Entra

View Full Version : iPad Pro 2018: guardate quanti dispositivi possono essere collegati tramite la porta USB-C


Redazione di Hardware Upg
09-11-2018, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-pro-2018-guardate-quanti-dispositivi-possono-essere-collegati-tramite-la-porta-usb-c_79056.html

Il nuovo iPad Pro 2018, sia nella versione da 11'' che da 12,9'', possiede una porta USB-C. Un vantaggio che permette di collegare una miriade di accessori ma anche di dispositivi. Ecco quali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
09-11-2018, 13:19
ma riconosce tutto sena problemi? o deve aggiornarsi con driver vari per i dispositivi meno "comuni"?

demon77
09-11-2018, 13:33
E' di base un tablet quindi è pure poco sensato pretendere che abbia più di una USB.. (anche se essendo un PRO non credo nessuno si offenderebbe, anzi)

Quello che mi pare un po' stupido è fare dieci adattatori "monoporta".
Cioè.. essendo appunto un PRO a nessuno è venuto in mente di fare anche una docking che sempre attaccata a mezzo usb C mette a disposizione tutte le varie porte assieme?

MiKeLezZ
09-11-2018, 13:34
WOW DIAMINE! E diteci, invece, gli HD esterni come vanno? Mouse e tastiere Bluetooth? Tutto bene? :fagiano:

:muro: :muro: :muro:

cyclon
09-11-2018, 13:37
.....e quando un USB-C -> Lighiting per le vecchie FlashDrive....arghhhhh

Phoenix Fire
09-11-2018, 13:39
E' di base un tablet quindi è pure poco sensato pretendere che abbia più di una USB.. (anche se essendo un PRO non credo nessuno si offenderebbe, anzi)

Quello che mi pare un po' stupido è fare dieci adattatori "monoporta".
Cioè.. essendo appunto un PRO a nessuno è venuto in mente di fare anche una docking che sempre attaccata a mezzo usb C mette a disposizione tutte le varie porte assieme?

qua ho visto pubblicizzati gli accessori "ufficiali", apple praticamente neanche per i macbook ha fatto adattatori multiporta seri (solo quello video ha anche una usb-a), quindi non so se i classici dongle usb-c funzionano

bonzoxxx
09-11-2018, 13:42
Pure l'hp 1012 faceva tutto questo ma nessuno ha detto WOW.

Ben venga comunque il supporto ad adattatori che ne ampliano la connettività, nel 2018 era pure ora.

GyammY95
09-11-2018, 13:47
@redazione
Non lo compro ugualmente, potete filtrarmi i prossimi 21 articoli/spot per favore?

riuzasan
09-11-2018, 13:57
Ehm ... io ieri l'ho visto funzionare con un HUB USB type-c da 50E e gestiva in contemporanea ethernet, Schermo HDMI 1080p, una USB pen formatta su Macos e un HD esterno da 4TB NTFS: non ho quindi capito il senso dell'articolo.

bonzoxxx
09-11-2018, 13:58
:muro: @redazione
Non lo compro ugualmente, potete filtrarmi i prossimi 21 articoli/spot per favore?

:winner:

bonzoxxx
09-11-2018, 14:01
Ehm ... io ieri l'ho visto funzionare con un HUB USB type-c da 50E e gestiva in contemporanea ethernet, Schermo HDMI 1080p, una USB pen formatta su Macos e un HD esterno da 4TB NTFS: non ho quindi capito il senso dell'articolo.

Pura pubblicità.

Sono anni che tablet con usb-c hanno la stessa funzione ma nessuno ha gridato al miracolo.

Cmq sia, ben venga perlomeno ora ha più senso.

Ricordo benissimo come un collega, appena preso il primo ipad pro, si presentò tutto contento con l'iDevice sotto braccio e una usb con i file da lavorarw (word) nell'altra mano: appena gli dissi che non aveva porte USB spense il sorriso, incredulo.

Ora perlomeno è più versatile.

Vaulenst
09-11-2018, 14:15
"...senza praticamente cornici..." per me significa altro.

MiKeLezZ
09-11-2018, 14:31
:muro:

:winner:Tutti usiamo adblock origin e la redazione è costretta ad inventarsi questa palesissima pubblicità malamente nascosta come articolo... la colpa è anche un po' nostra :O

maxsy
09-11-2018, 14:57
sempre meno di quanti dispositivi supportani altri device con usb-c da ANNI a questa parte



:asd: e mouse usb?

no,...pure il mouse?!? :sofico:

Ragerino
09-11-2018, 16:26
A cosa serve un tablet da quasi 13"? Cioè, ha l'OS da tablet no?
Li ho visti esposti, e francamente mi sembra un'po troppo grosso per giocare a candy crush sul water o per scattare le foto ai gattini, ma potrei essere smentito.

Phoenix Fire
09-11-2018, 17:17
Pura pubblicità.

Sono anni che tablet con usb-c hanno la stessa funzione ma nessuno ha gridato al miracolo.

Cmq sia, ben venga perlomeno ora ha più senso.

Ricordo benissimo come un collega, appena preso il primo ipad pro, si presentò tutto contento con l'iDevice sotto braccio e una usb con i file da lavorarw (word) nell'altra mano: appena gli dissi che non aveva porte USB spense il sorriso, incredulo.

Ora perlomeno è più versatile.

la cosa interessante è che iOs (almeno questa "versione" su iPad pro) supporta molti adattatori senza (apparentemente) problema, cosa non scontata dato il fatto che è un os da tablet

bonzoxxx
09-11-2018, 17:44
A cosa serve un tablet da quasi 13"? Cioè, ha l'OS da tablet no?
Li ho visti esposti, e francamente mi sembra un'po troppo grosso per giocare a candy crush sul water o per scattare le foto ai gattini, ma potrei essere smentito.

In teoria con l'apple pencil potrebbe essere utilizzato a mo di tavola grafica ma sinceramente non so che prestazioni può avere rispetto ad una wacom intuos progettata espressamente per, appunto, la grafica: non è il mio ambito per cui mi astengo da commenti.

13 alluci di tablet sono tanti, non ci si fanno "solo" cose da tablet ma potrebbe essere usato per lavori office considerando anche la possibilità di usarlo con dei dock usb-c, ha più senso ora di prima perlomeno supporta dispositivi USB ed altro.

Personalmente andrei sull'11 per un discorso di portabilità ma sono gusti, le ad ognuno le dimensioni che più gli aggrada.

iOS inoltre è un os mobile molto completo ha davvero un'app per tutto, se si usa con la consapevolezza che si tratta di un OS mobile da soddisfazione.

Non lo userei per lavorare ad esempio ma come device portatile, magari quello più piccolo da 9.7, mi piacerebbe.

la cosa interessante è che iOs (almeno questa "versione" su iPad pro) supporta molti adattatori senza (apparentemente) problema, cosa non scontata dato il fatto che è un os da tablet

Non ne ho la conferma ma anche android li supporta, inoltre altri tablet windows hanno la C e supportano gli stessi adattatori.
Per inciso, reputo gli iPad degli ottimi tablet e iOS un sistema veramente adatto per l'uso touch, ho sempre preferito Android per un discorso di costi in primis e libertà in secundis ma qualitativamente gli iPad sono tanta roba. L'unico problema, al di la delle pugnette sulla potenza o sul miracolo del type C che non è in assoluto una novità ma un upgrade benvenuto, è il prezzo (per me che sono povero).

Superato quello scoglio secondo me è un buon prodotto, un bel giocattolone.

MiKeLezZ
09-11-2018, 17:59
A cosa serve un tablet da quasi 13"? Cioè, ha l'OS da tablet no?
Li ho visti esposti, e francamente mi sembra un'po troppo grosso per giocare a candy crush sul water o per scattare le foto ai gattini, ma potrei essere smentito.un tablet da 13" non serve a nulla. un tablet apple, invece, serve per fare il figo all'università con gli amici, facendo credere di essere molto ricchi.

_Wu-hsin_
09-11-2018, 20:58
In teoria con l'apple pencil potrebbe essere utilizzato a mo di tavola grafica ma sinceramente non so che prestazioni può avere rispetto ad una wacom intuos progettata espressamente per, appunto, la grafica: non è il mio ambito per cui mi astengo da commenti.

Si.. ma con qualche euro in più mi compro i Wacom DTK da 22 pollici, o con qualche euro in meno da 13/16 pollici.. :D

bonzoxxx
09-11-2018, 21:50
Si.. ma con qualche euro in più mi compro i Wacom DTK da 22 pollici, o con qualche euro in meno da 13/16 pollici.. :D

Ok ma quelli sono schermi touch non sono sistemi a se.
Non voglio difendere questi ipad, non è da me, ma i 2 prodotti non sono confrontabili.

_Wu-hsin_
09-11-2018, 22:16
Ovvio, mi riferivo all'usarlo collegato a un computer / mac, come una tavoletta grafica.

bonzoxxx
09-11-2018, 22:28
Lo spacciano per tavoletta grafica ma non lo è ovvero può farlo ma sinceramente non credo abbia la sensibilità dei wacom, ma potrei sbagliarmi. Non del modello a 8000 livelli di pressione.

È un bel giocattolone, bello grosso e costoso che a conti fatti ci si potrebbe pure lavorare in maniera leggera ma nulla di serio imho. Per produrre secondo me serve il pc/notebook, una tastiera seria e possibilmente un buon mouse. Ma potrei sbagliarmi :)

acerbo
11-11-2018, 08:48
In teoria con l'apple pencil potrebbe essere utilizzato a mo di tavola grafica ma sinceramente non so che prestazioni può avere rispetto ad una wacom intuos progettata espressamente per, appunto, la grafica: non è il mio ambito per cui mi astengo da commenti.

13 alluci di tablet sono tanti, non ci si fanno "solo" cose da tablet ma potrebbe essere usato per lavori office considerando anche la possibilità di usarlo con dei dock usb-c, ha più senso ora di prima perlomeno supporta dispositivi USB ed altro.

Personalmente andrei sull'11 per un discorso di portabilità ma sono gusti, le ad ognuno le dimensioni che più gli aggrada.

iOS inoltre è un os mobile molto completo ha davvero un'app per tutto, se si usa con la consapevolezza che si tratta di un OS mobile da soddisfazione.

Non lo userei per lavorare ad esempio ma come device portatile, magari quello più piccolo da 9.7, mi piacerebbe.



Non ne ho la conferma ma anche android li supporta, inoltre altri tablet windows hanno la C e supportano gli stessi adattatori.
Per inciso, reputo gli iPad degli ottimi tablet e iOS un sistema veramente adatto per l'uso touch, ho sempre preferito Android per un discorso di costi in primis e libertà in secundis ma qualitativamente gli iPad sono tanta roba. L'unico problema, al di la delle pugnette sulla potenza o sul miracolo del type C che non è in assoluto una novità ma un upgrade benvenuto, è il prezzo (per me che sono povero).

Superato quello scoglio secondo me è un buon prodotto, un bel giocattolone.

quei furbetti del marketing apple che lo hanno chiamato ipad pro spacciandolo magari come alternativa ad un vero laptop o ad un convertibile con os x86 ... ecco l'esperienza di chi ci é cascato :

https://it.businessinsider.com/ho-restituito-il-nuovo-ipad-pro-a-meno-di-24-ore-dallacquisto-ecco-perche/

bonzoxxx
11-11-2018, 09:01
L'avevo letto :) è abbastanza emblematico, soprattutto questa frase:

"L’iPad potrebbe essere incredibile, ma Apple lo sta limitando" segno che, come ho scritto sopra, è un bellissimo giocattolone per fuizione di contenuti.

Di certo non sostituirò il mio 9570 con questo :)

TorettoMilano
12-11-2018, 10:44
quei furbetti del marketing apple che lo hanno chiamato ipad pro spacciandolo magari come alternativa ad un vero laptop o ad un convertibile con os x86 ... ecco l'esperienza di chi ci é cascato :

https://it.businessinsider.com/ho-restituito-il-nuovo-ipad-pro-a-meno-di-24-ore-dallacquisto-ecco-perche/

mi tiro i pizzicotti ma ancora l'articolo nel link non scompare. un punto cardine dell'articolo è "Selezionare il testo era molto complicato. Il primo campanello d’allarme per me è stato quando ho provato a selezionare una frase per evidenziarla."
ho usato google e scrivendo "selezionare testo ipad" ho trovato un articolo del 2014 in cui c'è scritto "Per selezionare una frase della lunghezza che vogliamo, facciamo un doppio tap all'inizio o alla fine della frase da selezionare; quindi, senza alzare il dito dal secondo tap, scorriamo a destra o a sinistra fino a dove vogliamo selezionare."
da seguace di san tommaso non mi sono fidato e ho provato e *rullo di tamburi* funziona!
continuerò a tirarmi pizzicotti

Alpha4
12-11-2018, 12:34
ho avuto tablet android ed iPad, i tablet Android con le loro 100 funzionalità sono sempre rimasti nel cassetto.. l'iPad lo uso tutti i giorni..

Iniziano ad arrivare programmi completi come photoshop e autocad, si sta espendendo la compatibilità e la facilità di integrazione con altri prodotti, ha delle prestazioni notevoli a livello di hardware, garantisce come tutti i prodotti Apple diversi anni di affidabilità ed una qualità mediamente superiore agli altri prodotti sul mercato, permette di essere utilizzato come tavoletta grafica senza necessitare di un altro pc a cui attaccarla..

una wacom con schermo può arrivare da sola a costare più di 1000€...

canislupus
12-11-2018, 17:16
Mi spiace,
ma continuo a non vedere la logica di avere un dispositivo che nasce come tablet e pretende di voler funzionare come un laptop.
Non sono un fanboy e ho sia un iPad che un MacBook, ma non mi sognerei mai di utilizzare un tablet per il lavoro di un pc.
Sono due mondi che a mio avviso è giusto tenere separati in quanto hanno ambiti di utilizzo non proprio sovrapponibili.

MiKeLezZ
12-11-2018, 19:43
Mi spiace,
ma continuo a non vedere la logica di avere un dispositivo che nasce come tablet e pretende di voler funzionare come un laptop.
Non sono un fanboy e ho sia un iPad che un MacBook, ma non mi sognerei mai di utilizzare un tablet per il lavoro di un pc.
Sono due mondi che a mio avviso è giusto tenere separati in quanto hanno ambiti di utilizzo non proprio sovrapponibili.La logica ci sarebbe anche, se creassero un convertibile invece di un tablet, se permettessero l'uso di mouse esterni e altri dispositivi human interface e sopratutto se lo dotassero di un sistema operativo professionale come macos (non è propriamente "professionale", ma sicuramente sufficiente allo scopo e migliore di ios).
Mi fa sorridere Alpha4 che dice che arriveranno autocad e photoshop. Ma li hai visti? Hanno 1/10 degli strumenti della versione desktop, sembrano la versione per bambini.

Alpha4
13-11-2018, 07:44
A me invece fanno sorridere i pareri e le sentenze di chi non è informato.

https://apple.hdblog.it/2018/10/15/adobe-photoshop-cc-ipad-inizio-2019-ufficiale/

Prima fonte presa a caso

futu|2e
13-11-2018, 08:03
A me invece fanno sorridere i pareri e le sentenze di chi non è informato.

https://apple.hdblog.it/2018/10/15/adobe-photoshop-cc-ipad-inizio-2019-ufficiale/

Prima fonte presa a caso
HDBlog è uno dei primi siti di informatica / elettronica in Italia, già questo
dovrebbe allarmare.

recoil
13-11-2018, 08:26
a me piacerebbe vedere app ibride iOS/macOS e sarebbe bello se iPad, una volta collegato a un monitor esterno, supportasse la versione macOS dell'app con un dispositivo di puntamento

non sarebbe come avere macOS ma consentirebbe di usare lo stesso strumento come tablet e come PC una volta collegato a un monitor
oltre a questo supporto servirebbe più apertura di iOS ad esempio con il filesystem in modo da poter collegare storage esterno e lavorarci

megamitch
13-11-2018, 08:30
a me piacerebbe vedere app ibride iOS/macOS e sarebbe bello se iPad, una volta collegato a un monitor esterno, supportasse la versione macOS dell'app con un dispositivo di puntamento

non sarebbe come avere macOS ma consentirebbe di usare lo stesso strumento come tablet e come PC una volta collegato a un monitor
oltre a questo supporto servirebbe più apertura di iOS ad esempio con il filesystem in modo da poter collegare storage esterno e lavorarci

se non hanno mai inserito la possibilità di usare un mouse fino ad oggi è perchè non si vogliono tagliare gli introiti per i macbook, non ci sono altri motivi, visto che su android si può usare tranquillamente.

MiKeLezZ
13-11-2018, 09:57
A me invece fanno sorridere i pareri e le sentenze di chi non è informato.

https://apple.hdblog.it/2018/10/15/adobe-photoshop-cc-ipad-inizio-2019-ufficiale/

Prima fonte presa a caso
Alcuni di voi proprio non ci sono con la testa. Mi piacerebbe capire come ragionate. Sei serio? Ci prendi in giro? Sei ingenuo? Puoi spiegarcelo per favore?

A sinistra la versione IPAD (13 strumenti) a destra la versione MAC (23 strumenti).

https://i.imgur.com/4EE7MvG.jpg https://i.imgur.com/PSF8v27.jpg

Mi dici per favore se ti sembrano uguali?

Se ti vendo un'auto con 2 ruote ti sembra uguale a una con 4?

Mi voglio ridere poi a vedere le performance con resize, filtri e grosse immagini. Fatica il mio 12 core desktop. :|

oatmeal
13-11-2018, 10:14
Alcuni di voi proprio non ci sono con la testa. Mi piacerebbe capire come ragionate. Sei serio? Ci prendi in giro? Sei ingenuo? Puoi spiegarcelo per favore?

A sinistra la versione IPAD (13 strumenti) a destra la versione MAC (23 strumenti).

https://i.imgur.com/4EE7MvG.jpg https://i.imgur.com/PSF8v27.jpg

Mi dici per favore se ti sembrano uguali?

Se ti vendo un'auto con 2 ruote ti sembra uguale a una con 4?

Mi voglio ridere poi a vedere le performance con resize, filtri e grosse immagini. Fatica il mio 12 core desktop. :|

Lungi da me fare paragoni ma, offese a parte che denotano solo la solita povertà di spirito, fa altrettanto ridere mettere a confronto due screenshot dello stesso software ma pensati per usi diversi. E non sto a ribadire che ps per iPad è poco più che un alpha ma cosa diamine c’entra il fatto che su iPad ci siano 13 strumenti e su Mac 23? Potrebbero essere semplicemente nascosti come lo sono su Affinity per IPad rispetto ad Affinity per Mac. Eppure Affinity per IPad è completissimo.
Io capisco tutte le critiche ma un minimo di sensatezza ci vuole altrimenti si fa la figura barbina al contrario di quelli, pochi, che ritengono IPad uno strumento completo per lavorarci.

MiKeLezZ
13-11-2018, 10:18
Lungi da me fare paragoni ma, offese a parte che denotano solo la solita povertà di spirito, fa altrettanto ridere mettere a confronto due screenshot dello stesso software ma pensati per usi diversi. E non sto a ribadire che ps per iPad è poco più che un alpha ma cosa diamine c’entra il fatto che su iPad ci siano 13 strumenti e su Mac 23? Potrebbero essere semplicemente nascosti come lo sono su Affinity per IPad rispetto ad Affinity per Mac. Eppure Affinity per IPad è completissimo.
Io capisco tutte le critiche ma un minimo di sensatezza ci vuole altrimenti si fa la figura barbina al contrario di quelli, pochi, che ritengono IPad uno strumento completo per lavorarci.Questa è la versione Surface (che ricordo essere prodotto analogo e diretto concorrente), ed è pressoché identica alla desktop............ 23 strumenti nella barra di sinistra..........................

https://www.digitalartsonline.co.uk/cmsdata/features/3520721/photoshop-on-surface-688.jpg

oatmeal
13-11-2018, 10:28
Questa è la versione Surface (che ricordo essere prodotto analogo e diretto concorrente), ed è pressoché identica alla desktop............ 23 strumenti nella barra di sinistra..........................

https://www.digitalartsonline.co.uk/cmsdata/features/3520721/photoshop-on-surface-688.jpg

Di nuovo, paragoni Os differenti non prodotti analoghi. iOS non può essere confrontato con w10, purtroppo o per fortuna è un altro discorso.

Alpha4
13-11-2018, 11:03
Questa è la versione Surface (che ricordo essere prodotto analogo e diretto concorrente), ed è pressoché identica alla desktop............ 23 strumenti nella barra di sinistra..........................

https://www.digitalartsonline.co.uk/cmsdata/features/3520721/photoshop-on-surface-688.jpg



Peccato la versione completa non sia ancora uscita...
Come comparare Windows 7 e Windows 10..

Alpha4
13-11-2018, 11:25
La versione annunciata di Photoshop per iPad Pro uscirà nel 2019

AlexSwitch
13-11-2018, 12:00
La versione annunciata di Photoshop per iPad Pro uscirà nel 2019

Strumenti a parte, voglio proprio vedere con quali filtri e con quanti layers si potrà lavorare e, non ultimo, se si può lavorare con i file RAW e con quali limitazioni. Come ho scritto in altro thread qui è la memoria ad essere il tallone di Achille: 4GB di Ram, condivisa con la GPU, per tutti i modelli tranne quello equipaggiato con 1TB di storage che ne può vantare 6 ( che però costa 1899 Euro - versione da 11" WiFi + Cellular )!!

oatmeal
13-11-2018, 12:33
Strumenti a parte, voglio proprio vedere con quali filtri e con quanti layers si potrà lavorare e, non ultimo, se si può lavorare con i file RAW e con quali limitazioni. Come ho scritto in altro thread qui è la memoria ad essere il tallone di Achille: 4GB di Ram, condivisa con la GPU, per tutti i modelli tranne quello equipaggiato con 1TB di storage che ne può vantare 6 ( che però costa 1899 Euro - versione da 11" WiFi + Cellular )!!

Se non ricordo male in fase di presentazione quelli di Adobe hanno dichiarato che il file con il quale aveva 150 livelli....se ricordo bene ma non ne sono sicurissimo. Poi non capisco perché non si dovrebbe poter lavorare con i raw se già oggi è possibile con altre app. Discorso ram concordo ma fin quando non ci sarà la versione definitiva le nostre saranno chiacchiere

Alpha4
13-11-2018, 13:38
Se ricordo bene 137 layers e 3 GB di dimensione

bonzoxxx
13-11-2018, 14:36
Non si riesce a trovare quell'immagine?

the_joe
13-11-2018, 14:47
Io penso che Photoshop e anche Autocad o in generale i programmi di fotoritocco, grafica 2D/3D possano essere quelli più usabili su uno schermo touch.

Photoshop potrebbe essere una goduria poter usare gli strumenti direttamente sul monitor con la penna invece di usare l'astrazione del mouse, idem per autocad quando c'è da editare elementi del disegno.

Se i programmi potranno sfruttare le accelerazioni hardware presenti potranno anche avere prestazioni sufficienti, perchè no?

Questo naturalmente non vuol dire che lavorare su uno schermo da 32" o più sia diventato inutile così come un i7/Ryzen con 32Gb di ram e scheda video accelerata, però in mobilità potrebbe essere un ottimo strumento.

bonzoxxx
13-11-2018, 14:50
Io penso che Photoshop e anche Autocad o in generale i programmi di fotoritocco, grafica 2D/3D possano essere quelli più usabili su uno schermo touch.

Photoshop potrebbe essere una goduria poter usare gli strumenti direttamente sul monitor con la penna invece di usare l'astrazione del mouse, idem per autocad quando c'è da editare elementi del disegno.

Se i programmi potranno sfruttare le accelerazioni hardware presenti potranno anche avere prestazioni sufficienti, perchè no?

Questo naturalmente non vuol dire che lavorare su uno schermo da 32" o più sia diventato inutile così come un i7/Ryzen con 32Gb di ram e scheda video accelerata, però in mobilità potrebbe essere un ottimo strumento.

Discorso che condivido appieno, il guaio è quando ti spacciano l'iPad come SOSTITUTO di una postazione fissa o notebook quando di fatto non lo è.

oatmeal
13-11-2018, 15:07
Io penso che Photoshop e anche Autocad o in generale i programmi di fotoritocco, grafica 2D/3D possano essere quelli più usabili su uno schermo touch.

Photoshop potrebbe essere una goduria poter usare gli strumenti direttamente sul monitor con la penna invece di usare l'astrazione del mouse, idem per autocad quando c'è da editare elementi del disegno.

Se i programmi potranno sfruttare le accelerazioni hardware presenti potranno anche avere prestazioni sufficienti, perchè no?

Questo naturalmente non vuol dire che lavorare su uno schermo da 32" o più sia diventato inutile così come un i7/Ryzen con 32Gb di ram e scheda video accelerata, però in mobilità potrebbe essere un ottimo strumento.

Per quello che mi riguarda lavorare su un file con Affinity e la penna è di una comodità e velocità disarmante. Se solo Capture One o Iridient si decidessero sarei contentissimo

MiKeLezZ
13-11-2018, 16:10
:confused:Trad.: "W APPLE".
Che commenti ti puoi mai aspettare da un utente che possiede "iPhone 8 Plus", "iPad Pro 9.7 32Gb" e prima ancora "iPad 4", "iPhone 5C", "iPhone 5", "iPhone 4"? :stordita:

Per quello che mi riguarda lavorare su un file con Affinity e la penna è di una comodità e velocità disarmante. Se solo Capture One o Iridient si decidessero sarei contentissimoCosì comodo che io non l'ho mai usata la penna sul mio convertibile. Ma, giustamente, cosa ne puoi sapere? Tu puoi SOLO usare la penna. Anche volendo, il mouse non lo usi.

Alpha4
13-11-2018, 17:47
Trad.: "W APPLE".
Che commenti ti puoi mai aspettare da un utente che possiede "iPhone 8 Plus", "iPad Pro 9.7 32Gb" e prima ancora "iPad 4", "iPhone 5C", "iPhone 5", "iPhone 4"? :stordita:

Così comodo che io non l'ho mai usata la penna sul mio convertibile. Ma, giustamente, cosa ne puoi sapere? Tu puoi SOLO usare la penna. Anche volendo, il mouse non lo usi.
Hai ragione, mi sono dimenticato di aggiornare la firma.. devo mettere l'XS

Tieniti pure il tuo convertibile con lo schermo pessimo, i colori sballati e la penna che funziona da schifo..

Se non puoi permettertelo e non hai mai usato un prodotto del genere illuditi pure che la Panda sia sempre la macchina migliore..

Io non regalo soldi alla Apple o alla Samsung. Li spendo per quello che penso abbia un valore e che lo mantiene nel tempo.

Hai volutamente glissato sui circa 10 dispositivi Android che ho utilizzato?
Classico uso ridicolo dell'informazione. Patetico

MiKeLezZ
14-11-2018, 20:06
Hai ragione, mi sono dimenticato di aggiornare la firma.. devo mettere l'XS

Tieniti pure il tuo convertibile con lo schermo pessimo, i colori sballati e la penna che funziona da schifo..

Se non puoi permettertelo e non hai mai usato un prodotto del genere illuditi pure che la Panda sia sempre la macchina migliore..

Io non regalo soldi alla Apple o alla Samsung. Li spendo per quello che penso abbia un valore e che lo mantiene nel tempo.

Hai volutamente glissato sui circa 10 dispositivi Android che ho utilizzato?
Classico uso ridicolo dell'informazione. PateticoAbbi pazienza, ma ti lascio solo immaginare cosa io porti al polso (indizio: non ha le batterie).
Ti lascio volentieri la palma di "più grande collezionista di prodotti di elettronica di consumo prodotti da Apple" che vedo sfoggi tronfio su un forum davanti a dei sconosciuti. Deve essere brutto dover spendere così tanti soldi per cercare di farsi accettare dalla società e darsi un aiuto psicologico per sopperire a qualche più profonda mancanza.

Puoi anche immaginare che il mio convertibile costi 200 euro, se questo serve a non ledere il tuo ego digitale.

Rimane il punto che sul mio convertibile la penna non la uso perché è scomoda, e pure il trackpad lo uso il meno possibile. Il touch non è male, ma per qualsiasi lavoro un minimo professionale uso il mouse, sempre presente in borsa.

Te, continua pure ad autoconvincerti del contrario anche di fronte all'evidenza e alle decine di recensioni che confutano ciò che affermi.
Resta il fatto che dopo che ti sei evidentemente immolato per ben 8 anni ai prodotti Apple, non ritengo che qualsivoglia tuo commento sia un minimo oggettivo e quindi interessante.

Alpha4
15-11-2018, 00:28
Sinceramente non mi ritengo un collezionista di prodotti Apple.
Al polso non ho un Apple Watch perché non mi piace ma ho un banale Garmin vivoactive che uso anche per fare sport. Che tu al polso abbia un Rolex o uno swatch non me ne frega niente.
Quello che si guarda sempre della Apple è il prezzo di acquisto e quasi mai quello di rivendita. l'iPad Pro acquistato 3 anni fa con un abbonamento oggi posso rivenderlo con facilità ad oltre 250€. Trovami un altro prodotto che offre le stesse garanzie di valore e durata nel tempo. Tutti i miei dispositivi Samsung dopo 3 anni erano da buttare.

Non so che lavoro tu faccia di tanto professionale da richiedere un mouse. Se uno fa lo scrittore forse gli servirà una buona tastiera, se fai grafica servirà una buona tavoletta ed un monitor adeguato, se fai musica altro. Quindi non vedo come si possa dire che il nuovo iPad non può sostituire il PC senza sapere cosa uno ci deve fare. Ci sono tanti esercizi commerciali che con un iPad hanno eliminato dalla cassa in avanti come per altro fanno anche nei negozi Apple.

La società mi accetta per quello che faccio nella vita reale e non qui si un forum dove sto perdendo anche troppo tempo a rispondere ad uno che pensa di sapere tutto di me sulla base dei dispositivi Apple che uso.
Quando usavo Android gli utenti Apple mi trattavano con la tua stessa supponenza. Io semplicemente uso quello che soddisfa in questo momento le mie esigenze.
Non so di quali 8 anni tu stia parlando ne da dove hai preso i dati dei telefoni che avrei avuto della Apple. Se lo hai fatto accedendo a miei dati personali potrei anche denunciarti considerando che l'iPhone 5c è stato preso in un abbonamento tre per essere dato in uso a mia sorella, idem per l'iPhone 5 che non è stato neanche sballato in quanto venduto nuovo visto che all'epoca usavo prima l'htc one s e poi l'htc One m7 che ho tenuto per più di 3 anni.
Evidentemente anche in questo caso hai pestato una cacca visto che non hai la più pallida idea di chi stai stupidamente giudicando. Forse sono più affidabili i miei pareri come reale utilizzatore dei dispositivi che i tuoi basati sul nulla cosmico.
Non so a quali decine di recensioni ti stai attaccando, francamente l'iPad è uno dei dispositivi di maggior successo se non l'unico nel settore dei tablet.