PDA

View Full Version : Bixby di Samsung in arrivo anche in Italiano. L'assistente vocale si aggiornerà dal 2019


Redazione di Hardware Upg
09-11-2018, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/bixby-di-samsung-in-arrivo-anche-in-italiano-l-assistente-vocale-si-aggiornera-dal-2019_79053.html

Samsung annuncia l'arrivo di Bixby, il suo assistente virtuale, anche in Italiano. Ecco che dal prossimo anno anche gli utenti con i Galaxy italiani potranno parlare con l'intelligenza artificiale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

mindless
09-11-2018, 17:29
Ahahahah... comprai S8 con il tasto Bixby quando uscì e ancora nel 2019 si parlerà della traduzione in italiano :sofico: :D :sofico: :D

ComputArte
11-11-2018, 09:38
mah ...conoscendo l'andazzo, un'altra "scimmiottatura" degli asssistenti a stelle e strisce per tentare di entrare nel club dei "magnatori de dati a sbafo"....
:ciapet:

floc
12-11-2018, 00:48
cono SOLO 2 anni e mezzo di ritardo? Grande samsung... Tranquilli, il mercato non sta abbracciando ghome e alexa proprio per aspettare voi. Credeteci eh. :D Oltre al danno la beffa del tasto bixby non rimappabile, una vergogna unica.

KappaEA
12-11-2018, 13:22
quel cavolo di tasto Bixbi lo odio! lo becco a random troppo spesso! lo mettessero rimappabile sarebbe diventato un tasto utile per il telefono, invece nada...

Qualcuno di voi mi sà consigliare un assistente decente per casa? giusto per poter gestire musica e tv, timer per la cucina e poco altro...
non sò se provare Alexa o gHome

floc
12-11-2018, 15:32
sto provando entrambi, Google già da un po'. Alexa ha per me l'ENORME vantaggio di leggere i calendari più diversi, tra i quali quelli di office365 che utilizzo per lavoro. Google è nella gabbia di google e lì resterà, presumibilmente.

Anche l'integrazione con spotify è migliore in Alexa (Google ogni tanto cerca sempre di aprire play music nonostante spotify sia ik lservizio di default)

Per contro Alexa non mi dice le informazioni sul traffico dal punto A al punto B (e parliamo di Milano eh, non di chissadove), Google invece è precisissimo a riguardo.

In generale, anche cercando di integrare prodotti non dedicati (una vecchia lampada xiaomi che avevo i ngiro), Alexa mi sembra più "open" mentre google sembra voler mantenere un controllo più stretto, oltre ad avere una marea di cose che "non sono disponibili nel tuo paese", cosa che ha anche Alexa ma in maniera minore. Inoltre Alexa fa attivare solo le skill volute, e non tutto via server senza controllo, cosa che preferisco.

Io alla fine dei conti penso mi orienterò su Alexa, trovo anche più gradevoli esteticamente i devices e la voce dell'assistente :D