View Full Version : [serie tv] The Man in the High Castle
Nurgiachi
07-11-2018, 14:15
Non mi capacito di come nessuno si interessi a questa serie, eppure è una delle poche cose decenti, se non l'unica, su Prime Video. :confused:
L'esagerata distopia del libro <i>"La svastica sul sole"</i> mi ha persuaso dal continuarlo ma la serie risulta bilanciata e verosimile.
Solo una cosa non mi spiego della serie televisiva, come mai continuano a definire "fascisti" gli appartenenti dell'American Reich mentre son "nazisti" quelli dell'Greater Nazi Reich. Non capisco se si tratta di una leggerezza dei doppiatori italiani o se si vuol dare alla serie, a differenza del libro, un indirizzo differente.
Qualcun altro segue la serie? :what:
Non sarà granché, ma il thread già c'era
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2745232
zerothehero
29-11-2018, 21:00
Non sei l'unico a seguirla e sicuramente è una delle poche serie meritveoli da vedere su amazon prime.
bancodeipugni
29-11-2018, 21:17
forse era più interessante fare anche una serie stagione zero, cioè come cazzo avrebbe fatto l'asse a vincere la seconda guerra mondiale :D
...non aspettando primavera in russia, come in questo video qui pero': https://www.youtube.com/watch?v=OWvcSrZ-X0k
troppo complicato :O
DelusoDaTiscali
02-12-2018, 06:25
...come mai continuano a definire "fascisti" gli appartenenti dell'American Reich mentre son "nazisti" quelli dell'Greater Nazi Reich...
Non ci avevo nemmeno fatto caso, tieni presente che nel linguaggio corrente, non solo in Italia, la parola "fascista" denota non tanto la appartenenza ad un partito politico quanto una attitudine mentale (una frase come "Stalin aveva una mentalità fascista" - al di là dell' essere vera o meno - ha senso compiuto nel linguaggio corrente).
Credo che ciò sia dovuto al fatto che storicamente il fascismo ha anticipato il nazismo dando così il nome ad una categoria del pensiero umano (*), mentre l'uso metaforico del termine "nazista" credo che sia più colloquiale (nella accezione "fascista+efferato = nazista") ed una frase come "Stalin aveva una mentalità nazista" non avrebbe senso, mentre dire "Stalin si comportò come un nazista" (vero o falso che sia) nel linguaggio corrente ha un senso compiuto.
(*) ed alle attitudini mentali che lo generebbero: dogmatismo, intolleranza, pretesa superiorità nazionale o razziale ecc ecc
DelusoDaTiscali
02-12-2018, 06:33
... come ***** avrebbe fatto l'asse a vincere la seconda guerra mondiale ...
Quindi, narrativamente parlando, dovremmo accettare l'esistenza di un universo parallelo ma non che questo si discosti troppo dal nostro?
In realtà il buco concettuale è che un universo parallelo in cui si potesse realizzare un tale scostamento si sarebbe sviluppato in modo completamente diverso... che so, magari gli Atzechi avrebbero "scoperto l'Europa" e l'avrebbero conquistata sterminando i nativi...
bancodeipugni
02-12-2018, 13:45
non andiamo troppo indietro
la difficoltà sarebbe realizzare qualcosa di credibile che giustificasse questa vittoria, tecnicamente e industrialmente impossibile
al massimo a giocarsela al meglio i grandi capi dell'asse avrebbero tirato al '50 per poi soccombere (e magari saremmo andati a finire direttamente nel blocco sovietico...) con conseguente aumento esponenziale del numero di morti :fagiano:
DelusoDaTiscali
02-12-2018, 18:23
non andiamo troppo indietro...
Per la verità io sto parlando di strutture narrative, tu di storia.
La rappresentazione dell' irreale si basa sul noto meccanismo di sospensione di incredulità.
Questo è una sorta di contratto tra autore e lettore, in cui il lettore accetta di non essere incredulo verso qualcosa di notoriamente impossibile (il superamento della velocità della luce, il viaggio nel tempo ecc) ed in cambio l'autore si impegna a divertirlo.
La regola della sospensione di incredulità è semplice: qualsiasi cosa può essere ritenuta possibile, ad esclusione di quelle che rientrano nella esperienza quotidiana del lettore.
Così in un film di fantascienza in cui qualsiasi legge della fisica viene calpestata, uno spettatore può ritenere irrealistico che una ragazza graziosa accetti l'invito ad uscire di uno sfigato senza che questi insista e senza che ci sia un motivo speciale, perché questo sì fa parte della sua esperienza quotidiana e sa che è impossibile.
Veniamo all' esito della guerra: ci può essere chiesta la sospensione di incredulità rispetto all' esito della guerra? Del resto il finale di "Bastardi senza gloria" era quello che era e tutti lo abbiamo accettato...
...io credo che dipenda da quanto il singolo spettatore abbia introiettato le sue conoscenze sull' andamento della guerra nella storia vera...
..per quanto mi riguarda non ho introiettato un bel nulla e qualsiasi sviluppo fantastico mi va bene...
...non sarà mai più stupido che accettare di "credere" che l'astronave di Ian Solo possa fare il salto nell' iperspazio...
bancodeipugni
03-12-2018, 20:45
visto che ho il prime gratis ho dato un'occhiata alle prime 2 puntate anche per testare un po' il funzionamento di prime video che in questi giorni sembra dare casini
solita minestra di rivisitazione bellica nazionalsocialistica estesa al continente americano
visti uno visti tutti
poi tra l'altro un appunto sulla qualità delle immagini che fa veramente cagare... neanche 1080p ma hdready e con artefatti macroscopici che non si possono non notare nelle scene buie...
"pierino torna a scuola" si vedeva meglio...
zerothehero
10-12-2018, 00:37
strano, io l'ho visto in 4k hdr e il video era praticamente perfetto. Però ho dovuto connettere la tv all'ethernet, la rete wireless non bastava.
visto che ho il prime gratis ho dato un'occhiata alle prime 2 puntate anche per testare un po' il funzionamento di prime video che in questi giorni sembra dare casini
solita minestra di rivisitazione bellica nazionalsocialistica estesa al continente americano
visti uno visti tutti
poi tra l'altro un appunto sulla qualità delle immagini che fa veramente cagare... neanche 1080p ma hdready e con artefatti macroscopici che non si possono non notare nelle scene buie...
"pierino torna a scuola" si vedeva meglio...
Hai problemi ha una qualita ottima veramente.
bancodeipugni
10-12-2018, 13:22
strano, io l'ho visto in 4k hdr e il video era praticamente perfetto. Però ho dovuto connettere la tv all'ethernet, la rete wireless non bastava.
boh
grand tour andava alla grande come visione, quello aveva (la prima serie) artefatti schifosi nelle scene buie ed ero via ethernet
anche altre serie andavano bene
boh
grand tour andava alla grande come visione, quello aveva (la prima serie) artefatti schifosi nelle scene buie ed ero via ethernet
anche altre serie andavano bene
Ripeto e perfetta di qualita,il problema e tuo.
bancodeipugni
10-12-2018, 20:04
riguardati i primi 15 minuti della prima puntata della prima serie: c'e' una scena scura a un certo punto: a meno che non stai a un km dal tv si vedono dei quadretti notevoli
riguardati i primi 15 minuti della prima puntata della prima serie: c'e' una scena scura a un certo punto: a meno che non stai a un km dal tv si vedono dei quadretti notevoli
Guardato ora ma non ho visto artefatti da compressione.
Se hai voglia dimmi il minuto esatto.
ma te appare sotto HD o HD 1080p o 4K UHD?
Che browser usi?
Blackbox11
14-01-2019, 20:19
Una delle peggiori serie tv mai viste
DelusoDaTiscali
15-01-2019, 06:25
Una delle peggiori serie tv mai viste
Per sostanziare tale dichiarazione dovresti condividere con noi quali ritieni essere le serie migliori. :mbe:
Senz' altro c'é un divario (in peggio) di livello qualitativo tra le prime due stagioni (forse più vicine a Dick, ma non ho letto il libro) e la terza.
Blackbox11
15-01-2019, 17:09
Per sostanziare tale dichiarazione dovresti condividere con noi quali ritieni essere le serie migliori. :mbe:
Senz' altro c'é un divario (in peggio) di livello qualitativo tra le prime due stagioni (forse più vicine a Dick, ma non ho letto il libro) e la terza.
True Detective, Breaking Bad, Il Trono di Spade,Orange Is The New Black, Gomorra, la stessa The Terror trasmessa da Amazon Prime
Attori scadenti (soprattutto la protagonista, è monoespressiva) e trama improvvisata, questo è quello che penso di "The man in the high castle"
DelusoDaTiscali
16-01-2019, 17:07
Non so cosa dirti, a parte TDS le altre sono serie mainstream (diciamo che rappresentano un universo realistico) mentre TMINTHC è un prodotto di genere un po' di nicchia (forse si può accostare a Bastardi senza gloria di Tarantino).
Pur comprendendo che la tua critica è sulla sostanza e non sul genere è evidente che il genere in sé deve piacere.
Non discuto sulle capacità espressive della protagonista (ho visto di peggio) per quanto riguarda la trama delle prime due stagioni mi è sembrata non banale, fuori dagli stereotipi dei film che trattano del nazismo nel mondo reale senza scadere in imbarazzanti "non condanne" delle dittature. Mi ha intrigato in particolare la casualità di come il bene ed il male si vanno a mescolare per cui a fare la cosa giusta ed a cambiare in meglio la storia è chi non ti aspetti e lo fa magari per motivazioni che non approveresti mai.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.