View Full Version : Accumuli di immagini del sistema sul disco
Questa problematica si collega direttamente a quella esposta qui :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2868641
In pratica, durante la procedura di ripristino del 1703 dal 1803, mi è capitato che il pc si riavviasse in loop senza andare avanti nel ripristino e per poter salvare il salvabile ho dovuto necessariamente ricorrere ad un recovery disk caricato su supporto USB, grazie al quale sono riuscito ad arrivare alla schermata di sistema nella quale si da la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di ripristino, tra cui quella di scegliere una delle immagini del sistema operativo presenti nell'HD...
Ebbene questa è la situazione che mi si è palesata :
https://preview.ibb.co/dV4Q7q/Foto-17-08-18-13-44-45.jpg (https://ibb.co/jmRu0A)
Ben 4 immagini diverse del S.O. di cui, dopo averle provate tutte, solo l'ultima funzionante... visto che credo che occupino un bel po' di spazio su disco e che da Windows non sono eliminabili in alcun modo, esiste una procedura anche da Prompt dei Comandi per poter eliminare quelle non funzionanti :confused:
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-11-2018, 07:29
Ma tu usi il backup di Windows per fare le immagini del sistema? Audace... :D
In ogni caso per il momento vai su start, scrivi Msconfig e clicca su Configurazione di sistema.
Scheda Opzioni di avvio, cosa vedi elencati?
tallines
13-11-2018, 12:45
Ben 4 immagini diverse del S.O. di cui, dopo averle provate tutte, solo l'ultima funzionante... visto che credo che occupino un bel po' di spazio su disco e che da Windows non sono eliminabili in alcun modo, esiste una procedura anche da Prompt dei Comandi per poter eliminare quelle non funzionanti :confused:
E' la stessa immagine, visto che dice > sul volume 5 .
Quanti hd hai collegato al pc ?
Interni, esterni....scollegali tutti e tieni collegato solo l' hd o l' ssd dove hai installato il SO .
Vedi come suggerito da Nico, quante scritte hai in Opzioni di avvio:
Dovresti avere una scritta, di solito la priam, che dice > SO predefinito .
Le altre le puoi cancellare .
Ma tu usi il backup di Windows per fare le immagini del sistema? Audace... :D ?
Si ma non le salvo di certo sullo stesso HD in cui c'è il sistema operativo; quando le creo vengono salvate direttamente in un HD esterno apposito.
In ogni caso per il momento vai su start, scrivi Msconfig e clicca su Configurazione di sistema.
Scheda Opzioni di avvio, cosa vedi elencati?
https://thumb.ibb.co/cqgxaL/Screenshot-2018-11-15-08-19-08.png (https://ibb.co/cqgxaL)
E' la stessa immagine, visto che dice > sul volume 5 .
Quanti hd hai collegato al pc ?
Interni, esterni....scollegali tutti e tieni collegato solo l' hd o l' ssd dove hai installato il SO .
All'avvio non ho hd interni o esterni collegati al pc.
Vedi come suggerito da Nico, quante scritte hai in Opzioni di avvio:
Dovresti avere una scritta, di solito la priam, che dice > SO predefinito .
Le altre le puoi cancellare .
Lo screenshot è in alto, 2 pareri sono meglio di 1 :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-11-2018, 08:43
Si ma non le salvo di certo sullo stesso HD in cui c'è il sistema operativo; quando le creo vengono salvate direttamente in un HD esterno apposito.
Il mio "Audace" non è riferito alla posizione dei file sull'hard disk, ma all'uso dello strumento di backup di Windows e ne hai una riprova nella schermata che hai postato più avanti :)
https://thumb.ibb.co/cqgxaL/Screenshot-2018-11-15-08-19-08.png (https://ibb.co/cqgxaL)
'Azz... bella fesseria :doh: Cacchio ha combinato quell'affare?
Con il pulsante elimina togli tutti gli altri sistemi tranne l'ultimo, quello definito Sistema operativo corrente e predefinito. Incrocia le dita, clicca su applica e poi su OK, se hai tempo vai ad accendere un cero alla Madonna o a Santa Veronica protettrice degli informatici, e riavvia il PC.
Se prima ti facessi un ulteriore backup di sicurezza non sarebbe male IMHO.
Il mio "Audace" non è riferito alla posizione dei file sull'hard disk, ma all'uso dello strumento di backup di Windows e ne hai una riprova nella schermata che hai postato più avanti :)
'Azz... bella fesseria :doh: Cacchio ha combinato quell'affare?
Con il pulsante elimina togli tutti gli altri sistemi tranne l'ultimo, quello definito Sistema operativo corrente e predefinito. Incrocia le dita, clicca su applica e poi su OK, se hai tempo vai ad accendere un cero alla Madonna o a Santa Veronica protettrice degli informatici, e riavvia il PC.
Se prima ti facessi un ulteriore backup di sicurezza non sarebbe male IMHO.
Avevo immaginato a cosa si riferisse l'audace, più che altro non credo che il problema lo abbia creato lo strumento backup di Windows, bensì quello recovery che ho utilizzato 3 volte dopo altrettanti blocchi in loop durante il tentativo di ripristino della build 1703 dalla 1803... 3+1 funzionante fanno i 4 presenti nella schermata del primo post...
Per quanto riguarda il cero alla Madonna ci avevo già pensato quando ho visto i dati contenuti nella schermata poco sopra... ma mi conviene rischiare? se lascio le immagini lì che problemi mi danno :confused:
tallines
15-11-2018, 13:18
https://thumb.ibb.co/cqgxaL/Screenshot-2018-11-15-08-19-08.png (https://ibb.co/cqgxaL)
Le prime tre voci le Elimini: selezioni la voce + tasto Elimina .
Lasci l' ultima, quella dove c'è scritto > Sistema operativo corrente; SO predefinito .
Riavvia il pc .
Le prime 3 voci sono farlocche.....
Le prime tre voci le Elimini: selezioni la voce + tasto Elimina .
Lasci l' ultima, quella dove c'è scritto > Sistema operativo corrente; SO predefinito .
Riavvia il pc .
Le prime 3 voci sono farlocche.....
E infatti immaginavo anche io che lo fossero, perciò non capivo la questione del cero alla Madonna :fagiano:
tallines
15-11-2018, 14:22
L' hai fatto ?
L' hai fatto ?
No, non è una cosa che farò in orario lavorativo per evidenti motivazioni... stasera farò un backup del primo pc e poi dopo farò i test successivi
tallines
16-11-2018, 14:40
No, non è una cosa che farò in orario lavorativo per evidenti motivazioni... stasera farò un backup del primo pc e poi dopo farò i test successivi
Ok, fai sapere .
Mi raccomando ehhhh..........non fare il backup con il tool di Windows, ma con programmi freeware esterni, tipo Aomei in firma o anche altri .
Ok, fai sapere .
Mi raccomando ehhhh..........non fare il backup con il tool di Windows, ma con programmi freeware esterni, tipo Aomei in firma o anche altri .
Perché il tool di Windows che ha che non va?
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2018, 17:02
Perché il tool di Windows che ha che non va?
Ancora lo chiedi? :D
tallines
16-11-2018, 19:12
Perché il tool di Windows che ha che non va?
Perchè anche se fai il Backup, poi non funziona il Ripristino .
Se sapevo...............:doh: mi ha salvato il fatto che avevo in un hd esterno un Backup fatto con Aoemi, altrochè le risorse di W10...........:doh: :doh:
Della serie > mai più :tie: e ho fatto quello che ho fatto, non perchè avevo bisogno, ma giusto per provare se il tool di W10 funzionava.........:rolleyes:
Figurati se avevo veramente bisogno di Ripristinare il backup di W10, fatto con quel cavolo di Backup e ripristino (Windows 7) che c'è nel Pannello di controllo, adiuuuuuu :doh:
Leggere il post n.2 con tutti i suoi collegamenti che ci sono >
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849886
Vabbè mi fido, vedo di scaricare questo tool che avete in firma
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2018, 07:57
Vabbè mi fido, vedo di scaricare questo tool che avete in firma
Avete in firma chi? :) Io non ho niente in firma ed uso Macrium Reflect o Acronis true Image. Consiglio il primo perché gratuito anche per uso lavorativo/commerciale:
https://www.macrium.com/reflectfree
Avete in firma chi? :) Io non ho niente in firma ed uso Macrium Reflect o Acronis true Image. Consiglio il primo perché gratuito anche per uso lavorativo/commerciale:
https://www.macrium.com/reflectfree
Ah lo ha in firma solo Tallines... Comunque AOMEI Backup già scaricato, installato e pronto all'uso :read:
tallines
17-11-2018, 10:20
Avete in firma chi? :)
Chi ? :asd: :asd:
Io non ho niente in firma ed uso Macrium Reflect o Acronis true Image. Consiglio il primo perché gratuito anche per uso lavorativo/commerciale:
https://www.macrium.com/reflectfree
Ecco a proposito del io non ho niente in firma, invece di postare il solito link della casa madre, che se un utente deve usare un software per la prima volta, non ci capisce un' H :asd: perchè è cosi :asd:
hai mai pensato Nicodemo di aprire un thread ufficiale su Macrium reflect, visto che è anche Freeware, nella sezione Programmi e utility ?
E poi te lo metti in firma ? :)
Anche perchè sarebbe interessante, utile etc etc etc ..........a più di un utente...........:)
E anche perchè cosi, si noterebbe, che non vieni qui a pettinar le bambole :asd:
Poi se vuoi aprire aprire un thread anche per Acronis, fallo pure :)
tallines
17-11-2018, 10:21
Ah lo ha in firma solo Tallines... Comunque AOMEI Backup già scaricato, installato e pronto all'uso :read:
Bene, fai sapere :)
Bene, fai sapere :)
Allora ieri ho effettuato un primo backup del sistema, sono molto soddisfatto sia dei tempi di esecuzione (circa un'oretta rispetto a mezza giornata dell'utility di Windows) che della dimensione del file finale (56 GB a fronte delle 3 partizioni di sistema per circa 190 GB, mentre con Windows non ho mai capito quanto cacchio occupassero di preciso)...
Inoltre il programma ha delle funzioni veramente interessanti...
Ora mi (ti in realtà) chiedo: quale modalità di backup mi consigli? calcola che in tutti i pc che utilizzo sono montati dei dischi singoli partizionati, mi conviene il backup della partizione o quello del disco?
E in quest'ultimo caso è possibile effettuare un backup incrementale sulla base di quello precedente o devo necessariamente farlo ex novo ogni volta?
Allora ieri ho effettuato un primo backup del sistema, sono molto soddisfatto sia dei tempi di esecuzione (circa un'oretta rispetto a mezza giornata dell'utility di Windows) che della dimensione del file finale (56 GB a fronte delle 3 partizioni di sistema per circa 190 GB, mentre con Windows non ho mai capito quanto cacchio occupassero di preciso)...
Inoltre il programma ha delle funzioni veramente interessanti...
Ora mi (ti in realtà) chiedo: quale modalità di backup mi consigli? calcola che in tutti i pc che utilizzo sono montati dei dischi singoli partizionati, mi conviene il backup della partizione o quello del disco?
E in quest'ultimo caso è possibile effettuare un backup incrementale sulla base di quello precedente o devo necessariamente farlo ex novo ogni volta?
Addirittura ci vuole un'ora per W10 con utility esterne e mezza giornata con quella integrata :eekk: :eekk: ...anche con 7 si faceva prima e meglio, non parliamo poi dell'utility di 8.1 che ci mette circa 6 minuti per scrivere l'immagine e 6 a recuperala, la mia di circa 26GB, e tutto sempre perfetto finora. Quando si dice il progresso...:rolleyes:
tallines
19-11-2018, 18:23
Allora ieri ho effettuato un primo backup del sistema, sono molto soddisfatto sia dei tempi di esecuzione (circa un'oretta rispetto a mezza giornata dell'utility di Windows) che della dimensione del file finale (56 GB a fronte delle 3 partizioni di sistema per circa 190 GB, mentre con Windows non ho mai capito quanto cacchio occupassero di preciso)...
Inoltre il programma ha delle funzioni veramente interessanti...
Ora mi (ti in realtà) chiedo: quale modalità di backup mi consigli? calcola che in tutti i pc che utilizzo sono montati dei dischi singoli partizionati, mi conviene il backup della partizione o quello del disco?
Cosa devi Ripristinare ?
Il SO, quindi devi fare con Aomei il >>> Backup del Sistema .
Il fatto che tu hai hd partizionati...........cosa tieni in queste partizioni, dei dati ?
I dati, per sicurezza, sempre meglio tenerli > su dischi esterni o anche interni, ma non dove c'è il SO installato, in una delle partizioni.......
Il top sarebbe installare il SO su un ssd da 120 Gb o poco più e i dati negli hd esterni o interni, a sè, senza che uno di questi dischi abbia in una partizione installato il SO .
E in quest'ultimo caso è possibile effettuare un backup incrementale sulla base di quello precedente o devo necessariamente farlo ex novo ogni volta?
Se vuoi, puoi farlo anche incrementale o ex novo, come vuoi :)
Cosa devi Ripristinare ?
Il SO, quindi devi fare con Aomei il >>> Backup del Sistema .
Il fatto che tu hai hd partizionati...........cosa tieni in queste partizioni, dei dati ?
Si dati archiviati
I dati, per sicurezza, sempre meglio tenerli > su dischi esterni o anche interni, ma non dove c'è il SO installato, in una delle partizioni.......
I dati già sono nelle partizioni del disco contenente (in partizione dedicata) il S.O.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.