View Full Version : Router di Wind/Infostrada d-link DVA-5592
Lucianot
07-11-2018, 15:24
Ho la fibra Wind/Infostrada ed router in dotazione d-link DVA-5592. Quando richiamo da browser l'indirizzo IP esterno assegnato dinamicamente (es: 151.20.128.xxx) mi aspetto che si apra l'interfaccia del router invece mi da errore "Impossibile raggiungere il sito". Questa operazione funzionava prima con l'ADSL ed il mio router Asus.
Mi han detto che è un problema di configurazione del router, pero:
- Il 155 di wind mi ha detto che loro non danno queste informazioni.
- La chat di assistenza di Wind mi ha praticamente detto la stessa cosa.
- l'assistenza telefonica di D-link mi ha detto (dalla grecia) che non possono dare queste informazioni, che glielo impedisce proprio wind/infostrada. Dunque di telefonare al 155.
Ecco creato il classico loop, che non porterà alla soluzione.
Come posso fare per avere indicazioni sulla abilitazione del router all'accesso dall'esterno con l'indirizzo IP.
Grazie per l'attenzione
Luciano
E' chiaro che è proprio il router che ha una limitazione, che impedisce di richiamare l'interfaccia dall'esterno, nell'interfaccia stessa c'è qualche impostazione da attivare per l'accesso da remoto?
Dumah Brazorf
07-11-2018, 15:53
Non è detto che il router abbia abilitata l'interfaccia esterna.
Cerca nelle opzioni di amministrazione se è attivo il remote access e l'eventuale porta che non è detto sia la classica 80. Se non c'è il router è bloccato dall'operatore e ti attacchi.
Lucianot
07-11-2018, 16:44
Non è detto che il router abbia abilitata l'interfaccia esterna.
Cerca nelle opzioni di amministrazione se è attivo il remote access e l'eventuale porta che non è detto sia la classica 80. Se non c'è il router è bloccato dall'operatore e ti attacchi.
Intanto che aspettavo consigli ho notato la configurazione:
Home/Configurazione/Gestione/Interfaccia Web
Quindi sono andato ad abilitare l'accesso remoto. per default era impostato sulla porta 8080. Ho salvato e si è riavviato il server web. Ma il problema è rimasto pari pari. Ho anche spostato sulla porta classica 80, ma niente da fare. Ho anche riavviato il router adeguandomi al nuovo indirizzo ip assegnatomi, ma non vuol proprio funzionare.
Spero di non dovermi "attaccare"!
Dumah Brazorf
07-11-2018, 17:06
Se vai sul sito whatismyip ti riporta lo stesso ip assegnato al router?
Lucianot
08-11-2018, 08:38
In effetti abilitando l'accesso remoto dell'interfaccia web funziona. Se si abilita e si fa l'accesso, con l'indirizzo IP assegnato dinamicamente, da una connessione diversa il router risponde con la sua interfaccia. Pertanto, nel mio caso, posso raggiungere la telecamera e vederne il contenuto.
Nel caso del router DVA-5592 bisogna andare in configurazione attraverso:
Home/Configurazione/Gestione/Interfaccia Web , quindi abilitare l'accesso remoto dell'Interfaccia web.
Quello che mi stupisce e penso che rimarrà un dubbio è perchè non vengono date istruzioni in merito sia da Wind/Infostrada che da D-link (su indicazione di Wind).
Spero che questa discussione possa essere utile a qualcun altro malcapitato!
Grazie per le risposte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.