View Full Version : I prodotti Apple arrivano su Amazon, anche in Italia: tutti i dettagli del nuovo accordo
Redazione di Hardware Upg
12-11-2018, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/i-prodotti-apple-arrivano-su-amazon-anche-in-italia-tutti-i-dettagli-del-nuovo-accordo_79074.html
Amazon e Apple hanno siglato un accordo per la vendita dei prodotti con la Mela morsicata sul portale di e-commerce. La nuova manovra combatterà i rivenditori non autorizzati, ma potrebbe avere ripercussioni sul mercato dell'usato della piattaforma
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
12-11-2018, 10:16
Il bello è che per ricevere autorizzazione da Apple a vendere su Amazon prodotti ricondizionati, devi comprare prodotti Apple (da vari negozi o compagnie telefoniche) per 2.5 MILIONI DI DOLLARI ogni 90 giorni. Ciò elimina qualsiasi venditore piccolino.
Gyammy85
12-11-2018, 10:17
Il bello è che per ricevere autorizzazione da Apple a vendere su Amazon, devi fatturare PRODOTTI APPLE 2.4 MILIONI DI DOLLARI ogni 90 giorni. Ciò elimina qualsiasi venditore piccolino.
In italia per i primi giorni fatturerà 2,4 milioni ogni 90 secondi più o meno, figurati, è come sparare sulla croce rossa proprio...
"E per fortuna c'è anche l'Italia!"
Vista la gravità delle cose che poi vengono elencate non vedo dove sia la fortuna. In pratica apple sta distruggendo il mercato dell'usato(con annesse le riparazioni fatte da terzi) non autorizzato da lei stessa. Che fortuna!
Ragerino
12-11-2018, 10:57
Che fortuna !!1!ELEVEN
Visto che probabilmente manterranno il prezzo di listino, quale sarebbe la differenza dal comprarli dllo store online Apple?
per fortuna c'è anche l'Italia
:mbe:
averli il giorno dopo con prime, poter fare il reso come tanti fanno, usare buoni regalo, ecc...
Io da consumatore vedo solo vantaggi visto che ad oggi di apple su amazon non compro nulla perchè non i fido dei venditori piccoli sui prodotti Apple
Il bello è che per ricevere autorizzazione da Apple a vendere su Amazon prodotti ricondizionati, devi comprare prodotti Apple (da vari negozi o compagnie telefoniche) per 2.5 MILIONI DI DOLLARI ogni 90 giorni. Ciò elimina qualsiasi venditore piccolino.
E Apple è così gentile da alzare i prezzi in continuazione così diventa più semplice rientrare nel limite...
gd350turbo
12-11-2018, 11:09
In italia per i primi giorni fatturerà 2,4 milioni ogni 90 secondi più o meno, figurati, è come sparare sulla croce rossa proprio...
Bhè se ipotizzi un millino a cellulare, sono 2400 cellulari...
90 giorni, circa 26 al giorno, certo che li fa...
Ma più che altro dove li trova ?
Che fortuna !!1!ELEVEN
Visto che probabilmente manterranno il prezzo di listino, quale sarebbe la differenza dal comprarli dllo store online Apple?
Quoto. Per Apple normalizzare i prezzi significherà che dal prossimo anno su Amazon i suoi prodotti avranno solo prezzi di listino mentre ora si può trovare anche a meno.
gd350turbo
12-11-2018, 11:30
averli il giorno dopo con prime, poter fare il reso come tanti fanno, usare buoni regalo, ecc...
però perdi il gusto di uscire dall'applestore tra gli applausi della gente e dei commessi:
http://3.bp.blogspot.com/-n-ECFefMes4/VCUnEn0nt6I/AAAAAAAAQ1c/sXRHcrJdKKw/s1600/iphone.tiff
Per alcuni questo è il momento più bello della loro vita.
però perdi il gusto di uscire dall'applestore tra gli applausi della gente e dei commessi:
Per alcuni questo è il momento più bello della loro vita.
Ho visto infatti diversi video su youtube, specie quelli di quando la gente è in fila dalla sera prima per accaparrarsi l'ultimo modello ed entrano nello store tra scrosci di applausi da parte dei commessi...certe volte arrivano alle mani per una fila non rispettata...una sola parola, anzi due...pietà e compassione per questi poveretti. :rolleyes:
gd350turbo
12-11-2018, 11:44
Ho visto infatti diversi video su youtube, specie quelli di quando la gente è in fila dalla sera prima per accaparrarsi l'ultimo modello ed entrano nello store tra scrosci di applausi da parte dei commessi...certe volte arrivano alle mani per una fila non rispettata...una sola parola, anzi due...pietà e compassione per questi poveretti. :rolleyes:
Io avevo proposto un tso, ma mi hanno fatto notare che sarebbe eccessivo...
:sofico:
canislupus
12-11-2018, 11:49
però perdi il gusto di uscire dall'applestore tra gli applausi della gente e dei commessi:
.....
Per alcuni questo è il momento più bello della loro vita.
STANDING OVATION !!! :D :D :D
Essere felice di aver speso una vangata di soldi e gioire perchè perfetti sconosciuti ti applaudono perchè sei stato capace di aprire il portafoglio, deve effettivamente essere una grande soddisfazione nella vita. :eek:
Pensare che c'è gente che perde il proprio tempo e capacità mentali ad ottenere qualcosa di concreto nella propria esistenza e invece sarebbe sufficiente entrare in un negozio e spendere X migliaia di euro.
STANDING OVATION !!! :D :D :D
Essere felice di aver speso una vangata di soldi e gioire perchè perfetti sconosciuti ti applaudono perchè sei stato capace di aprire il portafoglio, deve effettivamente essere una grande soddisfazione nella vita. :eek:
Pensare che c'è gente che perde il proprio tempo e capacità mentali ad ottenere qualcosa di concreto nella propria esistenza e invece sarebbe sufficiente entrare in un negozio e spendere X migliaia di euro.
http://67.media.tumblr.com/ac9c28a92e05132a63cf23b145aed6c1/tumblr_nj6y5fHRqG1qz6z2wo1_500.gif
.
Ma ch vantaggio ci sarebbe nel fatto che li vende anche Amazon? Li vende già anche Mediaworld in negozio fisico, e i prezzi sono uguali a quelli dei negozi fisici e online di Apple, io penso che se uno lo compra da Mediaworld lo fa perché nonha un negozio Apple vicino a casa oppure ha interesse ad accumulare punti nella tessera Mediaworld, ma online perché dovrei comprarlo da Amazon invece che nel sito della Apple? Se po parliamo di prodotti di importazione che costano meno c'è il perchè ma già si trovano su Amazon
paranoic
12-11-2018, 12:18
averli il giorno dopo con prime, poter fare il reso come tanti fanno, usare buoni regalo, ecc...
Io da consumatore vedo solo vantaggi visto che ad oggi di apple su amazon non compro nulla perchè non i fido dei venditori piccoli sui prodotti Apple
"IO" da Amazon non ci compro più 1 vite e specialmente nulla che riguardi l'elettronica di consumo...
A parte problemi con la carta, ho ricevuto una GPU usata non funzionanante, comprata da circuito Amazon, un paio di mainboard entrambe usate ben più che il classico ricondizionato che ha scatola aperta etc...e pagate a prezzo pieno...in quanto vendute come nuove....
Senza considerare i vari problemi narrati on line e riscontrati da parte da altri utenti, che hanno persino ricevuto prodotti contraffatti e/o hanno determinato il danneggiamento del sistema intero su cui venivano montati...
Se poi, si dovesse trattare di prodotti Apple..ancora peggio...già costano uno sproposito per l'hw che montano ed acquistarli su Amazon, sarebbe un suidicio...oltre tutto prevedono solo pagamento con carta e chi ce l'ha la carta per pagare un prodotto Apple...ed in più pagare le normali spese gestionali come bollette etc.... :D
Dovrei lavorare per chi ti paga e per chi ti paga tantooooo !! :cool:
I problemi in Amazon sono causati sopratutto dai venditori terzi. Ho avuto anch'io qualche esperizenza negativa con l'elettronica di consumo, più che altro con i dispositivi che hanno una regionalità, come tv, telefoni, etc. Una tv che presi non era per il mercato italiano e la sintonizzazione era sempre problematica causando disordini nella numerazione.
Bisogna sì stare attenti che il codice prodotto esteso sia quello corretto, ma se è "Venduto e spedito da Amazon" si può stare ragionevolmente tranquilli che sia effettivamente quel codice prodotto, se invece lo si mette a carrello venduto da un venditore terzo anche se spedito da Amazon non è detto che - anche se la pagina dell'articolo riferisce a un determinato codice prodotto - poi arrivi quello.
Sopratutto sugli smartphone succede spesso che un venditore terzo si inserisca e faccia un buon prezzo per un modello nella pagina di quello con il codice Italia per acquisire visibilità ma poi non ti spedisce il modello Italia ma un'altro di importazione. Su certi telefoni è difficile capirlo perché nella scatola non c'è scritto il codice modello per esteso (mi è capitato con un Samsung nello specifico) e l'unico modo per saperlo è chiamare l'assistenza e comunicare il seriale e loro verificano se è Italia o meno.
Siccome con i telefoni non brandizzati di ad esempio Samsung (parlo per esperienza con questo marchio, per gli altri sono sicuro sia lo stesso ma non lo posso dire con certezza) non hanno più app preinstallate che variano da paese a paese non sono immediatamente riconoscibili per cui la maggior parte degli acquirenti sarà ignara di questo e penserà di avere il modello che ha acquistato ma in realtà non è così. Io feci notare la cosa al venditore che lo accettò di ritorno senza battere ciglio, ma chissà quanti vengono ingannati con questo trucco.
gd350turbo
12-11-2018, 12:50
"A parte problemi con la carta, ho ricevuto una GPU usata non funzionanante, comprata da circuito Amazon, un paio di mainboard entrambe usate ben più che il classico ricondizionato che ha scatola aperta etc...e pagate a prezzo pieno...in quanto vendute come nuove....
Questo è causato da tuoi connazionali che si comprano dieci gpu/cpu/mainboard, le testano in overclock estremo e poi si tengono quella che "sale di più" e le altre le rimandano indietro, che quindi vengono rimesse in circolo e il primo sfigato che arriva, si becca una gpu/cpu/mainboard su cui ci hanno fatto di ogni !
Cerca in giro, troverai molta gente che si vanta di questo in pubblico !
Questo è causato da tuoi connazionali che si comprano dieci gpu/cpu/mainboard, le testano in overclock estremo e poi si tengono quella che "sale di più" e le altre le rimandano indietro, che quindi vengono rimesse in circolo e il primo sfigato che arriva, si becca una gpu/cpu/mainboard su cui ci hanno fatto di ogni !
Cerca in giro, troverai molta gente che si vanta di questo in pubblico !
E come al solito per pochi furbi pagano tutti gli altri...vedi cambio di politiche sui resi e garanzie.
gd350turbo
12-11-2018, 13:06
E come al solito per pochi furbi pagano tutti gli altri...vedi cambio di politiche sui resi e garanzie.
Come è stato per altri store che in passato avevano politiche simili e secondo me tra un pò anche amazon...
Dopo se volete testare 10 gpu, le comprate e poi le rivendete come usate e vediamo se lo fate ancora !:muro:
non posso che essere d'accordo...
chi abusa delle politiche di reso è un perfetto idiota, ma siamo un paese di evasori fiscali, portoghesi sui mezzi pubblici, inquilini di case abusive allacciate alle reti ancora più abusivamente, free wifi a scrocco del vicino, bike-sharing buttate nel ciglio del fiume o rubate e messe nel giardino di casa a mò di bici personale.
quando c'è qualcosa su cui l'italiano può fare free riding, lo farà sempre e comunque fin quando il legislatore non glielo impedirà fisicamente (neanche basta una legge). italiani brava gente :fagiano:
p.s. poi però il 50% si presenta alle elezioni gridando onestààààà
italiani bravissimi:banned:
paranoic
12-11-2018, 20:14
Questo è causato da tuoi connazionali che si comprano dieci gpu/cpu/mainboard, le testano in overclock estremo e poi si tengono quella che "sale di più" e le altre le rimandano indietro, che quindi vengono rimesse in circolo e il primo sfigato che arriva, si becca una gpu/cpu/mainboard su cui ci hanno fatto di ogni !
Cerca in giro, troverai molta gente che si vanta di questo in pubblico !
Non lo metto in dubbio che ci sia gente che si vanti di fregare utenti privati come loro...capita spesso, non solo nel contesto elettronica di consumo.
Non saprei tuttavia dirti se siano miei connazionali, primo perchè non puoi sapere se io sia italiano o da quale paese provenga, potrei essere egiziano di 4 generazione...ahahahah ed inoltre su Amazonia non acquistano solo utenti di nazionalità italiana...non credo che gli italiani abbiano l'esclusiva nella vendita/acquisto su Amazonia.
Grazie anche per lo "sfigato" ahahahah
E' per questo che cerco di conquistare diverse top model senza costrutto e che cerco di diventare milionario senza costrutto...orca miseria !!!
Eppure dicono che sono fortunato...vedi ??
A parte gli scherzi, purtroppo queste sono qualificabili come truffe...e furto autorizzati, in quanto appunto il legislatore e la proprietà del canale Amazonia non si fanno carico di legiferare ed amministrare in modo più certosino la cosa. Solitamente le truffe hanno una prescrizione di 4 anni...se non sono aggravate da reati contro la persona...
Anche se, purtroppo, con la politica del reso autorizzata ex legis ed il volume delle vendite del canale Amazonia, non credo ci siano molti modi per controllare la bontà del prodotto reso, bisognerebbe trovare un modo per insegnare l'etica e l'onestà a molti di quelli che puntano il dito sulla pagliuzza nell'occhio del prossimo per poi arrecare danni da migliaia di euro ad altri utenti privati.
Tuttavia ribadisco, che personalmente da Amazonia non acquisto più nulla di persona e previa mia incondizionata volontà. Troppi furbi impuniti a questo mondo e non vorrei dover aspettare troppo tempo sulla riva del fiume, per vedere tante salme passare...
paranoic
12-11-2018, 20:20
chi abusa delle politiche di reso è un perfetto idiota, ma siamo un paese di evasori fiscali, portoghesi sui mezzi pubblici, inquilini di case abusive allacciate alle reti ancora più abusivamente, free wifi a scrocco del vicino, bike-sharing buttate nel ciglio del fiume o rubate e messe nel giardino di casa a mò di bici personale.
quando c'è qualcosa su cui l'italiano può fare free riding, lo farà sempre e comunque fin quando il legislatore non glielo impedirà fisicamente (neanche basta una legge). italiani brava gente :fagiano:
p.s. poi però il 50% si presenta alle elezioni gridando onestààààà
Beh...ho sempre pensato che gli italiani fossero un popolo ingenuo, non certo disonesto di norma. Ho sempre pensato che gli italiani fosse un popolo di una generosità fuori dal comune, gli italiani sono capaci di genialità e sforzi, come la storia insegna, che pochissimi altri popoli possono dirsi in grado di fare.
A parte ciò, non credo che su Amazonia acquistino solo italiani...o no? Se lo stesso sito è diffuso su scala internazionale, quotato, etc...significa che ai suoi magazzini attingono diverse etnie....
Come dice il proverbio? Piatto ricco mi ci ficco....!!!
Tutto il mondo è paese, oltre tutto se permetti...non abbiamo exportato un modo di pensare e di essere, diventato fenomento antropologicamente rilevante, come la "mafia"...dici poco? Eh che cappero!!
Questi sono truffatori disorganizzati...pensa che noi riusciamo anche a primeggiare nel crimine...eh !! Oltre che nella ricerca, nella moda, nella cucina...etc...ehh daiiiiiiiii !!
magicohw
12-11-2018, 20:46
Forse hanno deciso da tempo di fallire, e come tagliarsi le gambe per correre di piu'!
paranoic
12-11-2018, 23:05
Forse hanno deciso da tempo di fallire, e come tagliarsi le gambe per correre di piu'!
Da tutte le acquisizione che hanno e stanno facendo, nonchè dalla politica estremamente aggressiva in termini di investimenti su scala nazionale ed internazionale, considerando anche la poca gravosa gestione del conto erario, nonchè i bassi costi di esercizio, non credo, mirino al fallimento.
Probabilmente il mercato americano è più avvezzo del ns. ad Amazzonia, le restrizioni saranno maggiori, nonchè le sanzioni. Non saprei...
Forse Amazzonia ha adottato questa politica così lassiva sul ns. mercato visto che il commercio elettronico da noi, non è ancora pienamente supportato, conosciuto, usato, rispetto ad altri mercati e quindi pensa di fidelizzare un maggior numero di clienti e sottrarre risorse ai competitor indebolendoli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.