PDA

View Full Version : Tesla Model 3 in Europa con presa CCS Combo 2


Redazione di Hardware Upg
14-11-2018, 15:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-3-in-europa-con-presa-ccs-combo-2_79152.html

Le Model 3 utilizzeranno lo standard di ricarica più comune per l'Europa, a differenza di quanto avviene con tutti gli altri modelli Tesla. Adattatore anche per le Model S e X

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
14-11-2018, 15:53
ricarica a 150 kW... tra un po' ci mettono Zeus che spara direttamente i fulmini dentro le batterie delle auto!

RaZoR93
14-11-2018, 16:13
ricarica a 150 kW... tra un po' ci mettono Zeus che spara direttamente i fulmini dentro le batterie delle auto!Prossime generazioni si spingeranno nel range dei 200-300kW, mentre il Tesla "Megacharger" (per il tir) è nell'ordine di 1,6MW.

Paganetor
14-11-2018, 16:24
più si sale, più sono indispensabili i sistemi di accumulo "dietro" la colonnina perché la rete da sola non ce la fa.

Poi he io sappia gli 800 V in Italia sforano nella media tensione e da noi serve una struttura un po' più complessa delle semplici colonnine

blobb
14-11-2018, 16:24
dai 42000 € e passa la paura.. naturalmente il modello base e senza autopilot
+ 5000€ se lo prendi quando prenoti l'auto, ma puoi attivarlo dopo alla modica cifra di 7000€ .....
la famosa auto per tutti....

Doraneko
14-11-2018, 19:12
più si sale, più sono indispensabili i sistemi di accumulo "dietro" la colonnina perché la rete da sola non ce la fa.

Poi he io sappia gli 800 V in Italia sforano nella media tensione e da noi serve una struttura un po' più complessa delle semplici colonnine

La media tensione è sopra i 1000 V. Comunque non è solo una questione di adattatori e di colonnine di ricarica, TUTTA la rete elettrica dev'essere ripensata, 10-15 auto che si ricaricano a 2-300 kW hanno l'assorbimento di una piccola zona industriale, roba da mettere in ginocchio i fornitori di elettricità.

Qarboz
14-11-2018, 19:33
La media tensione è sopra i 1000 V.
Per essere più precisi la media tensione parte da 1000V in alternata e da 1500V in continua ;)


Comunque non è solo una questione di adattatori e di colonnine di ricarica, TUTTA la rete elettrica dev'essere ripensata, 10-15 auto che si ricaricano a 2-300 kW hanno l'assorbimento di una piccola zona industriale, roba da mettere in ginocchio i fornitori di elettricità.
Condivido al 100%

Bestio
14-11-2018, 20:22
ricarica a 150 kW... tra un po' ci mettono Zeus che spara direttamente i fulmini dentro le batterie delle auto!

Un bel parafulmine sul tetto e si spera in una bella scarica da 1,21 Gigawatt! :asd:

niky89
14-11-2018, 23:48
dai 42000 € e passa la paura.. naturalmente il modello base e senza autopilot
+ 5000€ se lo prendi quando prenoti l'auto, ma puoi attivarlo dopo alla modica cifra di 7000€ .....
la famosa auto per tutti....

Cosa c'entra con l'articolo?

lucusta
15-11-2018, 08:32
dai 42000 € e passa la paura.. naturalmente il modello base e senza autopilot
+ 5000€ se lo prendi quando prenoti l'auto, ma puoi attivarlo dopo alla modica cifra di 7000€ .....
la famosa auto per tutti....

invece buttare 40.000 euro per un BMW serie 3 o i 36.000 per un'A4 col millequattro ha senso...:rolleyes:

se ci fai 15.000 km/anno con la tesla hai risparmiato già 10.000 euro in 10 anni.

Doraneko
15-11-2018, 11:33
invece buttare 40.000 euro per un BMW serie 3 o i 36.000 per un'A4 col millequattro ha senso...:rolleyes:

No, infatti non ha senso. Con quei soldi ti esce un Golf GTI, una Leon Cupra, ecc... roba più divertente.

Qarboz
15-11-2018, 11:54
No, infatti non ha senso. Con quei soldi ti esce un Golf GTI, una Leon Cupra, ecc... roba più divertente.

Da parte mia con quei soldi ho auto e carburante fino a quando sarò al mondo (o quasi...)