PDA

View Full Version : Problema BSOD windows 10


Beseitfia
07-11-2018, 23:05
ragazzi scusate, col sistema main in firma, ho di recente avuto dei BSOD...Il sistema non è overcloccato al momento, con temperature basse dei componenti (inizialmente ho pensato potesse essere l'OC) ma continuo ad avere questi bsod un po' random, quasi sempre in idle senza fare nulla, o all'avvio del pc Ho poi formattato il pc e reinstallato windows 10 da zero, pensando che magari il colpevole potesse essere w10 1809, ho dunque rimesso la versione 1803 perchè avevo letto che c'erano stati casi di bsod e problemi vari...Stessi bsod anche dopo il formattone..Vi posto il riepilogo di whocrashed:

On Mon 05/11/2018 21:03:58 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\110518-9781-01.dmp
This was probably caused by the following module: hal.dll (hal!HalpTimerClockIpiRoutine+0x1B)
Bugcheck code: 0x133 (0x1, 0x1E00, 0xFFFFF801EEE62378, 0x0)
Error: DPC_WATCHDOG_VIOLATION
file path: C:\Windows\system32\hal.dll
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: Hardware Abstraction Layer DLL
Bug check description: The DPC watchdog detected a prolonged run time at an IRQL of DISPATCH_LEVEL or above.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem. This problem might also be caused because of overheating (thermal issue).
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time.
On Mon 05/11/2018 21:03:58 GMT your computer crashed


oggi accendendo il pc, mi è apparso da solo l'avvio di ripristino del sistema, poi, quando ho resettato entrando in windows microfreeze di 2 secondi un'altra schermata blu

ecco il riepilogo di who crashed, con un errore diverso rispetto all'ultima volta:

On Wed 07/11/2018 18:52:35 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\110718-8765-01.dmp
This was probably caused by the following module: mountmgr.sys (mountmgr!MountMgrDeviceControl+0x73)
Bugcheck code: 0x3B (0xC0000005, 0xFFFFF802DAAD964E, 0xFFFFB609D439E020, 0x0)
Error: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
file path: C:\Windows\system32\drivers\mountmgr.sys
product: Sistema operativo Microsoft® Windows®
company: Microsoft Corporation
description: Gestione punti di montaggio
Bug check description: This indicates that an exception happened while executing a routine that transitions from non-privileged code to privileged code.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time.

Ho eseguito memtest su ogni banco di ram e non ho riscontrato errori, e analizzato tutti gli hdd e ssd (anche l'm2 dov'è installato windows) e non ho problemi hardware, ora ho tolto ogni hdd secondario, e scheda audio usb esterna, ho solo il mouse e la tastiera collegati, vediamo come va..secondo voi leggendo questi mindump di whocrashed cosa puo' essere?

Eress
08-11-2018, 06:58
Credo che ci siano problemi coi driver video.

Averell
08-11-2018, 10:52
-

FulValBot
08-11-2018, 14:10
anche in assenza di ram guaste io comunque farei dei test con altri moduli


da controllare i cavi sata e magari ogni periferica usb

tallines
08-11-2018, 20:35
This was probably caused by the following module: hal.dll (hal!HalpTimerClockIpiRoutine+0x1B)

Error: DPC_WATCHDOG_VIOLATION
file path: C:\Windows\system32\hal.dll

description: Hardware Abstraction Layer DLL

This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem. This problem might also be caused because of overheating (thermal issue).
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect.


oggi accendendo il pc, mi è apparso da solo l'avvio di ripristino del sistema, poi, quando ho resettato entrando in windows microfreeze di 2 secondi un'altra schermata blu


This was probably caused by the following module: mountmgr.sys

Error: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
file path: C:\Windows\system32\drivers\mountmgr.sys

description: Gestione punti di montaggio
Bug check description: This indicates that an exception happened while executing a routine that transitions from non-privileged code to privileged code.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect.
Ciao, sembra che il SO non riesca a caricare i file hal.dll e poi una volta fatto il ripristino, il file sempre del SO, mountmgr.sys, che possono essere missing or corrupt e si trovano tutti e due in system32 .

Hai appena installato da zero W10............io controllerei, lo stato di salute dell' unità (ssd o hd) dove è installato il SO, con CrystalDiskInfo freeware, se dice qualcosa .

Se hai un ssd, meglio se lo controlli con l' utility della casa madre .

Beseitfia
12-11-2018, 23:00
niente ho avuto una mariade di bsod anche dopo la seconda volta che piallato windows 10...sempre alla stessa maniera, quando vado a riaccendere il pc dopo che è stato spento per un po', e all'avvio del sistema operativo. Gli ultimi bsod erano relativi al file ntoskrnl.exe :muro:

Averell
13-11-2018, 10:15
-

tallines
13-11-2018, 12:35
niente ho avuto una mariade di bsod anche dopo la seconda volta che piallato windows 10...sempre alla stessa maniera, quando vado a riaccendere il pc dopo che è stato spento per un po', e all'avvio del sistema operativo. Gli ultimi bsod erano relativi al file ntoskrnl.exe :muro:
Se dopo aver reinstallato il SO, il problema continua o è un driver che va in conflitto con qualcosa (di solito sono i driver video, poi....) o c'è qualcosa nell' unità (hd o ssd) che non va............

Controlla l' ssd, come suggerito con l' utility della casa madre .

Digita in Cerca di W10 > visualizza cronologia attività, vai negli eventi critici (la x bianca su sfondo rosso) e seleziona la voce > Dettagli, per vedere cosa dice .

Potresti anche andare nel Visualizzatore eventi, in Applicazione e in Sistema, alle voci Errore .

Una volta selezionata la voce Errore, devi leggere sotto cosa c'è scritto alla voce Generale .

Da dove hai scaricato l' Iso di W10 ?

W10 l' hai installato da pendrive ?

Con che tool hai preparato l' Iso di W10.........?

Che versione hai di W10 ? > Digita winver in Cerca di W10 .

Beseitfia
13-11-2018, 14:45
Se dopo aver reinstallato il SO, il problema continua o è un driver che va in conflitto con qualcosa (di solito sono i driver video, poi....) o c'è qualcosa nell' unità (hd o ssd) che non va............

Controlla l' ssd, come suggerito con l' utility della casa madre .

Digita in Cerca di W10 > visualizza cronologia attività, vai negli eventi critici (la x bianca su sfondo rosso) e seleziona la voce > Dettagli, per vedere cosa dice .

Potresti anche andare nel Visualizzatore eventi, in Applicazione e in Sistema, alle voci Errore .

Una volta selezionata la voce Errore, devi leggere sotto cosa c'è scritto alla voce Generale .

Da dove hai scaricato l' Iso di W10 ?

W10 l' hai installato da pendrive ?

Con che tool hai preparato l' Iso di W10.........?

Che versione hai di W10 ? > Digita winver in Cerca di W10 .

L iso di win 10 l'ho scaricata con un programmino chiamato win iso downloader che si riallaccia alla pagina ufficiale microsoft, l'ho installato su pendrive con rufus... La versione che ho ora e' la 1803, ma i primi bsod mi sono apparsi con la 1809, poi questa e' la seconda volta che reinstallo da capo la 1803 (pensavo la 1809 desse problemi) ma ho sempre bsod... La copia non e' pirata, e ho windows installato su altre 3 pc con stessa identica pennetta (2 notebook ed un fisso) senza problemi di sorta...
La cosa che mi puzza un po' e' che questi bsod capitano spesso o comunque quasi sempre appena accendo il pc la mattina, dopo che e' stato spento a lungo, appena si avvia windows, ho provato dunque ha disabilitare il fast boot in w10 ma stessa roba. Altra cosa strana, che sinceramente mi ha fatto pensare addirittura ad un problema hardware, la mattina appena accendo il pc, mi rimane alla schermata del produttore scheda madre e sono costretto a riavviare.
Ho da poco aggiornato la scheda madre all ultimo bios.ho fatto parecchi stress test per la scheda video, ram e cpu senza riscontrare anomalie, freeze o bsod.. A questo punto credo che effittavemente possa essere un problema di ssd anche se l'ho comunque controllato con vari utility per vederne l integrita' e non da errori, o addirittura mobo.. Posso provare a reinstallare w10 su l altro ssd non nvme e vedere se va senza bsod, altrimenti a questo punto penso sia mobo o alimentatore, che ne pensate? Se fosse solo un problema driver o del sistema operativo non ci sarebbe comunque il blocco alla prima schermata del bios credo

FulValBot
13-11-2018, 17:59
o è il cavo sata (lo è se rimane la lucetta rossa fissa all'infinito) o è l'ssd/hdd o è la ram

tallines
13-11-2018, 19:11
A questo punto credo che effittavemente possa essere un problema di ssd anche se l'ho comunque controllato con vari utility per vederne l integrita' e non da errori, o addirittura mobo..
L' ssd lo devi controllare con l' utility della casa madre .

Anche con HD Sentinel (la demo, perchè è un programma a pagamento, alias shareware) o volendo anche con SSDLife .
Posso provare a reinstallare w10 su l altro ssd non nvme e vedere se va senza bsod
Si prova
altrimenti a questo punto penso sia mobo o alimentatore, che ne pensate? Se fosse solo un problema driver o del sistema operativo non ci sarebbe comunque il blocco alla prima schermata del bios credo
Può essere si, anche come suggerito da FulValBot .

Beseitfia
14-11-2018, 09:37
On Wed 14/11/2018 09:18:45 your computer crashed or a problem was reported
crash dump file: C:\Windows\Minidump\111418-10046-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x1A9690)
Bugcheck code: 0x1E (0xFFFFFFFFC0000005, 0xFFFFF800DD234387, 0x0, 0xFFFFFFFFFFFFFFFF)
Error: KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This indicates that a kernel-mode program generated an exception which the error handler did not catch.
This might be a case of memory corruption. This may be because of a hardware issue such as faulty RAM, overheating (thermal issue) or because of a buggy driver.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.

tallines
14-11-2018, 14:26
Hai già misurato la temperatura del processore e del pc ?

Prova a farlo con Speccy freeware della Piriform .

Testa i banchi di ram, con Memtest freeware, tre passaggi per banco, un banco di ram alla volta .

Prima di testarli (il pc è un fisso o un portatile ? ) togli i banchi di ram dagli alloggiamenti, li pulisci con una gomma morbida, sulla parte dorata .

Pulisci gli alloggiamenti - slot con un pennellino o con un aspirapolvere di quelli piccoli, tipo quelli per auto e rimetti i banchi di ram, cambiando slot di alloggiamento .

Poi testi i banchi di ram, uno alla volta .

Vai a vedere cosa ti dice Visualizza cronolologia affidabilità, digitandolo in Cerca di W10 .

Beseitfia
14-11-2018, 17:27
Hai già misurato la temperatura del processore e del pc ?

Prova a farlo con Speccy freeware della Piriform .

Testa i banchi di ram, con Memtest freeware, tre passaggi per banco, un banco di ram alla volta .

Prima di testarli (il pc è un fisso o un portatile ? ) togli i banchi di ram dagli alloggiamenti, li pulisci con una gomma morbida, sulla parte dorata .

Pulisci gli alloggiamenti - slot con un pennellino o con un aspirapolvere di quelli piccoli, tipo quelli per auto e rimetti i banchi di ram, cambiando slot di alloggiamento .

Poi testi i banchi di ram, uno alla volta .

Vai a vedere cosa ti dice Visualizza cronolologia affidabilità, digitandolo in Cerca di W10 .

Ram ultra testata 8 passaggi a banco con memtest.(l'ho ritestata oggi per la seconda volta) .. Gpu e cpu testate con qualsiasi benchmark possibile, temp ecc nella norma e nessun bsod sotto stress.. Ripeto nessun errore.. Teatati i 3 ssd e tutti gli altri hdd con vari programmi (anche quelli consigliati) tutto ok.. Ho provato pero' ad eseguire driver verifier, e mi da subito bsod al riavvio, ora riesco solo a rientrare in modalita' provvisoria, altrimenti all'avvii mi da bsod

Stasera riprovo a formattare e metto solo l ssd sata (l nvme lo stacco proprio), senza gpu dedicata con tastiera e mouse e provo ad utilizzare l alimentatore dell'altro fisso che ho, almeno riduco le possibilita' alla sola scheda madre se crasha

tallines
14-11-2018, 18:14
Stasera riprovo a formattare e metto solo l ssd sata (l nvme lo stacco proprio), senza gpu dedicata con tastiera e mouse e provo ad utilizzare l alimentatore dell'altro fisso che ho, almeno riduco le possibilita' alla sola scheda madre se crasha
Ottima idea, fai sapere .

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 18:55
Prendo spunto da un altro thread sulla sezione per Windows 7.

Niente overclock vero? BIOS del computer alle condizioni di default? Niente altri programmi del produttore della scheda madre/computer che possono influire sul funzionamento dell'hardware, tipo programmi per il risparmio energetico e altre inutility del genere?

Beseitfia
14-11-2018, 19:23
Prendo spunto da un altro thread sulla sezione per Windows 7.

Niente overclock vero? BIOS del computer alle condizioni di default? Niente altri programmi del produttore della scheda madre/computer che possono influire sul funzionamento dell'hardware, tipo programmi per il risparmio energetico e altre inutility del genere?

No nessun overclock, bios default (tranne il csm disabilitato e le impostazioni attivate di secure boot per installazione windows 10 in uefi).
Programmi ridotti all'osso visto che ho eseguito due installazioni pulite, quindi solo google chrome e driver scheda madre...
Ora sto installando per la terza volta il sistema operativo sull'ssd sata, senza vga dedicata, con un alimentatore di un altro pc, con solo tastiera e mouse collegati. Non installero' nessun driver per ora, usero' solo quelli di default che installa windows e vediamo come va

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 19:32
Bene, perfetto, ottimo approccio. Ci facci sapere (cit.)

tallines
14-11-2018, 21:04
Non installero' nessun driver per ora, usero' solo quelli di default che installa windows e vediamo come va
Saggia idea, anche questa :)

Beseitfia
14-11-2018, 22:13
Ok ragazzi, ho provato a fare come detto nel precedente post, e per ora sembra tutto stabile. Ho provato a spegnere e riaccendere il pc piu' volte (visto che i bsod erano random, ma al 90% al boot).. Inoltre ho eseguito driver verifier e non ho avuto nessun BSOD (prima appena accendevo il pc mi dava BSOD se l'attivavo, sempre e comunque).Ora spengo tutto e domattina riprovo un po' il pc ,lo provo cosi' com'è per una giornata e se non ho bsod rimetto l'altro alimentatore per escludere quello, mano a mano riattacco una perfierica alla volta e reinstallo i driver per poi capire quale sia il problema. Vi tengo aggiornati :D

tallines
15-11-2018, 13:07
Ok ragazzi, ho provato a fare come detto nel precedente post, e per ora sembra tutto stabile. Ho provato a spegnere e riaccendere il pc piu' volte (visto che i bsod erano random, ma al 90% al boot).. Inoltre ho eseguito driver verifier e non ho avuto nessun BSOD (prima appena accendevo il pc mi dava BSOD se l'attivavo, sempre e comunque).Ora spengo tutto e domattina riprovo un po' il pc ,lo provo cosi' com'è per una giornata e se non ho bsod rimetto l'altro alimentatore per escludere quello, mano a mano riattacco una perfierica alla volta e reinstallo i driver per poi capire quale sia il problema. Vi tengo aggiornati :D
Quindi è già positiva la situazione, bene :)

Beseitfia
17-11-2018, 22:03
ok dopo aver provato un po' il sistema ridotto all'osso (installazione SO pulita, solo ssd sata collegato, tastiera e mouse) e senza aver isntallato nessun driver che non siano quelli di windows update, non ho piu' avuto BSOD in ambiente windows. Oggi ho rimesso l'alimentatore originale del pc ed ho avuto un freeze nel bios e, provando a riaccendere il pc (spento da quaòlche ora) ho avuto un riavvio automatico durante il POST e un successivo freeze, sempre durante il POST...Ora, dopo aver testato la ram con memtest e non aver riscontrato errori, mi viene da pensare che il problema possa essere la scheda madre, la cpu o piu' probabilmente l'ali...Forse c'è qualche problema con la gestione del risparmio energetico non saprei...

questo è l'ultima analisi di who crashed del freeze

On Sat 17/11/2018 07:53:24 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\111718-12593-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntkrnlmp.exe (nt!KeBugCheckEx+0x0)
Bugcheck code: 0xA0 (0x10E, 0xA, 0x6747, 0x105D)
Error: INTERNAL_POWER_ERROR
Bug check description: This bug check indicates that the power policy manager experienced a fatal error.
This problem might also be caused because of overheating (thermal issue).
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.

tallines
18-11-2018, 11:54
ok dopo aver provato un po' il sistema ridotto all'osso (installazione SO pulita, solo ssd sata collegato, tastiera e mouse) e senza aver isntallato nessun driver che non siano quelli di windows update, non ho piu' avuto BSOD in ambiente windows. Oggi ho rimesso l'alimentatore originale del pc ed ho avuto un freeze nel bios e, provando a riaccendere il pc (spento da quaòlche ora) ho avuto un riavvio automatico durante il POST e un successivo freeze, sempre durante il POST...Ora, dopo aver testato la ram con memtest e non aver riscontrato errori, mi viene da pensare che il problema possa essere la scheda madre, la cpu o piu' probabilmente l'ali...Forse c'è qualche problema con la gestione del risparmio energetico non saprei...

questo è l'ultima analisi di who crashed del freeze

On Sat 17/11/2018 07:53:24 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\111718-12593-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntkrnlmp.exe (nt!KeBugCheckEx+0x0)
Bugcheck code: 0xA0 (0x10E, 0xA, 0x6747, 0x105D)
Error: INTERNAL_POWER_ERROR
Bug check description: This bug check indicates that the power policy manager experienced a fatal error.
This problem might also be caused because of overheating (thermal issue).
Facile che possa essere anche l' alimentatore .

Pulito dalla polvere che ci può essere all' interno della ventola ?

FulValBot
18-11-2018, 12:14
ho i miei dubbi

Beseitfia
19-11-2018, 10:04
Niente ragazzi a questo punto sono convinto sia la mobo... Anche con l altro ali ho avuto bsod di ogni tipo in ambiente windows (una volta con relativo rallentamento del sistema e messaggio di errore windows ed in seguito bsod) e continui freeze durante il post e bsod all'avvio... Inoltre una volta sono entrato nel bios e praticamente la mobo non leggeva nessun hdd, (dopo il riavvio li ha rivisti).. Ho provato a riflashare il bios precedente ma non ho risolto nulla... La cosa strana e' che in windows, se testo i componenti col programma 3d mark, o cmq altri stress test li passo tutti, e posso stare le ore con temp adeguate e nessun bsod.. Comunque faccio rma della mobo e ciccia, eventualmente provo cosi

tallines
19-11-2018, 18:17
Niente ragazzi a questo punto sono convinto sia la mobo... Anche con l altro ali ho avuto bsod di ogni tipo in ambiente windows (una volta con relativo rallentamento del sistema e messaggio di errore windows ed in seguito bsod) e continui freeze durante il post e bsod all'avvio... ........
Può essere a questo punto la mobo, si, se si è comportata come si è comportata, con 2 differenti alimentatori .
Comunque faccio rma della mobo e ciccia, eventualmente provo cosi
Ahh behh, se hai ancora la garanzia, sfruttala, prima che scada, senza neanche pensarci :)

Beseitfia
04-12-2018, 11:44
Ragazzi, prima di inviare la mobo in rma ho fatto ulteriori prove.. E secondo me e' un problema a livello di firmware proprio, o magari batteria cmos, ovvero. Ho notato una cosa strana, praticamente i bsod sono terminati a mia grande sorpresa, nel momento in cui ho abilitato il profilo xmp automatico delle ram (giusto per prova) o comunque settandole manualmente come da specifica a 3200 con piu voltaggio. Inoltre, ho un valore sballato alla voce ultimo avvio bios, invece di riportarmi i canonici 10/15 secondi come prima, ora me ne da 1000 e passa (quando ovviamente l avvio non dura cosi a lungo). Credo dunque che forse durante un aggiornamento bios e relativi imei qualcosa sia andato storto (anche se sul momento non abbia dato errori e stranezze) che ne pensate?

tallines
04-12-2018, 19:36
Io aprirei l' RMA ugualmente .