PDA

View Full Version : Windows 10 non si connette


uomodelmonte40
08-11-2018, 16:51
Salve, qualche settimana fa mi è partita la scheda madre e ne ho comprato una nuova: ho dovuto quindi reinstallare windows 10. C'è un problema: pur riconoscendo la mia connessione (fibra) il browser naviga solo sul alcuni siti e per altri mi dà un messaggio di errore relativo alla sicurezza della connessione. Ho notato che i siti meno sicuri funzionano, mentre il messaggio compare ad esempio per il sito microsoft e quello asus. Un modo per risolvere è da firefox disabilitare la richiesta di alcuni certificati, ma il problema permane ad esempio per gli aggiornamenti di windows.
Come posso risolvere?




PS: ora sono connesso con Ubuntu

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2018, 17:38
Già provato con altri browser, ad esempio IE o Edge che sono già integrati nel sistema operativo?

uomodelmonte40
08-11-2018, 17:41
Già provato con altri browser, ad esempio IE o Edge che sono già integrati nel sistema operativo?

Stessa cosa con edge.

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2018, 17:46
Stessa cosa con edge.

Questi siti riesci a raggiungerli?

https://www.eset.com/
https://www.kaspersky.it/
https://www.virustotal.com/#/home/upload
https://www.avira.com/it/index


Se è ciccia per tutti direi che forse è il caso di fare alcune belle scansioni antivirus e antispyware.

uomodelmonte40
08-11-2018, 18:20
Questi siti riesci a raggiungerli?

https://www.eset.com/
https://www.kaspersky.it/
https://www.virustotal.com/#/home/upload
https://www.avira.com/it/index


Se è ciccia per tutti direi che forse è il caso di fare alcune belle scansioni antivirus e antispyware.

ora non posso fare la prova, però ricordo che diversi siti di antivirus mi davano problemi. Però, essendo un'installazione pulita, mi sembra strano.

EDIT: ho provato con spybot e non cambia niente.
Il messaggio di errore dice che c'è stato un problema con il protocollo tls.

uomodelmonte40
09-11-2018, 06:41
Niente... ance cambiando le spunte dei protocolli tls dalle opzioni internet stesso problema...

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2018, 07:41
EDIT: ho provato con spybot e non cambia niente.



Vabbé Spybot sarai rimasto l'unico ad usarlo... :)

Prova con MalwareBytes Antimalware e vedi anche cosa trova HitmanPro.

https://it.malwarebytes.com/
https://www.hitmanpro.com/en-us/hmp.aspx

Se non trovano niente o pensi veramente non ci sia alcun malware, prova a fare questo:

https://support.microsoft.com/it-it/help/929833/use-the-system-file-checker-tool-to-repair-missing-or-corrupted-system

uomodelmonte40
09-11-2018, 20:42
Vabbé Spybot sarai rimasto l'unico ad usarlo... :)

Prova con MalwareBytes Antimalware e vedi anche cosa trova HitmanPro.

https://it.malwarebytes.com/
https://www.hitmanpro.com/en-us/hmp.aspx

Se non trovano niente o pensi veramente non ci sia alcun malware, prova a fare questo:

https://support.microsoft.com/it-it/help/929833/use-the-system-file-checker-tool-to-repair-missing-or-corrupted-system

E' praticamente impossibile che ci sia malmware: il problema è in un'installazione pulita (e mi è accaduta facendo altre installazioni pulite)

Ho provato sfc /scannow : tutto ok

tallines
10-11-2018, 18:31
C'è un problema: pur riconoscendo la mia connessione (fibra) il browser naviga solo sul alcuni siti e per altri mi dà un messaggio di errore relativo alla sicurezza della connessione. Ho notato che i siti meno sicuri funzionano, mentre il messaggio compare ad esempio per il sito microsoft e quello asus. Un modo per risolvere è da firefox disabilitare la richiesta di alcuni certificati, ma il problema permane ad esempio per gli aggiornamenti di windows.
Come posso risolvere?
Ciao, prova a dare un' occhiata >

https://www.navigaweb.net/2014/12/certificato-di-protezione-dei-siti-web.html

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Certificato-di-protezione-del-sito-web-cosa-fare-quando-c-e-un-problema_11740

https://www.wikihow.it/Risolvere-il-Problema-di-non-Riuscire-ad-Accedere-a-un-Determinato-Sito-Web

Anche se è strano che siti tipo quello della MS o della Asus, quindi sicuri, ti diano questi problemi, dopo aver installato il SO da zero............

Se provi da modalità provvisoria, il problema rimane ?

Eress
10-11-2018, 19:41
Anche se è strano che siti tipo quello della MS o della Asus, quindi sicuri, ti diano questi problemi, dopo aver installato il SO da zero............
Per niente strano, tempo fa per un certo periodo, avevo sempre avvisi di sicurezza sulle pagine MS e non da FF o Opera, ma solo da IE! Sito non sicuro :rotfl: :rotfl: da non crederci! :D

uomodelmonte40
11-11-2018, 08:40
Ho quasi risolto, o almeno ho trovato il problema, cioè la mancata installazione del driver specifico della scheda di rete. Il driver standard di windows funziona ma non mi configura bene la connessione e non mi permette di navigare su alcuni siti. Il fatto è che quel driver proprietario esiste solo fino a windows 8.1 (e mi ha risolto il problema, provandolo su una vecchia installazione backup di win 8.1).
Per windows 10 non esiste:

https://www.asrock.com/MB/Intel/B85M%20DASHOL%20R2.0/index.asp#Download


Ora, se provo ad installare il driver 8.1 su windows 10, potrebbe andar bene?

tallines
11-11-2018, 10:15
Ho quasi risolto, o almeno ho trovato il problema, cioè la mancata installazione del driver specifico della scheda di rete. Il driver standard di windows funziona ma non mi configura bene la connessione e non mi permette di navigare su alcuni siti. Il fatto è che quel driver proprietario esiste solo fino a windows 8.1 (e mi ha risolto il problema, provandolo su una vecchia installazione backup di win 8.1).
Per windows 10 non esiste:

https://www.asrock.com/MB/Intel/B85M%20DASHOL%20R2.0/index.asp#Download
Bene che hai individuato la causa, veniva da pensare a qualcosa del genere............
Ora, se provo ad installare il driver 8.1 su windows 10, potrebbe andar bene?
In teoria si, dovrebbe funzionare..........

Prima di installare il driver di W8.1 in W10, onde evitare il sorgere di altri problemi.........creati un Backup su hd esterno .

Della serie, meglio prevenire, piuttosto che curare :)


Se vuoi, il Backup lo puoi creare anche con Aomei Backupper Standard Freeware > in firma :)

uomodelmonte40
11-11-2018, 10:55
Ho il backup (clonezilla) sia dell'installazione pulita di windows 10 che di windows 8.1.
Ho provato il driver e sembra tutto a posto.
Vedremo.
Grazie a tutti!

PS: COME SI METTE "RISOLTO"?



Bene che hai individuato la causa, veniva da pensare a qualcosa del genere............

In teoria si, dovrebbe funzionare..........

Prima di installare il driver di W8.1 in W10, onde evitare il sorgere di altri problemi.........creati un Backup su hd esterno .

Della serie, meglio prevenire, piuttosto che curare :)


Se vuoi, il Backup lo puoi creare anche con Aomei Backupper Standard Freeware > in firma :)

tallines
11-11-2018, 12:14
Ho il backup (clonezilla) sia dell'installazione pulita di windows 10 che di windows 8.1.
Ok .

Il Backup salva la vita ehhh.....:)
Ho provato il driver e sembra tutto a posto.
Vedremo.
Grazie a tutti!
Ok, bene che funziona e speriamo che il funzionamento continui :)

Quindi il problema era il driver di rete, proprietario .
PS: COME SI METTE "RISOLTO"?
Al primo post lo hai già messo, per farlo mettere nel Titolo della discussione, devi scriverlo, tramite il pulsante Segnala, al Mod di sezione :)

uomodelmonte40
11-11-2018, 12:43
Ok grazie!

Ok .

Il Backup salva la vita ehhh.....:)

Ok, bene che funziona e speriamo che il funzionamento continui :)

Quindi il problema era il driver di rete, proprietario .

Al primo post lo hai già messo, per farlo mettere nel Titolo della discussione, devi scriverlo, tramite il pulsante Segnala, al Mod di sezione :)

tallines
12-11-2018, 12:29
Ok grazie!
Di niente :)

Fai sapere tra x giorni, se il problema è stato risolto, definitivamente .

uomodelmonte40
13-11-2018, 10:50
Di niente :)

Fai sapere tra x giorni, se il problema è stato risolto, definitivamente .

Risolto, nessun problema.

tallines
13-11-2018, 12:56
Risolto, nessun problema.
Ok, bene :)