PDA

View Full Version : Synology Ds216se non si spegne


Valerio5000
09-11-2018, 07:42
Ciao a tutti ragazzi, da ieri sera ho imparato ancora di più nel caso c'è ne fosse bisogno che il detto "se funziona non toccare" vale più di altri duecento consigli.

Ho da circa 5 mesi un Ds216se con 2 HD WD Red da 3 TB funzionante tutto perfettamente e con gli ultimi aggiornamenti del DSM.

Ieri sera per pura curiosità sono entrato nel sistema e buttando l'occhio sull'uptime generale ho visto che eravamo quasi a 62 giorni per cui ho voluto dargli una notte di ferie e senza che stesse facendo nulla ho premuto il pulsante Power per chiuderlo. Il LED blu sul pulsante ha cominciato a lampeggiare subito e il beep sonoro si è effettivamente sentito così me ne sono andato. Buttando l'occhio un paio di ore dopo ho notato che il Nas era ancora nella stessa situazione in cui lo avevo lasciato e cioè i led della rete e dei due HD sono verdi e lampeggiano come fosse effettivamente in funzione il dispositivo mentre il led blu sul pulsante ancora lampeggia.
Cercando su internet sono venuto a conoscenza che diversi anni fa al passaggio da DSM 5 alla 6 sul DS216+ il problema dello spegnimento tramite pulsante che non andava a buon fine era un problema noto e a quanto leggo l'unica soluzione è staccare di prepotenza l'alimentazione. Io è proprio questo che vorrei evitare a tutti i costi perché sento che i due hard disk sono in funzione e girano e vorrei evitare di chiuderli male non tanto per paura di qualche corruzione di dati ma proprio per paura di accorciargli la vita anche se sarebbe la 1 volta visto che il Nas si trova sotto UPS. Qualche consiglio disperato per evitare di dover togliere l'alimentazione bruscamente?

Ah ovviamente il Nas non mi risponde più al suo indirizzo IP nonostante il led corrispondente sia acceso come sempre...

teo180
25-11-2018, 00:02
Stacca brutalmente non succede nulla ai dischi.
Togliere alimentazione non ha nessun effetto negativo sui dischi, è esattamente quello che succede quando gli toglie alimentazione il nas.
Si usa un Ups perché si possono corrompere i dati quando manca alimentazione e i dischi erano in scrittura.
Piuttosto dopo averlo riavviato verifica se lo shutdown funziona correttamente in altra volta e non abbia problemi al software