PDA

View Full Version : Leica Q-P: ecco le caratteristiche ufficiali!


Redazione di Hardware Upg
07-11-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/leica-q-p-ecco-le-caratteristiche-ufficiali_78984.html

Leica Q-P è la nuova mirrorless del brand tedesco che punta sul design ma anche sulle prestazioni per ottenere un giusto mix tra funzionalità e qualità. Basteranno queste caratteristiche a convincere gli utenti?

Click sul link per visualizzare la notizia.

tommy781
07-11-2018, 08:42
Scrivete che è pieno formato, sarebbe a dire full frame? Perchè poi dite che monta un 28mm ma in seguito scrivete che una focale fissa da 35mm e quindi qualcosa non torna. Per il resto prezzo fuori mercato come sempre per questo marchio.

the_joe
07-11-2018, 09:05
Scrivete che è pieno formato, sarebbe a dire full frame? Perchè poi dite che monta un 28mm ma in seguito scrivete che una focale fissa da 35mm e quindi qualcosa non torna. Per il resto prezzo fuori mercato come sempre per questo marchio.
Poche idee ma confuse 😁

Dalle caratteristiche ufficiali è una FF quindi il 35mm non c'entra niente.

Per il prezzo, non è fuori mercato, è nel mercato di nicchia Leica.

znick
07-11-2018, 10:39
otturatore meccanico fino a 1/2000"? cosa me ne faccio di un'ottica f/1.7 con un'otturatore così lento?

the_joe
07-11-2018, 11:04
otturatore meccanico fino a 1/2000"? cosa me ne faccio di un'ottica f/1.7 con un'otturatore così lento?

Ci fai le foto senza troppe seghe mentali.
Il diaframma lo puoi sempre chiudere, la mente non la puoi sempre aprire, così come non è obbligatorio aprire bocca.

demon77
07-11-2018, 11:55
Per il prezzo, non è fuori mercato, è nel mercato di nicchia Leica.

Si beh.. questa non è una giustificazione.
Le Leica sono macchine certamente top, ma i prezzi applicati sono ridicoli.
Anche perchè ci sono concorrenti come sony che competono ad armi pari ma a prezzi ben inferiori.

La A7 Mark 3 per dirne una.
Pe si parla di poco più della metà del costo di questa Leica.. non è che sono noccioline eh.

Anche perchè non è che abbia senso parlare di "mercato di nicchia Leica".. io una fotocamera la prendo per fare le foto, mica per bullarmi al bar con gli amici

the_joe
07-11-2018, 12:08
Anche un Casio da 25€ è più preciso di un Rolex da 5.000€ e un orologio serve a segnare il tempo mica per bullarsi a bar con gli amici.

demon77
07-11-2018, 12:36
Anche un Casio da 25€ è più preciso di un Rolex da 5.000€ e un orologio serve a segnare il tempo mica per bullarsi a bar con gli amici.

Esatto.
Infatti il Rolex è un semplice status symbol. Il fatto che ti dica pure che ore sono è un plus non indispensabile.

Quindi spendere 5K per una leica non vuol dire che ami fare foto e ti serve un mezzo adeguato. Vuol dire "guardate quanto sono figo perchè ho la leica".
Se ami fare foto stai già altro che sereno con la A7.

Giusto per essere chiari insomma.

the_joe
07-11-2018, 12:51
Esatto.
Infatti il Rolex è un semplice status symbol. Il fatto che ti dica pure che ore sono è un plus non indispensabile.

Quindi spendere 5K per una leica non vuol dire che ami fare foto e ti serve un mezzo adeguato. Vuol dire "guardate quanto sono figo perchè ho la leica".
Se ami fare foto stai già altro che sereno con la A7.

Giusto per essere chiari insomma.

Sei certamente a posto anche con una Sony/Canon/Nikon, ma se vuoi Leica e le sue ottiche compri Leica.

Poi ognuno coi suoi soldi ci fa quello che vuole, e il mercato Leica è quello dei beni di lusso c'è poco da discutere.

znick
07-11-2018, 16:07
Ci fai le foto senza troppe seghe mentali.
Il diaframma lo puoi sempre chiudere, la mente non la puoi sempre aprire, così come non è obbligatorio aprire bocca.

grazie per il tuo prezioso contributo alla discussione.
Qualora a te non fosse utile un otturatore più veloce, puoi accettare il fatto che ad altri possa servire, tanto più se stiamo parlando di una fotocamera da più di 4600€.

the_joe
07-11-2018, 16:40
grazie per il tuo prezioso contributo alla discussione.
Qualora a te non fosse utile un otturatore più veloce, puoi accettare il fatto che ad altri possa servire, tanto più se stiamo parlando di una fotocamera da più di 4600€.

Vorrà dire che non ti comprerai una Leica come hai fatto finora.

Ma non trovare la scusa dell'otturatore che non arriva a 1/8000 che si può benissimo farne a meno tantopiù che queste non sono macchine per uso sportivo, non si trovano nemmeno teleobiettivi lunghi per questo sistema pensa un po'

capellone24
08-11-2018, 06:01
Il problema è che entrano in palese ritardo in un mercato già maturo e con un prodotto meno performante e molto più caro rispetto ai concorrenti.Credo che ne resteranno molte sugli scaffali, del resto non è che Canon e Nikon abbiano brillato in questo segmento dominato da Sony che ci ha visto lungo fon dall’inizio.

znick
08-11-2018, 07:30
Vorrà dire che non ti comprerai una Leica come hai fatto finora.

Ma non trovare la scusa dell'otturatore che non arriva a 1/8000 che si può benissimo farne a meno tantopiù che queste non sono macchine per uso sportivo, non si trovano nemmeno teleobiettivi lunghi per questo sistema pensa un po'

Perché devi insinuare fesserie? conosci le mie esigenze fotografiche, il mio budget e il mio attuale corredo?

tutte le leica (TUTTE) attualmente in commercio hanno l'otturatore meccanico ad almeno 1/4000".
Nessuno dice che questa debba restare sullo scaffale a causa di questo, solo mi chiedevo il motivo di questo declassamento.
Non escludo un giorno nella mia vita di aggiungere al corredo una leica, ma se dovessi penso guarderei sicuramente una M.

the_joe
08-11-2018, 07:55
Perché devi insinuare fesserie? conosci le mie esigenze fotografiche, il mio budget e il mio attuale corredo?

tutte le leica (TUTTE) attualmente in commercio hanno l'otturatore meccanico ad almeno 1/4000".
Nessuno dice che questa debba restare sullo scaffale a causa di questo, solo mi chiedevo il motivo di questo declassamento.
Non escludo un giorno nella mia vita di aggiungere al corredo una leica, ma se dovessi penso guarderei sicuramente una M.

Ok se andiamo sul tecnico, un otturatore a 1/4000 può essere migliore di uno che scatta a 1/2000 perché le tendine dovrebbero muoversi più velocemente e magari permettere un tempo di sincro flash più veloce (da verificare) non è che fra l'avere 1/4000 invece di 1/2000 ti cambia molto le possibilità di fare fotografie.
Anche io preferirei una M o magari una Sony con adattatore, ma comunque Leica è un mercato a parte fatto anche non solo di caratteristiche tecniche che poi alla fine per il tipo di macchine non è scarso e le ottiche sono tutte ottime/eccellenti.

Il problema è che entrano in palese ritardo in un mercato già maturo e con un prodotto meno performante e molto più caro rispetto ai concorrenti.Credo che ne resteranno molte sugli scaffali, del resto non è che Canon e Nikon abbiano brillato in questo segmento dominato da Sony che ci ha visto lungo fon dall’inizio.
Su questo sono d'accordo, ma Leica non ha mai puntato a fare numeri alti come detto ha la sua nicchia di mercato.
Sony vende tantissimo proprio grazie alle sue scelte di innovare ed è avanti alla concorrenza, con l'entrata dei big del settore però la situazione anche se ancora i corpi macchina Sony sono i migliori, la vedo più grigia.
Comunque il bello del mercato è che ognuno può scegliere quello che vuole, sarebbe anche noioso se tutti offrissero lo stesso prodotto.

Nascarone
24-12-2018, 08:51
otturatore meccanico fino a 1/2000"? cosa me ne faccio di un'ottica f/1.7 con un'otturatore così lento?

Si arriva fino a 16000 con l'altra rotella, acquistata con rientro di tutta la mia attrezzatura Sony, non l'avessi fatto prima, macchina da sogno.

Nascarone
24-12-2018, 11:22
https://youtu.be/Ans9VMauhO8

elio51239@gmail.com
25-02-2019, 17:47
Leggete e fate tesoro: agli inizi degli anni 70 iniziai a fotografare con una Minolta srt 101, grandangolo tamron e feci discrete fotografie. Le Leica si comperavano a prezzi molto elevati anche allora, ma, a parte ciò, l'avrei potuta e DOVUTA prendere magari a rate, Gino Barbieri me la dava, ma non era di moda. anche allora sentivo stupidate come ne sento ora. Comperai Nikon, e persi l'occasione della mia vita perchè LEICA, ha una marcia in più, non ci sono santi. Perciò, giiovani che vi avvicinate alla fotografia, un sacrificio fatto ora vi ripagherà tutta la vita. a 80 anni mi sono regalato la q e mi sarei tagliato i maroni per tutto ciò che mi sono perso. Cari saluti e auguri ai neofiti.

Nascarone
07-03-2019, 21:08
Leggete e fate tesoro: agli inizi degli anni 70 iniziai a fotografare con una Minolta srt 101, grandangolo tamron e feci discrete fotografie. Le Leica si comperavano a prezzi molto elevati anche allora, ma, a parte ciò, l'avrei potuta e DOVUTA prendere magari a rate, Gino Barbieri me la dava, ma non era di moda. anche allora sentivo stupidate come ne sento ora. Comperai Nikon, e persi l'occasione della mia vita perchè LEICA, ha una marcia in più, non ci sono santi. Perciò, giiovani che vi avvicinate alla fotografia, un sacrificio fatto ora vi ripagherà tutta la vita. a 80 anni mi sono regalato la q e mi sarei tagliato i maroni per tutto ciò che mi sono perso. Cari saluti e auguri ai neofiti.

Grande, anch'io ho avuto canon, Sony di prima qualità, e questo inverno ho deciso di provare Leica, ho venduto tutto il corredo comprese le ottiche e con una cospicua aggiunta di € ho acquistato una nuova Leica Q Khaki, non l'avessi fatto prima, siamo su altri pianeti. Non tornerei più indietro :-)