PDA

View Full Version : Xiaomi scatenata: il futuro Mi 9 sarà il primo con Snapdragon 8150 e 10GB di RAM


Redazione di Hardware Upg
07-11-2018, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-scatenata-il-futuro-mi-9-sara-il-primo-con-snapdragon-8150-e-10gb-di-ram_78976.html

Arrivano le prime informazioni sul nuovo Xiaomi Mi 9, il futuro smartphone top di gamma dell'azienda cinese, pronto a sbaragliare la concorrenza con un hardware davvero "pompato".

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
07-11-2018, 12:36
L'hardware pompato non mi interessa...
Mi interessa che sia passata la moda del notch!

nickmot
07-11-2018, 12:55
L'hardware pompato non mi interessa...
Mi interessa che sia passata la moda del notch!

Ci sta, ora la moda sono le millemila fotocamere.

demon77
07-11-2018, 12:56
Il mercato smartphone sta rallentando sempre di più, cosa che si sapeva sarebbe accaduta, è fisiologico.
I produttori cercano di contrastare la cosa sparando a mille con caratteristiche HW esageratissime per dare l'idea di nuovo e di più avanzato.

Un cellulare fa comunque il lavoro da cellulare.
Di fatto 10gb di ram ed il mega super processore su un cellulare non servono a una fava. Lo sappiamo tutti.

gd350turbo
07-11-2018, 13:00
Un cellulare fa comunque il lavoro da cellulare.
Di fatto 10gb di ram ed il mega super processore su un cellulare non servono a una fava. Lo sappiamo tutti.
Ovvio...
Già il 835 del mio mi6 è più che abbondante, figurati un 8510 a 7 nm !

MiKeLezZ
07-11-2018, 13:54
Ovvio...
Già il 835 del mio mi6 è più che abbondante, figurati un 8510 a 7 nm !Io ho un 821 con 4GB. Assolutamente inutili maggiore potenza o maggior quantitativi di RAM.
Sono altre le cose importanti, come la ricezione (di cui nessuno parla), lo schermo OLED (che solo 3 modelli in croce hanno) e la stabilizzazione ottica (che non so neppure se è rimasta su qualche modello).

gd350turbo
07-11-2018, 13:59
la stabilizzazione ottica (che non so neppure se è rimasta su qualche modello).
Quella c'è sul mi6-8

micropunta
07-11-2018, 14:11
Le possibilità per gli smartphone sono infinite, se non ci fosse il limite dell'autonomia.

Concordo sulla stabilizzazione ottica, perchè da felice possessore del redmi note 5, rimpiango un po le foto del vecchio nokia lumia 920 (pagato 189 € a poco più di un anno dalla sua uscita), e forse xiaomi dovrebbe lavorarci un po su, in fascia media.
Nell'immediato futuro, e qui parlo in generale, punterei molto oltre che su schermi pieghevoli, su un miniproiettore integrato e sull'implementazione di quanti più sensori possibili e immaginabili.

Mi piacerebbe avere uno smartphone, con sensori barometrici, temperatura ecc ecc per avere una mini stazioncina meteo.
Un laser per le misurazioni metriche, per mappare ambienti o ddirittura fare scansioni 3D
Uno per misurare la glicemia ...
ecc. ecc.
E chi più ne ha più ne metta.

Mi rendo conto però che queste cose fanno a pugni con la miniaturizzazione.

songohan
07-11-2018, 14:18
Le possibilità per gli smartphone sono infinite, se non ci fosse il limite dell'autonomia.

Concordo sulla stabilizzazione ottica, perchè da felice possessore del redmi note 5, rimpiango un po le foto del vecchio nokia lumia 920 (pagato 189 € a poco più di un anno dalla sua uscita), e forse xiaomi dovrebbe lavorarci un po su, in fascia media.
Nell'immediato futuro, e qui parlo in generale, punterei molto oltre che su schermi pieghevoli, su un miniproiettore integrato e sull'implementazione di quanti più sensori possibili e immaginabili.

Mi piacerebbe avere uno smartphone, con sensori barometrici, temperatura ecc ecc per avere una mini stazioncina meteo.
Un laser per le misurazioni metriche, per mappare ambienti o ddirittura fare scansioni 3D
Uno per misurare la glicemia ...
ecc. ecc.
E chi più ne ha più ne metta.

Mi rendo conto però che queste cose fanno a pugni con la miniaturizzazione.

Il tutto gratis o a 100 Euro?

Mparlav
07-11-2018, 15:27
Il mercato smartphone sta rallentando sempre di più, cosa che si sapeva sarebbe accaduta, è fisiologico.
I produttori cercano di contrastare la cosa sparando a mille con caratteristiche HW esageratissime per dare l'idea di nuovo e di più avanzato.

Un cellulare fa comunque il lavoro da cellulare.
Di fatto 10gb di ram ed il mega super processore su un cellulare non servono a una fava. Lo sappiamo tutti.

In compenso senza un top di gamma con hw pompato in ogni reparto, non potresti avere uno Xiaomi Pocophone F1 a 300 euro.
Quindi ben venga un Mi9 pompato.

Sono i top a maggior margine di guadagno che a fatica tengono in piedi la fascia media e bassa ed a "democratizzare" gli smartphone.

In tutti i produttori che non si chiamano Apple.

demon77
07-11-2018, 15:39
Le possibilità per gli smartphone sono infinite, se non ci fosse il limite dell'autonomia.

Concordo sulla stabilizzazione ottica, perchè da felice possessore del redmi note 5, rimpiango un po le foto del vecchio nokia lumia 920 (pagato 189 € a poco più di un anno dalla sua uscita), e forse xiaomi dovrebbe lavorarci un po su, in fascia media.
Nell'immediato futuro, e qui parlo in generale, punterei molto oltre che su schermi pieghevoli, su un miniproiettore integrato e sull'implementazione di quanti più sensori possibili e immaginabili.

Mi piacerebbe avere uno smartphone, con sensori barometrici, temperatura ecc ecc per avere una mini stazioncina meteo.
Un laser per le misurazioni metriche, per mappare ambienti o ddirittura fare scansioni 3D
Uno per misurare la glicemia ...
ecc. ecc.
E chi più ne ha più ne metta.

Mi rendo conto però che queste cose fanno a pugni con la miniaturizzazione.

:D :D :D E la funzione "enlarge your penis" non ce la mettiamo?? :ciapet:

Comunque, scherzi a parte.. il limite è la fruibilità.
Puoi avere pure la potenza di un server sullo smartphone ma resta un dispositivo da 5 pollici che tieni in tasca. E quindi anche volendo la potenza sei scomodo ad usarla.
Quindi sei limitato dalle condizioni di utilizzo, non più dalla potenza come magari accadeva una decina di anni addietro.

Schermi flessibili che aumentano la finestra di lavoro sono ottima cosa ma ancora siamo lontani da una postazione come può essere un pc.

Secondo me la svolta per la crescita di potenza e uno sfruttamnto serio della stessa è il passaggio a visori per realtà aumentata. Una cosa che di certo non è proprio dietro l'angolo.

demon77
07-11-2018, 15:40
In compenso senza un top di gamma con hw pompato in ogni reparto, non potresti avere uno Xiaomi Pocophone F1 a 300 euro.
Quindi ben venga un Mi9 pompato.

Sono i top a maggior margine di guadagno che a fatica tengono in piedi la fascia media e bassa ed a "democratizzare" gli smartphone.

In tutti i produttori che non si chiamano Apple.

Eh si, su questo hai pienamente ragione. :)

Hereticus
07-11-2018, 16:51
Sono altre le cose importanti, come la ricezione (di cui nessuno parla), lo schermo OLED (che solo 3 modelli in croce hanno) e la stabilizzazione ottica (che non so neppure se è rimasta su qualche modello).

Io ci metto anche:
- la capacità della batteria;
- tipo/qualità del GPS

Devo dire che lo Snapdragon 845 se come potenza è ridondante, per l'ultimo punto mi sembra abbia fatto un tangibile salto di livello...

calabar
07-11-2018, 18:07
... e, suppongo, niente slot microSD.

Questa scelta mi ha sempre impedito di interessarmi ad uno smartpgone top di gamma Xiaomi, e francamente non vedo un vero motivo da parte loro per porre questa limitazione dato che non fanno strapagare i terminali con taglio di memoria elevato e non mi pare abbia un eccessivo peso sull'obsolescenza.
Secondo me non si sono ancora scrollati del tutto di dosso la dipendenza da iPhone.

3000
08-11-2018, 07:17
Chissà dove si posizionerà rispetto all'A12X.

gd350turbo
08-11-2018, 12:41
oltre a quello a me interessa che non sia di dimensioni padella, max 5.2" (se 18:9 qualcosa in piu') … ma la vedo dura, ormai la moda e' questa :muro:

perfino apple col famoso pollice che va' da qui a qui … le nuove generazioni avranno pollici piu' lunghi :(

Giusto, hai ragione, dimenticavo le dimensioni non padellose !

ing.leo
08-11-2018, 17:45
speriamo che stavolta Xiaomi non faccia fesserie... ho un redmi 5 plus per "arrangiare" e aspettavo un top Xiaomi per fare il salto
Mi 8: no ricarica wireless, batteria non eccezionale, no sd
mix 3: batteria ridicola, peso eccessivo, no sd...

un bel Mi 9 senza quei difetti sarebbe perfetto, anche con semplice SD845...
uno Xiaomi con la pen tipo Samsung Note poi sarebbe perfetto...