PDA

View Full Version : Consigli per portatili con lettore CD/DVD


ragflu
07-11-2018, 15:52
Ciao a tutti! :)

Ho pensato di chiedervi un consiglio in vista del prossimo Black Friday.
La mia ragazza dovrebbe cambiare il computer portatile, ma purtroppo fa l'insegnante e ha necessariamente bisogno di un portatile che disponga di un lettore CD/DVD (ho provato a convincerla a optare per un lettore esterno ma non ne vuole sapere).

BUDGET: massimo 1500 € (valutabile anche qualcosa in più se ne vale la pena)

Caratteristiche che starei cercando:

- Lettore CD/DVD per forza
- Processore i7-7700HQ oppure i5-i7 8° gen.
- Ram minimo 8, meglio 16
- Schermo almeno 1080p, dimensioni da 14" a 17"
- È un PC che dovrà portare molto avanti e indietro, quindi più compatto/leggero è, meglio è.
- Un audio decente se possibile
- Non è fondamentale, ma sarebbe bello avere anche una durata decente della batteria (non dico come il mio XPS 9560, però almeno sulle 4-5 ore di uso leggero magari)
- Come scheda grafica va bene anche una integrata (l'uso sarà solo browser/film/audio)

Per ora ho provato a guardarmi un po' in giro, e di soluzioni che reputo "accettabili" sull'amazzonia trovo solo l'Asus FX753VD-GC193T e l'HP ENVY 17-bw0010nl. Voi li consigliereste/sconsigliereste per qualche motivo?

Grazie in anticipo per il vostro aiuto :)

andy45
08-11-2018, 11:06
La mia ragazza dovrebbe cambiare il computer portatile, ma purtroppo fa l'insegnante e ha necessariamente bisogno di un portatile che disponga di un lettore CD/DVD (ho provato a convincerla a optare per un lettore esterno ma non ne vuole sapere).

Se lo deve portare in giro ha ragione, sono scomodi da infilare nelle borse, soprattutto se fatte per pc di piccole dimensioni, e sono facili da dimenticare in giro una volta finito di usarli.

BUDGET: massimo 1500 € (valutabile anche qualcosa in più se ne vale la pena)

A parte film, audio e browser che uso ne fa? Per queste cose che hai detto basta un notebook da 500 €, su cui è anche più facile trovare un lettore dvd tra l'altro.

Per ora ho provato a guardarmi un po' in giro, e di soluzioni che reputo "accettabili" sull'amazzonia trovo solo l'Asus FX753VD-GC193T e l'HP ENVY 17-bw0010nl. Voi li consigliereste/sconsigliereste per qualche motivo?

Se lo deve portare in giro non sono adatti, i 17'' sono voluminosi e pesanti (in questo caso quasi 3 kg), dopo un po' lo odierà...vedo più adatto un lenovo della serie v330 da 15'' o un dell inspiron 15 serie 5000, disponibile anche con lettore dvd, entrambi pesano intorno ai 2 kg e non sono neanche bruttissimi come estetica, che non guasta mai.

ragflu
08-11-2018, 14:36
Ti ringrazio per la risposta :)
Sì ho sbagliato a non specificarlo, ma il PC oltre che per svago (normale navigazione, film) e per le lezioni (principalmente audio) lo userà anche lavorare con qualche programma di traduzione assistita (tipo SDL Trados e MemoQ).
Siamo entrambi traduttori e arriviamo facilmente ad avere una ventina di tab di Chrome aperte contemporaneamente e, anche se i programmi di traduzione assistita non sono particolarmente esigenti dal punto di vista delle risorse, in base alla mia esperienza di uso preferirei cercare un PC con componenti hardware discrete (processore almeno i5, 16 gb ram e ad esempio anche con un SSD magari affiancato a un HDD, cosa che mi ero dimenticato di aggiungere alla lista).
Per la questione del peso in realtà quello che ha ora è già un super mattonazzo da 17" e peserà penso 3,5 kg quindi per quello è anche abituata, però è chiaro che se si può trovare qualcosa di più maneggevole è solo positivo.
Agli Inspiron avevo già dato un'occhiata ma non mi convincevano moltissimo, proverò a riguardarli. Invece il Lenovo non lo conoscevo e sembra promettente. Se magari ne trovo uno con SSD + HDD potrei farci un pensierino!

andy45
08-11-2018, 18:30
Ti ringrazio per la risposta :)
Sì ho sbagliato a non specificarlo, ma il PC oltre che per svago (normale navigazione, film) e per le lezioni (principalmente audio) lo userà anche lavorare con qualche programma di traduzione assistita (tipo SDL Trados e MemoQ).
Siamo entrambi traduttori e arriviamo facilmente ad avere una ventina di tab di Chrome aperte contemporaneamente e, anche se i programmi di traduzione assistita non sono particolarmente esigenti dal punto di vista delle risorse, in base alla mia esperienza di uso preferirei cercare un PC con componenti hardware discrete (processore almeno i5, 16 gb ram e ad esempio anche con un SSD magari affiancato a un HDD, cosa che mi ero dimenticato di aggiungere alla lista).
Per la questione del peso in realtà quello che ha ora è già un super mattonazzo da 17" e peserà penso 3,5 kg quindi per quello è anche abituata, però è chiaro che se si può trovare qualcosa di più maneggevole è solo positivo.
Agli Inspiron avevo già dato un'occhiata ma non mi convincevano moltissimo, proverò a riguardarli. Invece il Lenovo non lo conoscevo e sembra promettente. Se magari ne trovo uno con SSD + HDD potrei farci un pensierino!

Puoi anche dare un'occhiata al raiontech raionbook A1bu, è un assemblato su base clevo, quindi puoi personalizzarlo come vuoi...configurato come ti serve, compreso ssd M.2+hd meccanico, rientra tranquillamente nel budget.