View Full Version : Collegare due router in wifi per usare stampante
Come da titolo, ho una stampante usb collegata al vecchio router della digicom. Ora ho attivato la fibra wind con un nuovo contratto e router zyxel.
Volevo capire posso usare il vecchio router digicom come repeater?
Se si come? ho esigenza di usare la stampante in wireless(collegata al digicom) perchè non posso collegarla(per esigenze di spazio) al nuovo router zixel
Ora posso stampare collegandomi al wifi del vecchio router ma mi sembra poco elegante come soluzione...
Dumah Brazorf
13-11-2018, 23:03
Sarebbe più elegante cambiare la stampante.
la stampante è per uso "domestico" pagata ai tempi in offerta 200(una multifunzione laser a colori mancante del solo wifi) di cui ho consumato solo i toner in dotazione(e di cui non ho ancora aperto il nuovo kit di toner), è molto elegante di suo e quindi sta bene dove sta...
In pratica prima avevo:
stampante=usb=digicom---notebook
ora vorrei:
stampante=usb=digicom---zyxel(fibra quindi non spostabile collegato alla presa telefonica principale)---notebook
= cablato, ---wireless
Qualche suggerimento tecnico, intelligente, per continuare a usarla in modalità wireless senza acquistare ulteriore ferramenta?
Dumah Brazorf
14-11-2018, 12:35
Hai mancato per la seconda occasione di indicare il modello esatto del router visto che digicom ne ha prodotto più di uno e qui si deficita di sfere di cristallo.
Molto facile, essendo un modem router, che non si possa settare da client wireless. Dovrai comprare altra ferramenta. Un access point puro (no router) o di quelli che pubblicizzano adatti a collegare il decoder/tv a internet.
Altrimenti le powerline.
Innanzitutto grazie per la risposta, dalla quale si evince che l'unico ostacolo è se il vecchio digicom supporta la mia idea...il router al 99%(non ho l'apparecchio a portata di mano) sono sicuro che è questo
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/8E4497_Raw300A02
Seguendo qualche guida stavo già smanettandoci:
-ho disabilitato il DCHP
-ho cambiato l'ip del router a 192.168.1.254
-ho rinominato l'ssid con lo stesso nome del nuovo wifi e impostato la stessa password
-ho assegnato un canale fisso a entrambi i router: 1 e 11
quale passaggio mi mancherebbe?
Dumah Brazorf
14-11-2018, 14:40
Manca che lui fa la sorgente wifi mentre vorresti si collegasse ad un'altra sorgente. E confermo non può farlo.
Mi diresti qual è la specifica che devo ricercare per essere sicuro che possa assolvere il compito?
Perchè ho altri router a casa tipo un technicolor della tim con la parte telefonica bruciata(fulmine) https://www.amazon.it/Telecom-Italia-768600-Router-Bianco/dp/B01860DUC0
e se le operazioni che ho già fatto sul digicom sono corrette o devono essere integrate da altre
Dumah Brazorf
14-11-2018, 15:05
Le manovre con dhcp e ip van bene.
Per la wifi deve funzionare come client o al limite supportare la modalità bridge o wds ma qui si va sul tentativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.