View Full Version : Android Q: in arrivo la rivoluzione per l'uso dello schermo sui prossimi smartphone
Redazione di Hardware Upg
12-11-2018, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-q-in-arrivo-la-rivoluzione-per-l-uso-dello-schermo-sui-prossimi-smartphone_79093.html
La modalità Multi Window su Android non sarà più la stessa grazie alle novità che Android Q, ossia la prossima versione del sistema operativo, potrebbe introdurre. Il merito potrebbe essere dei display flessibili.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nurgiachi
12-11-2018, 21:19
Palese il fatto che i produttori dovranno tenere in conto in tal caso di proporre un comparto hardware all'altezza di poter simultaneamente alimentare non più un'applicazione ma tre.
hahahahahahahahaha :sbonk:
hahahahahahahahaha :sbonk:
beh oh.. considerando il trend di aumento verticale di potenza dei soc della quantità di ram negli smartphone almeno hai una scusa per usarli.
Poi a che cavolo possa servire nel pratico davvero non ho idea.. ancora ancora su un tablet pro.
mai usate 2 applicazioni insieme. Al massimo abbasso una premendo il tasto home e poi la riapro. Ma su un 5" cosa volete fare? Già ho difficoltà su un monitor da 27...
io ne uso anche quattro quando studio.
mai usate 2 applicazioni insieme. Al massimo abbasso una premendo il tasto home e poi la riapro. Ma su un 5" cosa volete fare? Già ho difficoltà su un monitor da 27...
Io continuamente... Ho sempre una finestra piccola con youtube o altri streaming e una ad occupare i due terzi dello schermo con il browser... Tutto questo però, su PC, non so se riuscirò mai ad abituarmi su smartphone, ma forse dipende solo dal livello di ottimizzazione, do fiducia ad android :D.
Marko#88
13-11-2018, 06:47
Una funzione senza la quale non avrei saputo come fare a dormire la notte…
Quando gli smartphone arriveranno al livello dei PC desktop in termini di prestazioni e sarà normale (cosa già possibile) agganciare il telefono ad una docking (o simile) sfruttandolo come personal computer a tutti gil effetti...beh allora si sarà una funzioanlità molto utile da avere :D
s0nnyd3marco
13-11-2018, 08:26
Quando gli smartphone arriveranno al livello dei PC desktop in termini di prestazioni e sarà normale (cosa già possibile) agganciare il telefono ad una docking (o simile) sfruttandolo come personal computer a tutti gil effetti...beh allora si sarà una funzioanlità molto utile da avere :D
Personalmente mi sembra uno scenario gia' esplorato e che non ha riscosso molto interesse (vedi Microsoft dock per i lumia 950). Per me un PC rimane un PC ed un device rimane un device. Sono due mondi completamente separati (tramite sync su cloud di posta, calendario e contatti).
beh oh.. considerando il trend di aumento verticale di potenza dei soc della quantità di ram negli smartphone almeno hai una scusa per usarli.
Poi a che cavolo possa servire nel pratico davvero non ho idea.. ancora ancora su un tablet pro.
A farti spendere soldi e consumare inutilmente batteria. Odio sta tendenza di avere tablet al posto dei telefoni.
amd-novello
13-11-2018, 10:34
Personalmente mi sembra uno scenario gia' esplorato e che non ha riscosso molto interesse (vedi Microsoft dock per i lumia 950). Per me un PC rimane un PC ed un device rimane un device. Sono due mondi completamente separati (tramite sync su cloud di posta, calendario e contatti).
per forza. su modelli ultra costosi e alta gamma. e tre modelli in croce.
si vede se funziona quando esce sui medi gamma. un giorno ci sarà abbastanza potenza.
Dai che tornano i display 4:3 per fare questi giochini grafici.
Chi si ricorda l'esperimento LG Optimus VU?
s0nnyd3marco
13-11-2018, 12:37
per forza. su modelli ultra costosi e alta gamma. e tre modelli in croce.
si vede se funziona quando esce sui medi gamma. un giorno ci sarà abbastanza potenza.
Per me non e' solo una questione di potenza, ma soprattutto ti utilizzo. Le applicazioni desktop sono pensate per mouse e tastiera su schermi grandi, mentre quelle di uno smartphone sono pensate per il touch su schermi piccoli. Cercare di mescolare le due cose porta ad un usabilita' discutibile.
amd-novello
13-11-2018, 13:49
a me sembra un passo avanti. il pc non è solo più desktop come una volta. si è spostato nei portatili perchè ormai per la maggior parte delle persone la potenza è abbastanza. 15 o 20 anni fa i portatili erano una versione ridicola dei pc. avere la possibilità di collegare un cellulare che diventa simile a un pc ad un monitor per me sarà il progresso del futuro.
magari si sposterà tutto su tablet più potenti + cellulare che diventano pc alla bisogna.
ovvio che qui sul forum l'utente medio è uno che necessita di 32gb di ram e di ssd nvme in raid per supportare 6 vm :D
Tedturb0
13-11-2018, 17:49
Dai che forse forse con merdroid e 10gb di ram nel 2019 si riuscira' a fare quello che si faceva coi nokia nel 2011 (e 1 giga di ram).
Innovazione :read:
ComputArte
17-11-2018, 12:03
questa sconosciuta....
Poter utilizzare COMODAMENTE la tecnologia è cosa ignota a chi continua a sperticarsi nello sviluppare "SMARTphone"....piattaforma ingegnerizzata per spiare....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.