View Full Version : Non mi funziona il Wifi con Windows 10
guidotty2002
10-11-2018, 09:28
Saluti.
Ho questo portatile HP Pavilion DV6 con Windows 10 installato ex-novo.
Gestione dispositivi mi riconosce la scheda wifi e alla voce driver mi risulta che il driver è aggiornato e la scheda funziona perfettamente ma io non riesco ad avere la connessione wifi.
Secondo la mia esperienza non do molto credito alle indicazioni di Win 10.
Secondo voi, cosa devo fare?
Grazie mille e cordiali saluti
Ok ma quale driver c'è installato, quello del costruttore della scheda o quello di Winzozz 10?
guidotty2002
10-11-2018, 12:18
Non lo so. Sai, io sono un dilettante. Posso dire che io non ho installato nessun driver, semplicemente Win 10 mi dice che c'è già. Nella mia ignoranza direi che è quello del costruttore della scheda. Devo disabilitarlo e riabilitarlo?
Dovresti capirlo, perché se è quello di winzozz allora il tuo problema è quello.
Vai in gestione dispositivi e controlla cosa dice nelle proprietà del driver.
guidotty2002
10-11-2018, 12:42
Dice;
File driver;
C:\Windows\system32\DRIVERS\RTL8187B.sys
C:\Windows\system32\drivers\vwifibus.sys
La scheda è una Realtek
Devi guardare in alto nella scheda proprietà, dove sta scritto fornitore driver e la data del driver.
guidotty2002
10-11-2018, 13:46
Avevi ragione.
Dice Microsoft 19/03/2013
Prova a cercare i driver del costruttore tramite il codice ID Hardware che trovi sempre li dentro. Oppure cercalo automaticamente con un qualsiasi programma per la ricerca driver.
guidotty2002
10-11-2018, 19:12
Grazie dell'aiuto.
Già fatto, ma inutilmente.
Ho scaricato il driver giusto della Realtek, ho disinstallato il driver Microsoft, ho installato il driver Realtek ma alla fine, quando vado su Proprietà, mi ritrovo sempre il driver Microsoft.
Ho provato un software online di aggiornamento driver ma mi diceva che tutti i driver erano a posto. Cioè, ho provato con DriverPackSolution.
Non sarà che il driver Realtek serve solo fino a Windows 7 e non oltre?
Magico_Schumi
10-11-2018, 20:03
Grazie dell'aiuto.
Già fatto, ma inutilmente.
Ho scaricato il driver giusto della Realtek, ho disinstallato il driver Microsoft, ho installato il driver Realtek ma alla fine, quando vado su Proprietà, mi ritrovo sempre il driver Microsoft.
Ho provato un software online di aggiornamento driver ma mi diceva che tutti i driver erano a posto. Cioè, ho provato con DriverPackSolution.
Non sarà che il driver Realtek serve solo fino a Windows 7 e non oltre?
Scusa da dove hai scaricato il driver Realtek? Lo hai installato dall'installer oppure tramite procedura manuale da gestione dispositivi? Per sapere se ne esiste uno più aggiornato devi effettuare una ricerca su Windows Update Catalog (https://www.catalog.update.microsoft.com) con l'hardware ID della tua scheda Wi-Fi. Se non dovesse uscirti alcun risultato, rimuovi dalla chiave di ricerca la parte evidenziata in rosso nell'esempio sottostante e ripeti:
PCI\VEN_1814&DEV_3290&SUBSYS_18EC103C&REV_00
Grazie dell'aiuto.
Già fatto, ma inutilmente.
Ho scaricato il driver giusto della Realtek, ho disinstallato il driver Microsoft, ho installato il driver Realtek ma alla fine, quando vado su Proprietà, mi ritrovo sempre il driver Microsoft.
Ho provato un software online di aggiornamento driver ma mi diceva che tutti i driver erano a posto. Cioè, ho provato con DriverPackSolution.
Non sarà che il driver Realtek serve solo fino a Windows 7 e non oltre?
Windows 10 dev'essere bloccato, perchè installa automaticamente il suo driver, non funziona più come coi precedenti Windows fino a 8.1.
C'è questa piuttosto lunga procedura per impedire a 10 di installare i suoi driver ad minchiam
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419
guidotty2002
11-11-2018, 14:46
Windows 10 dev'essere bloccato, perchè installa automaticamente il suo driver, non funziona più come coi precedenti Windows fino a 8.1.
C'è questa piuttosto lunga procedura per impedire a 10 di installare i suoi driver ad minchiam
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419
Grazie Eress, sei gentile. Ma la tua soluzione per me è un po' troppo complicata. Ti ringrazio lo stesso.
guidotty2002
11-11-2018, 14:48
Scusa da dove hai scaricato il driver Realtek? Lo hai installato dall'installer oppure tramite procedura manuale da gestione dispositivi? Per sapere se ne esiste uno più aggiornato devi effettuare una ricerca su Windows Update Catalog (https://www.catalog.update.microsoft.com) con l'hardware ID della tua scheda Wi-Fi. Se non dovesse uscirti alcun risultato, rimuovi dalla chiave di ricerca la parte evidenziata in rosso nell'esempio sottostante e ripeti:
PCI\VEN_1814&DEV_3290&SUBSYS_18EC103C&REV_00
Schumi, il driver l'ho installato con l'installer. Quello che mi dici tu lo posso provare. Ti faccio sapere. Comunque secondo me il problema ce l'ho perché è un portatile HP e il costruttore è sempre stato un po' troppo propenso a fare le cose a modo suo e non come fanno gli altri.
................................................
Ho fatto, ma senza successo
In questo caso forse è cola di 10, con la sua gestione sballata degli aggiornamenti driver, driver sta creando problemi a molti utenti.
guidotty2002
14-11-2018, 12:19
In questo caso forse è cola di 10, con la sua gestione sballata degli aggiornamenti driver, driver sta creando problemi a molti utenti.
Ho risolto.
Il venditore della scheda mi ha mandato la schedina wifi della scheda stessa, una semplice Broadcom 802.11g. Ho scaricato il driver. Ho disinstallato il driver Microsoft e seguendo una delle guide di youtube ho reinstallato il driver dalla opzione Azioni di Gestioni dispositivi, ho riavviato il computer e cliccando sulla icona del wifi ho trovato il mio wifi di casa, ho dato la password ed è andato tutto a posto. Grazie mille a tutti in particolare a Eress e vi suggerisco di fare come me: non mollate mai. Non deve vincere la tecnologia, ma l'essere umano. Ciao e buon proseguimento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.