PDA

View Full Version : Samsung: lo smartphone flessibile costerà 1700$, arriverà a Marzo


Redazione di Hardware Upg
13-11-2018, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-lo-smartphone-flessibile-costera-1700-arrivera-a-marzo_79110.html

Lo smartphone flessibile di Samsung, presentato qualche giorno fa potrebbe arrivare a Marzo 2019 a un prezzo decisamente elevato. Non sono previste vendite elevate ma sarà l'inizio di una nuova linea di prodotti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
13-11-2018, 14:05
Samsung e' solo in grado di copiare Apple. Troppo tardi... L'iPhone 6 e' gia' uscito da mo!

:sofico:

gd350turbo
13-11-2018, 14:13
Appunto...
Poi dicono che apple è cara...
Ma non è micca vero !
L'iphone 6 che si piegava costava un migliaio di dollari in meno !

demon77
13-11-2018, 14:16
Va bene, indiscutibile l'innovazione. La prima dopo anni di stagnazione pesante.
Ottima anche l'idea che sicuramente rende più versatile il dispositivo consentendo usi anche più complessi o avanzati rispetto ai soliti smartphone.

MA SPERO VIVAMENTE CHE IL PREZZO SIA PROPRIO PER IL FATTO CHE E' IL PRIMO.
Perchè se il trend di questo formato è quello di costare 1500 e passa euro state sereni che il botto dello schianto rovinoso al suolo riecheggerà per anni.

D4N!3L3
13-11-2018, 14:27
Spero sia migliore di quel pataccone mostrato al pubblico.

Comunque non acquisterei sicuramente il primo esponente di una nuova tecnologia, vuoi per il prezzo e per gli eventuali problemi di infanzia.

Maddog1976
13-11-2018, 14:48
Spero sia migliore di quel pataccone mostrato al pubblico.

Comunque non acquisterei sicuramente il primo esponente di una nuova tecnologia, vuoi per il prezzo e per gli eventuali problemi di infanzia.

Concordo che fare da cavie profumatamente paganti non sia l'ideale (e a quel prezzo manco col binocolo mi vedono) ma giudicarlo un pataccone no dai.
I telefoni attuali sono fin troppo sottili, esserlo tanto solo per fare i fighi a scapito di batteria e robustezza ha senso solo per il marketing che doveva trovare il modo di vendere il "nuovo".
Certo, non tornerei allo spessore del mio amato Nokia 5110... ma una cosa che si piega deve avere uno spessore per avere un minimo di robustezza.

D4N!3L3
13-11-2018, 14:55
Concordo che fare da cavie profumatamente paganti non sia l'ideale (e a quel prezzo manco col binocolo mi vedono) ma giudicarlo un pataccone no dai.
I telefoni attuali sono fin troppo sottili, esserlo tanto solo per fare i fighi a scapito di batteria e robustezza ha senso solo per il marketing che doveva trovare il modo di vendere il "nuovo".
Certo, non tornerei allo spessore del mio amato Nokia 5110... ma una cosa che si piega deve avere uno spessore per avere un minimo di robustezza.

Non sono un fanatico della "sottiletta" ma quella specie di monolito che hanno mostrato poco tempo fa era abbastanza osceno.

Magari se più spessore corrispondesse ad autonomia maggiore non sarebbe male.

Dumah Brazorf
13-11-2018, 14:57
Ovviamente le primizie si pagano care, e oltre a questo la praticamente impossibilità di assistenza al di fuori di quella ufficiale. Per un (bel) po' sarà difficilino trovare sulla baia lo schermo di ricambio per 'staffare.

BlackQuasar
13-11-2018, 15:17
L'importante e' incominciare, poi i prezzi scenderanno e la tecnologia si evolvera'.
Samsung, bene o male, e' l'unica che sta provando ad innovare. Tutti gli altri ultimamente si limitano a copiare Apple (vedi il notch).

Doraneko
13-11-2018, 17:50
Ovviamente le primizie si pagano care, e oltre a questo la praticamente impossibilità di assistenza al di fuori di quella ufficiale. Per un (bel) po' sarà difficilino trovare sulla baia lo schermo di ricambio per 'staffare.

Dai un po' di tempo ai cinesi è lo schermo pieghevole lo trovi anche su telefoni da 80€ :D

Qarboz
13-11-2018, 18:40
Samsung: lo smartphone flessibile costerà 1700$, arriverà a Marzo Che poi non è per nulla flessibile ma ripiegabile o "a conchiglia"

aleardo
14-11-2018, 16:45
Non sono un fanatico della "sottiletta" ma quella specie di monolito che hanno mostrato poco tempo fa era abbastanza osceno.

Magari se più spessore corrispondesse ad autonomia maggiore non sarebbe male.
In realtà hanno spiegato che il monolito è solo un camuffamento per non mostrare ai concorrenti la vera forma del prodotto prima della commercializzazione, un po' come fanno le case automobilistiche quando fanno circolare su strada i prototipi delle nuove vetture con l'estetica volutamente mascherata.

D4N!3L3
14-11-2018, 16:51
In realtà hanno spiegato che il monolito è solo un camuffamento per non mostrare ai concorrenti la vera forma del prodotto prima della commercializzazione, un po' come fanno le case automobilistiche quando fanno circolare su strada i prototipi delle nuove vetture con l'estetica volutamente mascherata.

Ah ok, non lo sapevo.

melu
15-11-2018, 06:32
posto che più di 400-500 euro per un telefono non li spenderò mai(e preferisco stare nella fascia dei 300), ho paura che il mio sogno di avere un telefono piccolo ma con schermo grande si stia allontanando sempre più, invece di avviciarsi


per i miei gusti, il telefono ideale sarebbe un 3 pollici pieghevole che diventa un 6 pollici aperto(o un 3,5 pollici che diventa 7), non certo un mattone 6 pollici che diventa 12 quando hai a disposizione un tavolino abbastanza solido da reggerlo... :D