. Ed anche se è "sprecata", in ogni caso ti resta per un futuro upgrade. Ovviamente devi portare la RAM ad almeno 6 GB.

Qui c'è un test di un Q6600 con una vecchia GTX 750 su Assetto Corsa:

https://www.youtube.com/watch?v=LFNKoHVmHcU

E qui una bella carrellata di altri giochi testati sulla medesima configurazione: https://www.youtube.com/user/Sssagaman/search?query=q6600

Poi se ti viene voglia di spenderci altri 30-40€, ci monti uno Xeon 771 moddato e vai a comandare :D : https://www.youtube.com/watch?v=GuFvThzs7rU

tecnicamente riuscirebbe pure, come sensato è il discorso della vga che resta x futuri upgrade, ma resto dell'avviso, maneggiando ancora certe piattaforme, che non valga la pena investirci su neppure un euro.
sono chipset abbastanza imprevedibili, io ho avuto difficoltà anche a fargli riconoscere alcuni kit 2*2 e alcuni SSD, rilevati o no x motivi ancora poco chiari. Molti giochi odierni poi, esempio a caso BTF1, essendo stati portati pari pari dalla versione console, sono particolarmente cpu stress, per cui credo che nella sua situazione sarebbe fortemente limitato.
Personalmente posseggo due piattaforme 775, x general purpose, con un quad e 4gb di ram, un buon ali ed SSD, e + di una volta ho pensato di ricavarne un'unica piattaforma da abbinare ad una vga modesta, ma facendo anche piccoli aggiustamenti come cambio di dischi, upgrade di ram, o semplice ripastaggio della cpu, c'è sempre stato qualcosa che è andato storto e che mi ha dissuaso dal operare ulteriori interventi.

Magico_Schumi
15-11-2018, 16:05
tecnicamente riuscirebbe pure, come sensato è il discorso della vga che resta x futuri upgrade, ma resto dell'avviso, maneggiando ancora certe piattaforme, che non valga la pena investirci su neppure un euro.
sono chipset abbastanza imprevedibili, io ho avuto difficoltà anche a fargli riconoscere alcuni kit 2*2 e alcuni SSD, rilevati o no x motivi ancora poco chiari. Molti giochi odierni poi, esempio a caso BTF1, essendo stati portati pari pari dalla versione console, sono particolarmente cpu stress, per cui credo che nella sua situazione sarebbe fortemente limitato.
Personalmente posseggo due piattaforme 775, x general purpose, con un quad e 4gb di ram, un buon ali ed SSD, e + di una volta ho pensato di ricavarne un'unica piattaforma da abbinare ad una vga modesta, ma facendo anche piccoli aggiustamenti come cambio di dischi, upgrade di ram, o semplice ripastaggio della cpu, c'è sempre stato qualcosa che è andato storto e che mi ha dissuaso dal operare ulteriori interventi.

Penso dipenda dalla scheda madre che ti capita. Io ho una Asus P5Q/SE R con chipset P45 che negli anni (quasi 10 ormai) ha digerito di tutto, dalle bellissime Team Group Xtreem DDR2 1200 MHz alle attuali 4 x 2 GB Nanya 800 MHz, da un vecchio HDD SAS 10k rpm collegato ad apposito controller PCI-E, fino all'attuale SSD Crucial MX500 500 GB. Al posto del controller SAS ci ho messo una scheda d'espansione con 4 porte USB 3.0 da 4 soldi e funziona bene anche quella. Escludendo i pezzi riciclabili in futuri upgrade, le spese "a vuoto" sull'attuale piattaforma sono state: 27€ per 8 banchi DDR2 2 GB (ho pure le riserve :asd:), 12€ per la scheda USB 3.0, 10€ per 3 ventole da 80 mm e 80 cent per i filtri antipolvere home-made. :asd:
L'unica cosa che mi ha dato problemi è il maledetto Far Cry Primal, che non si avvia per cause ignote, ma vedo che è un problema diffuso anche su sistemi più recenti.

Alla fine, se vuoi continuare a giocare e ti ritrovi con un sistema del genere, ci spendi i soldi di una pizzata per sistemarlo un po', prendi una scheda video decente e se va bene lo tieni, altrimenti cambi anche il resto. Non ci vedo controindicazioni. :)

Lino P
15-11-2018, 18:31
Penso dipenda dalla scheda madre che ti capita. Io ho una Asus P5Q/SE R con chipset P45 che negli anni (quasi 10 ormai) ha digerito di tutto, dalle bellissime Team Group Xtreem DDR2 1200 MHz alle attuali 4 x 2 GB Nanya 800 MHz, da un vecchio HDD SAS 10k rpm collegato ad apposito controller PCI-E, fino all'attuale SSD Crucial MX500 500 GB. Al posto del controller SAS ci ho messo una scheda d'espansione con 4 porte USB 3.0 da 4 soldi e funziona bene anche quella. Escludendo i pezzi riciclabili in futuri upgrade, le spese "a vuoto" sull'attuale piattaforma sono state: 27€ per 8 banchi DDR2 2 GB (ho pure le riserve :asd:), 12€ per la scheda USB 3.0, 10€ per 3 ventole da 80 mm e 80 cent per i filtri antipolvere home-made. :asd:
L'unica cosa che mi ha dato problemi è il maledetto Far Cry Primal, che non si avvia per cause ignote, ma vedo che è un problema diffuso anche su sistemi più recenti.

Alla fine, se vuoi continuare a giocare e ti ritrovi con un sistema del genere, ci spendi i soldi di una pizzata per sistemarlo un po', prendi una scheda video decente e se va bene lo tieni, altrimenti cambi anche il resto. Non ci vedo controindicazioni. :)

io ho una p5q se, ed una p5b deluxe.
La seconda mi ha fatto di tutto:
- non riconosciuto un q6600, e non vedeva + neppure la vecchia cpu che ci era stata su una vita, quando ho provato a rimettergliela!
- non riconosciuto kit ocz 2*2, per fortuna riuscii a scambiare alla pari con delle team group
- riconosciuto ssd kingston dopo diversi tentativi.

La SE durante un reboot in installazione di win10 non vedeva + la vga, dopo diversi tentativi è andata.
Insomma, direi che se il sistema è stabile e collaudato con ssd e 8gb di ram, oltre che un ali decente, e devi aggiungere la sola vga, magari si va di usato e via, ma imho mettersi alla ricerca di componenti, da acquistare, potrebbe essere azzardato...
Considera che le memorie e i dischi che ho messo su le ho avute a costo 0.

DANY 76
15-11-2018, 18:34
Vai tranquillo, con qualsiasi scheda video a partire da una RX570 in su, potrai giocare alla maggior parte dei giochi recenti a 1080p sopra i 30 FPS medi col tuo PC attuale. Ed anche se è "sprecata", in ogni caso ti resta per un futuro upgrade. Ovviamente devi portare la RAM ad almeno 6 GB.

Qui c'è un test di un Q6600 con una vecchia GTX 750 su Assetto Corsa:

https://www.youtube.com/watch?v=LFNKoHVmHcU

E qui una bella carrellata di altri giochi testati sulla medesima configurazione: https://www.youtube.com/user/Sssagaman/search?query=q6600

Poi se ti viene voglia di spenderci altri 30-40€, ci monti uno Xeon 771 moddato e vai a comandare :D : https://www.youtube.com/watch?v=GuFvThzs7rU

per favore nn diciamo eresie,un q6600 stock con 2 gb di ram?ma anche no...
bottelneck a nn finire e swap a tutto andare.

Lino P
15-11-2018, 18:37
per favore nn diciamo eresie,un q6600 stock con 2 gb di ram?ma anche no...
bottelneck a nn finire e swap a tutto andare.

in realtà ha consigliato almeno 6gb di ram, ma imho già con 8 si è al limite.
Collo di bottiglia cpu, certamente si, ma occhio che è occato a 3.2.
Occato a 3.2, con 8gb, e per esempio una 1050, gioca, con dei limiti ma gioca.
Il tutto solo tecnicamente parlando, poi ribadisco, per lui che deve comprare una vga, ma soprattutto la ram, certamente non lo farei.

DANY 76
15-11-2018, 18:57
in realtà ha consigliato almeno 6gb di ram, ma imho già con 8 si è al limite.
Collo di bottiglia cpu, certamente si, ma occhio che è occato a 3.2.
Occato a 3.2, con 8gb, e per esempio una 1050, gioca, con dei limiti ma gioca.
Il tutto solo tecnicamente parlando, poi ribadisco, per lui che deve comprare una vga, ma soprattutto la ram, certamente non lo farei.

con il mio vecchio q6600 clokkato a 3600mhz reggeva al max una vecchia gtx 460,quando mi si era rotta e la cambiai con una gtx 760 avevo un bottelneck da far paura,andavo uguale a quando avevo la 460...figurati!

Magico_Schumi
15-11-2018, 19:23
con il mio vecchio q6600 clokkato a 3600mhz reggeva al max una vecchia gtx 460,quando mi si era rotta e la cambiai con una gtx 760 avevo un bottelneck da far paura,andavo uguale a quando avevo la 460...figurati!

Sposta il carico sulla GPU alzando la risoluzione e vedrai che potrai giocarci anche tu (con la 760). Poi non so che intendi per bottleneck, ma io se sfrutto la CPU al 100% e la GPU al 40% facendo anche solo 35-40 FPS medi a 1080p non mi pongo il problema. Ho giocato Sniper Elite 4 con un e6750 a frequenza stock, 8 GB di ram, RX 570 a 1080p e dettagli medio-alti. Stessa cosa PES 2017. Con le nuove GPU si gioca tranquillamente anche sui sistemi 775, se non ti fidi di ciò che dico ci sono centinaia di video su youtube che lo dimostrano, qualcuno l'ho linkato più su. ;)

io ho una p5q se, ed una p5b deluxe.
La seconda mi ha fatto di tutto:
- non riconosciuto un q6600, e non vedeva + neppure la vecchia cpu che ci era stata su una vita, quando ho provato a rimettergliela!
- non riconosciuto kit ocz 2*2, per fortuna riuscii a scambiare alla pari con delle team group
- riconosciuto ssd kingston dopo diversi tentativi.

La SE durante un reboot in installazione di win10 non vedeva + la vga, dopo diversi tentativi è andata.
Insomma, direi che se il sistema è stabile e collaudato con ssd e 8gb di ram, oltre che un ali decente, e devi aggiungere la sola vga, magari si va di usato e via, ma imho mettersi alla ricerca di componenti, da acquistare, potrebbe essere azzardato...
Considera che le memorie e i dischi che ho messo su le ho avute a costo 0.

Bella la SE, non delude mai. :D
Alla fine con 25€ (anche meno dalla Cina) prendi 4 banchi di ram 2GB e se la mobo non fa i capricci passi alla scheda video. Quest'ultima la prendi su Amazon e se l'esperimento fallisce e non vuoi rifarti il PC, la restituisci spendendo zero. Nessun azzardo.
E poi vuoi mettere la soddisfazione (almeno nel mio caso) di giocare ancora col PC della mia adolescenza? Ne vado orgoglioso come un bambino! :D

DANY 76
15-11-2018, 21:21
Sposta il carico sulla GPU alzando la risoluzione e vedrai che potrai giocarci anche tu (con la 760). Poi non so che intendi per bottleneck, ma io se sfrutto la CPU al 100% e la GPU al 40% facendo anche solo 35-40 FPS medi a 1080p non mi pongo il problema. Ho giocato Sniper Elite 4 con un e6750 a frequenza stock, 8 GB di ram, RX 570 a 1080p e dettagli medio-alti. Stessa cosa PES 2017. Con le nuove GPU si gioca tranquillamente anche sui sistemi 775, se non ti fidi di ciò che dico ci sono centinaia di video su youtube che lo dimostrano, qualcuno l'ho linkato più su. ;)





alzare la riso cosa che già usavo il full HD al tempo?è un pc che nn ho più da un pò se nn hai capito,basta leggere la firma....
cosa intendo per bottelneck?bè è facile capirlo...
al tempo giocavo a wot,con la gtx 460 a 1080p a dettagli medio/alti facevo sui 45/50 fps medi,messa la 760 nn è cambiato una fava e se abbassavo i dettagli gli fps nn salivano e questo è già un chiaro segno di bottelneck,la cpu nn ce la faceva! e parliamo di un q6600 clokkato a 3600mhz.
il secondo segnale inequivocabile è stato quando ho cambiato pc ed ho messo la 760 sotto un i5,risultato?bè da 45/50 fps a dettagli medio/alti son passato a 100 fps mettendo i dettagli al massimo!il doppio degli fps alzando i dettagli!più bottelneck di così si muore!

erano cpu straordinarie al loro tempo ma ad oggi sono obsolete....

Magico_Schumi
15-11-2018, 22:38
alzare la riso cosa che già usavo il full HD al tempo?è un pc che nn ho più da un pò se nn hai capito,basta leggere la firma....
cosa intendo per bottelneck?bè è facile capirlo...
al tempo giocavo a wot,con la gtx 460 a 1080p a dettagli medio/alti facevo sui 45/50 fps medi,messa la 760 nn è cambiato una fava e se abbassavo i dettagli gli fps nn salivano e questo è già un chiaro segno di bottelneck,la cpu nn ce la faceva! e parliamo di un q6600 clokkato a 3600mhz.
il secondo segnale inequivocabile è stato quando ho cambiato pc ed ho messo la 760 sotto un i5,risultato?bè da 45/50 fps a dettagli medio/alti son passato a 100 fps mettendo i dettagli al massimo!il doppio degli fps alzando i dettagli!più bottelneck di così si muore!

erano cpu straordinarie al loro tempo ma ad oggi sono obsolete....

Embè? 50 FPS @1080p se non hai velleità di giocare online bastano e avanzano, chissenefrega del bottleneck. Per me il bottleneck reale è quando hai la CPU a palla e fai meno di 30 FPS anche con tutto al minimo. Tra l'altro con Mantle e DX12 il carico sulla CPU è calato drasticamente e le prestazioni anche con vecchi processori sono aumentate del 200-300%:

https://hardware.hdblog.it/2015/02/08/DirectX-12-i-primi-Benchmark-approfonditi-mostrano-un-ottimo-CPU-Scaling/

La domanda dell'autore del thread comunque era: posso giocare ad un buon livello su Assetto Corsa e Flight Simulator X con un Q6600 e una nuova scheda video? La risposta è sì, ci giochi tranquillamente se aumenti la RAM spendendo quei 25€. Poi non so se il suo "buon livello" corrisponda ai tuoi 100 FPS a dettagli massimi o ai miei 40 a medio-alti, quello è soggettivo.

DANY 76
16-11-2018, 20:12
Embè? 50 FPS @1080p se non hai velleità di giocare online bastano e avanzano, chissenefrega del bottleneck. Per me il bottleneck reale è quando hai la CPU a palla e fai meno di 30 FPS anche con tutto al minimo. Tra l'altro con Mantle e DX12 il carico sulla CPU è calato drasticamente e le prestazioni anche con vecchi processori sono aumentate del 200-300%:

https://hardware.hdblog.it/2015/02/08/DirectX-12-i-primi-Benchmark-approfonditi-mostrano-un-ottimo-CPU-Scaling/

La domanda dell'autore del thread comunque era: posso giocare ad un buon livello su Assetto Corsa e Flight Simulator X con un Q6600 e una nuova scheda video? La risposta è sì, ci giochi tranquillamente se aumenti la RAM spendendo quei 25€. Poi non so se il suo "buon livello" corrisponda ai tuoi 100 FPS a dettagli massimi o ai miei 40 a medio-alti, quello è soggettivo.

nn hai velleità di giocare on-line?ma lol...wot è un gioco on line!!!
e 45 fps medi sono pochi,è facile avere dei picchi verso il basso dove tocchi i 30 o qualcosina in meno!da 45 son passato a 100 alzando i addirittura
i dettagli al massimo cambiando la cpu!per favore finiaola di dire eresie!
con un q6600 e 2 gb di ram ci giochi? la risposta è no!!!a meno che nn ti piace giocare da schifo.

Magico_Schumi
16-11-2018, 23:30
nn hai velleità di giocare on-line?ma lol...wot è un gioco on line!!!
e 45 fps medi sono pochi,è facile avere dei picchi verso il basso dove tocchi i 30 o qualcosina in meno!da 45 son passato a 100 alzando i addirittura
i dettagli al massimo cambiando la cpu!per favore finiaola di dire eresie!
con un q6600 e 2 gb di ram ci giochi? la risposta è no!!!a meno che nn ti piace giocare da schifo.
Aridaje co sti 2 GB :asd:, gli ho consigliato da subito di salire minimo a 6...
Parlavo in generale comunque, non riferito al tuo caso, se non giochi online 50 FPS sono giocabilissimi. Il frame drop c'è, ma dipende dai giochi e dalle API utilizzate, guarda i video che ho postato in precedenza, eresie non ne dico perchè l'ho provato in prima persona con una CPU che va la metà di quella in oggetto. Ripeto: C2D e6750 stock, 8GB RAM e RX570 su Sniper Elite 4 = 40-45 FPS (35 min) a dettagli medio alti @1080p.

Te lo rimetto di nuovo:

https://www.youtube.com/watch?v=LFNKoHVmHcU

50-60 FPS @1080p e dettagli alti su Assetto Corsa con un Q6600 stock, 4 miseri GB di ram e una modesta 750ti... :rolleyes:

DANY 76
17-11-2018, 07:49
Aridaje co sti 2 GB :asd:, gli ho consigliato da subito di salire minimo a 6...
Parlavo in generale comunque, non riferito al tuo caso, se non giochi online 50 FPS sono giocabilissimi. Il frame drop c'è, ma dipende dai giochi e dalle API utilizzate, guarda i video che ho postato in precedenza, eresie non ne dico perchè l'ho provato in prima persona con una CPU che va la metà di quella in oggetto. Ripeto: C2D e6750 stock, 8GB RAM e RX570 su Sniper Elite 4 = 40-45 FPS (35 min) a dettagli medio alti @1080p.

Te lo rimetto di nuovo:

https://www.youtube.com/watch?v=LFNKoHVmHcU

50-60 FPS @1080p e dettagli alti su Assetto Corsa con un Q6600 stock, 4 miseri GB di ram e una modesta 750ti... :rolleyes:

e si continua con i consigli sbagliati,gli dici pure di fare un dual channel asincrono,complimenti...
mi fai l'esempio di assetto corsa che è un game leggerissimo che per tenere quel frame rate manco alza i dettagli al max.
forse nn hai ancora capito che appena vai caricare un game un pò più impegnativo la cpu nn ce la fa!e bastano giochi seri anche di 2/3 anni fa.

p.s.: mi parli di sniper elite 4 che nn ha sta grande grafica? e 35/40 fps me la chiami una buona esperienza di gioco?lol
allora nn c'è altro da dire.

fiorenzomang
17-11-2018, 08:08
Sono contento che il titolo della mia discussione ha risvegliato la passione di tutti voi enthusiast gamer.

DANY 76
17-11-2018, 08:44
Sono contento che il titolo della mia discussione ha risvegliato la passione di tutti voi enthusiast gamer.

il mio consiglio è di nn spendere soldi su quella config,se nn hai budget esistono pc che,anche se usati e vecchi di 5/6 o più anni,sono molto più potenti del tuo e nn costano molto,già dagli intel serie 2xxx vi è un incremento di prestazioni notevole rispetto al tuo q6600 e sono sistemi che costano poco usati.
tanto per fare un esempio considera che un i5 sandy bridge(a seconda del modello) lo si trova tra i 40 ed i 60 euro,una mobo usata socket 1155 di fascia bassa mediamente la si trova sui 60/70 euro,con circa 60/70 euro prendi 4 gb x 2 di ddr3 nuove.
con meno di 200 euro monti un sistema che anche se usato è molte volte più potente del tuo attuale pc,con questa config puoi montare la vga che preferisci e giocare in full HD al gioco che ti pare.

Magico_Schumi
17-11-2018, 11:33
e si continua con i consigli sbagliati,gli dici pure di fare un dual channel asincrono,complimenti...
mi fai l'esempio di assetto corsa che è un game leggerissimo che per tenere quel frame rate manco alza i dettagli al max.
forse nn hai ancora capito che appena vai caricare un game un pò più impegnativo la cpu nn ce la fa!e bastano giochi seri anche di 2/3 anni fa.

p.s.: mi parli di sniper elite 4 che nn ha sta grande grafica? e 35/40 fps me la chiami una buona esperienza di gioco?lol
allora nn c'è altro da dire.

1) Dual channel asincrono... Guarda che non stiamo parlando di Ryzen eh :asd:. In ogni caso, ho scritto a chiare lettere MINIMO 6 GB, nel senso che se vuole risparmiare al massimo compra un kit 2x2 e lo aggiunge alle attuali. E l'ho detto solo perché ai tempi - quasi 2 anni fa - in cui feci l'upgrade io, i kit da 8 GB DDR2 costicchiavano ancora, ci misi un paio di mesi per trovare l'offerta giusta su ebay.de. Adesso con 25-26€ se ne trovano anche dall'Italia.

2) Ti parlo rispettivamente di uno dei due giochi ai quali l'autore del thread vorrebbe giocare e di uno sparatutto uscito 1 anno fa, che ha lo stesso motore grafico di Strange Brigade... Se poi tu misuri la qualità della grafica da quanti pochi FPS faccia un gioco sui PC vecchi stiamo messi male. E' semplicemente uno dei primi e pochi ad utilizzare le API Mantle, i cui benefici sono evidenti dal link postato in precedenza. La grafica non sarà ai livelli di BF1 ma è a tutti gli effetti uno sparatutto moderno. Se vuoi un esempio migliore, WW2 si gioca tranquillamente intorno ai 60 FPS @1080p sui quad 775 con una scheda video media dell'attuale generazione.

Quanto al framerate, su console a quanto si arriva? Mi pare ci si giochi e ci si diverta lo stesso anche restando dai 30 ai 60 FPS. La paranoia di dover giocare per forza 120+ con l'occhio bionico è roba recente, dovresti ricordarti come si andava fino a qualche anno fa su PC. Io ho iniziato su COD2 e non si superavano i 60 anche coi PC top dell'epoca, se non impostando le DX 7... E online era uno sballo anche a 40.

il mio consiglio è di nn spendere soldi su quella config,se nn hai budget esistono pc che,anche se usati e vecchi di 5/6 o più anni,sono molto più potenti del tuo e nn costano molto,già dagli intel serie 2xxx vi è un incremento di prestazioni notevole rispetto al tuo q6600 e sono sistemi che costano poco usati.
tanto per fare un esempio considera che un i5 sandy bridge(a seconda del modello) lo si trova tra i 40 ed i 60 euro,una mobo usata socket 1155 di fascia bassa mediamente la si trova sui 60/70 euro,con circa 60/70 euro prendi 4 gb x 2 di ddr3 nuove.
con meno di 200 euro monti un sistema che anche se usato è molte volte più potente del tuo attuale pc,con questa config puoi montare la vga che preferisci e giocare in full HD al gioco che ti pare.

Quindi, ricapitolando, quasi 200€ solo per mobo, CPU e RAM, più la scheda video da aggiungere a parte (altri 180€ circa) , per una piattaforma di 6-7 anni fa, quando oggi 17/11/2018 spendendo 50€ in più ti fai un PC nuovo con Ryzen 3 1300X... (100€ procio, 75€ RAM 8 GB 3000 MHz, 60-70€ mobo) che è sicuramente meglio. E a questo punto l'esistenza di questo thread non ha più senso. Se uno fa una domanda come quella iniziale, si suppone non abbia tanta voglia di rifarsi il PC da zero. Inoltre, non mi pare abbia chiesto "secondo voi mi serve un PC nuovo per poter giocare ai titoli attuali?", che sarebbe un po' come chiedere "di che colore è il cavallo bianco di Napoleone?" :asd:

Io invece preferisco restare in topic e se proprio devo consigliare un upgrade sostanzioso, suggerisco di spendere 50-60€ in tutto per uno Xeon x5470 con 8 GB DDR2 + la nuova scheda video (una RX 570, ad esempio). Un pezzo d'antiquariato, che però con due spiccioli ti fa giocare BF1 a 50-60 FPS @ 1080p e dettagli ULTRA senza overclock :asd: :

https://www.youtube.com/watch?v=GuFvThzs7rU