PDA

View Full Version : Consiglio upgrade duraturo - no gaming


Zoltan
12-11-2018, 21:26
Ciao, vorrei iniziare a pensare a come sostituire i componenti principali del PC in firma risalente al lontano 2007.
Forse questo è il momento giusto prima che Natale si avvicini troppo? O conviene aspettare dopo?
Devo sicuramente sostituire cpu, mobo, ram e vga ma sono fuori dall’ambiente da troppo tempo e non ho idea di cosa guardare.
Ahimè non gioco ormai più come nel 2007, attualmente l’utilizzo principale è navigazione web, download, assistenza da remoto e applicazioni office. Ultimamente utilizzo parecchio winrar per creare e scompattare archivi di diversi Gb e vorrei fare tutto ciò il più rapidamente possibile. Ora il solo Windows update mi satura la CPU al 100% spesso.
Vorrei sostituire anche il monitor, non mi serve grande, max FHD con dot pitch ideale per 1m circa di distanza e che renda i colori di foto e video per quelli che sono davvero.
Il case non avrei problemi a tenerlo (anche se non ha porte integrate USB 3.0 :( ), la PSU non mi ha mai dato un problema però ha 11 anni (ha lavorato sempre sotto ups) quindi consigliatemi voi, gli hdd li tengo tutti.
Infine non adoro i componenti entry-Level, considerato che cambio ogni 10 anni vorrei qualcosa di duraturo. Budget: quello che serve.
Grazie

celsius100
12-11-2018, 22:29
Ciao
beh in realtà x compiti del genere nn e richiesta una potenza di calcolo particolare
x intenderci un pc "basico" basta e avanza:


Alimentatore 350W Be Quiet! Pure Power 10 80+ Bronze [BN271]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 43,10

€ 43,10


Case Zalman R1 Midi-Tower - nero

Case Zalman R1 Midi-Tower - nero
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa



€ 55,63

€ 55,63


Cpu Amd Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) con dissipatore Wraith Stealth [YD2400C5FBBOX]

Cpu Amd Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) con dissipatore Wraith Stealth [YD2400C5FBBOX]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 144,42

€ 144,42


Scheda Madre Asrock B450 PRO4 (AM4) (D) [90-MXB8B0-A0UAYZ]

Scheda Madre Asrock B450 PRO4 (AM4) (D) [90-MXB8B0-A0UAYZ]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 81,90

€ 81,90


SSD 250GB Samsung 970 EVO M.2[MZ-V7E250BW]

SSD 250GB Samsung 970 EVO M.2[MZ-V7E250BW]
Spedizione in: Disponibilità immediata
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 70,69

€ 70,69


Hard Disk 3,5 1TB Toshiba sata III P300 7200rpm 32MB [HDWD110UZSVA]

Hard Disk 3,5 1TB Toshiba sata III P300 7200rpm 32MB [HDWD110UZSVA]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 36,38

€ 36,38


Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/8]

Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/8]
Spedizione in: 2-3 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 91,67

€ 91,67



Totale parziale € 523,79
ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
il pc e upgradabile ed in caso di necessità si potrebbe montare anche un mostro di processore ad 8core/16thread ad esempio, mettere 16gb o piu di ram e cosi via

x il monitor, se lo usi abbastanza distante serve con una buona diagonale pero poi diminuisce la densità di pixel, che dici un 27" ti andrebbe bene x avere un compromesso penso sia la grandezza migliore x un 1080p cosi

Zoltan
13-11-2018, 08:10
Grazie Celsius,
la configurazione mi piace.
Ho già 2 ssd e 2 hdd anche se gli ssd non sono M.2 penso che potrei mantenere quelli che ho.
Sullo shop che mi hai consigliato (molto comodo per me perchè sono in loco) non trovo il ryzen 5 2400G.
Il case è carino, ma ho paura che per come è messo riesco ad accedere agevolmente solo al pannello frontale e non alla parte superiore. Stasera magari controllo bene quanto spazio ho sopra.
Per il monitor ho misurato meglio la distanza reale: è intorno a 75 cm, max 80. Resterei quindi su un 24" max.
Grazie

celsius100
13-11-2018, 11:52
di che ssd si tratta?
a me sul sito ora il 2400G lo da disponibile e costa pure un po meno, 138 euro, si vede che forse quando hai guardato tu erano finiti e ora lo hanno rimesso online con la nuova fornitura
come monitor ce l'lg 24MK430H sui 130 euro

Zoltan
13-11-2018, 12:37
Il ssd montato ora con il SO è un crucial mx100 da 256 gb. Ho poi ancora nella scatola un crucial mx300 da 500 gb acquistato per un nootebok che avevo e che poi è spirato prima che potessi montarlo...

Per il monitor ho visto allo stesso prezzo anche il 24MK600M sempre LG (altrove).

L'alimentatore mi consigli di comprarlo nuovo?
Se non dovessi avere spazio sufficiente per accedere alla parte superiore del case, qual è l'alternativa che abbia tutto nella parte frontale?
Grazie

celsius100
13-11-2018, 13:59
direi mx300
si va bene ugualmente
un https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Case/Case-mid-tower-Carbide-Series%E2%84%A2-100R-Silent-Edition/p/CC-9011077-WW ?

Zoltan
13-11-2018, 14:08
Ok, l’alimentatore secondo te è da ricomprare?

celsius100
13-11-2018, 14:27
visto che il pc consuma poco e niente piu piccolo e l'alimentatore e piu sarebbe dimensionato, il che vuol dire che lavorerebbe in un range di maggior efficienza
il vecchio alimentatore cmq puo reggere se nn e usurato

Zoltan
13-11-2018, 16:04
Bene, grazie.
Ancora una cosa: nei miei ricordi Kingston non era una tra le migliori marche di RAM, si preferivano corsair o g.skill. Non è più così?

celsius100
13-11-2018, 17:35
Ne corsair ne g.skill ne kingston sono produttori di ram
comprano i chip da Samsung, hynix, micron e altre società che hanno le fonderie dai cui escono i chip di dram
Quindi nn si può dire quale sia fra i marchi di memorie chi e migliore xké ogni modello diverso usa chip di produttori differenti e con caratteristiche diverse
Insomma e come dire qual'e il miglior concessionario alfa romeo mentre tu stai più che sltor chiedendo se l'Alfa Romeo e peggio di bmw o Mercedes

Zoltan
16-11-2018, 11:36
Dovrei acquistare su altro shop, come indicato in PM. Puoi cortesemente indicarmi delle alternative a case e RAM.
Grazie

celsius100
16-11-2018, 12:38
x il case ad esempio ce lo SHARKOON PC AM5 Silent
x la ram nn hanno delle 3200MHz 2x4gb quindi le alternative sono di rpendere della ram da 3000MHz o andare su 16gb a 3200Mhz

Zoltan
16-11-2018, 13:57
Il case purtroppo c'è solo rosso o blu venduto da loro. Il grigio non è disponibile...

Come RAM 3200 CL16 c'è disponibile solo la predator a 99,99. Troppo?

celsius100
16-11-2018, 14:52
mi pare che quella ram kingston sia 1x8gb e nn 2x4gb, serve un numero pari di moduli di ram cosi da sfruttare il dual channel

cosa ne dici del BE QUIET Case Pure Base 600?

Zoltan
17-11-2018, 15:01
Purtroppo mi serve un case di larghezza max 20 cm e il pure base 600 è di 22. :(

celsius100
17-11-2018, 19:41
purtroppo i case silenizosi sono larghi
direi di virare su qualcosa di piu semplice esempio
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/cm593/

Zoltan
19-11-2018, 09:31
Ora ci sono le predator CL16 2x4g. Con 8Gb sarei a posto?

celsius100
19-11-2018, 11:53
si 8gb son il qunatitativo classico
che sigla ha di preciso quel kit di ram?

Zoltan
19-11-2018, 12:35
Non è specificato: to mando il link in PM.
Grazie

Edit: trovata! HX432C16PB3K2/8, in realtà non sono le predator ma quelle che mi avevi consigliato tu sopra.

Ora mi è rimasto da ordinare il case e non ho vincoli di shop, vado di Zalman R1? E' silenzioso come case?

celsius100
19-11-2018, 13:12
si il piu delle volte nn danno problemi
si e un case mediaemtne un po piu silenzioso della media (senza andare a scomodare quelli di fascia alta ceh costano piu di 100 euro)

Zoltan
19-11-2018, 13:13
Zalman R1 e Corsair 100R silent sono allo stesso livello?

celsius100
19-11-2018, 13:30
direi di si

Zoltan
24-11-2018, 14:29
Componenti arrivati.
Però sul manuale della mobo tra le varie configurazioni di ram non ci sono riferimenti ai 3200 mhz ( in quali slot montare le dimm)...

celsius100
24-11-2018, 16:58
mettile negli slot in cui ti dice funzioni il dual channel o dove fa riferimento agli slot primari/principali
l'impostante della frequenza della ram e un'altra cosa nn c'entra con la posizione

Zoltan
25-11-2018, 09:08
Fatto, in auto vanno a 2400. È normale?
Devo lasciarle così o caricare il profilo xmp dai settings oc per farle lavorare a 3200?
Grazie

celsius100
25-11-2018, 11:09
piu veloci vanno piu va meglio al grafica integrata
si puoi provare ad attivare il profilo xmp o a impostare la frequenza/timing/voltaggio manualmente

Zoltan
25-11-2018, 14:08
piu veloci vanno piu va meglio al grafica integrata
si puoi provare ad attivare il profilo xmp o a impostare la frequenza/timing/voltaggio manualmente

Attivando il profilo xmp 3000 va, quello a 3200 no

celsius100
25-11-2018, 14:30
prova con le impostazioni manuali

Zoltan
27-11-2018, 14:05
prova con le impostazioni manuali

Non so che valori impostare ed ho paura di fare danni.
In ogni caso anche a 3000 ho avuto un BSOD ed ho dovuto rimetterle in auto (2400). Ho letto in giro e pare che anche altri abbiano riportato che solo installando una dimm singola riesca ad andare a 3200...

celsius100
27-11-2018, 14:19
stiamo parlando di ram di fascia media x cui e normale che cmq ci vogliano un po di smanettamenti vari x farle andare ad alta frequenza
puoi provare x una frequenza da 3200 i timing di serie CL16-18-18 ad 1.35V
poi si puo provare a giocare sui voltaggi
hai gia provato a sentire qualcuno nel thread ufficiale dei ryzen, nella sezione processori? x beccare qualcuno con un'altra asrock b450 cosi da avere i suoi parametri di riferimento

Zoltan
27-11-2018, 14:22
stiamo parlando di ram di fascia media x cui e normale che cmq ci vogliano un po di smanettamenti vari x farle andare ad alta frequenza
puoi provare x una frequenza da 3200 i timing di serie CL16-18-18 ad 1.35V
poi si puo provare a giocare sui voltaggi
hai gia provato a sentire qualcuno nel thread ufficiale dei ryzen, nella sezione processori? x beccare qualcuno con un'altra asrock b450 cosi da avere i suoi parametri di riferimento

Si ho provato ad abilitare il profilo XMP 1 che setta proprio quei valori che hai detto, ma non va.
Provo a chiedere anche nel thread dei ryzen, grazie.

celsius100
27-11-2018, 14:28
prova anche manualmente potrebbe impostare qualche altro parametro che va fuori norma x la scheda madre

Zoltan
27-11-2018, 14:30
MI sono accorto che nella prima pagina del thread ufficiale del Ryzen c'è una tabella che indica in 2933 MHz la frequenza massima supportata dal 2400G.
Forse non può andare a 3200?

celsius100
27-11-2018, 14:33
quello e il valore del controller integrato
ma appunto modificando i parametri si puo salire

Zoltan
27-11-2018, 14:34
bisogna ritoccare anche i parametri della CPU?

celsius100
27-11-2018, 18:50
nn x forza
ce chi applica anche un po di overclock al sistema ma il piu delle volte nn servirebbe

fcescof
29-11-2018, 19:51
mi inserisco nella discussione per nn aprirne una nuova, sto pensando ad una configurazione simile e mi chiedevo dove eventualmente 8gb in + facessero la differenza. Poi mi piacerebbe avere il pc il piu silenzioso possibile (ci faccio trading e sono sempre davanti al monitor) magari si può aggiungere un controllo per le ventole o qualcosa di simile?
Grazie

celsius100
29-11-2018, 21:38
mi inserisco nella discussione per nn aprirne una nuova, sto pensando ad una configurazione simile e mi chiedevo dove eventualmente 8gb in + facessero la differenza. Poi mi piacerebbe avere il pc il piu silenzioso possibile (ci faccio trading e sono sempre davanti al monitor) magari si può aggiungere un controllo per le ventole o qualcosa di simile?
Grazie

Ciao
dipende
in contemporanea quanti software o schermate avesti davanti mentre lavori?
budget di spesa max?

fcescof
30-11-2018, 07:57
Ciao
dipende
in contemporanea quanti software o schermate avesti davanti mentre lavori?
budget di spesa max?

mha prevalentamente metatrader e diverse pagine chrome sempre aperte.Ho gia case e ali, ma vorrei un pc in cui le ventole non debbano partire quasi mai:)

celsius100
30-11-2018, 10:51
di quali case e ali si tratta di preciso?
lavori su singolo monitor o su piu di uno?
budget?

fcescof
30-11-2018, 13:27
di quali case e ali si tratta di preciso?
lavori su singolo monitor o su piu di uno?
budget?

singolo monitor al momento
case thermaltake soprano, ali LCPOWER 560T,
Grazie

celsius100
30-11-2018, 13:47
x il budget? ce una cifra che nn vorresti superare?

fcescof
30-11-2018, 13:59
x il budget? ce una cifra che nn vorresti superare?

Ah bè stavo andando a creare il carrello con i pezzi che avevi indicato tranne case e ali, ero indeciso sugli 8 o 16 gb e cercavo qualcosa che tenesse sotto controllo la ventola...
ps la scheda madre sembra costare un po meno sulle amazzoni...

celsius100
30-11-2018, 18:28
se il budget e quello allora nn cambierei nulla
x la ram se punti cmq ad avere un sistema che fa molto multitasking puo essere che prima o poi 8gb saranno stretti come anche un 4core, quindi metterci un kit 2x8gb ad esempio kingston predator 3200Mhz cl16 ci puo stare
x la rumorosità provalo cosi com'è, si puo sempre poi aggiungere magari un dissipatore aftermarket alla spesa

fcescof
02-12-2018, 15:58
se il budget e quello allora nn cambierei nulla
x la ram se punti cmq ad avere un sistema che fa molto multitasking puo essere che prima o poi 8gb saranno stretti come anche un 4core, quindi metterci un kit 2x8gb ad esempio kingston predator 3200Mhz cl16 ci puo stare
x la rumorosità provalo cosi com'è, si puo sempre poi aggiungere magari un dissipatore aftermarket alla spesa

quindi nel caso meglio un 2600 con una scheda grafica basica? Cnsigli?

celsius100
02-12-2018, 21:12
quello nel caso di avere a che fare con tanti programmi
con un 4core/8thread x gestire un lavoro medio te la dovresti cavare

Zoltan
26-01-2022, 08:21
Riprendo questo thread per chiedere se può aver senso sostituire il 2400G del PC in firma con un 5600G (spendendo circa 250€) per aumentare la longevità del PC.

Non per altro, il PC va benissimo per quello che faccio attualmente, ma ad esempio il 2400G non è supportato da Win11 ed anche la scheda madre è ferma all'ulltimo BIOS consigliato per questa CPU (quelli successivi non sono raccomandati).

Grazie

celsius100
26-01-2022, 09:46
Ciao si nn e in lista ma volendo un modo x passare a win11 ufficioso si puo trovare
Francamente nn da vantaggi quindi puoi restare senza problemi a win10
Se vuoi fare upgrade x le prestazioni sicuramente il 5600g va ben di piu, e passerei anche da 8 a 16gb di ram xke prima o poi sarai tirato con il loro utilizzo quindi ne approfitti x fare upgrade di entrambi

luppolo20
01-02-2022, 14:10
Ciao si nn e in lista ma volendo un modo x passare a win11 ufficioso si puo trovare
Francamente nn da vantaggi quindi puoi restare senza problemi a win10
Se vuoi fare upgrade x le prestazioni sicuramente il 5600g va ben di piu, e passerei anche da 8 a 16gb di ram xke prima o poi sarai tirato con il loro utilizzo quindi ne approfitti x fare upgrade di entrambi

ciao ne approfitto per avere conferma, anch'io avrei bisogno di una cpu + potente (trading con programmi java ed excel) ho appena acqustato 16 gb di ram aggiuntivi (ai miei 16) e sto pensando di sostituire il ryzen 3 2200, su scheda AB350 pro...
Potrebbe avere senso l'upgrade col procio sopra citato? avrei un boost prestazionale, spesso mi trovo con la cpu al 95% che mi rallenta ovviamente l'uso...
Grazie

celsius100
01-02-2022, 15:18
Ciao
Sarebbe questa?
https://www.asrock.com/mb/AMD/AB350%20Pro4/index.asp
Che ram hai di preciso?
Che ssd utilizzi?
Usi la video integrata della cpu?
Sicuramente il 2200g era il piu piccolo nella fascia dei ryzen 2xx0 quindi quasi tutte le altre cpu compatibili con la tua b350 saranno un pò più veloci, però la maggiorparte nn ha la scheda video integrata

luppolo20
01-02-2022, 21:31
Ciao
Sarebbe questa?
https://www.asrock.com/mb/AMD/AB350%20Pro4/index.asp
Che ram hai di preciso?
Che ssd utilizzi?
Usi la video integrata della cpu?
Sicuramente il 2200g era il piu piccolo nella fascia dei ryzen 2xx0 quindi quasi tutte le altre cpu compatibili con la tua b350 saranno un pò più veloci, però la maggiorparte nn ha la scheda video integrata
si la scheda è quella, di ram ho due banchi gskill ddr4 f4-3000 eho appena compratoaltri 16gb di Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4W 3600 MHz, DDR4.
Ho un ssd da 250gb, la scheda video è quella del processore, non faccio editing e non gioco

celsius100
01-02-2022, 22:22
guarda nel bios a che frequenza viaggiano le ram
xke mischiare memorie diverse puo dare degli inconvenienti, in teoria dovrebbe funzionare tutte a 3000MHz
il modello preciso di ssd? piu e veloce e meno lag noterai
x upgradare il processore hai due vie:
prendere l'aggiornamento di quel che monti ora quindi un 3400G, guadagni un po di prestazioni sia in single-core che nel multicore avendo 4thread aggiuntivi
oppure passi alle maniere forti e prendi un 8core/16thread (il tuo e un 4core/4thread) come il ryzen 3700X o il 3800X, ma ti serve una scheda video dedicata xke nn hanno video integrato
son piu facili da beccare usati

luppolo20
02-02-2022, 07:42
guarda nel bios a che frequenza viaggiano le ram
xke mischiare memorie diverse puo dare degli inconvenienti, in teoria dovrebbe funzionare tutte a 3000MHz
il modello preciso di ssd? piu e veloce e meno lag noterai
x upgradare il processore hai due vie:
prendere l'aggiornamento di quel che monti ora quindi un 3400G, guadagni un po di prestazioni sia in single-core che nel multicore avendo 4thread aggiuntivi
oppure passi alle maniere forti e prendi un 8core/16thread (il tuo e un 4core/4thread) come il ryzen 3700X o il 3800X, ma ti serve una scheda video dedicata xke nn hanno video integrato
son piu facili da beccare usati
l'ssd è un vecchio Samsung Memorie MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5", SATA III, Nero/Grigio, consigli di cambiarlo? le memorie credo girino a 1500x2..... per il processore mi piacerebbe aumentare molto le prestazioni anche in single core, nel caso per la scheda video basica cosa consigli? grazie

celsius100
02-02-2022, 08:12
1500x2 si allora vanno tutte a 3000Mhz che e la frequenza del primo kit che avevi montato, va bene
Direi 3800X abbinato ad una scheda video piccolina, magari usata una gt 730 o r7 240 la rimedi a qualche decina di euro
L'ssd puo andare, diciamo che se ne metti uno piu moderno da 500gb, xke piu lo riempi e piu rallenta, male nn fa

luppolo20
02-02-2022, 09:01
1500x2 si allora vanno tutte a 3000Mhz che e la frequenza del primo kit che avevi montato, va bene
Direi 3800X abbinato ad una scheda video piccolina, magari usata una gt 730 o r7 240 la rimedi a qualche decina di euro
L'ssd puo andare, diciamo che se ne metti uno piu moderno da 500gb, xke piu lo riempi e piu rallenta, male nn fa

ok grazie, consigli su dove cercare l'usato? prezzo di riferimento per 3800x? giusto per non farmi fregare... grazie
edit nel caso potrei continuare ad usare il mio dissipatore quindi lo cerco senza?

celsius100
02-02-2022, 10:41
Che dissi hai?
Nuovo sta sui 300, usato ad un centinaio circa in meno sarebbe ragionevole

luppolo20
02-02-2022, 11:15
Che dissi hai?
Nuovo sta sui 300, usato ad un centinaio circa in meno sarebbe ragionevole

il dissi è quello standard amd

celsius100
02-02-2022, 13:08
Quello del 2200g e piu piccolo anche xke ha un tdp abbastanza basso mentre il tdp del 3800x e da 105W (contro i 65W) quindi diciamo che cercherei la versione con dissipatore compreso visto che sarebbe meglio di quello che hai sul tuo
Poi cmq dipende dai prezzi che trovi, un dissi aftermarket migliore di qualsiasi dissi di serie costa dai 25 ai 45 euro nuovo

luppolo20
02-02-2022, 14:47
Quello del 2200g e piu piccolo anche xke ha un tdp abbastanza basso mentre il tdp del 3800x e da 105W (contro i 65W) quindi diciamo che cercherei la versione con dissipatore compreso visto che sarebbe meglio di quello che hai sul tuo
Poi cmq dipende dai prezzi che trovi, un dissi aftermarket migliore di qualsiasi dissi di serie costa dai 25 ai 45 euro nuovo

ok grazie mille, procedo con la ricerca....un ultima cosa, eventualemtne per una scheda grafica per piccoli giochi a 1080 tipo fortnite e fifa?
meò caso dovessi passarlo a mio figlio
Grazie

celsius100
02-02-2022, 15:00
Bisogna vedere anche che alimentatore e case utilizzi
X la spesa pensavi ad una cifra da nn superare x la video?
Fai conto che sul nuovo parliamo di 300 e dispari euro, i prezzi sono folli

luppolo20
02-02-2022, 16:02
Bisogna vedere anche che alimentatore e case utilizzi
X la spesa pensavi ad una cifra da nn superare x la video?
Fai conto che sul nuovo parliamo di 300 e dispari euro, i prezzi sono folli

pk allora lo faccio continuare a giocare con la play:)
in tutti i casi un modello base per i giochi che ti dicevo che magari guardo nel mercatino?

celsius100
02-02-2022, 17:48
Radeon RX 470
135%
Radeon R9 290
142%
Radeon RX 570
144%
Radeon R9 390
145%
Radeon R9 290X
147%
GeForce GTX 970
149%
Radeon R9 390X
153%
Radeon RX 480
155%
GeForce GTX 1060 6 GB
162%
Radeon RX 580
165%
Radeon RX 5500 XT 4GB o 8GB
166%

ho elencato un po di schede nel range di fascia media/medio-bassa
la scelta dipende molto dai prezzi che trovi

luppolo20
05-02-2022, 17:59
Radeon RX 470
135%
Radeon R9 290
142%
Radeon RX 570
144%
Radeon R9 390
145%
Radeon R9 290X
147%
GeForce GTX 970
149%
Radeon R9 390X
153%
Radeon RX 480
155%
GeForce GTX 1060 6 GB
162%
Radeon RX 580
165%
Radeon RX 5500 XT 4GB o 8GB
166%

ho elencato un po di schede nel range di fascia media/medio-bassa
la scelta dipende molto dai prezzi che trovi
Grazie ma invece un ryzen 5 5600 sarebbe comunque un buon upgrade?

celsius100
05-02-2022, 18:19
Purtroppo nn puoi montarlo sulla scheda madre xke e troppo datata

luppolo20
06-02-2022, 12:51
Purtroppo nn puoi montarlo sulla scheda madre xke e troppo datata

Ah ecco nn ci avevo guardato peccato

luppolo20
07-02-2022, 18:43
Ah ecco nn ci avevo guardato peccato

su amazon ho trovato questa MB MSI B450M-A PRO MAX AMD RYZEN Gen3 (R5/R7/R9)
ci potrebbe stare il passaggio a ryzen 5 5600g e questa (poi magari svendo il mio pacchetto) invece del 5800x che consigliavi?
Grazie

celsius100
07-02-2022, 19:17
se nn punti a prendere una scheda video dedicata nel breve periodo si sicuramente e il meglio che si possa fare come abbinata cpu-vga
pero il minimo come scheda madre e la MSI B450M PRO-VDH MAX, che e gia discretamente accessoriata ma nn eccelsa, si puo reperire sotto i 60 euro

Zoltan
24-02-2022, 20:55
Ciao si nn e in lista ma volendo un modo x passare a win11 ufficioso si puo trovare
Francamente nn da vantaggi quindi puoi restare senza problemi a win10
Se vuoi fare upgrade x le prestazioni sicuramente il 5600g va ben di piu, e passerei anche da 8 a 16gb di ram xke prima o poi sarai tirato con il loro utilizzo quindi ne approfitti x fare upgrade di entrambi

Ordinato il 5600g, appena arriva lo monto e se va tutto bene poi faccio upgrade anche della RAM. Cosa mi consigli? Quelle che ho in firma dovevano andare a 3200 ma sono sempre andate a 2400. Non vorrei incorrere nello stesso inconveniente…

Un altro dubbio: avendo attivato secure boot ma soprattutto TPM 2.0 (ftpm), posso sostituire la cpu normalmente oppure rischio che poi non parte più il pc? Oltretutto prima della sostituzione della cpu dovrò anche aggiornare il bios.

celsius100
24-02-2022, 22:00
si devi aggiornare il bios, puoi montare l'ultima versione disponibile
x la ram prova ad attivare l'XMP e vedi come si comportano con la nuova cpu

Zoltan
24-02-2022, 22:05
si devi aggiornare il bios, puoi montare l'ultima versione disponibile
x la ram prova ad attivare l'XMP e vedi come si comportano con la nuova cpu

Ok, ma volendo poi passare a 16 Gb come suggerivi più sopra, quale RAM consigli?

celsius100
24-02-2022, 22:08
da 3200MHz sono tutte ram "standard" praticamente uguali fra loro
i kit g.skill aegis o crucial ballistix o corsair vengeance o kingston fury 2x8gb 3200MHz cl16

Zoltan
26-02-2022, 15:47
da 3200MHz sono tutte ram "standard" praticamente uguali fra loro
i kit g.skill aegis o crucial ballistix o corsair vengeance o kingston fury 2x8gb 3200MHz cl16

Queste sono ok?
Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz, DDR4

celsius100
26-02-2022, 17:23
Si :)

Zoltan
01-03-2022, 16:08
Si :)

Ottimo, grazie. Prese.

Un dubbio: se le montassi insieme alle attuali anzichè al loro posto, cosa rischierei?
Grazie

celsius100
01-03-2022, 17:01
Ce una piccola probabilità in piu che si abbiano problemi a gestire quella frequenza avendo due coppie di moduli con chip di ram diversi
Di norma cmq nn succede nulla di male

Zoltan
01-03-2022, 17:03
Ce una piccola probabilità in piu che si abbiano problemi a gestire quella frequenza avendo due coppie di moduli con chip di ram diversi
Di norma cmq nn succede nulla di male

Ok grazie, piuttosto che cestinarli li lascio montati allora.

celsius100
01-03-2022, 17:09
Si prova mal che vada se nn si riescono a settare correttamente le vendi

Zoltan
05-03-2022, 09:07
Si prova mal che vada se nn si riescono a settare correttamente le vendi

Ho montato e nuove RAM, tutti i moduli funzionano a 3200 con il profilo 1 di XMP 2.0. L'unica cosa che ho notato è che il dissipatore del modulo kingston del primo banco si appoggia leggermente alla corona circolare plastica che c'è intorno alla ventola del dissipatore della APU.
E' un problema?

celsius100
05-03-2022, 09:37
se il dissi nn spinge diciamo sulla ram nn ce problema, nel senso che se la vedi piegata nn va bene, ma nn dovresti aver problemi di spazio gli slot li fanno giusti giusti x quella distanza

Zoltan
05-03-2022, 12:52
se il dissi nn spinge diciamo sulla ram nn ce problema, nel senso che se la vedi piegata nn va bene, ma nn dovresti aver problemi di spazio gli slot li fanno giusti giusti x quella distanza

Non è piegata, tocca appena, sono a contatto ma non c'è spinta.

Il dissipatore della RAM kingston è leggermente più spesso di quello delle Crucial.
Avendo installato le Crucial nuove negli slot A2 e B2 che sono quelli dove, secondo il manuale della scheda madre, vanno installati i primi 2 moduli, le kingston che hanno il dissipatore più spesso sono in A1 e B1. Lo slot A1 è quello più vicino alla CPU. Credo che se le invertissi eliminerei il contatto.

celsius100
05-03-2022, 13:41
se appena si toccano no problem

Zoltan
05-03-2022, 13:47
se appena si toccano no problem

Ok allora non le inverto, grazie!