View Full Version : Consiglio monitor per Mac Mini 2018
Blueribbon83
11-11-2018, 15:41
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da qualcuno di esperto.
Sono un possessore di un iMac 27” late 2009 e ora vorrei acquistare un Mac Mini 2018, modello base da 919€.
Il mio dubbio riguarda il monitor da abbinarci. Tenete conto che ora sono abituato alla risoluzione 2560x1440 dell’iMac 27”.
Posto che vorrei sempre un 27 pollici, sono indeciso se acquistare un 1080p o un 4k.
Non intendendomene, mi viene da pensare che su un 1080p vedrei tutto “gigante” e su un 4k tutto “minuscolo”. Sbaglio? L’iMac del 2009 secondo me era un buon compromesso come risoluzione.
Del Mac Mini non ne farei un utilizzo professionale, semplicemente gestione di tante foto, musica, video e navigazione internet e piccole modifiche ai filmati. No videogiochi, no fotoritocco pesante.
Cosa mi consigliate? Un monitor 1080p è “obsoleto”? Si vede male su un 27”?
Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
megamitch
11-11-2018, 16:36
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da qualcuno di esperto.
Sono un possessore di un iMac 27” late 2009 e ora vorrei acquistare un Mac Mini 2018, modello base da 919€.
Il mio dubbio riguarda il monitor da abbinarci. Tenete conto che ora sono abituato alla risoluzione 2560x1440 dell’iMac 27”.
Posto che vorrei sempre un 27 pollici, sono indeciso se acquistare un 1080p o un 4k.
Non intendendomene, mi viene da pensare che su un 1080p vedrei tutto “gigante” e su un 4k tutto “minuscolo”. Sbaglio? L’iMac del 2009 secondo me era un buon compromesso come risoluzione.
Del Mac Mini non ne farei un utilizzo professionale, semplicemente gestione di tante foto, musica, video e navigazione internet e piccole modifiche ai filmati. No videogiochi, no fotoritocco pesante.
Cosa mi consigliate? Un monitor 1080p è “obsoleto”? Si vede male su un 27”?
Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMa se sei abituato al monitor dell'iMac, perché non prendi un 27 con la stessa risoluzione?
Almeno, passando da uno all'altro, non noti differenze.
Ma se sei abituato al monitor dell'iMac, perché non prendi un 27 con la stessa risoluzione?
Almeno, passando da uno all'altro, non noti differenze.
Sono della stessa idea.
Almeno, una volta che i Mac Mini 2018 saranno esposti nei vari centri commerciali / Apple reseller, prova a andare a vederne uno di persona, tanto probabilmente al giorno d'oggi lo collegheranno almeno a un 4K.
E chiedi di poter smanettare anche che le Preferenze per provare anche le altre risoluzioni.
Un 4k può essere usato in modalità Retina, io lo faccio: la resa è una 1080p@Retina. Volendo potrei usare altre risoluzioni (e "rimpicciolire"), ma con questa vado più che bene.
In alternativa considererei un 27" 1440p. Il 1080p "liscio" lo terrei come ultima spiaggia. Dipende anche dal budget.
Assolutamente un 4K da settare con lo stesso “aspetto” del tuo 27” attuale, ovviamente almeno ips di buona qualità (sei abituato ad un buon monitor, quindi se ne prendi uno scarso te ne accorgi subito).
In questo modo non ti cambia la “dimensione “ ma tutto è più nitido.
Edit: se non sbaglio il tuo iMac può essere usato come monitor...lo tieni o lo dai via?
Luchino.EX
17-11-2018, 13:36
Ma il Mac mini 2018 supporta il 4k in maniera ottimale???
Ma il Mac mini 2018 supporta il 4k in maniera ottimale???
Ce la fa il mio Air base 2015, ce la fanno i Pro late 2013...
glavelli
26-11-2018, 13:48
Ma il Mac mini 2018 supporta il 4k in maniera ottimale???
Bhe dai vorrei anche vedere.
Processore recente, scheda video che, per quanto integrata, è migliore rispetto a quella delle generazioni precedenti.
Poi ovvio che bisogna sempre vedere cosa intendi per "ottimale".
Se il confronto lo fai con un ImacPro che usa filmati pesanti e finalcut, allora non aspettarti le stesse prestazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.