PDA

View Full Version : Il chilo non peserà più un chilo. In arrivo la rivoluzione delle unità di misura


Redazione di Hardware Upg
09-11-2018, 18:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-chilo-non-pesera-piu-un-chilo-in-arrivo-la-rivoluzione-delle-unita-di-misura_79059.html

Grazie alla prossima Conferenza generale su pesi e misure arriva la conferma sulla volontà di cambiare i parametri del Sistema Internazionale delle Unità di Misura. Il chilogrammo dunque non peserà più un chilogrammo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

the_joe
09-11-2018, 18:12
Da quanto ho capito il Kg sarà sempre il Kg solo la misura del riferimento sarà più precisa e ripetibile nel tempo.

Quindi per noi comuni utenti non cambierà niente.

dado1979
09-11-2018, 18:21
Da quanto ho capito il Kg sarà sempre il Kg solo la misura del riferimento sarà più precisa e ripetibile nel tempo.

Quindi per noi comuni utenti non cambierà niente.
E ci mancherebbe che avessero cambiato il peso reale di 1 Kg… sai che casini!

Perseverance
09-11-2018, 18:32
L'anno scorso dicevano che la costante di plank non era costante: https://www.elettronica.cc/viewtopic.php?t=919

zyrquel
09-11-2018, 18:42
Da quanto ho capito il Kg sarà sempre il Kg solo la misura del riferimento sarà più precisa e ripetibile nel tempo.
ovvio, ma poi chi aprirebbe l'articolo? :D

lemuel
09-11-2018, 18:42
Il titolo è da effettone, alla maniera di "Portobello".
Il chilo non peserà più un chilo!

Si vede che chi ha scritto questo titolo non conosce bene la fisica.
Di per sè un chilo peserà sempre un chilo. Lo dice la grammatica, la sintassi e la logica della frase.

Che ci fosse bisogno di aggiornare il campione di massa lo si sapeva da decenni.
Il problema era quello di trovare un "degno" sostituto al posto del "vetusto" e obsoleto campione di massa conservato sotto campana di vetro etc. etc.

Dopo un bel po' è stata trovata una soluzione, diciamo, "democratica", alla portata di "tutti".
Infatti, investendo una qualche milionata di buona moneta sonante in attrezzature sofisticatissime da laboratorio di fisica applicata, chiunque potrà determinare il valore esatto della massa campione di riferimento per il famoso "chilo".
Ripeto, roba alla portata di "tutti", e quindi democratica.

Menomale che si sono decisi adesso, altrimenti chissa'!
Fra qualche decennio forse avrebbero trovato per campione qualche esperimento con le stringhe da effettuarsi sulla superficie di Encelado.

Viva il progresso scientifico.

giovanni69
09-11-2018, 18:44
Si vede che chi ha scritto questo titolo non conosce bene la fisica.

Pensa che nell'articolo si parla pure di geometria: "cilindro circolare"... una novità! :O :p

LukeIlBello
09-11-2018, 18:49
e per quei mattacchioni degli americani che misurano in libre, piedi, once e banane? :asd:

An.tani
09-11-2018, 19:20
Il titolo è da effettone, alla maniera di "Portobello".
Il chilo non peserà più un chilo!

Cosa non trascurabile il chilo è l'unità di misura della massa non del peso...

ing.leo
09-11-2018, 19:45
cilindro 39cm di diametro e altezza
volume = DxDx3.14/4 x h
in decimetri sono 3.9x3.9x3.14/4x3.9= 46.589
peso del platino (è il doppio del piombo o quasi) 21.4kg/dm3
peso campione 997kg!!!!

secondo me i lati sono 39 mm e non cm...

matrix83
09-11-2018, 20:26
avete anche rotto la minchia con sti titoli idioti e sedicenti giornalisti che non sanno manco di cosa parlano

Opteranium
09-11-2018, 21:05
beh, mi unisco al coro delle proteste.

Il titolo non si può leggere, degno di novella2000.

Per quanto riguarda l'articolo, noto due errori grossolani:
1) il campione di Kg non ha perso 50 MILLIgrammi, bensì 50 MICROgrammi. C'è solo una differenza di un fattore 1000, bazzecole.
2) il Kg è l'unità di misura della MASSA, non del PESO.

correggete, grazie.

piani
09-11-2018, 21:23
cilindro 39cm di diametro e altezza
volume = DxDx3.14/4 x h
in decimetri sono 3.9x3.9x3.14/4x3.9= 46.589
peso del platino (è il doppio del piombo o quasi) 21.4kg/dm3
peso campione 997kg!!!!

secondo me i lati sono 39 mm e non cm...

Esatto, e si vede anche dalla foto che non è più di 5 cm!!

Se erano 39 cm, da domani con qualche spicciolo facevo la spesa dal fruttivendolo!!

Opteranium
09-11-2018, 21:25
cilindro 39cm di diametro e altezza
volume = DxDx3.14/4 x h
in decimetri sono 3.9x3.9x3.14/4x3.9= 46.589
peso del platino (è il doppio del piombo o quasi) 21.4kg/dm3
peso campione 997kg!!!!

secondo me i lati sono 39 mm e non cm...
e questo è il terzo strafalcione, talmente grosso che neanche l'avevo notato ;)

turcone
09-11-2018, 22:35
chi ha scritto questo articolo mi sa che non sa neanche di cosa si parla :P
l'ipk serve per calibrare le bilance degli enti certificanti ( in italia sincert e un'altra ) che a loro volta certificano gli enti intermedi e questi tarano le bilance per le aziende la stessa cosa di faceva anche con il metro ( un'asta lunga un metro) ormai la si è passato a strumenti ad interferenza ( almeno quelli che ho visto io ) perchè è più semplice misurare una lunghezza anche perchè la definizione di metro è cambiata dalla lunghezza di una sbarra allo spazio percorso alla velocità della luce nel vuoto per un determinato tempo
il problema per la massa è la precisione della misura perchè se hai un riferimento basta una bilancia ad aste e vedi subito l'errore usare altri sistemi genera molti errori non accettabili per gli enti certificanti quindi non è detto che si cambierà

minatoreweb
10-11-2018, 00:07
Quest'articolo mi pare molto ma molto confuso. Definiamo qche cosina.
1 il kg nel sistema attuale di misura è una misurazione di massa. 1kg campione ha la massa di 1kg (peso non noto all'incirca 1kgp (kilogrammo peso) se è piccolo e in certi posti).

il peso è la forza verso il basso che un oggetto fa per forza di gravità. Le bilance misurano il peso.
La forza di gravità col sistema attuale andrebbe misurata in Newton cosi' come il diametro in mm e non in pollici ecc....
Solamente che essendo noi abituati a persare le cose in Kgpeso continuiamo cosi' come gli inglesi continuan con iarde pollici piedi ecc... (giusto per far casini).

Molti non avranno capito... facciamo un'esempio pratico.
Dire che un dirigibile è tot grammi signigica definirne la massa (e di massa ne ha un bel po...). Misurare questa massa su una bilancia darà come risultato non i grammi ma la forza newton (variabile non al variare della massa che non varia).

Ora perchè varia il peso (newton) se variamo la massa?
Perchè il Newton (misura di peso) è definita come la quantità di forza necessaria per imprimere a un chilogrammo di massa (senza attriti) un'accelerazione di un metro al secondo quadrato.

le unità fondamentali del sistema internazionale che ci siamo impegnati ad usare e che non usiamo sono:
Intensità di corrente elettrica I, i ampere A
Intensità luminosa Iv candela cd
Lunghezza L metro m
Massa m chilogrammo kg
Quantità di sostanza n mole mol
Temperatura termodinamica T kelvin K
Intervallo di tempo t secondo s

quelle derivate molte tra quali la forza e peso Newton
forza F newton N kg · m · s−2
Quindi continuare a definire un peso in Kg è del tutto errato e crea confusione lo si puo' definire in kg · m · s−2 oppure Newton.
Ma a noi piace continuare ad infischiarcene....

Piedone1113
10-11-2018, 00:39
Quest'articolo mi pare molto ma molto confuso. Definiamo qche cosina.
1 il kg nel sistema attuale di misura è una misurazione di massa. 1kg campione ha la massa di 1kg (peso non noto all'incirca 1kgp (kilogrammo peso) se è piccolo e in certi posti).

il peso è la forza verso il basso che un oggetto fa per forza di gravità. Le bilance misurano il peso.
La forza di gravità col sistema attuale andrebbe misurata in Newton cosi' come il diametro in mm e non in pollici ecc....
Solamente che essendo noi abituati a persare le cose in Kgpeso continuiamo cosi' come gli inglesi continuan con iarde pollici piedi ecc... (giusto per far casini).

Molti non avranno capito... facciamo un'esempio pratico.
Dire che un dirigibile è tot grammi signigica definirne la massa (e di massa ne ha un bel po...). Misurare questa massa su una bilancia darà come risultato non i grammi ma la forza newton (variabile non al variare della massa che non varia).

Ora perchè varia il peso (newton) se variamo la massa?
Perchè il Newton (misura di peso) è definita come la quantità di forza necessaria per imprimere a un chilogrammo di massa (senza attriti) un'accelerazione di un metro al secondo quadrato.

le unità fondamentali del sistema internazionale che ci siamo impegnati ad usare e che non usiamo sono:
Intensità di corrente elettrica I, i ampere A
Intensità luminosa Iv candela cd
Lunghezza L metro m
Massa m chilogrammo kg
Quantità di sostanza n mole mol
Temperatura termodinamica T kelvin K
Intervallo di tempo t secondo s

quelle derivate molte tra quali la forza e peso Newton
forza F newton N kg · m · s−2
Quindi continuare a definire un peso in Kg è del tutto errato e crea confusione lo si puo' definire in kg · m · s−2 oppure Newton.
Ma a noi piace continuare ad infischiarcene....

Non ci ho capito na mazza, anche se so quello che intendi.
Qua è tutto piu semplice:
http://eduscienze.areaopen.progettotrio.it/upload/5/chilogrammo.htm

Hai dimenticato pero di dire che se usi una bilacia a bilancino un kgm sarà sempre uguale ad un kgp perchè al variaria della gravità ( con l'altitudine o cambiando pianetà) il kgm campione peserà si 0,9 kg ( pe) su una bilancia a molla, ma allo stesso tempo eserciterà sempre lo stesso peso di 1kg sull'altro piatto del bilancino ( hai notato che gli orafi usano bilancini e non bilance dinanometriche per le misaruzioni fine?)

Ork
10-11-2018, 07:31
sinceramente a me non frega niente. Tanto il crudo lo prendo all'etto, non al kilo.

Tonisca
10-11-2018, 07:41
chi ha scritto questo articolo mi sa che non sa neanche di cosa si parla :P
l'ipk serve per calibrare le bilance degli enti certificanti ( in italia sincert e un'altra ) che a loro volta certificano gli enti intermedi e questi tarano le bilance per le aziende la stessa cosa di faceva anche con il metro ( un'asta lunga un metro) ormai la si è passato a strumenti ad interferenza ( almeno quelli che ho visto io ) perchè è più semplice misurare una lunghezza anche perchè la definizione di metro è cambiata dalla lunghezza di una sbarra allo spazio percorso alla velocità della luce nel vuoto per un determinato tempo
il problema per la massa è la precisione della misura perchè se hai un riferimento basta una bilancia ad aste e vedi subito l'errore usare altri sistemi genera molti errori non accettabili per gli enti certificanti quindi non è detto che si cambierà
Che io sappia in Italia a capo di tutto quello che riguarda la metrologia c’è l’INRiM.

https://www.inrim.it

Vindicator23
10-11-2018, 07:59
bella storia cosi ci fanno pagare di piu per lo stesso peso che roba :muro: :muro:

Kyo72
10-11-2018, 08:06
Forse cosi' facendo vorrebbero nascondere il fatto che i produttori di cibo zitti zitti stanno diminuendo il peso dei prodotti (ma i prezzi aumentano)? Mah! o_O

ValterManetta
10-11-2018, 08:44
penso che la misura esatta, sia di 39 mm. e non cm. in caso contrario peserebbe 100 Kg.!!

s5otto
10-11-2018, 08:46
Maaaaa: :wtf: un chilo di piombo sarà sempre più pesante di un chilo di paglia: giusto ? :stordita:

cruelboy
10-11-2018, 08:53
Hadware Upgrade
Notizie un tanto al chilo

Aaaaah che bei ricordi... ricordo quando questo era ancora un sito fatto da persone competenti... si, io avevo ancora i capelli e tutti i mesi in edicola acquistavo robe tipo "PC Magazine" et similia.

Vi prego, tornate indietro con quegli articoli ultratecnici che tanto erano belli! Sono disposto anche a pagare un abbonamento, ma vi ripeto: tornate a puntare sulla qualità, non sulla quantità!

sinceramente a me non frega niente. Tanto il crudo lo prendo all'etto, non al kilo.

Certo che non ha un seno, il chilo è maschile, come il grammo e il quintale (che non dovrebbe esistere ma vabbe'); è la tonnellata che ce l'ha :p

... meno male che ci siete voi :asd: :asd: :asd:

s5otto
10-11-2018, 09:04
......quoto tutto! ... cum lode et osculans academic
:read:

P.S.
Ai tempi che citi tu per motivi di lavoro ho fatto pendolare per 5 anni Torino-Milano.
Mi hanno fatto compagnia. Pc World, Pc Professionale ( oltre che Audio Review ed Orologi )
E su HwUpgrade.it potevo trovare riscontri ed approfondimenti.
Oggi ....(ah = sospiro) ..... che tristezza:doh:

turcone
10-11-2018, 09:10
Che io sappia in Italia a capo di tutto quello che riguarda la metrologia c’è l’INRiM.

https://www.inrim.it

sono rimasto indietro il sincert ha perso la parte dei pesi adesso in italia c'è solo l'accredia che certifica gli accrediti e dopo ci sono i siti come l'inrim che vengono accreditati per la verifica commerciale e scientifica
per farti capire è un sistema piramidale per fare tarature ufficiali deve esserci un'ente che garantisce che tu faccia una taratura esatta

turcone
10-11-2018, 09:12
Hadware Upgrade
Notizie un tanto al chilo

Aaaaah che bei ricordi... ricordo quando questo era ancora un sito fatto da persone competenti... si, io avevo ancora i capelli e tutti i mesi in edicola acquistavo robe tipo "PC Magazine" et similia.

Vi prego, tornate indietro con quegli articoli ultratecnici che tanto erano belli! Sono disposto anche a pagare un abbonamento, ma vi ripeto: tornate a puntare sulla qualità, non sulla quantità!





... meno male che ci siete voi :asd: :asd: :asd:


poi sono arrivati i soldi e addio onestà intellettuale però devo dire che sono rimasti più corretti dell'altra testata ( tom's) l'ha ormai sta diventando novella 2000 tra un pò metterano anche articoli di gossip

marck77
10-11-2018, 11:19
E io che speravo di dimagrire senza sforzo.. niente da fare! :D.

sintopatataelettronica
10-11-2018, 11:57
Hadware Upgrade
Notizie un tanto al chilo


Già che c'erano .. potevano prendere due piccioni con una fava:

"Il chilo non peserà più un chilo. Nuove bilance in offerta a QUASI metà prezzo su amazzzzon."


Comunque sì: tra articoli inutili spazzatura dai titoli che fan venir voglia di spegnere il PC, quelli rubati altrove (e tradotti pure pessimamente), gli articoli "sponsorizzati".. sempre più raramente si trova qualcosa ormai che valga la pena leggere su questa un tempo interessante e utile testata online.

Fabes
10-11-2018, 12:03
Non ha un seno, io penso solo che sia una mossa per fare della speculazione

intendi dire truffe?

kirk0101
10-11-2018, 12:11
e io che speravo di poter passare dal peso di 87kg. a 86,999999998 ...... ma che delusione :-(

Riky1979
10-11-2018, 12:12
Nel 1983 mi pare che si passò dal metro campione in platino conservato a Parigi alla versione di metro definito come la distanza percorsa dalla luce nel vuoto in un intervallo di tempo pari a 1/299 792 458 di secondo, ammesso che la velocità della luce sia costante ovunque cosa che potrebbe essere in futuro verificata come non vera e rimessa in discussione.
Si sta semplicemente procedendo a stabilire il campione base della massa in modo che sia costante nel tempo, si spera, e che sia anche più facilmente riproducibile dato che si vuole sganciare dall'idea di un campione di riferimento.
Non è nulla di sorprendente e non sconvolge il vivere quotidiano ma neppure quello di molti ingegneri o fisici o biologi etc non ci sarà nessuna differenza.
Cambierà concretamente solo per enti di ricerca, di sicuro cambierà per INRIM e il mondo Acredia almeno per la parte iniziale della catena delle certificazioni.

BrightSoul
10-11-2018, 13:22
"Pesa più un chilo di ferro o un chilo di piume?
Un chilo di piume, perché oltre alle piume devi portare il peso di quello che hai fatto a quei poveri animali."

JJ McTiss
10-11-2018, 13:56
Bel titoletto clickbait, complimenti!

Se ci aggiungiamo gli strafalcioni scritti (e palesi anche a un ignorante come me), le imprecisioni e il tono polemico finale, direi proprio un articolo da pulitzer...

Visto che da tempo ho mollato le news di tom's e quelle di HWupgrade da un bel po' si sono ridotte a livelli davvero imbarazzanti, quando non sono squallidissime marchette sponsorizzate, qualcuno mi saprebbe indicare un sito un minimo serio dove leggere qualche news tecnologica che non parli di Amazon, Geekbuying o GearBest? :D

"Pesa più un chilo di ferro o un chilo di piume?
Un chilo di piume, perché oltre alle piume devi portare il peso di quello che hai fatto a quei poveri animali."

:mbe: :nono:


JJ

piefab
10-11-2018, 18:55
Il nuovo Kg campione peserà circa 1 kg :D

Alodesign
10-11-2018, 20:15
Ora potete dire a quegli incompetenti di americani di lasciar perdere once e pollici e darsi al kilo e centimetro?

cruelboy
10-11-2018, 21:49
cum lode et osculans academic
:read:

P.S.
Ai tempi che citi tu per motivi di lavoro ho fatto pendolare per 5 anni Torino-Milano.
Mi hanno fatto compagnia. Pc World, Pc Professionale ( oltre che Audio Review ed Orologi )
E su HwUpgrade.it potevo trovare riscontri ed approfondimenti.
Oggi ....(ah = sospiro) ..... che tristezza:doh:

Esatto, io non capisco perché non si possa rimettere in piedi una cosa del genere!
Una versione FREE di HWU con tutti i clickbait del momento, ed una PRO in abbonamento, in cui chi ha voglia di mettere in moto i neuroni trivi pane per i suoi denti!
Ovviamente sarei il primo a pagare, ma se fatta da una redazione coi controcoglioni... non dagli articoli del primo "nino" di turno.

:cincin:

Opteranium
11-11-2018, 11:56
"Pesa più un chilo di ferro o un chilo di piume?
Un chilo di piume, perché oltre alle piume devi portare il peso di quello che hai fatto a quei poveri animali."
cosa non si inventano gli animalisti per creare zizzania

Vi7o
11-11-2018, 14:18
cilindro 39cm di diametro e altezza
volume = DxDx3.14/4 x h
in decimetri sono 3.9x3.9x3.14/4x3.9= 46.589
peso del platino (è il doppio del piombo o quasi) 21.4kg/dm3
peso campione 997kg!!!!

secondo me i lati sono 39 mm e non cm...

che convertendolo in euro al valore attuale del platino sarebbero circa 25.000.000...che lo stiano facendo per risparmiare?

tallines
11-11-2018, 14:47
"Pesa più un chilo di ferro o un chilo di piume?
Un chilo di piume, perché oltre alle piume devi portare il peso di quello che hai fatto a quei poveri animali."
:asd: e un litro di acqua o di latte quanti kg pesa ? :asd:

Ossignoreeee..........:)

opelio
11-11-2018, 16:53
Il titolo è da effettone, alla maniera di "Portobello".
Il chilo non peserà più un chilo!

Si vede che chi ha scritto questo titolo non conosce bene la fisica.
Di per sè un chilo peserà sempre un chilo. Lo dice la grammatica, la sintassi e la logica della frase.

Che ci fosse bisogno di aggiornare il campione di massa lo si sapeva da decenni.
Il problema era quello di trovare un "degno" sostituto al posto del "vetusto" e obsoleto campione di massa conservato sotto campana di vetro etc. etc.

Dopo un bel po' è stata trovata una soluzione, diciamo, "democratica", alla portata di "tutti".
Infatti, investendo una qualche milionata di buona moneta sonante in attrezzature sofisticatissime da laboratorio di fisica applicata, chiunque potrà determinare il valore esatto della massa campione di riferimento per il famoso "chilo".
Ripeto, roba alla portata di "tutti", e quindi democratica.

Menomale che si sono decisi adesso, altrimenti chissa'!
Fra qualche decennio forse avrebbero trovato per campione qualche esperimento con le stringhe da effettuarsi sulla superficie di Encelado.

Viva il progresso scientifico.
Già ma si sa, dalla redazione di questo ammasso di robaccia non possiamo aspettarci nulla. Passeranno la vita a fare copia incolla.. E tutto per quattro baiocchi di pubbblicita. Che tristezza

roloalex
11-11-2018, 18:34
Oramai tutti i giornalisti sono laureati in stupidologia,per non dire altro...

thecatman
11-11-2018, 21:03
chilogrammo peso o chilogrammo massa?

futu|2e
12-11-2018, 06:47
poi sono arrivati i soldi e addio onestà intellettuale però devo dire che sono rimasti più corretti dell'altra testata ( tom's) l'ha ormai sta diventando novella 2000 tra un pò metterano anche articoli di gossip

A me sembra proprio il contrario.

peppapig
12-11-2018, 08:28
L'unica vera costante sono i titoli clickbait.

toniz
12-11-2018, 10:55
Certo che non ha un seno, il chilo è maschile, come il grammo e il quintale (che non dovrebbe esistere ma vabbe'); è la tonnellata che ce l'ha :p

E io che speravo di dimagrire senza sforzo.. niente da fare! :D.

e io che speravo di poter passare dal peso di 87kg. a 86,999999998 ...... ma che delusione :-(

Il nuovo Kg campione peserà circa 1 kg :D

:D :D :D

canislupus
12-11-2018, 14:20
Vale la pena di leggere questi articoli solo per le risate che mi fanno fare alcuni.
Era da tempo che non seguivo più HWupgrade e francamente concordo che ormai la qualità è decisamente scesa a livelli infimi.
Oltre al fatto di pubblicare cose scritte male, piene di errori (ortografici e concettuali), abbiamo una valanga di "notizie" di dubbia utilità e continue sponsorizzazioni a questo o quel prodotto/sito.
Trovare qualcosa che vada oltre il gossip, una pubblicità o una semplice supposizione è diventata un'impresa.
Ancora mi ricordo i tempi in cui esistevano le recensioni dei prodotti, dei test esaustivi o degli articoli interessanti.
Ormai l'informazione si è ridotta solo ad una ricerca dello stupido clic in funzione di uno pseudo-guadagno.
Non interessa più dare un valore aggiunto a chi legge, ma soltanto limitarsi ad ottenere qualche spicciolo con buona pace di quell'onestà intellettuale che dovrebbe portare tutti a sentirsi utili piuttosto che guadagnare senza aver dato alcun apporto alla conoscenza.

Haran Banjo
12-11-2018, 18:18
Analfabetismo funzionale ai massimi livelli in questo "articolo"

maxsin72
12-11-2018, 19:12
Prevedo scene di panico tra quelli che sono messi a dieta :D