PDA

View Full Version : Windows 10: in arrivo il mirroring delle chiamate dallo smartphone


Redazione di Hardware Upg
06-11-2018, 17:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-in-arrivo-il-mirroring-delle-chiamate-dallo-smartphone_78973.html

Secondo nuove voci trapelate online con la nuova versione di Windows 10 in arrivo nella prima metà del 2019 potrebbe esserci anche il mirroring delle chiamate

Click sul link per visualizzare la notizia.

imayoda
06-11-2018, 19:05
dopo l'installazione di ubuntu e la mistica impresa per far andare tutto sul 2in1 lenovo... bye bye w10, per me puoi riposare in pace

adios

bancodeipugni
06-11-2018, 19:37
e dopo aver cancellato tutto, Con Windows 10 19H1, ...

...

:asd:

LukeIlBello
06-11-2018, 20:36
ma su android da un pezzo esiste Airdroid che consente operazioni simili..
comunque, vorrei soffermarmi sulla seguente frase
Quando Windows 10 è stato lanciato nel 2015 gli smartphone Windows Phone esistevano ancora.
e ci mancherebbe, visto che win10 è nato collo scopo di promuovere l'ambiente integrato e far sentire la gente come se stesse usando il proprio cellulare... :read:
quindi è nato come veicolo pubblicitario per il proprio parco cellulari.. vedasi le app bbk sul menu start tipo candy crush, gioco tipico da cellulare..

direi che la maggior parte dei difetti che win10 accusa, deriva dal modello di sviluppo scellerato ( e fin qui, direi tutti d'accordo) adottato..
e la restante parte dalla volontà di integrarlo coi telefoni, il che ha imposto le tiles, le app modernUI, cortana e, in buona sostanza, tutto il bloatware che lo intasa e che nessun utente che lo usa in hw x86 vuole :read:

nickname88
07-11-2018, 07:03
ma su android da un pezzo esiste Airdroid che consente operazioni simili..

:rolleyes:

e ci mancherebbe, visto che win10 è nato collo scopo di promuovere l'ambiente integrato e far sentire la gente come se stesse usando il proprio cellulare... :read:
quindi è nato come veicolo pubblicitario per il proprio parco cellulari.. L'unificazione dell'interfaccia era ed è tuttora riferita a tutte le tipologie di dispositivi, non solo ai cellulari, che ti piaccia o meno.
Mossa che han fatto per altro anche i competitors ( se così possiamo chiamarli ).ù

vedasi le app bbk sul menu start tipo candy crush, gioco tipico da cellulare..Solitario, Pinball o Prato Fiorito invece erano titoli degni da PC vero ? :rolleyes:

Eress
07-11-2018, 07:10
dopo l'installazione di ubuntu e la mistica impresa per far andare tutto sul 2in1 lenovo... bye bye w10, per me puoi riposare in pace

adios
Ottima scelta, anche per me 10 riposa in pace da sempre e per sempre.
Sulla notizia; ennesima feature indispensabile ed importantissima per qualsiasi PC/SO che si rispetti, direi vitale :asd: Windows 10 :Prrr:

glavelli
07-11-2018, 07:20
Se funzionasse come funziona da anni su Apple sarebbe certamente una gran bella cosa.
Ma purtroppo a Redmond hanno la nomea di essere dei gran casinari dove cambiano direzione ogni 3x2.

Questo passaggio dell'articolo ne è la dimostrazione:

Con la versione 1511 Microsoft ha cercato di integrare Skype con il sistema operativo in modo di rispondere a tutte le esigenze di comunicazione con tre app diverse: Skype Video, Telefono e Messaggi. In seguito queste tre app sono state sostituite dall'app Skype progettata in UWP, ma Messaggi è rimasta per integrare "Messaging Anywhere".

Staremo a vedere...ma personalmente con le nmila versioni di smartphone che ci sono in giro, la vedo molto ma molto dura.

Haran Banjo
07-11-2018, 08:54
Non smetterò mai di ripeterlo: Windows 7 rulezzzzzz!!!!
(finché dura)

LukeIlBello
07-11-2018, 09:33
:rolleyes:


L'unificazione dell'interfaccia era ed è tuttora riferita a tutte le tipologie di dispositivi, non solo ai cellulari, che ti piaccia o meno.

sisi abbiamo visto il successo di questo pasticcio in termini di vendite lumia :asd:
Solitario, Pinball o Prato Fiorito invece erano titoli degni da PC vero molto di più.. sono giochi istituzionali dagli anni 90..
candy crush invece nasce e vive sui telefoni :read:

LukeIlBello
07-11-2018, 09:50
Lol ma ti rendi conto di quello che dici, i primi possono essere giocati sui telefoni, come il secondo su pc :read:

ma chi discute chi va giocato dove... :mbe:
è una (delle tante) dimostrazioni che un sistema operativo, che ti espone un gioco tipico dei cellulari, mostra la sua tendenza ad uniformare l'ambiente pc-cellulare (cosa mai andata in porto poichè il cellulare MS non si vende più)
non me pare un concetto troppo arduo :fagiano:

LukeIlBello
07-11-2018, 10:31
:mc: ipotizziamo che campo minato non sia uscito prima su pc e candy crash prima su smartphone... cosa ti fa' capire che campo minato sia un gioco tipico da pc e candy crash un gioco tipico da smartphone?

e poi sono io che faccio :mc: ? :sofico:
campo minato nasce su pc.. se oggi te lo ritrovi su win10 non puoi certo gridare all'integrazione coatta col cellulare :read:
discorso totalmente diverso se ti ritrovi candy crush :stordita:

LukeIlBello
07-11-2018, 10:39
vabbe' allora sempre secondo il tuo ragionamento, i giochi portati da pc a smartphone/tablet mostrano la tendenza ad uniformare l'ambiente smartphone/tablet-pc :mc:

si, ci può stare come ragionamento speculare..
d'altronde se pensi che fino a 10 anni fa i telefoni usavano snake..
è palese che gli smartphone sono un tentativo di portare le applicazioni piu "light"
(posta, browser, lettore musicale) del pc su telefono.. e quindi anche i giochi.. :read:
concetto prima inapplicabbile ;)

nickname88
07-11-2018, 20:44
(finché dura)Non durerà ancora per molto e avrà sempre meno supporto ai componenti HW recenti.

nickname88
07-11-2018, 20:53
sisi abbiamo visto il successo di questo pasticcio in termini di vendite lumia :asd:Che non centra un beneamato piffero con Windows, visto che la causa della sua fine è stata la mancanza di apps. Nel caso tu non lo avessi ancora capito prima ti è stato detto che quanto da te espresso era l'ennesima tua sparata.
Magari detto più esplicitamente riesci a capirlo.

molto di più.. sono giochi istituzionali dagli anni 90..
candy crush invece nasce e vive sui telefoni :read:Istituzionali sto ciufolo ! Inutili prima e inutili adesso.
Non siamo più negli anni 90 e Candy Crush che ti piaccia o meno è un titolo molto giocato come Minecraft, cellulare o meno.

imayoda
08-11-2018, 01:43
in MS se ne faranno una ragione



:asd:

se la faranno? se la son già fatta ! :doh:

perché in 2 anni quel pc non ha ricevuto la correzione ad un bug, sul loro forum ci ignorano bellamente e la pochezza tecnica degli utenti "non a libro paga" è indice di un futuro poco poco poco roseo per MS..
possono comprare i github e i minecraft che vogliono, se non tornano a fare software funzionante, finiranno a pimpare i numeri come apple.
:D

LukeIlBello
08-11-2018, 09:49
Che non centra un beneamato piffero con Windows, visto che la causa della sua fine è stata la mancanza di apps. Nel caso tu non lo avessi ancora capito prima ti è stato detto che quanto da te espresso era l'ennesima tua sparata.
Magari detto più esplicitamente riesci a capirlo.

Istituzionali sto ciufolo ! Inutili prima e inutili adesso.
Non siamo più negli anni 90 e Candy Crush che ti piaccia o meno è un titolo molto giocato come Minecraft, cellulare o meno.

non siamo più negli anni 90 ma i suddetti giochi li trovi ancora, segno che il loro habitat nasce nel e resta il pc..cmq il mio discorso era teso ad indicare l'ennesima prova del concetto di integrazione coatta coll'ambiente cell.. ovviamente i giochi sul cell li trovi su pc, il contrario molto più raramente..

del resto pure nelle automobili, sono le tecnologie delle supercar ad essere trasportate nelle citycar quando diventano più economiche, certo non il viceversa.
in questo senso, puoi vedere il tentavio maldestro di MS equivalente a quello di portare il carburatore del pandino in una bmw :asd: un no-sense..
(mi riferisco alle tiles lunghe 50 cm su schermi da 40 pollici, menu start che occupano 1280px sempre su schermi da 40 pollici e via dicendo)

nickname88
08-11-2018, 11:36
non siamo più negli anni 90 ma i suddetti giochi li trovi ancora, segno che il loro habitat nasce nel e resta il pc..
Cos'è un destino già scritto che Windows possa integrare solamente i giochi che dici tu ?
Minecraft e CC sono titoli giochicchiati da parecchia gente, di sicuro questi ultimi hanno non han disprezzato l'integrazione.

Nati sul cellulare ? E quindi ?
Molti altri titoli invece sono nati su console, e sono poi portati su PC, e altri il contrario .... quindi ?

LukeIlBello
08-11-2018, 12:40
Cos'è un destino già scritto che Windows possa integrare solamente i giochi che dici tu ?
Minecraft e CC sono titoli giochicchiati da parecchia gente, di sicuro questi ultimi hanno non han disprezzato l'integrazione.

Nati sul cellulare ? E quindi ?
Molti altri titoli invece sono nati su console, e sono poi portati su PC, e altri il contrario .... quindi ?

non è una questione tecnica.. ma l'approccio ad avere applicativi nativi su un dispositivo limitato, rispetto al pc, per di più su un os professional :asd:
che tradisce la volontà di far sentire l'utente come se fosse sul lumia..
non fermarti solo ai giochi, guarda i menu, le tiles, metro modern/ui e tutta roba che su ogni DE simile ha portato al calo di share della UI (vedi unity, gnome shell ecc.) perchè assolutamente inadatti all'ambiente desktop..

è sintomo della volontà di veicolare la user experience telefonica, al pc..
me pare evidente :stordita:

nickname88
08-11-2018, 15:05
non è una questione tecnica.. ma l'approccio ad avere applicativi nativi su un dispositivo limitato, rispetto al pcSi perchè solitario, pinball e prato fiorito richiedevano controller soffisticati per essere giocati. Anche le console sono dispositivi limitati rispetto al PC.
per di più su un os professional :asd:OS professional vuol dire che ha gli appositi tools amministrativi, la tua visione e la tua personale idea di pro lascia il tempo che trova.
che tradisce la volontà di far sentire l'utente come se fosse sul lumia..No, fa sentire l'utente come se fosse su Windows ( senza specificare alcuna versione ), in qualsiasi piattaforma sia, desktop, laptop, tablet, console ecc....
non fermarti solo ai giochi, guarda i menu, le tiles, metro modern/ui e tutta roba che su ogni DE simile ha portato al calo di share della UI (vedi unity, gnome shell ecc.) perchè assolutamente inadatti all'ambiente desktop..
Inadatti per te.
La strada è stata seguita anche dai competitors.
è sintomo della volontà di veicolare la user experience telefonica, al pc..MS non ha più il mercato degli smartphone.

LukeIlBello
08-11-2018, 17:06
Si perchè solitario, pinball e prato fiorito richiedevano controller soffisticati per essere giocati. Anche le console sono dispositivi limitati rispetto al PC.
OS professional vuol dire che ha gli appositi tools amministrativi, la tua visione e la tua personale idea di pro lascia il tempo che trova.
No, fa sentire l'utente come se fosse su Windows ( senza specificare alcuna versione ), in qualsiasi piattaforma sia, desktop, laptop, tablet, console ecc....

Inadatti per te.
La strada è stata seguita anche dai competitors.
MS non ha più il mercato degli smartphone.

3 anni fa ce lo aveva, win10 appunto nasceva con un preciso scopo: uniformare la GUI del pc a quella del telefono :read:
lo scopo è (come sappiamo) fallito e oggi ci ritroviamo una gui per cellulari (almeno in parte) su un OS professional (eh no, non lascia il tempo che trova, professional <> bimbominkia, mi aspetto una certa serietà :read: )

la strada è stata seguita dai competitors, verissimo, col risultato che hanno perso share e fallito anch'essi nello scopo di uniformare 2 ambienti profondamente diversi (ricito unity di canonical come esempio piu clamoroso, ma anche gnome-shell che è stata aborrata dai gnome-users in favore di mate o cinnamon :read: )

nickname88
08-11-2018, 20:22
win10 appunto nasceva con un preciso scopo: uniformare la GUI del pc a quella del telefono :read:No, uniformare con tutti i dispositivi in generale.
E no, non è nato da 10 ma da 8.

lo scopo è (come sappiamo) fallito e oggi ci ritroviamo una gui per cellulari (almeno in parte) su un OS professional (eh no, non lascia il tempo che trova, professional <> bimbominkia, mi aspetto una certa serietà :read: )"mi aspetto" ? Quello che ti aspetti tu non frega a nessuno produttore.
"lo scopo è fallito" ? Se così fosse i competitors non avrebbero seguito la stessa strada e MS avrebbe cambiato rotta.
"come sappiamo" ? Come tu e i tuoi amichetti farneticano semmai.

la strada è stata seguita dai competitors, verissimo, col risultato che hanno perso share e fallito anch'essi nello scopo di uniformare 2 ambienti profondamente diversi Lo share l'hai perso te nel cervello.
MacOS non ha perso share, e le distro Linux che han toccato il record vedevano in prima linea sempre Ubuntu.
L'unificazione dell'interfaccia andava fatta, PUNTO.

imayoda
09-11-2018, 03:30
....
MS non ha più il mercato degli smartphone.

sì ma le orrende ed inutili tiles sono state ereditate ?
sono un dono di modernità ?
:D

te lo dico io, W10 è codice che versa in uno stato di abbandono e confusione totale :D

Eress
09-11-2018, 04:37
vabbe' allora sempre secondo il tuo ragionamento, i giochi portati da pc a smartphone/tablet mostrano la tendenza ad uniformare l'ambiente smartphone/tablet-pc :mc:
La differenza tra i due ambienti è molto semplice, col PC ci fai tutto e di più, con lo smartphone non ci fai un cazzo di niente :asd: chiaro il concetto? :D Questo vale almeno fino a Windows 8.1, perché con 10 siamo entrati nell'era del pc smartphone :rotfl: :rotfl:
Per quanto riguarda i giochi, non scherziamo, il porting su smartphone dei giochi pc è assolutamente ridicolo e ingiocabile.

nickname88
09-11-2018, 07:18
sì ma le orrende ed inutili tiles sono state ereditate ?
sono un dono di modernità ?
:D

te lo dico io, W10 è codice che versa in uno stato di abbandono e confusione totale :DNo, sono molti utenti che non hanno capito ancora oggi come funziona e tentano di usarlo come fosse W7 e precedenti.

Il menù Start con le titles nasce con il focus sulla customizzazione, le titles che trovi di default lasciano il tempo che trovano, puoi rimuovere i collegamenti inutili e aggiungere solo i collegamenti che ti interessano, non solo app, anche voci specifiche dei menù, directory e specifici collegamenti di un unica applicazione.

In questo modo hai un accesso immediato e diretto senza dover necessarmente cercare all'interno di un menù a tenda.
Concettualmente superiore.
La confusione sta nella testa di chi non ci arriva.

Eress
09-11-2018, 07:38
te lo dico io, W10 è codice che versa in uno stato di abbandono e confusione totale :D
Secondo me questa è la vera verità :asd:

LukeIlBello
09-11-2018, 09:32
No, uniformare con tutti i dispositivi in generale.
E no, non è nato da 10 ma da 8.

"mi aspetto" ? Quello che ti aspetti tu non frega a nessuno produttore.
"lo scopo è fallito" ? Se così fosse i competitors non avrebbero seguito la stessa strada e MS avrebbe cambiato rotta.
"come sappiamo" ? Come tu e i tuoi amichetti farneticano semmai.

Lo share l'hai perso te nel cervello.
MacOS non ha perso share, e le distro Linux che han toccato il record vedevano in prima linea sempre Ubuntu.
L'unificazione dell'interfaccia andava fatta, PUNTO.
MacOS non può perdere share perchè vive in un mondo parallelo :asd:
ce l'hanno 4 client e 0 server, non fa testo..
lo share è stato perso da Ubuntu quando ha adottato unity, informati e vedrai che è così :read:
l'unificazione andava fatta e punto? e com'è che unity è stata ABORRATA? :rotfl:
non andava fatta e il prezzo è stato pagato, tanto da MS (anzi, molto di piu visto che hanno fallito colla divisione telefoni) quanto da Canonical :read:

LukeIlBello
09-11-2018, 09:33
No, sono molti utenti che non hanno capito ancora oggi come funziona e tentano di usarlo come fosse W7 e precedenti.

Il menù Start con le titles nasce con il focus sulla customizzazione, le titles che trovi di default lasciano il tempo che trovano, puoi rimuovere i collegamenti inutili e aggiungere solo i collegamenti che ti interessano, non solo app, anche voci specifiche dei menù, directory e specifici collegamenti di un unica applicazione.

In questo modo hai un accesso immediato e diretto senza dover necessarmente cercare all'interno di un menù a tenda.
Concettualmente superiore.
La confusione sta nella testa di chi non ci arriva.

le tiles.. su un OS PROFESSIONALE? :mc: :mc: :mc:
a sto punto voglio il client cisco sulla playstation, così per giustizia :asd:

LukeIlBello
09-11-2018, 09:43
No, sono molti utenti che non hanno capito ancora oggi come funziona e tentano di usarlo come fosse W7 e precedenti.

Il menù Start con le titles nasce con il focus sulla customizzazione, le titles che trovi di default lasciano il tempo che trovano, puoi rimuovere i collegamenti inutili e aggiungere solo i collegamenti che ti interessano, non solo app, anche voci specifiche dei menù, directory e specifici collegamenti di un unica applicazione.

In questo modo hai un accesso immediato e diretto senza dover necessarmente cercare all'interno di un menù a tenda.
Concettualmente superiore.
La confusione sta nella testa di chi non ci arriva.
sisi leggi qui va :sbonk: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45872201&postcount=30

nickname88
09-11-2018, 10:39
MacOS non può perdere share perchè vive in un mondo parallelo :asd:
ce l'hanno 4 client e 0 server, non fa testo..Occupa il 10%, direi che fa testo comunque.
Altrimenti non dovresti parlare di cali di share su Ubuntu che occupa enormemente meno.

lo share è stato perso da Ubuntu quando ha adottato unity, informati e vedrai che è così :read:Aggiornati perchè le immagini che ho postato erano di Gnome. :rolleyes:
Unity non è stato apprezzato i primi anni ( molto tempo fa ) più per la sua pesantezza che per altro.

l'unificazione andava fatta e punto? e com'è che unity è stata ABORRATA? :rotfl:Infatti ti ho mostrato gnome. :rolleyes:

non andava fatta e il prezzo è stato pagato, tanto da MS (anzi, molto di piu visto che hanno fallito colla divisione telefoni) quanto da Canonical :read:Con il 2° posto in classifica fra le aziende che fatturano di più. Certo.
Andava fatto sì indipendentemente dall'esito, è giusto che il produttore abbia un riferimento unico indipendentemente dai dispositivi ed è giusto ritrovarsi una GUI quanto più simile possibile fra i vari dispositivi.
Non ti piace ? Problema tuo.

LukeIlBello
09-11-2018, 10:55
Occupa il 10%, direi che fa testo comunque.
Altrimenti non dovresti parlare di cali di share su Ubuntu che occupa enormemente meno.

Aggiornati perchè le immagini che ho postato erano di Gnome. :rolleyes:
Unity non è stato apprezzato i primi anni ( molto tempo fa ) più per la sua pesantezza che per altro.

Infatti ti ho mostrato gnome. :rolleyes:

Con il 2° posto in classifica fra le aziende che fatturano di più. Certo.
Andava fatto sì indipendentemente dall'esito, è giusto che il produttore abbia un riferimento unico indipendentemente dai dispositivi ed è giusto ritrovarsi una GUI quanto più simile possibile fra i vari dispositivi.
Non ti piace ? Problema tuo.
il 2° posto di un'azienda che fattura con tutti i servizi legati ad office, non certo a win10 che continua ad essere regalato :read:
il fallimento c'è stato con tutte le scarpe, a partire da win8 (ricordiamo le teste saltate dei dirigenti colpevoli della GUI scandalosa), fino ad arrivare alla divisione telefoni.. che poi MS abbia altri business è vero, ma ciò non toglie il fallimento di un'attività per la quale ha rilasciato un OS col tentativo di uniformare gli ambienti.. quali? quello dei telefoni non esiste più -> a che pro oggi ModernUI e le tiles? :wtf:
nessuno :read:

per quanto riguarda Canonical, hanno perso parecchio share dopo il fail di unity..oggi hanno ripiegato su gnome-shell e continuano a perdere share in favore di Mint e altre molto piu snelle :read:

nickname88
09-11-2018, 11:03
il 2° posto di un'azienda che fattura con tutti i servizi legati ad office, non certo a win10 che continua ad essere regalato :read:Continua ad essere regalato solo nella tua testa. Win10 era gratis solo il primo anno e basta.
Fattene una ragione.

il fallimento c'è stato con tutte le scarpe, a partire da win8 (ricordiamo le teste saltate dei dirigenti colpevoli della GUI scandalosa), fino ad arrivare alla divisione telefoni.. che poi MS abbia altri business è vero, ma ciò non toglie il fallimento di un'attività per la quale ha rilasciato un OS col tentativo di uniformare gli ambienti.. quali? quello dei telefoni non esiste più -> a che pro oggi ModernUI e le tiles? :wtf:
nessuno :read:Continua a sognare.
Parli sempre di telefoni come se esistessero solo quelli, quando capirai che esistono anche tablet e console?
Windows mobile è caduto per via dell'assenza di apps, non per la GUI.

Gli ambienti sono uniformati, nonostante non ci sia più il mercato telefoni non è stata fatta una marcia indietro.

LukeIlBello
09-11-2018, 11:11
Continua ad essere regalato solo nella tua testa. Win10 era gratis solo il primo anno e basta.
Fattene una ragione.

Continua a sognare.
Parli sempre di telefoni come se esistessero solo quelli, quando capirai che esistono anche tablet e console?
Windows mobile è caduto per via dell'assenza di apps, non per la GUI.

Gli ambienti sono uniformati, nonostante non ci sia più il mercato telefoni non è stata fatta una marcia indietro.
eccerto perchè i miliardi di unità che si vendono sono tablet surface, mica cellulari android/ios :rotfl:
un mito..
oltretutto non mi pare che ci sia uniformità di gui per le interfacce di android.. eppure i miliardi di dispositivi mondiali (che non sono tablet) usano quello :stordita:
se lo scopo di MS è uniformare le gui..ok, ma QUALI gui? quelle di ios/android no di sicuro, quindi? surface lo usano 4 gatti.. quello che resta è una cosa sola: la gui di windows 10 :read: altro che uniformare :asd:
il tutto dimostra che la gui di win10, ad oggi, è fine a se stessa dal punto di vista dell'utente col cellulare..
win10 poi continua ad essere omaggiato da MS, basta avere un bel seriale valido di qualsiasi win antecedente :read: :mc:

edit: per non parlare poi del tentativo di uniformare un OS professional con le tiles per bbk.. no sense :wtf:

nickname88
09-11-2018, 11:40
eccerto perchè i miliardi di unità che si vendono sono tablet surface, mica cellulari android/ios :rotfl:
un mito..

Cosa non ti è chiaro che MS non è più nel settore smartphone ?
E che cosa centra il numero di pezzi venduti adesso ?

oltretutto non mi pare che ci sia uniformità di gui per le interfacce di androidCosa centra Android adesso lo sai solo tu.
Inoltre la GUI di Android nei vari dispositivi è fondamentalmente la stessa, a parte le customizzazioni dei produttori, se poi te le vedi diverse allora devi pulirti gli occhiali o farti un operazione agli occhi.

se lo scopo di MS è uniformare le gui..ok, ma QUALI gui? quelle di ios/android no di sicuro, quindi?Ma cosa hai fumato ?
Cosa centra iOs e Android con MS ? :mbe:

MS ha scelto un interfaccia propria adottabile in tutti i tipi di dispositivi, il che non centra una mazza con gli altri o con i numeri di vendita, come se poi fossero pochi .... stiamo sempre parlando di miliardi.

surface lo usano 4 gatti..Cosa centra il Surface ?
Windows è utilizzato in tutti i tabletPC con cpu x86 e Surface vende parecchio che ti piaccia o meno.
Inoltre vi è anche l'Xbox, i notebook e tutti i dispositivi in generale che possono usare o meno la tecnologia touch come gli AIO, tablet e notebook.

Cosa centrano i volumi di vendita ? Che oltre ad essere comunque elevati, MS ha introdotto una GUI predisposta per essere utilizzata con tutte le tipologie di prodotti oggi in commercio, stop.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2018, 11:58
Che oltre ad essere comunque elevati, MS ha introdotto una GUI predisposta per essere usabile con tutte le tipologie di prodotti oggi in commercio, stop.

Una GUI che fa cagare dovunque si trovi. STOP!

nickname88
09-11-2018, 12:01
Una GUI che fa cagare dovunque si trovi. STOP!
Farà cagare a te e ad altri che non hanno capito come usarla.
Se non ti piace comunque la porta è quella. ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2018, 12:09
Farà cagare a te e ad altri che non hanno capito come usarla.

Che c'è da capire in una cagata? :D


Se non ti piace comunque la porta è quella. ;)

Ma neanche per sogno, continuo ad usare Windows anche perché non ne posso fare a meno, ma usare una cosa non vuol dire per forza doversi iscrivere nella cerchia dei fan acritici.

Continuo ad usare Windows pur ripetendo che la GUI attuale è una cagata pazzesca e rimpiangendo i momenti in cui era ben altra cosa.

nickname88
09-11-2018, 12:12
Che c'è da capire in una cagata? :D A quanto pare per molti c'è :asd:
Altrimenti non direbbero che è una cagata.

Ma neanche per sogno, continuo ad usare Windows anche perché non ne posso fare a meno, ma usare una cosa non vuol dire per forza doversi iscrivere nella cerchia dei fan acritici.

Continuo ad usare Windows pur ripetendo che la GUI attuale è una cagata pazzesca e rimpiangendo i momenti in cui era ben altra cosa.
Non mi risulta che MS imponga vincoli contrattuali o ti tenga la pistola alla tempia.
Se non ti piace un prodotto puoi scegliere altro.
Se continui ad usarlo nonostante non ti piaccia è un problema tuo.

Se poi sugli "altri" non girano gli applicativi e non c'è supporto drivers non si sprecano critiche ovviamente.
E che vuoi che sia, una mancanza da niente, assolutamente paragonabile ad una GUI :asd:

Quindi io sarei un fan perchè non ho problemi ad usare la GUI e non ho problemi con gli upgrades ? :rolleyes:
Con 7 mi son trovato bene, con 8 pure e con 10 anche, ho usato pure senza problemi Windows Mobile, iOS ( il mio attuale ) e Android, direi che è ora di provare ad adattarsi anzichè continuare a lagnarsi.


"adattamento" .... questo sconosciuto.
Tu continua a rimanere ancora nel passato.

rimpiangendo i momenti in cui era ben altra cosa.Il menù a lista è stato reintrodotto su 10 a dire la verità.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2018, 12:26
A quanto pare per molti c'è :asd:

Molti? ROTFL, figliuolo tu non sai cosa dici. Se si esclude qualche manciata di fan del tuo calibro si sono vomitati tutti la prima volta al cospetto di quella cosa lì... Poi che si sia costretti ad usarla, pazienza :(

Non mi risulta che MS imponga vincoli contrattuali o ti tenga la pistola alla tempia.
Se non ti piace un prodotto puoi scegliere altro.
Se continui ad usarlo nonostante non ti piaccia è un problema tuo.


Il tuo problema è che sei talmente assorto nel tuo compito di difendere l'indifendibile da non capire quello che scrivono/dicono gli altri.

Quindi io sarei un fan perchè non ho problemi ad usare la GUI e non ho problemi con gli upgrades ? :rolleyes:


No tu sei un fan perché per principio difendi l'indifendibile, anche quello schifato da quasi tutti.

Con 7 mi son trovato bene, con 8 pure e con 10 anche, ho usato pure senza problemi Windows Mobile, iOS ( il mio attuale ) e Android, direi che è ora di provare ad adattarsi anzichè continuare a lagnarsi.

Infatti io mi sono adattato, anche tu ti sei adattato, ma se tu avessi un minimo di spirito critico capiresti che il solo aver citato la parola adattarsi fa capire che c'è parecchio di sbagliato. Ma tanto non capisci, continua a lanciarti contro i mulini a vento lancia in resta :D

nickname88
09-11-2018, 12:32
Molti? ROTFL, figliuolo tu non sai cosa dici. Se si esclude qualche manciata di fan del tuo calibro si sono vomitati tutti la prima volta al cospetto di quella cosa lì... Poi che si sia costretti ad usarla, pazienza :(



Il tuo problema è che sei talmente assorto nel tuo compito di difendere l'indifendibile da non capire quello che scrivono/dicono gli altri.



No tu sei un fan perché per principio difendi l'indifendibile, anche quello schifato da quasi tutti.



Infatti io mi sono adattato, anche tu ti sei adattato, ma se tu avessi un minimo di spirito critico capiresti che il solo aver citato la parola adattarsi fa capire che c'è parecchio di sbagliato. Ma tanto non capisci, continua a lanciarti contro i mulini a vento lancia in resta :D
Indifendibile per pura tua visione soggettiva e basta.

L'adattamento è un processo che va attuato su tutto, pure chi passa da Windows a MacOS si trova inizialmente spaesato. La validità o meno di una soluzione è da valutare dopo quest'ultimo e io mi trovo bene, questa è la realtà.

Ma tanto non capisci, continua a lanciarti contro i mulini a vento lancia in restaNon sono io quello che usa roba anche se non gradita, il termine corretto presumo sia "fesso". ;)

LukeIlBello
09-11-2018, 12:43
Cosa non ti è chiaro che MS non è più nel settore smartphone ?
E che cosa centra il numero di pezzi venduti adesso ?

Cosa centra Android adesso lo sai solo tu.
Inoltre la GUI di Android nei vari dispositivi è fondamentalmente la stessa, a parte le customizzazioni dei produttori, se poi te le vedi diverse allora devi pulirti gli occhiali o farti un operazione agli occhi.

Ma cosa hai fumato ?
Cosa centra iOs e Android con MS ? :mbe:

MS ha scelto un interfaccia propria adottabile in tutti i tipi di dispositivi, il che non centra una mazza con gli altri o con i numeri di vendita, come se poi fossero pochi .... stiamo sempre parlando di miliardi.

Cosa centra il Surface ?
Windows è utilizzato in tutti i tabletPC con cpu x86 e Surface vende parecchio che ti piaccia o meno.
Inoltre vi è anche l'Xbox, i notebook e tutti i dispositivi in generale che possono usare o meno la tecnologia touch come gli AIO, tablet e notebook.

Cosa centrano i volumi di vendita ? Che oltre ad essere comunque elevati, MS ha introdotto una GUI predisposta per essere utilizzata con tutte le tipologie di prodotti oggi in commercio, stop.

la gui di windows è una trasposizione della gui dei telefoni (e tablet) su un OS per pc.. è qui il peccato originale.. l'avrei capito su un OS per case (tipo xp home edition), su un OS professionale dove mi aspetto client per protocolli che un tablet manco sa che siano (figuriamoci i telefoni), non ha alcun senso pratico.. quale professionista cisco utilizza le tiles? :wtf:
quale sviluppatore C++ vuole metro?
quale manutentore di un dominiio o di una foresta HA BISOGNO di candy crush sul menu start, che occupa 1/3 di schermo? :read:

LukeIlBello
09-11-2018, 12:45
continuo ad usare Windows anche perché non ne posso fare a meno, ma usare una cosa non vuol dire per forza doversi iscrivere nella cerchia dei fan acritici.

Continuo ad usare Windows pur ripetendo che la GUI attuale è una cagata pazzesca e rimpiangendo i momenti in cui era ben altra cosa.

quoto :O

LukeIlBello
09-11-2018, 12:48
Indifendibile per pura tua visione soggettiva e basta.

L'adattamento è un processo che va attuato su tutto, pure chi passa da Windows a MacOS si trova inizialmente spaesato.
La validità o meno di una soluzione è da valutare dopo quest'ultimo e io mi trovo bene, questa è la realtà.

peccato che nel corso di interazione uomo-macchina il principio cardine è che sia l'OS ad adattarsi all'hardware e all'utente e a proporre una gui e dei menu RAZIONALI :read: non il viceversa :mc:
qui di soggettivo, mi spiace, ci sono i tuoi gusti personali, oltre che il tuo spirito di adattamento (che hai ora a 30 anni, vediamo tra na decina o più :read: )
o forse vogliamo sputtanare decenni di studi sulle gui perchè nadella ha tirato fuori sta bimbominkiata di gui? :asd:

nickname88
09-11-2018, 13:04
la gui di windows è una trasposizione della gui dei telefoni (e tablet) su un OS per pc..
NO, quello è solo frutto della fantasia tua e di qualche tuo compagno di merende.

Nasce come GUI per tutti i dispositivi, se poi il modello possa riprendere alcuni aspetti di quanto presente nel mondo mobile significa solo che era la soluzione concettualmente migliore visto che l'attuale interfaccia funziona ed è usabile su tutto, l'interfaccia dei Windows precedenti solamente su desktop e basta, fattene una ragione.

l'avrei capito su un OS per case (tipo xp home edition), su un OS professionale dove mi aspetto client per protocolli che un tablet manco sa che siano (figuriamoci i telefoni), non ha alcun senso pratico.. quale professionista cisco utilizza le tiles? :wtf:
quale sviluppatore C++ vuole metro?
quale manutentore di un dominiio o di una foresta HA BISOGNO di candy crush sul menu start, che occupa 1/3 di schermo? :read:Non mi risulti che i programmatori ed i sistemisti abbiano problemi particolari visto che la stessa interfaccia è stata portata anche su Windows Server.


HA BISOGNO di candy crush sul menu startEh si perchè la presenza di candy crush impatterebbe negativamente sul lavoro :asd:
Per altro da come hai sottolineato la presenza su Start indica palesemente che tu il menù ancora non hai capito come si usa, altrimenti capiresti che tutto ciò che è presente di default è totalmente indifferente.

LukeIlBello
09-11-2018, 13:17
NO, quello è solo frutto della fantasia tua e di qualche tuo compagno di merende.
Nasce come GUI per tutti i dispositivi, se poi il modello possa riprendere alcuni aspetti di quanto presente nel mondo mobile significa solo che era la soluzione migliore.

migliore si, ma per gli ARM o dispositivi mobile..
certo non per tutti i dispositivi, d'altronde le tiles e le icone enormi.. sono nate sul cell e li vivono.. :read:
è evidente che "tutti i dispositivi", stringi stringi, sono i telefoni.. manco tablet e all-in-one.. i telefoni.. nessun altro dispositivo è usabile con icone enormi (tiles) e menu che coprono tutto lo schermo.. a parte i telefoni :read:


Difatto l'attuale interfaccia funziona ed è usabile su tutto, l'interfaccia di 7 ( e precedenti ) solamente su desktop e basta, fattene una ragione.
perchè il PC (personal computer) in quali altre modalità si usa, a parte desktop e server(ovvero senza gui)? :sbonk:

nickname88
09-11-2018, 13:19
peccato che nel corso di interazione uomo-macchina il principio cardine è che sia l'OS ad adattarsi all'hardware e all'utente e a proporre una gui e dei menu RAZIONALI :read: non il viceversa :mc:
Altra tua fantasia.
Questo non sta scritto da nessuna parte.

Che ci sia un interesse comune da entrambe le parti al fine di garantire la massima compatibilità è noto ma ...
Alla fine sono applicativi e drivers ad essere compatibili con Windows e non viceversa.
Se vuoi usare Windows devi rispondere a specifici requisiti e architettura della cpu.
Le architetture delle GPU attuali vengono concepite per sfruttare le librerie grafiche e non viceversa.


Il prodotto in primis non è tuo e in secondis la "razionalità" come la chiami tu è in molti aspetti soggettiva.

LukeIlBello
09-11-2018, 13:20
Non mi risulti che i programmatori ed i sistemisti abbiano problemi particolari visto che la stessa interfaccia è stata portata anche su Windows Server. non mi risulta proprio che winserver sia diffuso in effetti :asd:
e comunque si vende senza GUI volendo, per quei pochi che lo usano..


Eh si perchè la presenza di candy crush impatterebbe negativamente sul lavoro :asd:
Per altro da come hai sottolineato la presenza su Start indica palesemente che tu il menù ancora non hai capito come si usa, altrimenti capiresti che tutto ciò che è presente di default è totalmente indifferente :asd:
no in effetti il menu start è una vera e propria eresia dei paradigmi di interazione uomo-macchina.. cancellato tout-court e sostituito con classic shell.. per carità :doh: non me ce far pensare

LukeIlBello
09-11-2018, 13:21
Altra tua fantasia.
Questo non sta scritto da nessuna parte.

fantasia un esame all'università? :mc:
dai che se nadella scrive che la terra e piatta forse ci credi pure :asd:

nickname88
09-11-2018, 13:32
fantasia un esame all'università? :mc:

Eh si i libri di testo di scuola e le definizioni accademiche ... poi la scuola finisce e si entra nella realtà. :asd:
Parlare di valore pari a zero è forse fin troppo ottimistico. Non c'è alcun vincolo che impone che debba essere necessariamente il software ad adattarsi se non quelli che ti sogni la notte.

Così come i pensieri del tuo famigerato professorone di cui non ci interessa un fico secco.
L'esempio della terra piatta non capisco che centri, ma vabbè ... effetti della sbornia suppongo ;)

LukeIlBello
09-11-2018, 13:34
Ma tanto non capisci, continua a lanciarti contro i mulini a vento lancia in resta :D
il don chisciotte di hwupgrade.it :sbonk:

LukeIlBello
09-11-2018, 13:35
Eh si i libri di testo di scuola e le definizioni accademiche ... poi la scuola finisce e si entra nella realtà. :asd:
Parlare di valore pari a zero è forse fin troppo ottimistico ...

Così come i pensieri del tuo famigerato professorone di cui non ci interessa un fico secco.
L'esempio della terra piatta non capisco che centri, ma vabbè ... effetti della sbornia suppongo ;)

ridiscutiamo quindi tutto il sistema accademico perchè nadella ha reinventato la ruota (storta)?
che studi hai? :sofico:
PS. non sono pensieri lugubri del mio professore, ma libri di testo (accademici) :read:

nickname88
09-11-2018, 13:41
ridiscutiamo quindi tutto il sistema accademico perchè nadella ha reinventato la ruota (storta)?
che studi hai? :sofico:
PS. non sono pensieri lugubri del mio professore, ma libri di testo (accademici) :read:A parte l'avere dei titoli e lavorare nel mondo dell'IT da diversi annetti ... che servirebbe questa domanda ? :rolleyes:
E cosa centra Nadella in tutto questo ? :rolleyes:

non sono pensieri lugubri del mio professore, ma libri di testo (accademici) Quindi ?
Il fatto che ci sia scritto su un libro non crea alcun tipo di vincolo :asd:

LukeIlBello
09-11-2018, 13:52
A parte l'avere dei titoli e lavorare nel mondo dell'IT da diversi annetti ... che servirebbe questa domanda ? :rolleyes:
E cosa centra Nadella in tutto questo ? :rolleyes:

Quindi ?
Il fatto che ci sia scritto su un libro non crea alcun tipo di vincolo :asd:
Windows stesso ne è un esempio, fattene una ragione.

serve per capire che titoli di studi hai per voltare le spalle a dei concetti che, per quanto mi riguarda, sono tutt'ora alla base del mio lavoro.. :read:
se si pongono dei paradigmi (tipo il campionamento di un segnale che è alla base delle comunicazioni elettriche) non puoi venire a dire che "sono tutte teorie che valgono 0", perchè per es. per te il segnale analogico è più puro e quindi migliore :sofico:

allo stesso modo, se dopo decenni di studi si arriva a formulare una teoria secondo la quale ci sono dei criteri da rispettare per costruire una gui, che tu li conosca o meno questi sono alla base (o almeno dovrebbero) di tutti gli ambienti desktop fatti con crietrio.. chi non li segue e va di fantasia, semplicemente sbaglia :read:
vedi per es. lumina desktop o mate.. questi seguono perfettamente tali paradigmi, coi menu che restano ben visibili secondo la teoria di interazione uomo-macchina..

unity lo fa? no, aborrato..
gnome-shell lo fa? no, aborrato..

è una conseguenza naturale poichè tali paradigmi effettivamente rappresentano lo stato dell'arte nel costruire tutte le gui

nickname88
09-11-2018, 15:06
serve per capire che titoli di studi hai per voltare le spalle a dei concetti che, per quanto mi riguarda, sono tutt'ora alla base del mio lavoro.. :read:
se si pongono dei paradigmi (tipo il campionamento di un segnale che è alla base delle comunicazioni elettriche) non puoi venire a dire che "sono tutte teorie che valgono 0", perchè per es. per te il segnale analogico è più puro e quindi migliore :sofico:

allo stesso modo, se dopo decenni di studi si arriva a formulare una teoria secondo la quale ci sono dei criteri da rispettare per costruire una gui, che tu li conosca o meno questi sono alla base (o almeno dovrebbero) di tutti gli ambienti desktop fatti con crietrio.. chi non li segue e va di fantasia, semplicemente sbaglia :read:
vedi per es. lumina desktop o mate.. questi seguono perfettamente tali paradigmi, coi menu che restano ben visibili secondo la teoria di interazione uomo-macchina..

unity lo fa? no, aborrato..
gnome-shell lo fa? no, aborrato..

è una conseguenza naturale poichè tali paradigmi effettivamente rappresentano lo stato dell'arte nel costruire tutte le gui
Esempi che non centrano una mazza e fai di ogni singola erba un fascio.

Te lo ripeto, non esiste alcun vincolo che impone che debba essere sempre il software a doversi adattare, prima lo capisci meglio è, non mi risulta sia scritto in nessuna costituzione nè in nessuna lastra di marmo.

Dire che deve essere così perchè c'è scritto nei libri di scuola lascia il tempo che trova.

LukeIlBello
09-11-2018, 15:17
Esempi che non centrano una mazza e fai di ogni singola erba un fascio.

Te lo ripeto, non esiste alcun vincolo che impone che debba essere sempre il software a doversi adattare, prima lo capisci meglio è, non mi risulta sia scritto in nessuna costituzione nè in nessuna lastra di marmo.

Dire che deve essere così perchè c'è scritto nei libri di scuola lascia il tempo che trova.

ti sbagli è scritto nei testi relativi al corso di interazione uomo-macchina.
possono non piacerti, ma la scienza è scienza, non si discute :read:

nickname88
09-11-2018, 15:17
non mi risulta proprio che winserver sia diffuso in effetti :asd:
e comunque si vende senza GUI volendo, per quei pochi che lo usano..Ti risulta male, quasi tutte le grandi realtà e non utilizzano i servizi MS, è un dato di fatto.

no in effetti il menu start è una vera e propria eresia dei paradigmi di interazione uomo-macchina.. Paradigmi o semplicemente tuoi preconcetti, basati probabilmente su carenze a livello di capacità mentali.

nickname88
09-11-2018, 15:22
ti sbagli è scritto nei testi relativi al corso di interazione uomo-macchina.
possono non piacerti, ma la scienza è scienza, non si discute :read:
Non si discutono le scienze esatte come la matematica o la fisica.

Non i corsi di una pseudoscienza non esatta, che trova fondamento su altre scienze inesatte come psicologia, scienze cognitive e design :rolleyes:

LukeIlBello
09-11-2018, 15:24
Ti risulta male, quasi tutte le grandi realtà e non utilizzano i servizi MS, è un dato di fatto.


utilizzare i servizi MS (tipo azure) non significa mica avere winserver in azienda :sbonk:

Paradigmi o semplicemente tuoi preconcetti, basati probabilmente su carenze a livello di capacità mentali.
ah si e quali altri paradigmi scientifici rifiuti?
peggio della chiesa ai tempi di galileo :sbonk:

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2018, 15:24
Indifendibile per pura tua visione soggettiva e basta.

L'indifendibile è quello che cerchi di difendere anche quando con le parole dimostri tu stesso essere non difendibile :)

L'adattamento è un processo che va attuato su tutto, pure chi passa da Windows a MacOS si trova inizialmente spaesato.

Cioè stai dicendo che passare da una versione di Windows ad altra deve sempre avere/può avere lo stesso shock e necessita lo stesso percorso di apprendimento del passare da Windows a MacOS? Ti rendi conto delle fesserie che stati dicendo? :)

La validità o meno di una soluzione è da valutare dopo quest'ultimo e io mi trovo bene, questa è la realtà.


Tu ti trovi bene a prescindere perché sei un fan. Il fan, il tifoso, l'appassionato oltre ogni ragione, è disposto ad ingerire ed ingurgidare anche le deiezioni solide e liquide dell'oggetto della sua passione, perché è giusto a prescindere. Non ti chiedi mai se è normale doverlo fare perché è normale a prescindere. Dopo un po' di necessario adattamento la merda liquida diventa cioccolato di primissima qualità per te.

Non sono io quello che usa roba anche se non gradita, il termine corretto presumo sia "fesso". ;)


Il fesso è chi ingoia senza chiedersi che cosa gli stanno propinando. Ecco, quello sei tu. Io cerco di capire di che si tratta e cerco di non ingoiare, se mi tocca di farlo lo dico che è merda liquida. Non so se capisci la differenza, ma tanto lo so che non la capisci :D

LukeIlBello
09-11-2018, 15:25
Corsi di una pseudoscienza non esatta.
E per giunta basata su libri "scolastici" :rolleyes:

veramente sono testi accademici (ing. informatica non me risulta un corso "scolastico" :asd: )

imayoda
09-11-2018, 15:30
...
La confusione sta nella testa di chi non ci arriva.

non voglio alimentare il fuoco ma posso garantirti @nickname88 che tra 10 anni non so che sistema userai, ma so per certo che non sarà windows ...
sempre che le cose in MS non cambino drasticamente, anche se però di questi anni la storia ci ha insegnato che le grandi compagnie di una volta sono alla deriva in un mercato che non tollera più i venditori di pentole.

LukeIlBello
09-11-2018, 15:32
Non si discutono le scienze esatte come la matematica o la fisica.

Non i corsi di una pseudoscienza non esatta, che trova fondamento su altre scienze inesatte come psicologia, scienze cognitive e design :rolleyes:

ho capito quindi ci sono scienze di serie A e scenze di serie B, secondo la tua nonickphilosophy :sofico:
psicologia scienza inesatta? :sbonk:
ma stiamo scherzando :asd:

nickname88
09-11-2018, 15:34
L'indifendibile è quello che cerchi di difendere anche quando con le parole dimostri tu stesso essere non difendibile :)
Io le parole e le motivazioni le ho già elencate invece.
Sei tu che non le hai lette.

Cioè stai dicendo che passare da una versione di Windows ad altra deve sempre avere/può avere lo stesso shock e necessita lo stesso percorso di apprendimento del passare da Windows a MacOS? Ti rendi conto delle fesserie che stati dicendo? :) A seconda dei cambiamenti, una versione di Windows può essere un OS completamente diverso che quindi sì, può implicare un percorso di apprendimento del genere.

Tu ti trovi bene a prescindere perché sei un fan. Il fan, il tifoso, l'appassionato oltre ogni ragione, è disposto ad ingerire ed ingurgidare anche le deiezioni solide e liquide dell'oggetto della sua passione, perché è giusto a prescindere. Non ti chiedi mai se è normale doverlo fare perché è normale a prescindere. Dopo un po' di necessario adattamento la merda liquida diventa cioccolato di primissima qualità per te.Questo è un tuo pensiero, perchè non trovi altro da dire.

Io mi trovo bene perchè non ho problemi ad usarlo, una volta appreso l'uso degli strumenti messi a disposizioni e le posizioni delle varie voci interessate hai il pieno controllo del sistema.
Se tu non riesci non è un problema mio.

Penso la stessa cosa di Android e iOS, quindi di quali dei due sarei fan ?

Il fesso è chi ingoia senza chiedersi che cosa gli stanno propinando. Ecco, quello sei tu. Io cerco di capire di che si tratta e cerco di non ingoiare, se mi tocca di farlo lo dico che è merda liquida. Non so se capisci la differenza, ma tanto lo so che non la capisci :DNon cerchi di ingoiare ma ingoi visto che sei tu che continui ad usare Windows e ti lamenti.
Io mi trovo bene, e non sono l'unico, fattene una ragione.
Quelli che elenchi tu sono solamente preconcetti.

nickname88
09-11-2018, 15:36
ho capito quindi ci sono scienze di serie A e scenze di serie B, secondo la tua nonickphilosophy :sofico:
psicologia scienza inesatta? :sbonk:
ma stiamo scherzando :asd:La psicologia non è una scienza esatta certo.
Non è in grado di spiegare e prevedere tutto e soprattutto implica molta soggettività.

LukeIlBello
09-11-2018, 15:37
La psicologia non è una scienza esatta, non è in grado di spiegare e prevedere tutto e soprattutto implica anche della soggettività. Ogni individuo potrebbe fare storia a sè.
Quindi benvenuto nella realtà.

ah si? e allora perchè dici che la fisica è una scienza esatta?
mi trovi la dimostrazione del 3 principio della termodinamica?
(ahi ahi qui ho stravinto :sofico: )

nickname88
09-11-2018, 15:40
ah si? e allora perchè dici che la fisica è una scienza esatta?
mi trovi la dimostrazione del 3 principio della termodinamica?
(ahi ahi qui ho stravinto :sofico: )
Stravinto che cosa ? :asd:
La psicologia è estremamente soggettiva ed essendo una solida base dei tuoi paradigmi rende il tutto poco indicativo.

LukeIlBello
09-11-2018, 15:42
lo sai che neanche einstein è stato in grado di dimostrare il primo principio della relatività ristretta, prima di incappare in una eclissi solare storica, si? :asd:

LukeIlBello
09-11-2018, 15:43
Stravinto che cosa ? :asd:
La psicologia è molto soggettiva.

hai asserito che la psicologia è soggettiva e non esatta perchè non riesce a dimostrare tutto quello che dice.
Prima però hai asserito che la fisica invece è una scienza esatta :asd:

mi dimostri ordunque perchè ogni sistema chiuso tende all'entropia? :read:

nickname88
09-11-2018, 15:46
hai asserito che la psicologia è soggettiva e non esatta perchè non riesce a dimostrare tutto quello che dice.
Prima però hai asserito che la fisica invece è una scienza esatta :asd:

mi dimostri ordunque perchè ogni sistema chiuso tende all'entropia? :read:Quindi tu paragoni fisica a psicologia :rolleyes:

LukeIlBello
09-11-2018, 15:55
Quindi tu paragoni fisica a psicologia :rolleyes:

le paragono si, magari non per quanto riguarda il campo di azione, certamente per la solidità dei principi di ciascuna.. anche se NON TUTTI sono dimostrabili (per es. il 3 pr. della termodinamica già citato :read: )

esempio, psicologia è alla base della criminologia, un criminologo è capace di farti un quadro preciso del criminale solo guardandogli la camera da letto dove dorme :read: e mica per istinto... perchè ci sono dei principi, come per la fisica, che motivano quasi tutti i comportamenti standard/deviati..
te dice che donne gli piacciono, che amici frequenta e pure cosa pensa di te se ti incontra..

occhio a non sottovalutare i criminologi ( e quindi la psicologia) :read:

GTKM
09-11-2018, 16:19
lo sai che neanche einstein è stato in grado di dimostrare il primo principio della relatività ristretta, prima di incappare in una eclissi solare storica, si? :asd:

Matematicamente lo aveva "dimostrato", solo che poi bisognava vedere se, effettivamente, la sua costruzione esistesse nella realtà. :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2018, 16:23
Io le parole e le motivazioni le ho già elencate invece.
Sei tu che non le hai lette.

Sì che le ho lette e suonano come un è così perché è così. Grazie già lo so che è così, ma non vuol dire che è giusto o è bello così. Tranne che per il fanboy.

A seconda dei cambiamenti, una versione di Windows può essere un OS completamente diverso che quindi sì, può implicare un percorso di apprendimento del genere.


ROTFL, eh sì totalmente diverso. Tanto diverso che si usano gli stessi programmi e si fanno le stesse cose. Serve reinventare la ruota evidentemente per continuare a far andare avanti lo stesso carro... Logica elementare per il fanboy.

LukeIlBello
09-11-2018, 16:32
Matematicamente lo aveva "dimostrato", solo che poi bisognava vedere se, effettivamente, la sua costruzione esistesse nella realtà. :D

si ma mi pare che per la dimostrazione matematica, einstein si fosse avvalso di una "libreria" matematica di un italiano ( un sistema di funzioni che riuscivano
ad esprimere come matrici alcune sue primitive, ora non ricordo bene con precisione :stordita: ), e per lui quindi la dimostrazione doveva passare anche per la verifica della bontà di tale "libreria"..
comunque il collegio che ricevette la sua roba lo considerò eretico :asd:

nickname88
13-11-2018, 13:52
Sì che le ho lette e suonano come un è così perché è così. Grazie già lo so che è così, ma non vuol dire che è giusto o è bello così. Tranne che per il fanboy.

Allora hai letto quelle sbagliate.
O non le hai lette e ti stai inventando tutto.

le paragono si, magari non per quanto riguarda il campo di azione, certamente per la solidità dei principi di ciascuna.. anche se NON TUTTI sono dimostrabili (per es. il 3 pr. della termodinamica già citato :read: )

Riguardo la solidità, sulla fisica i principi che non siamo ancora riusciti a spiegare sono pochissimi, riguardo la psicologia l'attendibilità è forse inferiore alla meteorologia.
E la criminologia con tutto ciò che si basa sulla psicologia è sempre vincolato da un aspetto soggettivo molto dominante.

nickname88
13-11-2018, 14:03
unity lo fa? no, aborrato..
gnome-shell lo fa? no, aborrato..
In tutto il thread non hai mai menzionato Gnome.
Lo stai criticando dicendo che è un fail solamente da quando ti ho fatto notare che lo screen che ho postato non era di Unity ma di Gnome :asd:

Se ti avessi detto che era di KDE o di Cinnamon avresti detto lo stesso di questi, ovviamente basato sulla pura fantasia. :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-11-2018, 14:07
Allora hai letto quelle sbagliate.
O non le hai lette e ti stai inventando tutto.


Oppure non sai neanche tu quello che dici, nella foga di fare il difensore d'ufficio a prescindere :D

s-y
13-11-2018, 14:20
regà, filtrate per carità, tempo perso

LukeIlBello
13-11-2018, 15:11
In tutto il thread non hai mai menzionato Gnome.
Lo stai criticando dicendo che è un fail solamente da quando ti ho fatto notare che lo screen che ho postato non era di Unity ma di Gnome :asd:

Se ti avessi detto che era di KDE o di Cinnamon avresti detto lo stesso di questi, ovviamente basato sulla pura fantasia. :rolleyes:

se dovessi citare tutti i DE che vivono di vita propria a prescindere dalle regole e paradigmi corretti, stiamo freschi..
gnome2, aka mate, era un gran DE.. ora si chiama gnome-shell e non se può vedere.. infatti pare mac-os :asd:

Cinnamon è molto meglio di gnome3, però è pesantissimo, quindi non lo considero come non considero kde plasma, per li stessi motivi..

e poi ci sta il desktop di windows moderno.. che nelle sue intenzioni era una cosa ridicola ed inutilizzabile (ai tempi di win8.1), leggermente migliorata col 10, ma mai ai livelli di un lumina o mate...

provare per credere (come diceva aiazzone :asd: )

LukeIlBello
13-11-2018, 15:15
Allora hai letto quelle sbagliate.
O non le hai lette e ti stai inventando tutto.


Riguardo la solidità, sulla fisica i principi che non siamo ancora riusciti a spiegare sono pochissimi, riguardo la psicologia l'attendibilità è forse inferiore alla meteorologia.
E la criminologia con tutto ciò che si basa sulla psicologia è sempre vincolato da un aspetto soggettivo molto dominante.

lascia perdere "li aspetti soggettivi" perchè di soggettivo qui c'è solo il tuo pensiero sulle materie umanistiche :asd:
criminologia era soggettiva ai tempi di cesare lombroso..
oggi è una scienza quasi deterministica.. :read:

nickname88
13-11-2018, 15:43
lascia perdere "li aspetti soggettivi" perchè di soggettivo qui c'è solo il tuo pensiero sulle materie umanistiche :asd:
criminologia era soggettiva ai tempi di cesare lombroso..
oggi è una scienza quasi deterministica.. :read:
Si certo, come no.
Quasi deterministica quanto la meteorologia .... quando va bene.

nickname88
13-11-2018, 15:45
gnome-shell e non se può vedere..infatti pare mac-os E invece molti lo vedono, così come molti vedono MacOS.

se dovessi citare tutti i DE che vivono di vita propria a prescindere dalle regole e paradigmi corretti, stiamo freschi..

Cinnamon è molto meglio di gnome3, però è pesantissimo, quindi non lo considero come non considero kde plasma, per li stessi motivi..

e poi ci sta il desktop di windows moderno.. che nelle sue intenzioni era una cosa ridicola ed inutilizzabile (ai tempi di win8.1), leggermente migliorata col 10, ma mai ai livelli di un lumina o mate...
Se non ti piace nulla il problema è tuo.

LukeIlBello
13-11-2018, 16:36
E invece molti lo vedono, così come molti vedono MacOS.

Se non ti piace nulla il problema è tuo.

gnome-shell non se lo fila nessuno.. infatti mate-desktop ha avuto un successo clamoroso (fork di gnome2) :read: alla faccia di ubuntu e canonical

non è vero che non mi piace nessuno, ho già citato il top dei DE:
lumina desktop
mate-desktop
:cool:

nickname88
13-11-2018, 20:10
gnome-shell non se lo fila nessuno..
Dati alla mano ?


infatti mate-desktop ha avuto un successo clamoroso (fork di gnome2) :read: alla faccia di ubuntu e canonicalOssia una mezza scopiazzata della GUI dei precedenti Windows.

imayoda
14-11-2018, 02:19
...
Ossia una mezza scopiazzata della GUI dei precedenti Windows.

e io che pensavo che l'interfaccia di win95 fosse scopiazzata da s.u.s.e '94 edition
:D :D

LukeIlBello
14-11-2018, 09:29
e io che pensavo che l'interfaccia di win95 fosse scopiazzata da s.u.s.e '94 edition
:D :D

Dati alla mano ?

Ossia una mezza scopiazzata della GUI dei precedenti Windows.

eh si xchè windows non ha scopiazzato NeXt eh, nooo :sofico:

nickname88
14-11-2018, 10:26
eh si xchè windows non ha scopiazzato NeXt eh, nooo :sofico:
In realtà Windows è il riferimento fino a prova contraria, indipendentemente dal fatto che la gui possa essere stata copiata o meno da altri.

LukeIlBello
14-11-2018, 10:48
In realtà Windows è il riferimento fino a prova contraria, indipendentemente dal fatto che la gui possa essere stata copiata o meno da altri.

se parliamo di windows 2000 si, la gui fino ad allora era quella creata su modello NeXT.. da Luna in poi hanno fatto di testa loro, e MATE in effetti trae riferimento dal paradigma di NeXT - Windows 95-2000 :read:

nickname88
14-11-2018, 12:09
se parliamo di windows 2000 si, la gui fino ad allora era quella creata su modello NeXT.. da Luna in poi hanno fatto di testa loro, e MATE in effetti trae riferimento dal paradigma di NeXT - Windows 95-2000 :read:
Ma cosa centra il discorso ?
Io non sto parlando di meriti.

imayoda
14-11-2018, 13:08
eh si xchè windows non ha scopiazzato NeXt eh, nooo :sofico:

sono quasi sicuro che anche next avesse scopiazzato da qualche cosa di più primitivo.. non erano i miei anni ma se vuoi ci guardo :D

LukeIlBello
14-11-2018, 14:27
Ma cosa centra il discorso ?
Io non sto parlando di meriti.

no infatti parliamo dei desktop a cui il paradigma di mate e dei DE più "classici" si ispirano.. che è windows si, ma non certo windows 8 o 10..per certi versi neanche 7 ( e quindi Vista), colle app mostrate sulla tray sotto forma di icona, ribbon che occupa 100 pixel, menu start con lo scroll delle apps invece di esploderle su voci di menu (tipo appunto windows 98 / NT / 2000).. ;)

LukeIlBello
14-11-2018, 14:27
sono quasi sicuro che anche next avesse scopiazzato da qualche cosa di più primitivo.. non erano i miei anni ma se vuoi ci guardo :D

e guarda e dicci :ciapet:

imayoda
14-11-2018, 17:30
e guarda e dicci :ciapet:

posso arrivare solo al amigaos aka workbench ... piu addietro se vado, mi si offendono gli occhi
:D

LukeIlBello
14-11-2018, 18:12
posso arrivare solo al amigaos aka workbench ... piu addietro se vado, mi si offendono gli occhi
:D

anche perchè piu indietro si va al curose che lampeggia sul BASIC v2 del vic20 (3583 bytes free :sofico: )