PDA

View Full Version : Vodafone, TIM, Iliad e gli altri: ecco le offerte da attivare a partire da meno di 5€


Redazione di Hardware Upg
07-11-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-tim-iliad-e-gli-altri-ecco-le-offerte-da-attivare-a-partire-da-meno-di-5_78981.html

Negli ultimi tempi gli operatori mobile si danno "la caccia" per catturare l'attenzione degli utenti. Tante le offerte messe sul campo. Cerchiamo di riassumerle in questo articolo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

GOG
07-11-2018, 09:28
50GB di traffico dati sotto rete 4G fino a 30 mbps)

Ginopilot
07-11-2018, 09:33
Non hanno ancora capito che i giochetti operator attack se li possono sbattere sui denti. La gente comincia a capire che quelle offerte sono di rimodulazione certa.

G0r3f3s7
07-11-2018, 09:41
...quando li rimoduleranno, basterà cambiare operatore. Basta accertarsi di non avere vincoli temporali.

Ginopilot
07-11-2018, 09:49
...quando li rimoduleranno, basterà cambiare operatore. Basta accertarsi di non avere vincoli temporali.

E certo, perche' c'hanno scritto in faccia "giocondo". Cambiare non conviene quasi mai, si devono sostenere sempre dei costi che se troppo ravvicinati, vanificano qualsiasi risparmio. I vincoli temporali poi si aggiungono e ci sono quasi sempre per i soliti noti, sotto forma di sconto sull'attivazione che in caso di cambio entro 24 mesi va restituito.

marco_zanardi
07-11-2018, 09:51
Aggiungete questa info

alexbilly
07-11-2018, 09:56
Secondo me, piuttosto che cambiare ogni volta, la cosa migliore sarebbe avere un paio di Sim con i due maggiori operatori sottoscrivendo un'offerta su una e tenendo dormiente l'altra, dove sicuramente arriveranno offerte, così da passare a quella quando sulla prima rimodulano. Io per esempio con l'ultima rimodulazione avrei dovuto a pagare con Vodafone quasi 9 euro per avere 2gb di internet e 250 minuti di chiamate, assurdo. Ho disattivato tutto e dopo quasi 2 mesi mi è arrivata la special 5gb a 5 euro con minuti illimitati e 1000sms, dopo una settimana mi hanno aggiunto 30gb al mese per un anno gratis. Va bene cosi. Se e quando rimoduleranno, disattiverò di nuovo tutto.

DjLode
07-11-2018, 09:58
E certo, perche' c'hanno scritto in faccia "giocondo". Cambiare non conviene quasi mai, si devono sostenere sempre dei costi che se troppo ravvicinati, vanificano qualsiasi risparmio. I vincoli temporali poi si aggiungono e ci sono quasi sempre per i soliti noti, sotto forma di sconto sull'attivazione che in caso di cambio entro 24 mesi va restituito.

Esatto. Passando da Vodafone a Tim per le continue rimodulazioni, ho speso 32€ comprensivo del primo mese. 20€ di attivazione sono stati scontati se rimango 24 mesi, altrimenti da pagare. Un eventuale passaggio prima dei 5/6 mesi (differenza tra Vodafone e Tim di 8€ al mese, più i 20€ da restituire) non mi conviene perchè vado a spendere tanto quanto se fossi rimasto in Vodafone.
Cambi ravvicinati con i costi di attivazione e della sim non convengono più.

klept
07-11-2018, 10:02
La cosa migliore da fare è sempre quella di cercare di ottenere offerte personalizzate con il proprio operatore.
Io piuttosto di passare a Iliad che non prende bene se non nelle grosse città, sto in Vodafone e mi trovo benissimo.
Ho un'offerta personalizzata che con 9€ al mese ho minuti illimitati, 1000 sms, 10gb in 4gb e nessun limite di dati sulle chat. Ora mi è arrivata tramite l'app MyVodafone la stessa offerte ma con 20gb a 12€ che però non farò dato che non uso così tanto i dati.
La differenza di ricezione tra i 2 big e gli altri è abissale, un esempio è stato il Lucca Comics, ero lì e gli amici con Iliad erano praticamente offline tutto il giorno, io con Vodafone invece andavo tranquillamente in 4G

Unrue
07-11-2018, 10:24
Vorrei anche segnalare la Coop Chiama tutti Easy, 300 minuti, 300 sms, 3 GB a 4,5 euro al mese in 4G sotto rete TIM.

gd350turbo
07-11-2018, 10:33
Bruno, Vodafone ha anche due offerte che non sono state da te citate, probabilmente perchè sono più difficili da ottenere.
Sono le vodafone unlimited, che hanno 50 gb + chiamate e sms illimitati, offerte a 6 e 8 euro.

Marko#88
07-11-2018, 10:43
La cosa migliore da fare è sempre quella di cercare di ottenere offerte personalizzate con il proprio operatore.
Io piuttosto di passare a Iliad che non prende bene se non nelle grosse città, sto in Vodafone e mi trovo benissimo.
Ho un'offerta personalizzata che con 9€ al mese ho minuti illimitati, 1000 sms, 10gb in 4gb e nessun limite di dati sulle chat. Ora mi è arrivata tramite l'app MyVodafone la stessa offerte ma con 20gb a 12€ che però non farò dato che non uso così tanto i dati.
La differenza di ricezione tra i 2 big e gli altri è abissale, un esempio è stato il Lucca Comics, ero lì e gli amici con Iliad erano praticamente offline tutto il giorno, io con Vodafone invece andavo tranquillamente in 4G

Confermo, io ero negli Iliad :asd:
Quasi tutto il giorno senza dati e buona parte della giornata senza neanche traffico voce. Il giorno dopo, tornato a casa, sono tornato a Vodafone.
Come ho scritto altrove, Iliad mi è simpatica e ha di bello l'estrema chiarezza dell'offerta. Però è un servizio per me e nelle zone che frequento di serie B (specifico per me se no arrivano i fanboy Iliad a dirmi che Vodafone a breve rimodulerà e mi fregheranno i soldi).
La cosa buona di Iliad è stata che grazie a lei ora in Vodafone spendo 26 euro in meno ogni bimestre rispetto a Vodafone che ero prima di Iliad.

Unrue
07-11-2018, 10:46
Quasi tutto il giorno senza dati e buona parte della giornata senza neanche traffico voce.
Potrebbe dipendere dal fatto che una cella di rete affollata tende a privilegiare gli operatori non virtuali e quindi Iliad appunto resta a secco.

Marko#88
07-11-2018, 10:48
Potrebbe dipendere dal fatto che una cella di rete affollata tende a privilegiare gli operatori non virtuali e quindi Iliad appunto resta a secco.

Ah il motivo può essere qualunque cosa. Io valuto il servizio finale, ho fatto un mese di Iliad ed è stato un mese con svariati disservizi random. Fin dal primo giorno. Nulla contro di loro e non finirò mai di dire che sono stati utilissimi... ma come sim primaria io voglio qualcosa di affidabile e loro per me non lo sono.
Vedremo fra due anni, nel frattemo rimango coi "ladroni" che si fanno pagare ma almeno erogano il servizio...

X3n0
07-11-2018, 10:49
E certo, perche' c'hanno scritto in faccia "giocondo". Cambiare non conviene quasi mai, si devono sostenere sempre dei costi che se troppo ravvicinati, vanificano qualsiasi risparmio. I vincoli temporali poi si aggiungono e ci sono quasi sempre per i soliti noti, sotto forma di sconto sull'attivazione che in caso di cambio entro 24 mesi va restituito.

Esatto, infatti penso che rimarrò fastweb con i miei 10 euro minuti illimitati e 30gb

Phoenix Fire
07-11-2018, 10:53
Esatto. Passando da Vodafone a Tim per le continue rimodulazioni, ho speso 32€ comprensivo del primo mese. 20€ di attivazione sono stati scontati se rimango 24 mesi, altrimenti da pagare. Un eventuale passaggio prima dei 5/6 mesi (differenza tra Vodafone e Tim di 8€ al mese, più i 20€ da restituire) non mi conviene perchè vado a spendere tanto quanto se fossi rimasto in Vodafone.
Cambi ravvicinati con i costi di attivazione e della sim non convengono più.
la penale puoi evitare di pagarla lasciando la sim a 0 o quasi, il problema sono i costi a fondo perduto. Le ultime offerte TIM prevedevano un 12-20 euro da buttare più primo mese, è questo che mi ha impedito di cambiare da Iliad finora (ho la prima offerta a 5.99), la nuova offerta HO mi ha convinto perché il costo di "attivazione" lo recupero un euro al mese e il cap a 30mb è comunque sufficiente per me, fermo restando che nelle zone che frequento Iliad non ci è mai arrivata a queste velocità :D
Confermo, io ero negli Iliad :asd:
Quasi tutto il giorno senza dati e buona parte della giornata senza neanche traffico voce. Il giorno dopo, tornato a casa, sono tornato a Vodafone.
Come ho scritto altrove, Iliad mi è simpatica e ha di bello l'estrema chiarezza dell'offerta. Però è un servizio per me e nelle zone che frequento di serie B (specifico per me se no arrivano i fanboy Iliad a dirmi che Vodafone a breve rimodulerà e mi fregheranno i soldi).
La cosa buona di Iliad è stata che grazie a lei ora in Vodafone spendo 26 euro in meno ogni bimestre rispetto a Vodafone che ero prima di Iliad.
come sopra, Iliad mi piace e "sopporterei" qualche problemino per il risparmio e per i servizi accessori, ma i "problemini" aumentano anziché diminuire e il segnale ultimamente sta peggiorando (causa wind ovviamente, sta peggiorando anche il suo), quindi se devo scegliere tra Iliad che non riesco a usare (connettività scarsa nelle zone che frequento che mi lascia senza dati e senza voce, spesso non risulto raggiungibile, ma mi arriva l'sms di notifica di chiamata non ricevuta) e un altro operatore con qualche limite (che ovviamente mi basta nel 99,9% dei casi, lo 0.1% delle volte mi servirebbe una banda più elevata, ma amen) la scelta è ovvia

Ginopilot
07-11-2018, 11:31
Potrebbe dipendere dal fatto che una cella di rete affollata tende a privilegiare gli operatori non virtuali e quindi Iliad appunto resta a secco.

Ma iliad non e' un virtuale.

tallines
07-11-2018, 11:31
L' offerta che vince adesso su tutti è questa >


ho.mobile a 4,99€

Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali
SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali

50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
COSTO: 4,99€ al mese invece di 9,99€
COSTO SIM+ATTIVAZIONE: 9,99€
Prima ricarica obbligatoria: 4,99€
OPERATORI di PROVENIENZA: Iliad e Operatori Virtuali

Peccato che non è per tutti..........

Phoenix Fire
07-11-2018, 11:46
L' offerta che vince adesso su tutti è questa >


ho.mobile a 4,99€

Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali
SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali

50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
COSTO: 4,99€ al mese invece di 9,99€
COSTO SIM+ATTIVAZIONE: 9,99€
Prima ricarica obbligatoria: 4,99€
OPERATORI di PROVENIENZA: Iliad e Operatori Virtuali

Peccato che non è per tutti..........
credo di aver letto che la prima ricarica non sia "obbligatoria" per tutti. A me è stata chiesta e l'ho fatta, non è un problema ovviamente, giusto per precisazione

Unrue
07-11-2018, 12:38
Ma iliad non e' un virtuale.

Vero, ma se ho ben capito al momento ha ancora poche sue antenne, molte sono in "affitto" da altri operatori diciamo così

Phoenix Fire
07-11-2018, 12:49
Vero, ma se ho ben capito al momento ha ancora poche sue antenne, molte sono in "affitto" da altri operatori diciamo così

che io sappia, ad oggi Iliad usa solo rete wind (o wind3 dove c'è rete unica) non ha ancora attivato nessuna sua antenna

leofra31102
07-11-2018, 17:20
Esatto. Passando da Vodafone a Tim per le continue rimodulazioni, ho speso 32€ comprensivo del primo mese. 20€ di attivazione sono stati scontati se rimango 24 mesi, altrimenti da pagare. Un eventuale passaggio prima dei 5/6 mesi (differenza tra Vodafone e Tim di 8€ al mese, più i 20€ da restituire) non mi conviene perchè vado a spendere tanto quanto se fossi rimasto in Vodafone.
Cambi ravvicinati con i costi di attivazione e della sim non convengono più.
Come hai fatto a passare con n costo di attivazione così basso, a me andando a vedere mi hanno detto direttamente 32 senza lo sconto

DjLode
07-11-2018, 17:29
Come hai fatto a passare con n costo di attivazione così basso, a me andando a vedere mi hanno detto direttamente 32 senza lo sconto

Forse mi sono espresso male.
Io per passare ho speso 32€ totali. Senza lo sconto sarebbero stati di più.

AlexSwitch
08-11-2018, 08:23
Potrebbe dipendere dal fatto che una cella di rete affollata tende a privilegiare gli operatori non virtuali e quindi Iliad appunto resta a secco.

Guarda in quasi 4 mesi di Iliad mai e poi mai in centro a Firenze e zone limitrofe ho potuto godere di una connessione dati discreta... Si va dal mediocre all'insufficiente, molto raramente appena sufficiente. Questo per quanto riguarda le velocità di up e down, per quanto riguarda il ping beh siamo a livelli osceni... Quando va bene si assesta tra 120 e 180 ms, altrimenti si va oltre i 250/300. Per non parlare poi dell'instradamento dei dati che dall'Italia vanno verso un server in Inghilterra, che riversa tutto in Francia ( dove Iliad ha la sua backbone ) per poi ritornare in Italia!!
Sai cosa significa? Significa che con il telefono con cui lavoro non ricevo notifiche di messaggi ( iMessage, WA e Telegram ) e delle mail... La connessione hotspot è praticamente inutile perchè andare sul web in queste condizioni è solamente uno spreco di batteria e di tempo.
Inoltre anche le chiamate continuano a soffrire di problemi: se sei sotto 4G ( quando ci sei ) puoi risultare ancora irraggiungibile nel senso che chi ti chiama sente squillare ed invece il tuo telefono rimane muto sulla scrivania o in tasca.
Se chiami te diverse volte dopo un paio di minuti cade la linea o l'audio è di scarsissima qualità.

La verità è che Iliad assomiglia sempre più ad una società tirata su ( in Italia ) letteralmente con 4 soldi 4, senza una minima infrastruttura di rete di supporto ai ponti radio, gestita da un manipolo di dipendenti che si arrabattano a tappare buchi quando possibile; gestita da uno sbarbatello di AD che funge da testa di legno per gli esecutivi francesi.
Ed anche quando accenderanno le loro quattro antenne in croce in qualche città italiana le cose non cambieranno parecchio viste le carenze tecniche di rete di cui soffrono.

Unrue
08-11-2018, 08:28
La verità è che Iliad assomiglia sempre più ad una società tirata su ( in Italia ) letteralmente con 4 soldi 4, senza una minima infrastruttura di rete di supporto ai ponti radio, gestita da un manipolo di dipendenti che si arrabattano a tappare buchi quando possibile; gestita da uno sbarbatello di AD che funge da testa di legno per gli esecutivi francesi.


Può darsi, ma è anche per questo che costa poco, bisogna valutare bene la copertura dove interessa.

AlexSwitch
08-11-2018, 08:43
Può darsi, ma è anche per questo che costa poco, bisogna valutare bene la copertura dove interessa.

Mi interessa relativamente...
Loro ti vendono un servizio che non riescono minimamente a garantire; non riescono ad essere affidabili nemmeno con i servizi di base e non sono nemmeno tanto trasparenti, visto che NON dicono ai propri clienti che la loro rete è al 99% in roaming e quindi ci possono essere difficoltà nell'accesso e usufrutto della rete dati. Non sono nemmeno capaci di garantire un minimo di banda dati in 3G ( diverse volte mi ritrovo in " E " in alcune zone ) per poter sfruttare, ripeto, il minimo indispensabile dei servizi on line.
Tanto per dire Coop Voce, operatore di poche pretese e poco prezzo, ha una gestione di rete dati e la sua backbone in Italia e può vantare valori di ping e jitter di gran lunga migliori ad Iliad.

I prezzi di Iliad e la parolina " per sempre " sono solamente uno specchietto per le allodole, così come le chiamate internazionali gratuite e tutto il resto.

Unrue
08-11-2018, 08:47
Mi interessa relativamente...
Loro ti vendono un servizio che non riescono minimamente a garantire; non riescono ad essere affidabili nemmeno con i servizi di base e non sono nemmeno tanto trasparenti, visto che NON dicono ai propri clienti che la loro rete è al 99% in roaming e quindi ci possono essere difficoltà nell'accesso e usufrutto della rete dati. Non sono nemmeno capaci di garantire un minimo di banda dati in 3G ( diverse volte mi ritrovo in " E " in alcune zone ) per poter sfruttare, ripeto, il minimo indispensabile dei servizi on line.
Tanto per dire Coop Voce, operatore di poche pretese e poco prezzo, ha una gestione di rete dati e la sua backbone in Italia e può vantare valori di ping e jitter di gran lunga migliori ad Iliad.

I prezzi di Iliad e la parolina " per sempre " sono solamente uno specchietto per le allodole, così come le chiamate internazionali gratuite e tutto il resto.

Tutto dipende dalla zona, se nella proprio zona funziona bene non vedo perché non farla. E comunque ad Iliad bisogna dare il grosso merito di aver mosso il mercato, prima di lei non avevo mai visto tariffe a 5 euro dai vari operatori. E riguardo la copertura so che stanno acquistando diverse antenne quindi la situazione non può che migliorare. Ricordiamoci che sono sul mercato italiano da pochi mesi.

gd350turbo
08-11-2018, 09:02
Tutto dipende dalla zona, se nella proprio zona funziona bene non vedo perché non farla.

1) perchè non è conveniente, ora che gli altri operatori sono passati al contrattacco, perchè pagare 8 euro una cosa che puoi avere con 5 ?
2) perchè hanno una rete che fa pena, come giustamente detto da alexswitch, quindi o abiti vivi e lavori nel paraggi di quelle antenne che sono miracolate, e danno un buon servizio, altrimenti :muro:

E comunque ad Iliad bisogna dare il grosso merito di aver mosso il mercato, prima di lei non avevo mai visto tariffe a 5 euro dai vari operatori.

Bè questo è più evidente delle luce del sole, io 50 gb, chiamate e sms illimitati con vodafone originale, a 8 euro al mese, me le sognavo di notte !

E riguardo la copertura so che stanno acquistando diverse antenne quindi la situazione non può che migliorare. Ricordiamoci che sono sul mercato italiano da pochi mesi.
Si, stanno acquistano antenne, ne stanno affittando altre, hanno preso delle frequenze in 5g, ecc.ecc...
Tutto molto bello, a parole, ma fino a che il servizio, inteso a 360 gradi, non solo come speedtest, non sarà pari o superiore ai concorrenti, l'unica cosa che possono fare per avere clienti è affidarsi al "per sempre" che scrivono nella pubblicità.

Unrue
08-11-2018, 09:10
1) perchè non è conveniente, ora che gli altri operatori sono passati al contrattacco, perchè pagare 8 euro una cosa che puoi avere con 5 ?


Ma infatti adesso non è più molto conveniente. Adesso però, fino a poche settimane fa lo era eccome.


Perchè hanno una rete che fa pena, come giustamente detto da alexswitch, quindi o abiti vivi e lavori nel paraggi di quelle antenne che sono miracolate, e danno un buon servizio, altrimenti :muro:


Ha 1,5 milioni di utenti, e non mi pare che abbia perso così tanti clienti ultimamente, quindi evidentemente tutte queste persone ci si trovano bene no? La copertura è una cosa da valutare bene con un operatore. Bisogna un pò informarsi in giro. Se uno se ne frega e pensa solo alla tariffa peggio per lui.

AlexSwitch
08-11-2018, 09:12
Tutto dipende dalla zona, se nella proprio zona funziona bene non vedo perché non farla. E comunque ad Iliad bisogna dare il grosso merito di aver mosso il mercato, prima di lei non avevo mai visto tariffe a 5 euro dai vari operatori. E riguardo la copertura so che stanno acquistando diverse antenne quindi la situazione non può che migliorare. Ricordiamoci che sono sul mercato italiano da pochi mesi.

Che significa dipende dalla zona? Parliamo di telefonia MOBILE... Se io mi muovo per lavoro, ma anche per altri motivi, devo avere un servizio minimo garantito!
Che vuoi che mi importi di avere una connessione 4G+ nel mezzo del Valdarno o tra i campi dove passa l'autostrada perchè ci sono celle non congestionate e poi appena sono in un centro abitato le cose precipitano immediatamente ed inesorabilmente.
Nel 2018 è inammissibile che non puoi essere raggiunto telefonicamente sul tuo smartphone a Firenze, Roma, Milano, etc. senza nessun motivo apparente... eppure con Iliad succede ed anche con una certa frequenza.
Non è ammissibile che per avere una connessione dati decente ogni giorno devi vincere il biglietto fortunato in base a dove ti trovi; non è ammissibile che quando chiami il servizio clienti per cercare di avere aiuto ti suggeriscono alchimie del tipo " metti il telefono in 2G, poi in 3G, poi lo spengi e lo riaccendi e provi a metterlo in 4G "! Queste minchiate non si leggono più nemmeno sull'almanacco di Topolino e Paperino!!

E ripeto accendere una manciata di antenne a fine anno, se non sono collegate ad una backbone ed infrastruttura in Italia con connessioni ad alta velocità, non serve ad una segaccia nulla ( scusami il termine... nulla di personale nei tuoi confronti ), perchè avrai sempre dei ping ridicoli che non esistevano nemmeno quando c'erano i modem 56K su linea analogica!!

Ad Iliad gli ho dato fiducia, tanta, investendo una certa cifra ( 20 Euro ) come ricarica al momento dell'attivazione, ben consapevole di affrontare dei problemi, ma non di questa portata. Quindi finito il credito a fine mese passerò ad altro operatore, spenderò qualche euro in più a fine anno, ma avrò un servizio degno di questo nome e non vane promesse ed atti di fede!!

AlexSwitch
08-11-2018, 09:13
Ma infatti adesso non è più molto conveniente. Adesso però, fino a poche settimane fa lo era eccome. E comunque se paghi 6 euro al mese ( l'offerta iniziale) non è che sia tutta questa convenienza passare ad una tariffa a 5 euro.



Ha 1,5 milioni di utenti, e non mi pare che abbia perso così tanti clienti ultimamente, quindi evidentemente tutte queste persone ci si trovano bene no?

Il picco lo hanno raggiunto tra Luglio e Agosto con 2 MLN di attivazioni... fatti i tuoi conti!!!

Unrue
08-11-2018, 09:29
Che significa dipende dalla zona? Parliamo di telefonia MOBILE... Se io mi muovo per lavoro, ma anche per altri motivi, devo avere un servizio minimo garantito!
Che vuoi che mi importi di avere una connessione 4G+ nel mezzo del Valdarno o tra i campi dove passa l'autostrada perchè ci sono celle non congestionate e poi appena sono in un centro abitato le cose precipitano immediatamente ed inesorabilmente.



Ma è sempre stato così, ricordo discussioni infinite sulla copertura di Wind o di 3 ai tempi in questo forum. Non è mica una cosa nata con Iliad il problema della copertura.

Unrue
08-11-2018, 09:31
Il picco lo hanno raggiunto tra Luglio e Agosto con 2 MLN di attivazioni... fatti i tuoi conti!!!

Sono partiti da zero, e stanno investendo sulla rete, quindi la situazione migliorerà per forza altrimenti verranno cancellati e peggio per loro. I loro clienti per forza di cose non sono fidelizzati essendoci da poco quindi vanno e vengono come niente. Ne hanno persi 500.00? beh ne hanno 1,5 milioni e per essere partiti da zero non mi pare male. E comunque per la cronaca per me la migliore offerta del momento è la Kena Star 5 (io ho quella) o se bastano pochi gb e/o minuti la Coop ChiamaTutti Easy ( addirittura meno di 5 euro: 4,5)

gd350turbo
08-11-2018, 09:39
Ma infatti adesso non è più molto conveniente. Adesso però, fino a poche settimane fa lo era eccome.

e sei mesi fa lo era ancora di più...
Ma il mercato della telefonia mobile cambia di ora in ora, quello che ora appare conveniente, magari oggi pomeriggio potrebbe non esserlo più !


Ha 1,5 milioni di utenti, e non mi pare che abbia perso così tanti clienti ultimamente, quindi evidentemente tutte queste persone ci si trovano bene no?

Io conosco varie persone che si trovano bene...
Whatsapp, facebook e instagram, non hanno idea di cosa significhi la parola speedtest, e meno che meno latenza, magari prima avevano un offerta da uno-due giga a 10-20 euro, quindi passare a 6/7 euro non gli sembrava vero.
Esigenze diverse da chi magari necessità del tethering, e/o necessità di una connessione di qualità ed affidabile.

marcram
08-11-2018, 13:44
Che significa dipende dalla zona? Parliamo di telefonia MOBILE... Se io mi muovo per lavoro, ma anche per altri motivi, devo avere un servizio minimo garantito!
Che vuoi che mi importi di avere una connessione 4G+ nel mezzo del Valdarno o tra i campi dove passa l'autostrada perchè ci sono celle non congestionate e poi appena sono in un centro abitato le cose precipitano immediatamente ed inesorabilmente.
Nel 2018 è inammissibile che non puoi essere raggiunto telefonicamente sul tuo smartphone a Firenze, Roma, Milano, etc. senza nessun motivo apparente... eppure con Iliad succede ed anche con una certa frequenza.

Quello che non capisci è che non esiste solo la zona dove vivi tu.
Nella tua zona Iliad non prende, mentre gli altri operatori ti danno copertura continua? Bene, non usare Iliad!
Il tuo stesso discorso potrei girarlo su un altro operatore: è possibile che nel 2018 con Tim debba uscire di casa, dal negozio, dall'ufficio per poter prendere la linea voce? Non sto parlando di speedtest, o di linea dati. Proprio la semplice linea voce!
Ecco tutto il tuo discorso su quali siano le compagnie affidabili, nel mio caso viene capovolto.
E come ti è stato detto, se tanta gente rimane con Iliad, probabilmente a loro funziona, no?

renatofast
08-11-2018, 14:45
sarebbe interessante vedere anche il traffico estero e le chiamate all'estero di queste offerte

omerook
08-11-2018, 15:36
Guarda in quasi 4 mesi di Iliad mai e poi mai in centro a Firenze e zone limitrofe ho potuto godere di una connessione dati discreta... Si va dal mediocre all'insufficiente, molto raramente appena sufficiente. Questo per quanto riguarda le velocità di up e down, per quanto riguarda il ping beh siamo a livelli osceni... Quando va bene si assesta tra 120 e 180 ms, altrimenti si va oltre i 250/300. Per non parlare poi dell'instradamento dei dati che dall'Italia vanno verso un server in Inghilterra, che riversa tutto in Francia ( dove Iliad ha la sua backbone ) per poi ritornare in Italia!!
Sai cosa significa? Significa che con il telefono con cui lavoro non ricevo notifiche di messaggi ( iMessage, WA e Telegram ) e delle mail... La connessione hotspot è praticamente inutile perchè andare sul web in queste condizioni è solamente uno spreco di batteria e di tempo.
Inoltre anche le chiamate continuano a soffrire di problemi: se sei sotto 4G ( quando ci sei ) puoi risultare ancora irraggiungibile nel senso che chi ti chiama sente squillare ed invece il tuo telefono rimane muto sulla scrivania o in tasca.
Se chiami te diverse volte dopo un paio di minuti cade la linea o l'audio è di scarsissima qualità.

La verità è che Iliad assomiglia sempre più ad una società tirata su ( in Italia ) letteralmente con 4 soldi 4, senza una minima infrastruttura di rete di supporto ai ponti radio, gestita da un manipolo di dipendenti che si arrabattano a tappare buchi quando possibile; gestita da uno sbarbatello di AD che funge da testa di legno per gli esecutivi francesi.
Ed anche quando accenderanno le loro quattro antenne in croce in qualche città italiana le cose non cambieranno parecchio viste le carenze tecniche di rete di cui soffrono.
il semplice fatto che tutti gli altri operatori sono dovuti passare al contrattacco dimostra che iliad mediamente fa meno schifo di come la rappresenti. se fosse stata inutilizzabile come dici agli altri operatori sarebbe bastato attendere che iliad affondasse da sola e nessuno ti avrebbe offerto 50gb con pochi spiccioli.

Phoenix Fire
08-11-2018, 15:39
Quello che non capisci è che non esiste solo la zona dove vivi tu.
Nella tua zona Iliad non prende, mentre gli altri operatori ti danno copertura continua? Bene, non usare Iliad!
Il tuo stesso discorso potrei girarlo su un altro operatore: è possibile che nel 2018 con Tim debba uscire di casa, dal negozio, dall'ufficio per poter prendere la linea voce? Non sto parlando di speedtest, o di linea dati. Proprio la semplice linea voce!
Ecco tutto il tuo discorso su quali siano le compagnie affidabili, nel mio caso viene capovolto.
E come ti è stato detto, se tanta gente rimane con Iliad, probabilmente a loro funziona, no?

pignoleria, Iliad non ha solo problemi di copertura, ha problemi anche di funzionamento per molti, a me se non cerco manualmente la connessione 9 volte su 10 mi rimane in 3g senza rete dati al posto di un dignitoso 4g.
Il ping nel 99% dei casi è alto e ciò peggiora di molto l'usabilità.
Molte volte, pur avendo segnale 3g e potendo navigare, non riesco a ricevere chiamate ma solo l'sms di messaggio in segreteria.
E questo mi capita anche in zone dove il segnale è buono e la velocità di rete è decente

il semplice fatto che tutti gli altri operatori sono dovuti passare al contrattacco dimostra che iliad mediamente fa meno schifo di come la rappresenti. se fosse stata inutilizzabile come dici agli altri operatori sarebbe bastato attendere che iliad affondasse da sola e nessuno ti avrebbe offerto 50gb con pochi spiccioli.

troppa gente aveva offerte da 15-20 euro per noccioline con vari aumenti degli ultimi mesi, quindi vedersi un operatore in TV vantarsi dell'onesta e offrire tanto a poco ha spinto molti al cambiamento. Io vedo ancora le file nel centro commerciale vicino casa, nonostante il segnale sia intorno allo "schifo" nella stessa zona, sopratutto perché non vedono alternative economiche se non tramite gli sms di winback, che però spaventano perché "chi rimodula una volta, rimodula sempre" non pensando che magari potrebbero cambiare e tra un anno ricambiare ancora. Vedi anche alcuni utenti sul forum che stanno con Iliad solo per principio

giamic
08-11-2018, 15:45
Iliad fa pena! L'ho fatto a mia suocera per provarla con tutta l'intenzione di passarci anch'io e non ci penso neanche. Ci sono stati giorni di buio completo. Ricezione scadente e velocità ridicole. Abito a Roma e non in montagna! A breve credo che approfitterò della Tim Iron e farò tornare mia suocera in Tim. Lo dico a malincuore ma Tim è tutta un'altra storia.
Purtroppo il passaggio ha un costo, ma non pago io e alla fine è inutile pagare poco per un servizio che vale meno.

Leggo che dopo le rimodulazioni qualcuno non si sposta per le penali, ma in quel caso parliamo di variazioni unilaterali del contratto e le penali non dovrebbero essere dovute.

AlexSwitch
08-11-2018, 16:15
Quello che non capisci è che non esiste solo la zona dove vivi tu.
Nella tua zona Iliad non prende, mentre gli altri operatori ti danno copertura continua? Bene, non usare Iliad!
Il tuo stesso discorso potrei girarlo su un altro operatore: è possibile che nel 2018 con Tim debba uscire di casa, dal negozio, dall'ufficio per poter prendere la linea voce? Non sto parlando di speedtest, o di linea dati. Proprio la semplice linea voce!
Ecco tutto il tuo discorso su quali siano le compagnie affidabili, nel mio caso viene capovolto.
E come ti è stato detto, se tanta gente rimane con Iliad, probabilmente a loro funziona, no?

Ok... giusto!!

Ecco dove ho sperimentato la " qualità Iliad ":

- Firenze ( centro, periferia, area metropolitana );
- Roma entro il GRA
- Milano
- Lucca
- Alta Val Badia e provincia di BZ
- Valdarno
- Arezzo
- Rimini
- tratto autostradale A 14 BO-RN

Ebbene a parte il versante Emiliano/Romagnolo dove il servizio è sufficiente, per tutto il resto è stato più un patire che altro... Non è bello rimanere col telefono muto per ore quando si lavora!!!
Contento?

AlexSwitch
08-11-2018, 16:19
Ma è sempre stato così, ricordo discussioni infinite sulla copertura di Wind o di 3 ai tempi in questo forum. Non è mica una cosa nata con Iliad il problema della copertura.

NO... Quando Tre avviò i suoi servizi scriveva chiaramente che i servizi dati e Premium erano solo su rete UMTS proprietaria, in roaming con Telecom Italia Mobile venivano garantiti solo i servizi voce e sms!!

Sul sito di Iliad di avvisi non c'è la benché minima ombra... Teoricamente per loro, da loro mappa, io mi dovrei connettere ad una rete 4G+... Invece ho un 3G pietoso e in alcune ore della giornata si va di GPRS!!!! Nel 2018!!

AlexSwitch
08-11-2018, 16:23
il semplice fatto che tutti gli altri operatori sono dovuti passare al contrattacco dimostra che iliad mediamente fa meno schifo di come la rappresenti. se fosse stata inutilizzabile come dici agli altri operatori sarebbe bastato attendere che iliad affondasse da sola e nessuno ti avrebbe offerto 50gb con pochi spiccioli.

Fatti un giro sulla loro pagina FB e guarda le valutazioni e leggi i commenti, poi ritorna e ne riparliamo.

Iliad ha fatto il botto per le sue tariffe e per il " per sempre " ( che comunque non è una garanzia scritta nel contratto di fornitura del servizio ), millantando ( il termine per me è quello più calzante ) un servizio che si avvicina agli altri operatori. Invece la realtà è ben altra...

Marko#88
08-11-2018, 16:42
NO... Quando Tre avviò i suoi servizi scriveva chiaramente che i servizi dati e Premium erano solo su rete UMTS proprietaria, in roaming con Telecom Italia Mobile venivano garantiti solo i servizi voce e sms!!

Sul sito di Iliad di avvisi non c'è la benché minima ombra... Teoricamente per loro, da loro mappa, io mi dovrei connettere ad una rete 4G+... Invece ho un 3G pietoso e in alcune ore della giornata si va di GPRS!!!! Nel 2018!!

Oltretutto il 4G -nelle zone che frequento- è circa un 3G di Tim/Vodafone. A me della velocità interessa poco, lo scrivo per amor di correttezza. Io avevo giurato che non sarei mai più tornato a Vodafone ma l'offerta che mi hanno fatto mi ha fatto cedere. Vedremo in futuro eventuali rimodulazioni e/o problemi, ad oggi spendo meno che con Iliad e ho tutt'altro servizio. Quindi grazie Iliad lo dico ma non faccio quello coi paraocchi.

nameman
08-11-2018, 17:41
intanto la puoi attivare solo in un punto vendita, e ovai in un punto vendita ho mobile ti chiedono 30 euro per l'attivazione !!!!!!!!!!

Non hai neanche aderito che già cercano di truffarti!!!!!!!!!
Insomma Ho mobile ( o vodafone che dir si voglia) non si smentisce mai !!!!!!

gd350turbo
08-11-2018, 20:30
intanto la puoi attivare solo in un punto vendita, e ovai in un punto vendita ho mobile ti chiedono 30 euro per l'attivazione !!!!!!!!!!

Io ne ho fatte due da casa senza avere una sim da passare in due minuti a 30 euro :D :D :D

Non hai neanche aderito che già cercano di truffarti!!!!!!!!!
Insomma Ho mobile ( o vodafone che dir si voglia) non si smentisce mai !!!!!!

:mc: :mc: :mc:

marcram
09-11-2018, 10:20
Ok... giusto!!

Ecco dove ho sperimentato la " qualità Iliad ":

- Firenze ( centro, periferia, area metropolitana );
- Roma entro il GRA
- Milano
- Lucca
- Alta Val Badia e provincia di BZ
- Valdarno
- Arezzo
- Rimini
- tratto autostradale A 14 BO-RN

Ebbene a parte il versante Emiliano/Romagnolo dove il servizio è sufficiente, per tutto il resto è stato più un patire che altro... Non è bello rimanere col telefono muto per ore quando si lavora!!!
Contento?

Ripeto, mi dispiace che le zone che frequenti tu non siano ben coperte.
Nella zona che frequento io (alto Veneto) funziona bene. Nella zona più ristretta dove vivo, funziona meglio degli altri blasonati operatori.
E ci saranno sicuramente molte altre aree nella mia situazione. Se fosse tutto come dici tu ora, a 5 mesi di distanza, i suoi clienti sarebbero già scappati tutti.

E non sono un fanboy, semplicemente mi da fastidio sentir sparlare conto una compagnia nuova che è riuscita a smontare (almeno per il momento) il cartello messo in piedi dai soliti noti, e che mi sta offrendo un ottimo servizio ad un prezzo valido.
Avrei parlato con ugual entusiasmo, tempo fa, per Noverca.

Unrue
09-11-2018, 10:28
Sul sito di Iliad di avvisi non c'è la benché minima ombra... Teoricamente per loro, da loro mappa, io mi dovrei connettere ad una rete 4G+... Invece ho un 3G pietoso e in alcune ore della giornata si va di GPRS!!!! Nel 2018!!

Questa piccole postille sulla mappa le hai lette?

La mappa rappresenta la disponibilità del servizio all'esterno degli edifici.
Aree di copertura esterne computerizzate con valore indicativo.




Sono sempre valori indicativi ed si trovano discrepanze un pò con tutti gli operatori. Se non è così segnalalo a loro e fatti dare spiegazioni, non so che dirti.

gd350turbo
09-11-2018, 10:40
E non sono un fanboy, semplicemente mi da fastidio sentir sparlare conto una compagnia nuova che è riuscita a smontare (almeno per il momento) il cartello messo in piedi dai soliti noti, e che mi sta offrendo un ottimo servizio ad un prezzo valido.

Lo smontaggio del cartello, è cosa nota ed innegabile e non centra nulla con la qualità del servizio fornito...

A te funziona bene, quindi ne parli bene...
Ad altri funziona male, quindi ne parlano male...
Tutto qui !

La copertura cellulare, nonostante ti dicano che il 99% è servito, non è assolutamente così costante come vogliono farti credere e parlo per tutti gli operatori !
Se come ho fatto io, ti metti li e farai un pò di prove in giro, troverai casi in cui basta spostarsi di qualche km, per avere situazioni completamente differenti, e sottolineo, che vale per tutti gli operatori.

Un report utile sarebbe quello di indicare il numero identificativo della cella, e la distanza a cui ci si trova.
Ad esempio:
Sono a x km in linea d'aria dalla cella y, non ci sono ostacoli, sono le ore x:y ed ho uno speedtest di x/y.
In questo modo tutti sanno che quella cella funziona bene/male.

AlexSwitch
09-11-2018, 11:50
Questa piccole postille sulla mappa le hai lette?

La mappa rappresenta la disponibilità del servizio all'esterno degli edifici.
Aree di copertura esterne computerizzate con valore indicativo.




Sono sempre valori indicativi ed si trovano discrepanze un pò con tutti gli operatori. Se non è così segnalalo a loro e fatti dare spiegazioni, non so che dirti.

Io mi riferisco a velocità misurate all'esterno e con piena copertura di segnale... e la postilla riguarda la presenza del segnale, non la qualità di collegamento come velocità!
Cosa segnalata più volte con reclami ufficiali, ma per Iliad è tutto normale.

Puoi farti, ripeto, una girata anche nel thread ufficiale Iliad in questo forum e farti una piccola statistica sui problemi riscontrati.

Altro problema, non di secondaria importanza, l'impossibilità di ricevere gli sms bancari sulle operazioni del conto corrente e gli avvisi di sicurezza... Iliad non risulta compatibile!!

AlexSwitch
09-11-2018, 12:02
E non sono un fanboy, semplicemente mi da fastidio sentir sparlare conto una compagnia nuova che è riuscita a smontare (almeno per il momento) il cartello messo in piedi dai soliti noti, e che mi sta offrendo un ottimo servizio ad un prezzo valido.
Avrei parlato con ugual entusiasmo, tempo fa, per Noverca.

Sparlare? Mah... se rappresentare i problemi oggettivi è sparlare, bhè c'è da rimettere un pochettino a posto le idee.

Iliad ha indubbiamente fatto saltare il cartello tariffario degli altri operatori, ma il suo merito finisce qui!!
Come si può far partire un servizio di telefonia 3G/4G/4G+ senza una minima infrastruttura di rete sul territorio?
Già la rete WIND/TRE, soprattutto WIND, non è il massimo e dovrebbe reggere il carico di più di 2 Min di clienti Iliad?
E' chiaro che ci sono dei bei cap su traffico e accesso alla rete che si aggiungono alle carenze congenite della mancanza di un centro dati in Italia costringendo gli utenti a sopportare valori di ping e jitter molto alti se non osceni!!
Anche WIND e TRE fecero il loro debutto appoggiandosi un loro primo nocciolo di rete proprietaria gestita dall'Italia. L'unica a partire completamente in roaming fu Blu, ma si era ai tempi dei Nokia 3310 e degli Startac di Motorola, e nel giro di 6 mesi comunque accesero i loro primi ripetitori.

Unrue
09-11-2018, 12:23
Io mi riferisco a velocità misurate all'esterno e con piena copertura di segnale... e la postilla riguarda la presenza del segnale, non la qualità di collegamento come velocità!



La copertura implica anche la qualità del segnale.



Cosa segnalata più volte con reclami ufficiali, ma per Iliad è tutto normale.

Puoi farti, ripeto, una girata anche nel thread ufficiale Iliad in questo forum e farti una piccola statistica sui problemi riscontrati.

Altro problema, non di secondaria importanza, l'impossibilità di ricevere gli sms bancari sulle operazioni del conto corrente e gli avvisi di sicurezza... Iliad non risulta compatibile!!

E allora pace. Usa altri operatori. Ma 1,5 milioni di persone (non poche) ci si trovano bene, quindi fanno bene a tenerla.

Phoenix Fire
09-11-2018, 13:36
La copertura implica anche la qualità del segnale.



E allora pace. Usa altri operatori. Ma 1,5 milioni di persone (non poche) ci si trovano bene, quindi fanno bene a tenerla.

avere 1,5 milioni di sim attive, tralasciando le dormienti e le secondarie, non vuol dire avere clienti contenti, ma solo gente che si accontenta o che non vuole cambiare per "paura delle rimodulazioni" o per i costi di attivazione

AlexSwitch
09-11-2018, 14:07
La copertura implica anche la qualità del segnale.



E allora pace. Usa altri operatori. Ma 1,5 milioni di persone (non poche) ci si trovano bene, quindi fanno bene a tenerla.

Assolutamente NO!!

Ecco Iliad a Firenze ( centro ) con pieno segnale 3G!!!

https://i.postimg.cc/BtsTtxDk/IMG-2561.png (https://postimg.cc/BtsTtxDk)

A proposito di servizio ottimo!!!

gd350turbo
09-11-2018, 14:16
Ma in questi casi, non è prevista chessò, un indennità di sopportazione che il provider deve corrispondere al cliente che deve appunto sopportare tutto questo ?

AlexSwitch
09-11-2018, 14:20
Ma in questi casi, non è prevista chessò, un indennità di sopportazione che il provider deve corrispondere al cliente che deve appunto sopportare tutto questo ?

L'unica cosa prevista da Iliad è il famoso manico d'ombrello!! Concesso con garbo, ma sempre manico d'ombrello è!!

https://i.postimg.cc/3RqyP2nm/IMG-61-A831-C0-A310-1.jpg (https://postimg.cc/hz9PmQFt)

Reclamo fatto ieri sera al 177 ( uno dei tanti )... Per loro il servizio è ottimo!!! :rolleyes:

gd350turbo
09-11-2018, 14:29
Ottimo, purtroppo è una valutazione soggettiva, ma oggettivamente solo chi abita nel bel mezzo del deserto, può giudicare quei risultati come ottimi !

marcram
09-11-2018, 14:42
Sparlare? Mah... se rappresentare i problemi oggettivi è sparlare, bhè c'è da rimettere un pochettino a posto le idee.

No, i problemi oggettivi non sono sparlare.

Questo, è sparlare:
La verità è che Iliad assomiglia sempre più ad una società tirata su ( in Italia ) letteralmente con 4 soldi 4, senza una minima infrastruttura di rete di supporto ai ponti radio, gestita da un manipolo di dipendenti che si arrabattano a tappare buchi quando possibile; gestita da uno sbarbatello di AD che funge da testa di legno per gli esecutivi francesi.
Ed anche quando accenderanno le loro quattro antenne in croce in qualche città italiana le cose non cambieranno parecchio viste le carenze tecniche di rete di cui soffrono.
Mi interessa relativamente...
Loro ti vendono un servizio che non riescono minimamente a garantire; non riescono ad essere affidabili nemmeno con i servizi di base e non sono nemmeno tanto trasparenti, visto che NON dicono ai propri clienti che la loro rete è al 99% in roaming e quindi ci possono essere difficoltà nell'accesso e usufrutto della rete dati.
I prezzi di Iliad e la parolina " per sempre " sono solamente uno specchietto per le allodole, così come le chiamate internazionali gratuite e tutto il resto.

Iliad ha fatto il botto per le sue tariffe e per il " per sempre " ( che comunque non è una garanzia scritta nel contratto di fornitura del servizio ), millantando ( il termine per me è quello più calzante ) un servizio che si avvicina agli altri operatori. Invece la realtà è ben altra...
Infatti. Per molti è molto meglio!

Fatti un giro sulla loro pagina FB e guarda le valutazioni e leggi i commenti, poi ritorna e ne riparliamo.
Hai provato le pagine Facebook degli altri? No, tanto per dire...

non è ammissibile che quando chiami il servizio clienti per cercare di avere aiuto ti suggeriscono alchimie del tipo " metti il telefono in 2G, poi in 3G, poi lo spengi e lo riaccendi e provi a metterlo in 4G "! Queste minchiate non si leggono più nemmeno sull'almanacco di Topolino e Paperino!!
Vero. Di solito gli operatori seri ti rispondono che non sanno a cosa è dovuto il problema. Quando riesci a capire quello che dicono...
Quindi finito il credito a fine mese passerò ad altro operatore, spenderò qualche euro in più a fine anno, ma avrò un servizio degno di questo nome e non vane promesse ed atti di fede!!
Auguri. Io e molti altri invece restiamo proprio per il servizio degno, e per non avere a che fare con imbrogli e fregature varie.

Unrue
09-11-2018, 14:45
Assolutamente NO!!

Ecco Iliad a Firenze ( centro ) con pieno segnale 3G!!!

https://i.postimg.cc/BtsTtxDk/IMG-2561.png (https://postimg.cc/BtsTtxDk)

A proposito di servizio ottimo!!!


Ma che c'entra? Un solo test non significa nulla. La velocità dipende da vari fattori tra i quali quanto è intasata la cella a cui sei collegato, per questo probabilmente hai segnale pieno ma pessima velocità. Se vuoi una valutazione più fattibile meglio guardare qua dove hanno fatto migliaia e migliaia di test:

https://opensignal.com/

http://nova.ilsole24ore.com/infodata/operatori-mobili-chi-ha-le-reti-piu-veloci-i-dati-di-opensignal/

AlexSwitch
09-11-2018, 15:59
No, i problemi oggettivi non sono sparlare.

Questo, è sparlare:





Infatti. Per molti è molto meglio!


Hai provato le pagine Facebook degli altri? No, tanto per dire...


Vero. Di solito gli operatori seri ti rispondono che non sanno a cosa è dovuto il problema. Quando riesci a capire quello che dicono...

Auguri. Io e molti altri invece restiamo proprio per il servizio degno, e per non avere a che fare con imbrogli e fregature varie.

Bravo!!

Leggiti anche questa notizia su Iliad:

- Fresca fresca di ieri, stanno ancora cercando i tecnici per implementare la loro rete e accenderla https://www.universofree.com/2018/11/08/iliad-ricerca-tecnici-sul-campo-in-tutta-italia-per-il-rollout-della-rete/

Che la backbone Iliad è tutta fuori Italia non è un mistero e i valori di ping lo dimostrano, così come routing:

Instradamento via Iliad:

https://i.postimg.cc/kgtsM3GR/IMG-13-F8-E93-BADE9-1.jpg (https://postimg.cc/18swMdpy)carica immagine online (https://postimages.org/it/)

Instradamento via Telecom Italia ( Fibra 100 ):

https://i.postimg.cc/7ZMCnmQQ/IMG-17-CA8-A7894-BD-1.jpg (https://postimg.cc/Wdzb26VM)

Dati di fatto, appunto!!

AlexSwitch
09-11-2018, 16:00
Ma che c'entra? Un solo test non significa nulla. La velocità dipende da vari fattori tra i quali quanto è intasata la cella a cui sei collegato, per questo probabilmente hai segnale pieno ma pessima velocità. Se vuoi una valutazione più fattibile meglio guardare qua dove hanno fatto migliaia e migliaia di test:

https://opensignal.com/

http://nova.ilsole24ore.com/infodata/operatori-mobili-chi-ha-le-reti-piu-veloci-i-dati-di-opensignal/

Test con Opensignal:

https://i.postimg.cc/PJWvJj9K/IMG-2563.png (https://postimg.cc/Zvq5s1Ty)immagin (https://postimages.org/it/)

Cambia poco la situazione... :O

omerook
09-11-2018, 18:13
@AlexSwitch
ti rendi conto che sono degli Screenshot inutili? chiunque ti potrebbe pubblicare uno Screenshot dove fa 50/50 con iliad è sarebbe ugualmente inutile.

Marko#88
10-11-2018, 10:02
@AlexSwitch
ti rendi conto che sono degli Screenshot inutili? chiunque ti potrebbe pubblicare uno Screenshot dove fa 50/50 con iliad è sarebbe ugualmente inutile.

Lui porta quella che è la sua esperienza, tutti quelli che sono contenti possono portare la loro... è tutto contributo alla discussione.
Tutti quelli che si trovano benissimo possono mettere i loro screenshot 50/50, non sono inutili. Sono rappresentativi della loro situazione.

Ginopilot
10-11-2018, 11:10
sono , a malincuore, costretto a confermare quanto scritto da Alex.......all'inizio avevo dei download da 40M con Iliad (che per me erano più che accettabili) ma, da un po' di tempo arrivare a 2M è pura utopia. non parlo solo di casa ma anche altrove. ieri ,per lavoro, ho fatto un giro Reggio ,Cremona ,Brescia e ogni tanto facevo uno speedtest.......sempre sul mega e qualcosa con pieno segnale 4G, ho provato a mettere il telefono in 3G ma non cambia una beata. se continua cosi sarò costretto (controvoglia) a cambiare. avere 50Giga è inutile in queste condizioni

E per lavoro cosa ti cambia tra 2 o 9999 MB/s? Lavori in remoto?

Nurgiachi
10-11-2018, 13:30
Non hanno ancora capito che i giochetti operator attack se li possono sbattere sui denti. La gente comincia a capire che quelle offerte sono di rimodulazione certa.
Piccolo OT
Quelli del "la gente comincia a capire" o "meditate gente" con astio al seguito non sono altro che i nuovi "ki", "perke" e "kmq" di qualche lustro fa.
Per carità potreste anche essere delle splendide personcine nel vostro piccolo ma, a pelle, un po vi si evita.

Ginopilot
10-11-2018, 13:45
Piccolo OT
Quelli del "la gente comincia a capire" o "meditate gente" con astio al seguito non sono altro che i nuovi "ki", "perke" e "kmq" di qualche lustro fa.
Per carità potreste anche essere delle splendide personcine nel vostro piccolo ma, a pelle, un po vi si evita.

Immancabile arriva il troll

Ginopilot
10-11-2018, 14:19
Mezz’ora per un messaggio wa? :eek:

Ginopilot
10-11-2018, 15:45
Scusa ma che cavolo di allegati ti mandano su wa? Con 2MB/s per scaricarne uno da 10MB ci metti 5s. Fosse quello il problema delle connessioni mobile.

Marko#88
10-11-2018, 19:34
Scusa ma che cavolo di allegati ti mandano su wa? Con 2MB/s per scaricarne uno da 10MB ci metti 5s. Fosse quello il problema delle connessioni mobile.

Per scaricare a 2 megaBYTE al secondo ti serve che la connessione sia a 16 megaBIT. Lui ha scritto di aver visto anche 0.7 che vuole dire scaricare a 90 kbps... 10 mega di allegato richiederebbero 2 minuti.
E, al di la delle velocità, io lamento principalmente il fatto che spesso (nel mio mese di Iliad) andava molto a singhiozzo... vedi 4G pieno, vuoi mandare un video da 15/20 mega e il telefono rimane a marcire senza inviare nulla. Poi magari lo manda. Ma a volte dava errore prima.

Ginopilot
10-11-2018, 20:45
E da quando lo speedtest da risultati in megabit?
Più che gli speedtest che servono solo a consumare il plafond, i problemi sono appunto altri. Quando ha 1MB/s o anche qualcosa meno, sostanzialmente problemi non c’è ne sono. Il problema è quando proprio non va una mazza.

Ginopilot
11-11-2018, 08:16
uhm.....vediamo.....prima ho scaricato l'applicazione "google drive" ......sono 200mega, ci ha messo 45 minuti, ti basta come definizione di non va una mazza o devo farti un disegno? è stato un paio d'ore fa. adesso ho riprovato lo speed test (ore 00,46) 19.1 in dl e 13.1 in up.
se fosse cosi sarei contento. direi che è ovvio che la "loro" rete non ce la fa .
tra poco cambio operatore

Il disegnino sto cercando di farlo io a te. Se andassi a 19 in dl, avresti scaricato in pochi secondi, non in 45 minuti.

Marko#88
11-11-2018, 09:23
E da quando lo speedtest da risultati in megabit?
Più che gli speedtest che servono solo a consumare il plafond, i problemi sono appunto altri. Quando ha 1MB/s o anche qualcosa meno, sostanzialmente problemi non c’è ne sono. Il problema è quando proprio non va una mazza.

Torna a fare il tifo per Apple che ti riesce meglio dai :asd:

Ginopilot
11-11-2018, 09:49
L’immancabile troll

Ryddyck
11-11-2018, 10:08
Qui non si tratta di trollare ma di essere totalmente ignoranti in materia.
La velocità di trasmissione nelle telecomunicazioni si misura in bit (dall'alba dei tempi) e non in byte.
Con 19Mbps (ossia circa 2,375Megabyte al secondo) in download scarichi 200Megabyte in un minuto e mezzo scarso.

Ginopilot
11-11-2018, 10:18
Qui non si tratta di trollare ma di essere totalmente ignoranti in materia.
La velocità di trasmissione nelle telecomunicazioni si misura in bit (dall'alba dei tempi) e non in byte.
Con 19Mbps (ossia circa 2,375Megabyte al secondo) in download scarichi 200Megabyte in un minuto e mezzo scarso.

Stai buono. La velocita' la misuri nell'unita' di misura che utilizzi. Se non la indichi non si capisce di che si parla.

Ginopilot
11-11-2018, 11:01
Se ti serve per quella roba e non puoi farne a meno, ti conviene cambiare.

Ryddyck
11-11-2018, 11:12
Stai buono. La velocita' la misuri nell'unita' di misura che utilizzi. Se non la indichi non si capisce di che si parla.
Appunto perché sono due misure diverse non ha senso quello che hai scritto prima, questo denota mancanza di conoscenza in materia e non c'è bisogno di indicarla.
Se parli di velocità in download/upload parli di bit, non c'è niente altro da aggiungere o da specificare.

Ginopilot
11-11-2018, 11:17
Appunto perché sono due misure diverse non ha senso quello che hai scritto prima, questo denota mancanza di conoscenza in materia e non c'è bisogno di indicarla.
Se parli di velocità in download/upload parli di bit, non c'è niente altro da aggiungere o da specificare.

Si, sono ignorantissimo in materia, hai ragione.

Ryddyck
11-11-2018, 11:35
Basterebbe dire che hai scritto una scemenza...:stordita:

Ginopilot
11-11-2018, 12:05
:muro:

tallines
11-11-2018, 16:25
Offerte che penso caleranno ulteriormente dalla primavera 2019 in poi, almeno...........:sofico: :sofico:

Perchè ? :asd:

Perchè aumenta la concorrenza :asd:

Debutta in Italia Plintron: un nuovo operatore mobile virtuale (Full MVNO e MVNE) |

Data di lancio e prefisso

https://www.mvnonews.com/2018/09/21/debutta-in-italia-plintron/


Chi è Plintron, il nuovo operatore mobile che arriva a marzo 2019

https://tecnologia.libero.it/chi-e-plintron-il-nuovo-operatore-mobile-che-arriva-a-marzo-2019-22794


Cos’è Plintron, il nuovo operatore mobile virtuale che arriva a marzo

Neanche il tempo per assimilare lo sbarco di Iliad in Italia, che un nuovo operatore è pronto al debutto nel nostro paese. Si tratta di Plintron, operatore virtuale......................

https://www.corriere.it/tecnologia/18_settembre_25/cos-plintron-nuovo-operatore-mobile-virtuale-che-arriva-marzo-6d6b9b12-c0b0-11e8-b5fe-f7f2f761116f.shtml?refresh_ce-cp

gd350turbo
11-11-2018, 16:28
bravo.....ma gino è "de coccio" :D

Non è di coccio, ha solo voglia di trollare un pochino, poi voi gli date corda...

AlexSwitch
12-11-2018, 11:45
E da quando lo speedtest da risultati in megabit?
Più che gli speedtest che servono solo a consumare il plafond, i problemi sono appunto altri. Quando ha 1MB/s o anche qualcosa meno, sostanzialmente problemi non c’è ne sono. Il problema è quando proprio non va una mazza.

il problema sono i valori di ping di Jitter fuori dal mondo... La banda alcune volte è il male minore, diciamo così... Alcune volti ci si scontra con un muro da più di 350ms di ping e così notifiche, controllo posta e un banale messaggio via WA, Telegram o iMessage diventano delle chimere. Anche una chiamata VoIP o una videochiamata diventano uno strazio...

Marko#88
12-11-2018, 11:59
Non è di coccio, ha solo voglia di trollare un pochino, poi voi gli date corda...

Non è di coccio, è solo poco preparato sull'argomento.* Non gliene si può fare una colpa per carità, però sarebbe meglio se scrivesse di aver scritto una minchiata, farebbe più bella figura.

* non che quando fanboya per Apple sia molto più preparato ma almeno è simpatico da leggere :asd:

Unrue
12-11-2018, 12:54
Test con Opensignal:

https://i.postimg.cc/PJWvJj9K/IMG-2563.png (https://postimg.cc/Zvq5s1Ty)immagin (https://postimages.org/it/)

Cambia poco la situazione... :O

Ripeto: una singola misura non vuol dire nulla per dire se un'operatore è buono o meno. Opensignal l'ho citato per questo report qua (prima non lo trovavo):

https://opensignal.com/reports/2018/10/italy/mobile-networks-update

Dove hanno raccolto migliaia e migliaia di speedtest tra i vari operatori e in diverse condizioni.

gd350turbo
12-11-2018, 13:00
Ripeto: una singola misura non vuol dire nulla per dire se un'operatore è buono o meno. Opensignal l'ho citato per questo report qua (prima non lo trovavo):

https://opensignal.com/reports/2018/10/italy/mobile-networks-update

Dove hanno raccolto migliaia e migliaia di speedtest tra i vari operatori e in diverse condizioni.

testa a testa tra tim e vodafone...
Come sappiamo già.

AlexSwitch
12-11-2018, 14:39
Ripeto: una singola misura non vuol dire nulla per dire se un'operatore è buono o meno. Opensignal l'ho citato per questo report qua (prima non lo trovavo):

https://opensignal.com/reports/2018/10/italy/mobile-networks-update

Dove hanno raccolto migliaia e migliaia di speedtest tra i vari operatori e in diverse condizioni.

Ascolta io riporto la situazione di Firenze e dintorni dove vivo e lavoro... e il servizio di Iliad offerto è tra il penoso e lo schifoso... oppure vuoi contestare il fatto che hanno un routing dati assurdo ( vedi anche gli altri screen e non solo lo quelli della velocità ).... cos’è ora anche questo varia da zona a zona?

Unrue
13-11-2018, 07:43
Ascolta io riporto la situazione di Firenze e dintorni dove vivo e lavoro... e il servizio di Iliad offerto è tra il penoso e lo schifoso... oppure vuoi contestare il fatto che hanno un routing dati assurdo ( vedi anche gli altri screen e non solo lo quelli della velocità ).... cos’è ora anche questo varia da zona a zona?

Veramente non contesto proprio nulla, anzi da quei grafici che io stesso ho postato si vede che a Firenze fa schifo, però almeno è dimostrato da migliaia di test. Quello che sto cercando di farti capire da 20 post è che il servizio Iliad varia molti in qualità da posto a posto e che se nella tua zona fa schifo fai bene a non tenerlo così come fanno bene a tenerlo coloro dove invece funziona bene (1,5 milioni di persone direi) E dopo questo chiudo sinceramente non ne posso più di parlare di Iliad.

Ginopilot
13-11-2018, 13:27
Non è di coccio, è solo poco preparato sull'argomento.* Non gliene si può fare una colpa per carità, però sarebbe meglio se scrivesse di aver scritto una minchiata, farebbe più bella figura.

* non che quando fanboya per Apple sia molto più preparato ma almeno è simpatico da leggere :asd:

Continua pure a trollare

Marko#88
13-11-2018, 14:11
Continua pure a trollare

Sai com'è, uno che crede che i bit siano come i byte non può essere considerato molto meglio. Se almeno avessi scritto subito di aver fatto un errore sarebbe finita li... invece hai insistito con l'arrampicata sugli specchi.
Continua pure a darmi del troll se vuoi, non c'è problema.

Ginopilot
13-11-2018, 14:35
Sai com'è, uno che crede che i bit siano come i byte non può essere considerato molto meglio. Se almeno avessi scritto subito di aver fatto un errore sarebbe finita li... invece hai insistito con l'arrampicata sugli specchi.
Continua pure a darmi del troll se vuoi, non c'è problema.

:muro: