PDA

View Full Version : Rock Pi 4, un concorrente di Raspberry Pi con CPU esa-core a 39$


Redazione di Hardware Upg
09-11-2018, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/rock-pi-4-un-concorrente-di-raspberry-pi-con-cpu-esa-core-a-39_79040.html

Rock Pi 4 è un nuovo computer su singola scheda à la Raspberry Pi che, però, offre specifiche tecniche di tutto rispetto e il supporto ufficiale per Ubuntu, Debian e Android 9 Pie

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ansem_93
09-11-2018, 15:21
Quindi l'uscita HDMI supporta fino al 4k 60fps?!
E che distribuzioni linux funzionano su di esso?!

Giouncino
09-11-2018, 15:22
tanti auguri con Rockchip....

demon77
09-11-2018, 15:32
Sulla carta avrà anche caratteristiche migliori del raspberry.. ma non è neanche il solo se è per questo.
In rete ci sono diecimila concorrenti che per prezzi poco superiori vantano maggiori caratteristiche HW.

La differenza grossa sta nel supporto e ed il materiale dispopnibile all'uso.

Per raspberry c'è un intero mondo che lo rende davvero utile per un milione di usi.. per gli altri ci sono quattro cazzate in croce.
Il che rende il loro vantaggio in termini di hardware totalmente inutile.

Opteranium
09-11-2018, 15:35
potente finché vuoi ma senza supporto la vedo buia..

WarDuck
09-11-2018, 20:39
Io sto aspettando ancora delle schede ARM con doppio SATA per farci un bel NAS domestico :read: :Prrr:

Ma si contano sulla punta delle dita e quelle promettenti costano uno svario.

Alla fine toccherà andare di Atom.

demon77
10-11-2018, 00:16
Io sto aspettando ancora delle schede ARM con doppio SATA per farci un bel NAS domestico :read: :Prrr:

Ma si contano sulla punta delle dita e quelle promettenti costano uno svario.

Alla fine toccherà andare di Atom.

Non so che esigenze hai ma per un nas, tenendo conto dei costi, alla fine non conviene puntare ad una soluzione già pronta tipo synology?

Rubberick
11-11-2018, 10:18
Il problema sono i prezzi.. con 100 euro ti porti a casa un nuc e sei a livelli inarrivabili per sti cosetti..

demon77
11-11-2018, 11:00
Il problema sono i prezzi.. con 100 euro ti porti a casa un nuc e sei a livelli inarrivabili per sti cosetti..

Si beh però precisiamo.. con 100 euro (sui 120 in realtà) porti a casa un nuc senza niente.
Se ci metti su la ram vanno altre 30 euro minimo e sei a 150.

Quindi si parla di un costo più che triplo rispetto ad raspberry.

Cr4z33
12-11-2018, 08:45
tanti auguri con Rockchip....
Intendi come supporto di software e hardware compatibili, o c'è qualcosa che non so? :confused:

canislupus
12-11-2018, 14:52
Sono un amante dei raspberry, seppur abbiano numerose limitazioni (vedi USB 3.0 e Fast Ethernet).
Quello che fa in assoluto la differenza, è il supporto e l'ecosistema che si è sviluppato intorno al Raspberry.
Non parliamo quindi di un prodotto estremamente performante, ma in tutta franchezza puoi trovare veramente di tutto e ogni problema che può riscontrare anche un neofita come me, trova SEMPRE una soluzione.
Poi il Raspberry mi piace anche perchè non richiede potenze elevate per il suo funzionamento.
Se iniziamo a mettere dischi mSata, USB 3.0, Gigabit Eth, wifi AC e cpu iperpompate, è un attimo avere un mini-pc che richiede un deciso incremento di corrente.