PDA

View Full Version : Condivisione pc windows - ubuntu


domthewizard
07-11-2018, 11:22
Il mio problema è questo: vorrei accedere ad un pc windows (8 nella fattispecie) da ubuntu. Sono totalmente noob quindi credevo che bastasse andare in ubuntu e selezionare il pc in rete, invece mi trovo sempre questo messaggio di errore:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181107/9f2f8fb918b29e42f80684ecf0369102.jpg

Cosa faccio? :confused:

domthewizard
07-11-2018, 16:47
nessuno?

ase
08-11-2018, 10:04
Samba! :D :D

https://www.techrepublic.com/article/how-to-set-up-quick-and-easy-file-sharing-with-samba/

Qui hai altre diverse opzioni:

https://www.howtogeek.com/176471/how-to-share-files-between-windows-and-linux/

domthewizard
08-11-2018, 10:07
grazie, appena ho 5 minuti le leggo per bene :D

ase
08-11-2018, 10:17
devi avere i diritti di admin su Win per attivare lo share samba, io volevo farlo tra pc personale e quello del lavoro ma i geni IT non rilasciano permessi admin quindi non ci sono riuscito.:D

domthewizard
08-11-2018, 10:24
devi avere i diritti di admin su Win per attivare lo share samba, io volevo farlo tra pc personale e quello del lavoro ma i geni IT non rilasciano permessi admin quindi non ci sono riuscito.:D

i pc sono i miei quindi entrambi con account amministratore

domthewizard
08-11-2018, 10:55
sto cercando di seguire la prima guida ma non riesco a salvare le modifiche al file smb.conf :confused:


edit: ho modificato il file aggiungendo

[Anonymous]

path = /samba/anonymous
browsable = yes
writable = yes
read only = no
force user = nobody

alla fine del file, ma ho sempre lo stesso problema

ase
08-11-2018, 12:59
Vedi la cartella Samba su Win? Hai accesso a quella?

Il pc con Win è collegato sulla stessa rete di Ubuntu?

domthewizard
08-11-2018, 15:25
No sul pc windows se entro in quello ubuntu vedo solo una cartella di prova creata da me alla quale ho dato i permessi di condivisione e una anonymous. I pc sono tutti sulla stessa rete (collegati via cavo al fastgate)

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

domthewizard
08-11-2018, 15:58
visto che così è troppo complicato e non ne vengo fuori, se installassi ubuntu anche sull'altro pc il processo di condivisione sarebbe più semplice?

ase
08-11-2018, 19:20
non credo sia un problema di Windows, ma non sono un esperto.

Ho fatto un po' di ricerche ma il fatto che il sistema sia in italiano e quindi anche il messaggio di errore lo sia non aiuta a trovare soluzioni.

sacarde
09-11-2018, 08:34
provato a montarla a mano?

https://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/SupportoAltriSistemi/MontareUnaCondivisioneWindows

domthewizard
09-11-2018, 10:58
no, anche perchè ho dovuto disinstallarlo a causa di problemi durante lo spegnimento (non si spegneva più). se installassi ubuntu su due sd diverse, da mettere ognuna su un pc ovviamente, l'mbr di windows funzionerebbe normalmente una volta tolta la sd? perchè per togliere ubuntu ho dovuto formattare il pc :muro:

sacarde
09-11-2018, 13:04
dipende da dove installi grub di linux

domthewizard
09-11-2018, 13:08
dipende da dove installi grub di linuxCioè? So cos'è il grub, ma posso scegliere dove installarlo? Se si lo installerei sulla sd se una volta rimossa windows parte normalmente

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

sacarde
09-11-2018, 13:21
sudo grub-install /dev/sd...


https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub

ase
10-11-2018, 11:18
Boh ma anche se lo installi nel bootloader di win non dovresti avere problemi, farai boot da GRUB2. Di solito si installa su supporti esterni se ci sono ragioni di sicurezza (del tipo che vuoi essere sicuro il sistema operativo non si possa avviare se non in possesso del supporto esterno), non per ragioni di comodità o di funzionalità.

domthewizard
10-11-2018, 11:23
Boh ma anche se lo installi nel bootloader di win non dovresti avere problemi, farai boot da GRUB2. Di solito si installa su supporti esterni se ci sono ragioni di sicurezza (del tipo che vuoi essere sicuro il sistema operativo non si possa avviare se non in possesso del supporto esterno), non per ragioni di comodità o di funzionalità.
io voglio installarlo su supporto esterno perchè nel caso non dovesse fare al caso mio posso rimuoverlo semplicemente formattando la sd e non tutto l'hd come mi è successo un paio di giorni fa

ase
10-11-2018, 11:38
ok, tutto ubuntu sull'esterno? Avevo capito che volessi installare solo il bootloader sull'esterno per far partire ubuntu comunque installato sul disco primario.
Naturalmente da buon fanboy :D non posso che consigliarti Mx invece di ubuntu se vuoi fare così, la gestione sulle chiavette funziona molto meglio ed hai anche la possibilità un domani di installare sul disco rigido la tua distro in chiavetta con il tool snapshot.

domthewizard
10-11-2018, 11:40
ok, tutto ubuntu sull'esterno? Avevo capito che volessi installare solo il bootloader sull'esterno per far partire ubuntu comunque installato sul disco primario.
Naturalmente da buon fanboy :D non posso che consigliarti Mx invece di ubuntu se vuoi fare così, la gestione sulle chiavette funziona molto meglio ed hai anche la possibilità un domani di installare sul disco rigido la tua distro in chiavetta con il tool snapshot.
ho preso ubuntu perchè è l'unico che conosco :asd: a me basta qualcosa che abbia base linux da poter installare sulla sd senza andare a toccare il disco interno con windows, in modo che una volta estratta la sd dal pc windows si avvii normalmente senza grub o altro

domthewizard
10-11-2018, 15:57
non so nè come nè perchè oggi ho avviato la live da usb e mi ha riconosciuto la rete con tutte le cartelle :asd: solo che ora ho altri due problemi:

1) quando ho aperto la cartella coi jpeg non mi ha caricato l'anteprima (dalla pendrive usb invece si)

2) ho una scheda wifi usb 3.0 della quale ho provato a installare i drivers (ho scompattato il file tar e dato il comando sudo apt qualcosa per installarli, ha fatto un pò di movimenti sul terminale e sembrava andata bene) però non si accende la spia blu dell'accensione. inoltre non riesco a spegnere la scheda wifi integrata nel notebook come faccio con win :confused:

sacarde
10-11-2018, 16:44
2) che ID vedi da: lsusb

e da: rfkill list

domthewizard
12-11-2018, 09:32
2) che ID vedi da: lsusb

e da: rfkill list

avevo avviato la live da usb, quindi al riavvio non resta nulla. entro giovedì mi consegnano l'ssd nuovo e lo installerò da zero, e nel caso ti farò sapere :D

ase
18-11-2018, 19:22
Novità? :D

domthewizard
18-11-2018, 23:08
Ci ho rinunciato, ero riuscito a condividere la rete ma non ad installare la scheda di rete usb. Forse ci riproverò quando avrò più tempo, nel frattempo grazie a tutti :D

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk