PDA

View Full Version : consiglio alimentatore


max2017
07-11-2018, 21:43
salve a tutti vorrei un consiglio per un alimentatore, stasera sono andato per accendere il pc, ma niente non da segni di vita nessuna spia nessun cenno alle ventole niente di niente, quindi presumo che l'alimentatore sia andato, questa e' la configurazione.
asus p5qse
xeon x 5460
ram 8 gb
nvidia gtx 760
un dvd rw
2 hard disk
un lettore di schede sd
vorrei prendere un alimentatore buono senza svenarmi e con i watt sufficienti per fare andare tutto tranquillamente con un po' di margine

grazie a tutti

lemming
08-11-2018, 15:31
600 Watt minimo.
BitFenix Formula Gold 650W più o meno 77 euro.

ferro10
08-11-2018, 16:38
600 Watt minimo.
BitFenix Formula Gold 650W più o meno 77 euro.Su quale calcolo? Con quel pc un 450w è anche abbondante.

Io andrei con un 550w massimo.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

lemming
08-11-2018, 20:18
Già i requisiti della scheda video indicando un alimentatore minimo di 500 W.
Rifermimento: https://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-760-it.html#pdpContent=2
La cpu che hai indicato consuma un bel po': se il sistema va sotto stress, rischi che si spenga.
Ha scritto che vuole anche un po' di margine.

ferro10
09-11-2018, 01:08
Già i requisiti della scheda video indicando un alimentatore minimo di 500 W.
Rifermimento: https://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-760-it.html#pdpContent=2
La cpu che hai indicato consuma un bel po': se il sistema va sotto stress, rischi che si spenga.
Ha scritto che vuole anche un po' di margine.Bhe quello che indicano i produttori è tutto sovradimensionato.

La gtx760 siamo sui 200w + 100/120w per la cpu e 50w per il resto siamo sui 350/370w e sono stato veramente abbondante nei calcoli.

Quindi già con un 550w è bello largo.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

max2017
09-11-2018, 11:28
Ok grazie per i consigli, non posso dire di avere le idee chiare su i watt.
Su quale marca devo stare per avere un alimentatore buono

ferro10
09-11-2018, 18:26
Ok grazie per i consigli, non posso dire di avere le idee chiare su i watt.
Su quale marca devo stare per avere un alimentatore buonoQuanto puoi spendere di preciso?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

max2017
09-11-2018, 19:06
Pensavo non più 60 70 euro poi se ne vale la pena posso anche andare oltre di un po'

ferro10
09-11-2018, 19:22
Pensavo non più 60 70 euro poi se ne vale la pena posso anche andare oltre di un po'

EVGA 550 B3 550w sui 75€

max2017
11-11-2018, 16:52
grazie per il consiglio, ma prima di procedere con l'acquisto vorrei essere sicuro che il problema sia quello vi spiegho che mi e' successo.
allora volevo fare un upgrade del pc ed ho cambiato cpu con uno xeon x 5460, 4 gb di ram e scheda video con una gtx 760 della evga, installo tutto con un po' di problemi per la cpu che ho modificato il bios, e la cpu funzionava correttamente poi visto che avevo vari problemi di schermate blu improvvise (problema che avevo anche prima di fare upgrade) , comunque decido di formattare e reinstallare tutto per avere un installazione pulita da qui iniziano i problemi quando cerco di reinstallare windows con svariati tentativi e numerosi riavvii, quasi tutti riavvii causate da schermate blu di windows. una sera dopo l'ultimo tentativo spengo tutto, il giorno dopo vado ad accendere e niente nessun cenno di vita le ventole non si muovono led tutti spenti anche quello della scheda madre, dopo aver letto varie cose provo a fare il test con il ponte sulla spina dell'alimentatore del cavo verde e nero ma niente non si muove niente.
secondo voi il problema e' l'alimentatore??
grazie a tutti

Magico_Schumi
11-11-2018, 19:31
grazie per il consiglio, ma prima di procedere con l'acquisto vorrei essere sicuro che il problema sia quello vi spiegho che mi e' successo.
allora volevo fare un upgrade del pc ed ho cambiato cpu con uno xeon x 5460, 4 gb di ram e scheda video con una gtx 760 della evga, installo tutto con un po' di problemi per la cpu che ho modificato il bios, e la cpu funzionava correttamente poi visto che avevo vari problemi di schermate blu improvvise (problema che avevo anche prima di fare upgrade) , comunque decido di formattare e reinstallare tutto per avere un installazione pulita da qui iniziano i problemi quando cerco di reinstallare windows con svariati tentativi e numerosi riavvii, quasi tutti riavvii causate da schermate blu di windows. una sera dopo l'ultimo tentativo spengo tutto, il giorno dopo vado ad accendere e niente nessun cenno di vita le ventole non si muovono led tutti spenti anche quello della scheda madre, dopo aver letto varie cose provo a fare il test con il ponte sulla spina dell'alimentatore del cavo verde e nero ma niente non si muove niente.
secondo voi il problema e' l'alimentatore??
grazie a tutti

E' chiaramente l'alimentatore, per la tua configurazione basta e avanza un 550W reali se non devi fare overclock esagerato. Io ho in programma di fare lo stesso upgrade con uno Xeon (attualmente ho una Asus P5Q SE/R con un Core Duo e6750, 8gb di RAM e una Radeon RX 570 :asd: ) ed ho preso uno Sharkoon Silentstorm Icewind 550W proprio un paio di giorni fa.

max2017
11-11-2018, 21:15
Ok grazie ma tra l'alimentatore che dici tu è l'evga citato sopra sono equivalenti?

Magico_Schumi
11-11-2018, 21:46
Ok grazie ma tra l'alimentatore che dici tu è l'evga citato sopra sono equivalenti?

Se quei 20-25€ in più non ti pesano, l'EVGA è il migliore in assoluto nella sua fascia perché ha dei ripple straordinariamente bassi. Comunque anche lo Sharkoon è più che buono, considerando il prezzo.

max2017
11-11-2018, 21:53
Ok grazie del consiglio vada per l'evga

max2017
17-11-2018, 16:10
rieccomi alimentatore preso montato da quello che avevo direi che e' un signor alimentatore.
il pc ha ripreso ma non ho risolto i miei problemi, cioe non riesco ad installare windows7 lo faccio partire dal cd ma dopo aver caricato i file si blocca, e a volte mi da errore con schermate blu, pensavo poteva essere il bios rimesso il vecchio originale ma niente stesso risultato,ora mi viene un dubbio, visto che mi e' partito l'alimentatore mentre facevo tentativi per installare windows, e' possibile che l'alimentatore mi abbia fatto partire anche la gpu?
sto pensando di tutto

Magico_Schumi
17-11-2018, 16:27
Nella schermata blu che errore ti dà?

max2017
17-11-2018, 16:30
riguarda i driver dice di disinstallare driver o rimuovere hardware installato

Magico_Schumi
17-11-2018, 16:57
Dal file dump che si genera puoi verificare di quale driver (e periferica) si tratta. Lo trovi in C:\Windows\Minidump e puoi analizzarlo caricandolo qui: http://www.osronline.com/page.cfm?name=analyze

max2017
17-11-2018, 17:05
L'hard disk è vuoto non ho windows installato

Magico_Schumi
17-11-2018, 17:35
Con una live di Linux si avvia?

max2017
17-11-2018, 17:39
Mai usato linux è semplice da mettere?

Magico_Schumi
17-11-2018, 17:48
Mai usato linux è semplice da mettere?

Facilissimo, scarica una iso di Ubuntu o Lubuntu crei una chiavetta o un dvd avviabile come per Windows, dopodiché all'avvio esegui il sistema senza installarlo (avrai le opzioni a schermo fra cui scegliere).

The_mayor
18-11-2018, 08:08
A me aveva fatto uno scherzo simile, ho cambiato cd di installazione e via si è reinstallato a meraviglia, prova ad installarlo da chiavetta usb e vedi un Po.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

max2017
18-11-2018, 09:14
ho gia provato stesso risultato da usb non so come si fa a far partire il pc da usb nel bios non ho trovato l'opzione
posto l'immagine dell'errore
https://imgur.com/a/zVsLVad

Magico_Schumi
18-11-2018, 10:58
ho gia provato stesso risultato da usb non so come si fa a far partire il pc da usb nel bios non ho trovato l'opzione
posto l'immagine dell'errore
https://imgur.com/a/zVsLVad

Prova a testare i banchi di ram singolarmente intanto, l'usb dovresti trovarla nel boot menu oppure nel bios sempre nella sezione boot, insomma la stessa da dove imposti il lettore cd come prima periferica d'avvio.

max2017
18-11-2018, 14:19
pare che sia risolto era la ram sto installando windows con un solo banco di ram speriamo vada tutto bene pare di si grazie a tutti

Magico_Schumi
18-11-2018, 16:19
pare che sia risolto era la ram sto installando windows con un solo banco di ram speriamo vada tutto bene pare di si grazie a tutti

Prova poi a rimetterlo, non è detto che sia difettoso. Un memtest per toglierti il dubbio ci starebbe bene.

max2017
18-11-2018, 16:27
ok provero' appena finito tutto che funziona bene provo a rimetterli un ultima domanda nelle impostazioni del bios sul configurazione dell' hard disk c'e' ide o achi e avevo letto che era meglio achi cosa cambia? qual'e' meglio ide o achi?
grazie ancora

Magico_Schumi
18-11-2018, 16:36
ok provero' appena finito tutto che funziona bene provo a rimetterli un ultima domanda nelle impostazioni del bios sul configurazione dell' hard disk c'e' ide o achi e avevo letto che era meglio achi cosa cambia? qual'e' meglio ide o achi?
grazie ancora

https://support.wdc.com/knowledgebase/answer.aspx?ID=4295&lang=it

Nel tuo caso, visto che non hai un SSD, non cambia granché, lascialo pure così com'è. Qualora dovessi montare un SSD, meglio impostare AHCI prima di reinstallare Windows.

max2017
18-11-2018, 16:46
ok se io ho messo achi ho fatto male mi crea problemi?

Magico_Schumi
18-11-2018, 16:52
ok se io ho messo achi ho fatto male mi crea problemi?

Assolutamente no, anzi hai fatto bene.

max2017
18-11-2018, 17:04
ok grazie

max2017
18-11-2018, 17:52
Brutta scoperta finito di installare windows provo a rimettere la ram e qui scopro che non sono le ram difettose ma gli slot ram della scheda madre o 4 slot vanno gli A1 eA2 se metto nel B1 o B2 mi viene il solito errore e windows non si avvia.
Si può fare qualcosa dal bios?

Magico_Schumi
18-11-2018, 20:06
Brutta scoperta finito di installare windows provo a rimettere la ram e qui scopro che non sono le ram difettose ma gli slot ram della scheda madre o 4 slot vanno gli A1 eA2 se metto nel B1 o B2 mi viene il solito errore e windows non si avvia.
Si può fare qualcosa dal bios?

Se sono andati non si può fare niente. L'unica cosa che puoi fare è dargli una spolverata o una soffiata leggera col compressore, nella speranza che sia solo qualche granello di polvere dispettoso.

max2017
18-11-2018, 20:43
Ok immaginavo ma visto che ho aggiornato il bios nelle impostazioni della ram devo cambiare qualcosa? Adesso ho tutto in auto e poi se metto tutto è 4 i banchi sia nel bios che nelle prime schermate vede tutti gli 8 cv di ram

Magico_Schumi
18-11-2018, 21:07
Ok immaginavo ma visto che ho aggiornato il bios nelle impostazioni della ram devo cambiare qualcosa? Adesso ho tutto in auto e poi se metto tutto è 4 i banchi sia nel bios che nelle prime schermate vede tutti gli 8 cv di ram

Tutto in auto va bene, non serve settare altro, al massimo un reset to default delle impostazioni, se non hai profili OC, RAID o roba simile da rifare da capo.
Se utilizzando solo due slot riesci a entrare in Windows, analizza il file dump della BSOD come ti ho detto ieri.

max2017
21-11-2018, 08:45
I guai non vengono mai da soli! Dopo aver scoperto che due slot della ram sono andati devi di andare avanti con 4gg di ram invece che 8, ieri sera stavo finendo di installare quello che avevo lo lascio acceso mentre vado a cena al ritorno pc spento provo ad accenderlo nessun cenno di vita! Purtroppo non ero li quindi non so se ha fatto rumori strani o puzza di bruciato, ma visto gli altri problemi stavolta credo sia andata la scheda madre!
Son soddisfazioni!

max2017
02-12-2018, 23:08
ciao aggiorno la situazione dei miei problemi, per prima cosa la MB non era bruciata ma andava in ibernazione il pc, risolto cambiando le impostazioni di risparmio energia di windows. Ora o 2 problemi , una e che quando accendo il pc dopo varie ore che era spento, prima che finisca di avviare windows il monitor si spegne e dice nessun segnale, mentre il pc va avanti carica windows tranquillamente, poi spengo il pc dal pulsante sulla tastiera si spegne , lo riavvio e il piu' delle volte carica fino alla fine senza problemi ed uso il pc normalmente, altre volte ripeto l'operazione 2 o 3 volte fino a che lo schermo mi rimane acceso.
l'altro problema e' che non spesso ma ogni tanto mi da errore windows con la schermata blu ho provato a guardare il minidump e farlo decifrare ma non ci ho capito molto da dove viene il problema,spero di non fare uno sbaglio, comunque vi posto il file minidump http://www.filedropper.com/120218-16317-01

Magico_Schumi
03-12-2018, 11:34
ciao aggiorno la situazione dei miei problemi, per prima cosa la MB non era bruciata ma andava in ibernazione il pc, risolto cambiando le impostazioni di risparmio energia di windows. Ora o 2 problemi , una e che quando accendo il pc dopo varie ore che era spento, prima che finisca di avviare windows il monitor si spegne e dice nessun segnale, mentre il pc va avanti carica windows tranquillamente, poi spengo il pc dal pulsante sulla tastiera si spegne , lo riavvio e il piu' delle volte carica fino alla fine senza problemi ed uso il pc normalmente, altre volte ripeto l'operazione 2 o 3 volte fino a che lo schermo mi rimane acceso.
l'altro problema e' che non spesso ma ogni tanto mi da errore windows con la schermata blu ho provato a guardare il minidump e farlo decifrare ma non ci ho capito molto da dove viene il problema,spero di non fare uno sbaglio, comunque vi posto il file minidump http://www.filedropper.com/120218-16317-01

In modalità provvisoria il PC si avvia correttamente? La scermata blu sembrerebbe collegata ai driver della scheda video, per quelli ti consiglio di fare pulizia con DDU e un'installazione pulita degli ultimi driver Nvidia disponibili sul sito ufficiale (no Windows Update). Resto dell'idea che qualche problemino di HW possa esserci, anche solo di settaggi del BIOS. Avevi fatto overclock per caso, in precedenza?

max2017
03-12-2018, 11:48
In modalità provvisoria l'ho fatto una volta mi sembra fosse andato bene, per OC si una volta l'ho fatto ma prima che facessi l'upgrade ma avevo solo provato poi avevo rimesso tutto come prima. Per problemino di HW intendi che la scheda madre abbia dei problemi visto che mi sono partiti 2 slot per la ram è probabile che ci sia qualcos'altro di guasto che non la faccia funzionare bene?

Magico_Schumi
03-12-2018, 12:04
In modalità provvisoria l'ho fatto una volta mi sembra fosse andato bene, per OC si una volta l'ho fatto ma prima che facessi l'upgrade ma avevo solo provato poi avevo rimesso tutto come prima. Per problemino di HW intendi che la scheda madre abbia dei problemi visto che mi sono partiti 2 slot per la ram è probabile che ci sia qualcos'altro di guasto che non la faccia funzionare bene?

Se hai verificato che i due slot sono sicuramente non funzionanti, è un segnale che la mobo un bel pugno in faccia l'abbia già preso...

Hitto
03-12-2018, 12:35
In modalità provvisoria l'ho fatto una volta mi sembra fosse andato bene, per OC si una volta l'ho fatto ma prima che facessi l'upgrade ma avevo solo provato poi avevo rimesso tutto come prima. Per problemino di HW intendi che la scheda madre abbia dei problemi visto che mi sono partiti 2 slot per la ram è probabile che ci sia qualcos'altro di guasto che non la faccia funzionare bene?

Quando uno slot RAM si danneggia è bene controllare gli elettrolitici nei pressi. Ai tempi del Pentium IV un problema del genere era sempre affiancato ad un elettrolitico scoppiato in quell'area, ma è bene specificare che non sempre un componente visivamente sano lo sia anche nel funzionamento.

max2017
03-12-2018, 17:33
Quindi il problema che ho all'accensione dipende dalla MB che perde colpi?

max2017
03-12-2018, 17:54
Quindi il problema che ho all'accensione dipende dalla MB che perde colpi?

Magico_Schumi
03-12-2018, 18:10
Quindi il problema che ho all'accensione dipende dalla MB che perde colpi?

Non è detto. Se in modalità provvisoria non si verifica e in windows hai una BSOD correlata ai driver video è ovviamente probabile che ci sia un problema di driver. Ciò non toglie che se hai due slot RAM sicuramente bruciati, potrebbe non essere l'unico danno subito dalla mobo.

max2017
09-12-2018, 19:44
niente provato due volte a disinstallare i driver video in modalita provvisoria, e con ddu con installazioni pulita e minima dei driver video, ma niente dopo un po' che e' spento se lo vado a riaccendere mi fa lo stesso problema dopo la schermata di avvio di windows il pc continua a caricare normalmente mentre lo schermo si spegne, riavvio e funziona lo schermo rimane acceso, credo che il problema sia altrove

Magico_Schumi
11-12-2018, 17:21
niente provato due volte a disinstallare i driver video in modalita provvisoria, e con ddu con installazioni pulita e minima dei driver video, ma niente dopo un po' che e' spento se lo vado a riaccendere mi fa lo stesso problema dopo la schermata di avvio di windows il pc continua a caricare normalmente mentre lo schermo si spegne, riavvio e funziona lo schermo rimane acceso, credo che il problema sia altrove

Non mi ricordo se te l'ho già detto o se l'hai già fatto, ma hai provato ad avviare una distro live di Linux da chiavetta o DVD per vedere cosa succede?

max2017
12-12-2018, 07:47
Si me lo avevi gia detto ancora non ho provato, farò anche quella prova lì
Grazie