Entra

View Full Version : iPad Pro 2018: ecco quanto è veramente potente rispetto ai PC e Mac. Tutti battuti


Redazione di Hardware Upg
06-11-2018, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-pro-2018-ecco-quanto-e-veramente-potente-rispetto-ai-pc-e-mac-tutti-battuti_78974.html

Arrivano i primi test sulla potenza "bruta" del nuovo iPad Pro 2018. Il chip A12 Bionic di Apple sembra non avere rivali non solo tra tablet ma anche con PC e Mac. Ecco i risultati dei test.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ork
06-11-2018, 15:28
:asd:

the_joe
06-11-2018, 15:47
Sono risultati senz'altro interessanti, ma non si tratta di forza bruta, ma bensì di sfruttamento di parti hardware apposite, sicuramente nella codifica di filmati e nella conversione di foto in jpg si comporta bene sfruttando parti hardware dedicate, ma anche le macchine fotografiche e le videocamere codificano al volo i dati che ricevono dal sensore pur montando processori infami.......

al135
06-11-2018, 15:53
bestiale. :cool:
ho trovato il video controller ideale per il mio inspire :D

Falcoblu
06-11-2018, 15:59
sembra non avere rivali non solo tra tablet ma anche con PC e Mac

Si come no, adesso porto in discarica il mio desktop e compro 'sto affare che è meglio perchè ha la potenza "bruta" che non ha rivali.....ma per favore va....:rolleyes:

MikTaeTrioR
06-11-2018, 16:02
ma allora perchè non farci girare mac os??
perchè continuano ad essistere i mac book?
cosa mi sfugge?

hfish
06-11-2018, 16:09
ma allora perchè non farci girare mac os??
perchè continuano ad essistere i mac book?
cosa mi sfugge?

se facesse girare mac os pieno, non avrebbe queste prestazioni.
e i benchmark sopra riportati, da prendere con le pinze e da verificare quando ne usciranno altri, prendono in considerazione pochi casi di utilizzo particolare, in cui viene sfruttato hw acceleratore dedicato.
bisogna vedere come si comportera' nel general purpose, perche' non serve a nulla renderizzare un video 4k in 2 minuti, se poi ho input lag, safari si pianta, o il modulo wifi e' castrato, per esempio

acerbo
06-11-2018, 16:11
ma allora perchè non farci girare mac os??
perchè continuano ad essistere i mac book?
cosa mi sfugge?

perché a parte i benchmark piu' o meno veritieri per fare il porting di tutti i sw da X86 ad ARM campa cavallo

hfish
06-11-2018, 16:12
beh, hanno fatto una volta il porting da power pc ad x86, in futuro molto probabilmente passeranno alla loro architettura arm, bisogna solo vedere quando

Alfhw
06-11-2018, 16:20
Sono risultati senz'altro interessanti, ma non si tratta di forza bruta, ma bensì di sfruttamento di parti hardware apposite, sicuramente nella codifica di filmati e nella conversione di foto in jpg si comporta bene sfruttando parti hardware dedicate, ma anche le macchine fotografiche e le videocamere codificano al volo i dati che ricevono dal sensore pur montando processori infami.......
La tua è la spiegazione più logica e probabile. Queste cpu A12X sono varianti del A12 probabilmente ottimizzate per elaborazioni grafiche che è il target principale di questi tablet come visto anche nella presentazione. E facilmente anche Adobe ha lavorato per ottimizzare su misura i suoi programmi. Altrimenti non si spiega perché per Geekbench è 1,3 - 1,4 più veloce degli altri, nel benchmark successivo 3,5 - 4 volte più veloce e poi solo 1,5 - 2 volte più veloce. Sarebbe interessante vedere le prestazioni con diversi tipi di programmi. Un po' come nei speed test tra iPhone e oneplus in cui il l'iPhone è molto più veloce nelle app di elaborazione grafica/video ma uguale o più lento in app generiche.

Gjammy85
06-11-2018, 16:28
GENIALE

Su iPad ci gira una versione ridotta di Lightroom CC mentre sugli altri la Full.
Grazie alla cippa che una è più veloce.

Il prossimo confronto sarà tra il Battlezone degli anni 80 su iPad e quello in VR su PC?
Credo che su iPad avrà più fps. Scommettiamo?

VanCleef
06-11-2018, 16:32
A me sconvolgono i prezzi... Ovvio che devono dire che va più di qualsiasi altra cosa... :D

demonsmaycry84
06-11-2018, 16:39
il multitasking questa cosa di cui tutti si scordano...mettiamoci un SO come macos sopra e qualche applicazione che gira in background...guardiamo quanto ci stà a fare l'encoding ed editare un altro video o per esempio navigare un sito o lanciare un giochino mentre si guarda un film su un monitor esterno....

niente da dire sul soc ma è chiaro che nasce per tablet...se e dico SE li vedremo davvero sul pc al posto intel saranno davvero molto diversi alla fine...

senza contare che queste prestazioni si riescono ad ottenere quando si mettono tutti gli 8 core insieme....situazione particolare che crea ulteriori limiti sotto altri punti di vista...inoltre come per i ryzen bisogna avere applicazioni che scalano bene con il numero dei core.
Certamente sono tante e saranno sempre di più ma purtroppo non è solo quello che conta come intel insegna quotidianamente =)

AlexSwitch
06-11-2018, 16:54
Non capisco il senso di questi benchmark se non per fare pubblicità ( nulla di scandaloso eh.. ) al nuovo iPad Pro.

Geekbench è un benchmark sintetico che poco si attiene alle prestazioni reali di un sistema... Facciamo lavorare il SoC del nuovo iPad Pro in un ambiente realmente multitasking con due o tre applicazioni aperte in memoria e poi ne riparliamo.

Inoltre Adobe Première Rush, come la nuova versione di Lightroom su iOS e macOS sono ottimizzate per la tecnologia grafica Metal2, mentre su sitemi Windows dovrebbe usare ancora OpenCL che è inferiore come efficienza.

Indubbiamente l'A12 X è un SoC molto potente, ma è ancora qualcosa che ha a che fare con il mondo di smartphone e tablet.

gd350turbo
06-11-2018, 16:56
A me sconvolgono i prezzi... Ovvio che devono dire che va più di qualsiasi altra cosa... :D

:mano:

Pkarer
06-11-2018, 16:57
Ammesso che l'ottimizzazione in codice macchina delle applicazioni grafiche da sempre buoni risultati, tutto il resto va uguale se non peggio…
Magari su una applicazione banale come un Zip per Apple va come la concorrenza… ma dai…
Inoltre… non si parla di consumi, Apple è famosa per i consumi sostenuti (…)

LE BUFALE APPLE...

Rubberick
06-11-2018, 17:21
In tal caso il test è stato realizzato mettendo in rendering un video da 12 minuti in risoluzione 4K con codifica a 1080p. a 24fps. Ebbene l'iPad Pro 12.9 pollici ha impiegato 7 minuti e 47 secondi per renderizzarlo mentre gli avversari hanno garantito il risultato con tempi decisamente superiori: il MacBook Pro da 13 pollici con chip Intel Core i7 ha impiegato 25 minuti e 53 secondi mentre il Surface Pro 6 di Microsoft 31 minuti e 54 secondi, il Dell XPS 13 sempre con Intel Core i7 31 minuti e 3 secondi.

Con codifica a 1080p ? ma chi li scrive sti articoli?

Morale della favola intendevate dire che fa un resize da 4k a 1080 magari con algoritmo linear accelerato da gpu.. beh capirai..

bonzoxxx
06-11-2018, 17:28
Pur considerando che l'a12X è una bestia di SOC e nessuno dice il contrario, continuano a confrontare mele con banane: geekbench poi fa ridere i polli.

Si fa presto a fare i confronti, dove sono i file che hanno utilizzato cosi provo al volo?

Gran bel pezzo di hardware non c'è che dire ma questo articolo è palesemente acchiappaclick.

Sui prezzi non mi pronuncio poichè non me lo posso permettere per cui bona, mi attacco.

MiKeLezZ
06-11-2018, 17:48
Sono risultati senz'altro interessanti, ma non si tratta di forza bruta, ma bensì di sfruttamento di parti hardware apposite, sicuramente nella codifica di filmati e nella conversione di foto in jpg si comporta bene sfruttando parti hardware dedicate, ma anche le macchine fotografiche e le videocamere codificano al volo i dati che ricevono dal sensore pur montando processori infami.......Sono i classici valori insensati dovuti all'utilizzo di circuiteria apposita (la stessa che si occupa del decoding).
Identicamente attivare QuickSync (iGPU Intel) con Handbrake porta a prestazioni aumentate del 300%. Il problema è che crea file più grandi e qualitativamente inferiori rispetto l'encoding tramite la CPU.

Titolo acchiappaclick per ricordare agli utenti che domani esce il tablet e di andarlo a comprare. -_-

monster.fx
06-11-2018, 18:08
Ragazzi ma che comparativa è?

iPad più veloce di un i7? Ma siamo seri?

Non viene detto che il Dell XPS 13 monta sì un i7, ma 8550U. Un triste dual core a1,8ghz contro A12X che monta un Quad-Core ad alte prestazioni e un Quad-Core a basse prestazioni.

Naturalmente non me la prendo con HWUpgrade, perché altre testate hanno riportato la stessa notizia 4giorni fa.

MiKeLezZ
06-11-2018, 18:11
Naturalmente non me la prendo con HWUpgrade, perché altre testate hanno riportato la stessa notizia 4giorni fa.Quantomeno le testate che ho letto io hanno avuto il buon gusto e un po' di etica professionale per evitare titoli del tipo:

"Ecco quanto veramente l'iPad Pro 2018 è potente!1!!! Rispetto ai PC e Mac: Tutti BATTUTI!1!11!!!11 PwN3D!11!"

bonzoxxx
06-11-2018, 18:48
Ragazzi ma che comparativa è?

iPad più veloce di un i7? Ma siamo seri?

Non viene detto che il Dell XPS 13 monta sì un i7, ma 8550U. Un triste dual core a1,8ghz contro A12X che monta un Quad-Core ad alte prestazioni e un Quad-Core a basse prestazioni.

Naturalmente non me la prendo con HWUpgrade, perché altre testate hanno riportato la stessa notizia 4giorni fa.

Aspetta c'è una imprecisione, l'i7 8550U è un 4 core 8 thread anche abbastanza buono in MT soprattutto se raffreddato bene (con 2 click va quasi quanto un 7700K :sofico: ) per cui non è proprio una ciofeca.

Concordo appieno sulla comparativa farlocca è, come ho scritto sopra, comparare mele con banane.

Se trovate i bench che hanno usato cortesemente segnalatemeli che li faccio girare sotto l'XPS e vediamo quanto è più veloce di un i7...

TheQ.
06-11-2018, 18:53
A me senza mouse e tastiera con le icone sembra sempre il computer dell'ospedale del film Idiocracy.
Certo rilanciare una tecnologia morta rendendolo più potente dei PC in prestazioni potrebbe essere una scelta azzeccata per un popolo che è sempre più simile a ChumLee

imayoda
06-11-2018, 19:01
A me senza mouse e tastiera con le icone sembra sempre il computer dell'ospedale del film Idiocracy.
Certo rilanciare una tecnologia morta rendendolo più potente dei PC in prestazioni potrebbe essere una scelta azzeccata per un popolo che è sempre più simile a ChumLee

ahahhah top comment

https://coubsecure-s.akamaihd.net/get/b56/p/coub/simple/cw_timeline_pic/bd984aa00b9/6062de1971f24db343203/med_1420414401_image.jpg

pavimen pavimen pavimento pulito :D :D :D

magicohw
06-11-2018, 19:30
Si con il trucco del hardware di 4 cent con sistema operativo truccato!

oatmeal
06-11-2018, 19:31
Si con il trucco del hardware di 4 cent con sistema operativo truccato!

vero, si vedono le marmitte Polini dai render

demon77
06-11-2018, 22:35
se facesse girare mac os pieno, non avrebbe queste prestazioni.
e i benchmark sopra riportati, da prendere con le pinze e da verificare quando ne usciranno altri, prendono in considerazione pochi casi di utilizzo particolare, in cui viene sfruttato hw acceleratore dedicato.
bisogna vedere come si comportera' nel general purpose, perche' non serve a nulla renderizzare un video 4k in 2 minuti, se poi ho input lag, safari si pianta, o il modulo wifi e' castrato, per esempio

Volevo ben dire.
Trattasi di test mega pilotati peggio dei resoconti da campagna elettorale.

E' come dire che io col fifty vado più veloce di un trattore 3000 turbodiesel quindi il fifty è più potente del trattore. :rolleyes:

RaZoR93
06-11-2018, 22:55
Molto probabilmente il test video è accelerato via hardware dedicato nel SoC (il che resta un notevole vantaggio dato le API Apple e il completo controllo software), ma anche in test cache sensitive l'A12 si comporta in modo competitivo con l'architettura Intel:

https://homes.cs.washington.edu/~bornholt/post/z3-iphone.html

futu|2e
07-11-2018, 07:14
AHahahahha mi fate morire :asd: Ormai è solo pubblicità acchiappaclick. Per
dio che fine.

Pkarer
07-11-2018, 07:29
Avete mai provato il programmino Xmedia Recode (di Sebastian Dörfler)?
Questo permette di sfruttare i codec hardware a disposizione (es. NVENC). Con una banale GTX 1050TI e un core I7-7700K io arrivo a convertire da H264 -> HEVC in 4K a 80 fotogrammi/sec. Che è circa 3volte un flusso a 25fps. Sostanzialmente un filmato di 12minuti me lo riconverte in 4minuti (in 4K) che è un gran risultato...

L'ottimizzazione software è importantissima. Per questo dico che l'hardware Apple è paragonabile alle macchine della concorrenza. Quella comparativa non ha nessun fondamento.
BASTA FARE PUBBLICITA' ALLA APPLE. VIVONO SOLO DI NOME. BASTAAAAAA....

ShinyDiscoBoy
07-11-2018, 07:43
TUTTI
BATTUTI
.

MiKeLezZ
07-11-2018, 07:49
Avete mai provato il programmino Xmedia Recode (di Sebastian Dörfler)?
Questo permette di sfruttare i codec hardware a disposizione (es. NVENC). Con una banale GTX 1050TI e un core I7-7700K io arrivo a convertire da H264 -> HEVC in 4K a 80 fotogrammi/sec. Che è circa 3volte un flusso a 25fps. Sostanzialmente un filmato di 12minuti me lo riconverte in 4minuti (in 4K) che è un gran risultato...

L'ottimizzazione software è importantissima. Per questo dico che l'hardware Apple è paragonabile alle macchine della concorrenza. Quella comparativa non ha nessun fondamento.
BASTA FARE PUBBLICITA' ALLA APPLE. VIVONO SOLO DI NOME. BASTAAAAAA....Sono programmi che sfruttano le unità di encoding e decoding "hard wired" nei chip e solitamente si trovano nelle GPU in quanto sono queste l'anello "finale" di output visivo e vengono adeguatamente sfruttate le loro unità di elaborazione parallela (stream processors/execution units).
Quindi si trovano sia nella iGP INTEL (QuickSync), sia nelle GPU NVIDIA (NVENC) e AMD (VCE).
I risultati sono buoni, ma non eccezionali, in quanto privilegiano la velocità di esecuzione alla qualità (non possono inoltre essere regolate nelle impostazioni di output visivo, decise a priori dal costruttore ed equivalenti a un "superfast" di handbrake).
Nella comparazione che è stata effettuata sono quindi stati messi a confronto la velocità di esecuzione dei circuiti "hard wired" nella GPU del A12X (PowerVR) contro le CPU x86 (quest'ultime facendogli peraltro usare un setting qualitativo più pesante).
Insomma, trattasi di paragone insensato e malizioso che in realtà compara una GPU contro una CPU (e non un ARM contro un x86, come vorrebbe far credere).
Se fosse stato fatto lo stesso test abilitando QuickSync (presente in tutte le CPU Intel) avremmo avuto risultati incomparabili, con una velocità di esecuzione che favoriva di almeno 3 volte il sistema Intel (poiché la sua GPU è dotata del triplo di unità di esecuzione).
:rolleyes:
Ma così non usciva il titolo acchiappaclick.
:rolleyes:

bonzoxxx
07-11-2018, 07:58
Disinformazione pura.

AlexSwitch
07-11-2018, 08:14
Nella comparazione che è stata effettuata sono quindi stati messi a confronto la velocità di esecuzione dei circuiti "hard wired" nella GPU del A12X (PowerVR) :

Una precisazione: dal SoC A11 le GPU non sono più licenziate da PowerVR ma disegnate da Apple stessa. Purtroppo, causa paranoie cupertiniane, poco si sa sulla loro architettura...
L'unica cosa che è risaltata agli occhi è stato il fatto che da A11 ( iPhone X ) ad A12 ( iPhone XS ) la potenza di calcolo dell'unità grafica è aumentata di più del 50% contro un ben più modesto 10% della CPU.

MiKeLezZ
07-11-2018, 08:21
Una precisazione: dal SoC A11 le GPU non sono più licenziate da PowerVR ma disegnate da Apple stessa. Purtroppo, causa paranoie cupertiniane, poco si sa sulla loro architettura...
L'unica cosa che è risaltata agli occhi è stato il fatto che da A11 ( iPhone X ) ad A12 ( iPhone XS ) la potenza di calcolo dell'unità grafica è aumentata di più del 50% contro un ben più modesto 10% della CPU.Apple costruì una gigantesca nuova sede tecnica a pochi chilometri dalla sede di Imagination Tecnologies (i licenziatari della PowerVR), dopodiché assunse praticamente tutti gli ingegneri chiave della stessa Imagination Tecnologies (in totale una 30ina di persone). Poi ha chiuso gli affari con loro, dicendo che i nuovi chip grafici li avrebbe "fatti in casa" (peccato che poi siano sempre le solite persone a farli...), pagando le royalties per le tecnologie usate.
Quindi la GPU che integrano nel A12X (che ha 7 unità di esecuzione, contro le 24 integrate nelle ultime CPU Intel) io continuo a chiamarla PowerVR, mentre tu chiamala un po' come credi, ma ti posso assicurare che non l'ha fatta Babbo Natale assieme agli Elfi magici e ancora meno che è stata creata da zero impastando un po' di "magia Apple".

p.s. Da A11 a A12 le unità di esecuzione della GPU sono passate da 3 a 4, con maggiori frequenze operative (+20%), grazie al passaggio da 10nm a 7nm. Ecco spiegato il "magico numerino" del "+50%". Anche qua, nessuna "magia". Sorry.

RaZoR93
07-11-2018, 08:50
L'architettura GPU usata da Apple attualmente è molto simile a PowerVR di IT, ma è ovvio che andrà nella direzione che Apple vuole nei futuri prodotti.
Le royalties pagate da Apple diminuiranno e nel giro di qualche anno spariranno totalmente: https://www.reuters.com/article/us-imagntn-tchnlgs-apple-idUSKBN17L15Z?feedType=RSS&feedName=technologyNews

recoil
07-11-2018, 09:30
Apple costruì una gigantesca nuova sede tecnica a pochi chilometri dalla sede di Imagination Tecnologies (i licenziatari della PowerVR), dopodiché assunse praticamente tutti gli ingegneri chiave della stessa Imagination Tecnologies (in totale una 30ina di persone). Poi ha chiuso gli affari con loro, dicendo che i nuovi chip grafici li avrebbe "fatti in casa" (peccato che poi siano sempre le solite persone a farli...), pagando le royalties per le tecnologie usate.
Quindi la GPU che integrano nel A12X (che ha 7 unità di esecuzione, contro le 24 integrate nelle ultime CPU Intel) io continuo a chiamarla PowerVR, mentre tu chiamala un po' come credi, ma ti posso assicurare che non l'ha fatta Babbo Natale assieme agli Elfi magici e ancora meno che è stata creata da zero impastando un po' di "magia Apple".

p.s. Da A11 a A12 le unità di esecuzione della GPU sono passate da 3 a 4, con maggiori frequenze operative (+20%), grazie al passaggio da 10nm a 7nm. Ecco spiegato il "magico numerino" del "+50%". Anche qua, nessuna "magia". Sorry.

ma che c'entra Babbo Natale è chiaro che quando hai quella potenza economica o compri delle società (e lo fanno di continuo) o assumi a manetta per portarti a casa le competenze che ti servono
non è che tutto quello che Apple tocca si trasforma in oro, ma se può permettersi di assumere i migliori del settore è chiaro che i risultati in genere sono ottimi
la GPU è fatta da quelli che lavoravano in IT? e sti cazzi? ora è Apple branded...

sembra che ti dia fastidio che Apple abbia questa politica, che invece trovo sia la cosa migliore da fare avendo a disposizione tutti quei soldi

MiKeLezZ
07-11-2018, 09:39
L'architettura GPU usata da Apple attualmente è molto simile a PowerVR di IT, ma è ovvio che andrà nella direzione che Apple vuole nei futuri prodotti.
Le royalties pagate da Apple diminuiranno e nel giro di qualche anno spariranno totalmente: https://www.reuters.com/article/us-imagntn-tchnlgs-apple-idUSKBN17L15Z?feedType=RSS&feedName=technologyNewsLa verità è nascosta da turbinose vicende.

Questo è lo statement ufficiale di Imagination Technologies di Aprile 2017:
"This good work has been overtaken by events following Apple informing us that it expected that the chips in it’s products launched at some point in 2018 or early 2019 would not require it to pay Imagination royalties. So far Apple has not shared any information to enable us to verify it’s statement. Imagination has invoked a contractual dispute resolution procedure under the license agreement. Imagination does not accept Apple’s position and reserves all of its rights.
The potential impact on revenues if Apple does not pay us royalties on its new products has led the board to consider sale options. In May 2017 we announced that we were looking to sell both our MIPS and Ensigma businesses, to strengthen our balance sheet and concentrate our resources on PowerVR.
It is regrettable that, after much hard work and on the verge of realising our strategy for the business, that we are now in a position where we have initiated a sale of the Group. We believe that in the face of the dispute with Apple, this is the best way to deliver value to our shareholders and ensure Imagination can to continue to grow and succeed in the future."

In pratica dicono che non ritengono vero che i futuri prodotti Apple (si parla nello specifico di A12 e successivi) non debbano pagare royalties, visto che appare chiaro siano stati creati utilizzando le solite IP di PowerVR. Quella di Apple è una decisione presa unilateralmente per la quale si riservano il diritto di adire per vie legali così da proteggere le proprie IP. Apple non ha dato modo loro di verificare ciò che ha affermato pubblicamente, non ha fornito né schematiche di progetto né altre informazioni utili.

Per proteggere il proprio core business (PowerVR) il direttivo aveva deciso di vendere i sottoreparti Ensigma e MIPS.

Peccato che questo non collimava con gli interessi di Apple. Questa si è comprata gli ingegneri che lavoravano a PowerVR, addirittura costruendogli un ufficio di fianco al vecchio ufficio, quindi evitandogli anche la rottura del trasferimento (e si parla di un buon 30 persone).

In conseguenza di ciò l'azienda Imagination Technologies, la quale ha il suo core business nella vendita di licenze (PowerVR in primis) e per la quale la sola Apple valeva il 50% dei ricavi, ha avuto un tonfo in borsa che ha portato la sua capitalizzazione a 1/3. E' stata acquistata da un hedge found cinese dopo appena 6 mesi.

I nuovi proprietari hanno cambiato il direttore esecutivo e il direttore finanziario. La "nuova" Imagination Technologies, misteriosamente, non ha più interesse ad adire per vie legali verso Apple né a verificare la correttezza delle sue affermazioni.

Cosa è successo veramente? Apple voleva comprare Imagination Technologies e loro si sono rifiutati (il mese prima che Apple annunciò di volersi staccare da loro, stava appunto negoziando per un'acquisizione)? Apple ha fatto due conti e ha visto che era più conveniente rubargli gli ingegneri e rischiare interventi legali piuttosto che pagargli royalties a vita? Apple ha regalato all'hedge found cinese il 10% di Imagination Technologies che aveva in suo possesso per "zittirli"? Non lo sapremo mai.

La vicenda è un capitolo molto triste dell'ambito tecnologico e cala molteplici ombre sull'azienda Apple, che si configura come la solita azienda monopolista capace di rigirare le regole del mercato alla sua volontà, con l'unico obiettivo del conseguo di maggiori profitti.

ma che c'entra Babbo Natale è chiaro che quando hai quella potenza economica o compri delle società (e lo fanno di continuo) o assumi a manetta per portarti a casa le competenze che ti servono
non è che tutto quello che Apple tocca si trasforma in oro, ma se può permettersi di assumere i migliori del settore è chiaro che i risultati in genere sono ottimi
la GPU è fatta da quelli che lavoravano in IT? e sti cazzi? ora è Apple branded...

sembra che ti dia fastidio che Apple abbia questa politica, che invece trovo sia la cosa migliore da fare avendo a disposizione tutti quei soldiSì, mi da fastidio. Però non so dirti se mi dia più fastidio il suo abuso di posizione dominante oppure il fatto che le sue azioni siano nascoste ai più (ed è il caso di molti utenti, che credono a Babbo Natale e che Apple crei prodotti magici dal nulla).
La tua visione tristemente utilitaristica del mondo in cui vivi per fortuna non è abbracciata da molti economisti moderni, i quali credono ancora in modalità "etiche" di fare business:
https://www.youtube.com/watch?v=veXPk4Zeqtk

Nuyter
07-11-2018, 09:52
La verità è nascosta da turbinose vicende.

Questo è lo statement ufficiale di Imagination Technologies di Aprile 2017:
"This good work has been overtaken by events following Apple informing us that it expected that the chips in it’s products launched at some point in 2018 or early 2019 would not require it to pay Imagination royalties. So far Apple has not shared any information to enable us to verify it’s statement. Imagination has invoked a contractual dispute resolution procedure under the license agreement. Imagination does not accept Apple’s position and reserves all of its rights.
The potential impact on revenues if Apple does not pay us royalties on its new products has led the board to consider sale options. In May 2017 we announced that we were looking to sell both our MIPS and Ensigma businesses, to strengthen our balance sheet and concentrate our resources on PowerVR.
It is regrettable that, after much hard work and on the verge of realising our strategy for the business, that we are now in a position where we have initiated a sale of the Group. We believe that in the face of the dispute with Apple, this is the best way to deliver value to our shareholders and ensure Imagination can to continue to grow and succeed in the future."

In pratica dicono che non ritengono vero che i futuri prodotti Apple (si parla nello specifico di A12 e successivi) non debbano pagare royalties, visto che appare chiaro siano stati creati utilizzando le solite IP di PowerVR. Quella di Apple è una decisione presa unilateralmente per la quale si riservano il diritto di adire per vie legali così da proteggere le proprie IP. Apple non ha dato modo loro di verificare ciò che ha affermato pubblicamente, non ha fornito né schematiche di progetto né altre informazioni utili.

Per proteggere il proprio core business (PowerVR) il direttivo aveva deciso di vendere i sottoreparti Ensigma e MIPS.

Peccato che questo non collimava con gli interessi di Apple. Questa si è comprata gli ingegneri che lavoravano a PowerVR, addirittura costruendogli un ufficio di fianco al vecchio ufficio, quindi evitandogli anche la rottura del trasferimento (e si parla di un buon 30 persone).

In conseguenza di ciò l'azienda Imagination Technologies, la quale ha il suo core business nella vendita di licenze (PowerVR in primis) e per la quale la sola Apple valeva il 50% dei ricavi, ha avuto un tonfo in borsa che ha portato la sua capitalizzazione a 1/3. E' stata acquistata da un hedge found cinese dopo appena 6 mesi.

I nuovi proprietari hanno cambiato il direttore esecutivo e il direttore finanziario. La "nuova" Imagination Technologies, misteriosamente, non ha più interesse ad adire per vie legali verso Apple né a verificare la correttezza delle sue affermazioni.

Cosa è successo veramente? Apple voleva comprare Imagination Technologies e loro si sono rifiutati (il mese prima che Apple annunciò di volersi staccare da loro, stava appunto negoziando per un'acquisizione)? Apple ha fatto due conti e ha visto che era più conveniente rubargli gli ingegneri e rischiare interventi legali piuttosto che pagargli royalties a vita? Apple ha regalato all'hedge found cinese il 10% di Imagination Technologies che aveva in suo possesso per "zittirli"? Non lo sapremo mai.

La vicenda è un capitolo molto triste dell'ambito tecnologico e cala molteplici ombre sull'azienda Apple, che si configura come la solita azienda monopolista capace di rigirare le regole del mercato alla sua volontà, con l'unico obiettivo del conseguo di maggiori profitti.

Sì, mi da fastidio. Però non so dirti se mi dia più fastidio il suo abuso di posizione dominante oppure il fatto che le sue azioni siano nascoste ai più (ed è il caso di molti utenti, che credono a Babbo Natale e che Apple crei prodotti magici dal nulla).
La tua visione tristemente utilitaristica del mondo in cui vivi per fortuna non è abbracciata da molti economisti moderni, i quali credono ancora in modalità "etiche" di fare business:
https://www.youtube.com/watch?v=veXPk4Zeqtk

Posizione dominante?

Lascialo vivere nel suo mondo fatato

https://preview.ibb.co/cg292q/Annotazione.png

MiKeLezZ
07-11-2018, 10:09
Posizione dominante?

https://preview.ibb.co/cC2w0A/Annotazione.png

E' veramente necessario ricorrere a scalate ostili, furti di dipendenti, rifiuto di pagamento royalties, camuffamento delle proprie tecnologie, spargimento di benchmark fasulli?!

Veramente "Homo homini lupus", perdio!

recoil
07-11-2018, 10:48
Sì, mi da fastidio. Però non so dirti se mi dia più fastidio il suo abuso di posizione dominante oppure il fatto che le sue azioni siano nascoste ai più (ed è il caso di molti utenti, che credono a Babbo Natale e che Apple crei prodotti magici dal nulla).
La tua visione tristemente utilitaristica del mondo in cui vivi per fortuna non è abbracciata da molti economisti moderni, i quali credono ancora in modalità "etiche" di fare business:
https://www.youtube.com/watch?v=veXPk4Zeqtk

non è che è la MIA visione ecc. ecc. lasciamo stare gli OT di questo tipo

se hanno fatto qualcosa di illegale è un conto, se sono rimasti nella legalità non vedo perché dovrebbero lasciarsi sfuggire la possibilità di comprare società o assumere talenti, cosa se ne fanno di tutto quel cash se no?

cercare di sviluppare il più possibile in casa a me sembra una scelta corretta, la vicenda IT è un po' nebulosa l'avevo seguita anche io e non era il massimo infatti mi chiesi a suo tempo se era legale ma a questo punto presumo di sì, ma tutte le altre acquisizioni, compreso PA Semi ad esempio, non mi sembra siano state fatte con giochetti "sporchi" quindi fare la voce grossa è più un'eccezione che la regola

ad esempio ora sono scimmiati dall'effetto portrait e hanno appena comprato una società che lavora in quel campo, è un male? io dico di no, a me spiace quando la gente perde il lavoro, ma se viene acquisita o si fa assumere da un big per fare lo stesso mestiere di prima non ci vedo necessariamente un problema etico

oatmeal
07-11-2018, 11:03
@mikelezz

Stai facendo il classico calderone dove ci metti di tutto, spazi dai processori ai risultati finanziari, del resto restano sempre famosissime le tue analisi...all’etica delle aziende, come se il principale scopo di ogni azienda sia l’etica. Insomma io ti vedo come il classico tuttologo che legge le cose in giro e si fa un’idea personale ma un po’ distorta delle cose. Chiaramoci, magari hai davvero capacità e addirittura qualcosa di tuo da dire ma al momento sei solo uno che scrive su un forum postando mezze verità, link vecchi di tre anni, screenshot che non c’entrano nulla con quello che il tuo interlocutore vuol dire.
E vieni a parlare di etica?

glavelli
07-11-2018, 12:31
Bha....fatico a capire certi discorsi (peraltro assurdi).
Ci sono moltissime start-up che, grazie alle loro idee innovative, sono state acquisite da realtà industriali con basi solide e un bacino di clienti infinito.
Meglio farle morire? Io dico che è meglio acquisirle. Ed è quello che ha fatto Apple (e non solo lei) in questi anni. I vari touch-id, face.id e fotocamere varie ed innovative non è che sono nati a Cupertino, erano progetti già consolidati di altre micro-aziende. Personalmente, devo ancora trovarla una grande azienda che non abbia come obbiettivo a lungo termine quello di espandersi migliorando i propri prodotti anche a costo di assumere Ingegneri e dipendenti validi di altre realtà industriali.

AlexSwitch
07-11-2018, 12:34
Apple costruì una gigantesca nuova sede tecnica a pochi chilometri dalla sede di Imagination Tecnologies (i licenziatari della PowerVR), dopodiché assunse praticamente tutti gli ingegneri chiave della stessa Imagination Tecnologies (in totale una 30ina di persone). Poi ha chiuso gli affari con loro, dicendo che i nuovi chip grafici li avrebbe "fatti in casa" (peccato che poi siano sempre le solite persone a farli...), pagando le royalties per le tecnologie usate.
Quindi la GPU che integrano nel A12X (che ha 7 unità di esecuzione, contro le 24 integrate nelle ultime CPU Intel) io continuo a chiamarla PowerVR, mentre tu chiamala un po' come credi, ma ti posso assicurare che non l'ha fatta Babbo Natale assieme agli Elfi magici e ancora meno che è stata creata da zero impastando un po' di "magia Apple".

p.s. Da A11 a A12 le unità di esecuzione della GPU sono passate da 3 a 4, con maggiori frequenze operative (+20%), grazie al passaggio da 10nm a 7nm. Ecco spiegato il "magico numerino" del "+50%". Anche qua, nessuna "magia". Sorry.

Ciò non toglie il fatto che le GPU di A11, 12 e successivi SoC siano disegnate da Apple e registrate a suo nome... E' la stessa cosa che ha fatto Intel nei confronti di AMD per le sue future GPU.

Su A12X, il soc che equipaggia il nuovo iPad Pro, le unità di esecuzione della GPU sono 7.

Pkarer
07-11-2018, 13:27
#32

La codifica effettuata dal XMedia offre molte opzioni in encoder sfruttando le NVENC (anche in doppia passata !!). Le impostazioni che si possono effettuare sono accurate e si può spingere la qualità parecchio. Non dimenticate che all'interno della GPU NVIDIA la codifica è implementata nell' hardware (senza usare i CUDA):
https://developer.nvidia.com/nvidia-video-codec-sdk

Al contrario delle QuickSynk di Intel che invece sono ormai obsolete e comunque permettono l'encoder a passata singola.

MORALE: con un computer che costa la META' dell'Apple che contenga un I7 (o anche un I5 quad) e una scheda della generazione passata (GTX1050TI) codifico come una scheggia… figuriamoci con i processori di ultima generazione o con le schede NVDIA serie GTX20x0...
APPLE E' UN FALSO MITO. RICORDATEVELO.

Xlee01
09-11-2018, 15:49
Ma quanti commenti rosiconi !!! Questo dispositivo è il più potente, poche balle , mettetevi il cuore in pace ok ?

demon77
09-11-2018, 16:00
Ma quanti commenti rosiconi !!! Questo dispositivo è il più potente, poche balle , mettetevi il cuore in pace ok ?

Ok.
me lo segno.

Xlee01
09-11-2018, 16:33
Bravo !!!
A sta gente gli sta andando a pezzi il fegato ..... hahahahaha

AlexSwitch
09-11-2018, 16:42
Ma quanti commenti rosiconi !!! Questo dispositivo è il più potente, poche balle , mettetevi il cuore in pace ok ?

Ohhh yess!!! :D :D :D

imayoda
10-11-2018, 05:56
Ma quanti commenti rosiconi !!! Questo dispositivo è il più potente, poche balle , mettetevi il cuore in pace ok ?

Crysis a 200 FPS :cool: :D

bonzoxxx
10-11-2018, 07:53
Ma quanti commenti rosiconi !!! Questo dispositivo è il più potente, poche balle , mettetevi il cuore in pace ok ?

E tu da dove salti.fuori? :doh:

the_joe
10-11-2018, 08:02
Ma quanti commenti rosiconi !!! Questo dispositivo è il più potente, poche balle , mettetevi il cuore in pace ok ?

Bravo !!!
A sta gente gli sta andando a pezzi il fegato ..... hahahahaha

Ohhh yess!!! :D :D :D

E tu da dove salti.fuori? :doh:

Ha ragione, sono andato in discarica per gettare il mio PC ed era pieno di gente che come me stava tirando via i PC con i7/Ryzen e andava di corsa all'iStore a prendere i nuovi iPad pro.

cdimauro
10-11-2018, 09:24
Molto probabilmente il test video è accelerato via hardware dedicato nel SoC (il che resta un notevole vantaggio dato le API Apple e il completo controllo software), ma anche in test cache sensitive l'A12 si comporta in modo competitivo con l'architettura Intel:

https://homes.cs.washington.edu/~bornholt/post/z3-iphone.html
L'avevo già scritto in un altro messaggio che Apple aveva fatto un eccellente lavoro con la cache L2 e la riduzione della latenza, per cui certi risultati non mi sorprendono. Ma rimangono, comunque, singoli casi e non estendibili alla generalità. Infatti nell'altro test eseguito nella stessa pagina l'A12 rimane indietro Intel.

Sarebbe interessante se facessero test con applicazioni più "consumer / mainstream", e soprattutto senza far uso di acceleratori hardware, che ovviamente falsano completamente i risultati, come s'è verificato, per l'appunto, coi test propagandati in questa notizia, che lasciano il tempo che trovano... :rolleyes:

bonzoxxx
10-11-2018, 10:07
:muro: ioHa ragione, sono andato in discarica per gettare il mio PC ed era pieno di gente che come me stava tirando via i PC con i7/Ryzen e andava di corsa all'iStore a prendere i nuovi iPad pro.

:winner:

oatmeal
10-11-2018, 10:56
Per chi ha tempo e voglia di leggere qui c’è una bella recensione fatta da uno dei miei “blogger”preferiti.
Blogger è un termine che non sopporto ma tant’è

https://craigmod.com/essays/ipad_pro/

MiKeLezZ
10-11-2018, 11:26
Per chi ha tempo e voglia di leggere qui c’è una bella recensione fatta da uno dei miei “blogger”preferiti.
Blogger è un termine che non sopporto ma tant’è

https://craigmod.com/essays/ipad_pro/

Leggerlo mi ha proprio convinto. I nuovi tablet Apple sono i computer del futuro. Strumenti votati al professionismo. Dedicati ai veri e propri "power user". Dotati di qualsivoglia strumento atto ad aumentare la produttività e la manipolazione dei file.

https://i.imgur.com/0y5jz7J.png

In alto i computer del futuro, in basso un vetusto modello basato ancora su interfacce grafiche in stile riga di comando ed incapace di multitasking.

oatmeal
10-11-2018, 11:47
Leggerlo mi ha proprio convinto. I nuovi tablet Apple sono i computer del futuro. Strumenti votati al professionismo. Dedicati ai veri e propri "power user". Dotati di qualsivoglia strumento atto ad aumentare la produttività e la manipolazione dei file.

https://i.imgur.com/0y5jz7J.png

Le cose sono due, non lo hai letto tutto,non conosci l’inglese. Se la seconda te la posso perdonare la prima è tipica dei faciloni che si fermano al titolo o al massimo le prime righe.
In realtà è un “articolo” molto critico, sensate eh, non come quelle che si leggono qua dagli hater. Senza fare nomi

MiKeLezZ
10-11-2018, 11:48
Le cose sono due, non lo hai letto tutto,non conosci l’inglese. Se la seconda te la posso perdonare la prima è tipica dei faciloni che si fermano al titolo o al massimo le prime righe.
In realtà è un “articolo” molto critico, sensate eh, non come quelle che si leggono qua dagli hater. Senza fare nomiSì l'ho letto. Riassumendo dice che iOS fa schifo per lavorarci. Ma a prescindere da qualsiasi cosa ci fosse stata scritta io avrei fatto quel commento perché oramai i 2 minuti con GIMP ce li avevo spesi.

GTKM
10-11-2018, 11:59
Che senso ha fare confronti tra un tablet con iOS e computer con sistemi operativi molto più potenti?

oatmeal
10-11-2018, 12:02
Sì l'ho letto. Riassumendo dice che iOS fa schifo per lavorarci. Ma a prescindere da qualsiasi cosa ci fosse stata scritta io avrei fatto quel commento perché oramai i 2 minuti con GIMP ce li avevo spesi.

Ah beh allora, se avevo qualche dubbio ora me li hai definitivamente tolti

oatmeal
10-11-2018, 12:10
Che senso ha fare confronti tra un tablet con iOS e computer con sistemi operativi molto più potenti?

Ha senso nel momento in cui qualcuno, Apple, ti dice che è potente come un laptop.
È il miglior tablet in circolazione ma di certo non sostituisce un laptop, computer o come vogliamo chiamare un sistema che non abbia un so da tablet. È un’ottima estensione che ti permette di fare cose anche notevoli con una estrema mobilitá, io ci gestisco lo studio e un negozio.
Ma non è tante cose, il punto però che ogni cosa è criticabile in maniera coerente e sensata, dalle verità non si sfugge. Qui se ne leggono poche però

imayoda
10-11-2018, 13:49
Sì l'ho letto. Riassumendo dice che iOS fa schifo per lavorarci. Ma a prescindere da qualsiasi cosa ci fosse stata scritta io avrei fatto quel commento perché oramai i 2 minuti con GIMP ce li avevo spesi.

sì ma vuoi mettere collegare un secondo monitor ed espandere la produttività e le mega icone di almeno il 200% ? :D

monster.fx
10-11-2018, 14:25
Oh finalmente posso comprare un bell'iPad per 3DSmax invece che spendere tanti soldi in GPU :asd:

E scommetto che hai buttato un sacco di soldi in Quadro o altre VGA dedicate , quando potevi mettere 2 iPad in parallelo :D :D .


Scherzi a parte io proprio non capisco il senso dei tablet per la produttività da quando sono usciti sul mercato.
Posso capire un notebook(MacOS o Windows o con altro OS serio e completo), ma non questi giocattoli.
Vanno bene per far vedere una presentazione...OK ma se la devi modificare ti metti a smanettare con il tablet?Ok per mail, e poco altro.
Sarò limitato io(non lo metto in dubbio) ma non ne vedo l'utilità. Un po' come dire ... ho lo smartphone gaming ... ma gaming de che?

bonzoxxx
10-11-2018, 14:35
Sono degli ausili, ci si studia, ci si cazzeggia, buoni per chi non ha un pc in casa perché non saprebbe usarlo allora vai di tablet ma la PRODUTTIVITÀ seria non si fa con un tablet imho.

Xlee01
12-11-2018, 19:30
Ma è chiaro che sono degli ausili ma negare che sono estremamente potenti solo perché si chiamano APPLE equivale a negare la realtà. Non capisco perché se escono dei benchmark che ne sottolineano la potenza bisogna dire che non sono veri , che sono truccati , che le condizioni sono messe li apposta per favorire il tablet della mela ....ect..ect.
Tanto anche se gli hater della mela si mettono li come i bambini dell'asilo Mariuccia a dire che non è vero , che è un complotto internazionale, o che è tutto un barbatrucco della Apple... , comunque chi se li vuole comparare i dispositivi Apple se li compra lo stesso e gli Hater non li caga neanche di striscio. Perciò pigliatevi una camomilla e PEACE .

MiKeLezZ
12-11-2018, 19:37
Non capisco perché se escono dei benchmark che ne sottolineano la potenza bisogna dire che non sono veri , che sono truccati , che le condizioni sono messe li apposta per favorire il tablet della mela ....ect..ect.Perché è così? Perché questo dovrebbe essere un magazine elettronico che informa e non disinforma? Perché è rimasto ancora qualcuno con un pizzico di senso critico che non è disposto a buttare giù tutte le stronzate propinate dai reparti marketing delle grandi aziende?
2000 anni fa Socrate si interrogava sulla ricerca del vero e oggi siccome Xlee01 con 6 messaggi ci dice di "prenderci una camomilla" dobbiamo diventare tutti dei pecoroni lobotomizzati che cagano sul cesso con un ipad in mano mentre guardano la partita con dazn?

AlexSwitch
13-11-2018, 08:05
Ma è chiaro che sono degli ausili ma negare che sono estremamente potenti solo perché si chiamano APPLE equivale a negare la realtà. Non capisco perché se escono dei benchmark che ne sottolineano la potenza bisogna dire che non sono veri , che sono truccati , che le condizioni sono messe li apposta per favorire il tablet della mela ....ect..ect.
Tanto anche se gli hater della mela si mettono li come i bambini dell'asilo Mariuccia a dire che non è vero , che è un complotto internazionale, o che è tutto un barbatrucco della Apple... , comunque chi se li vuole comparare i dispositivi Apple se li compra lo stesso e gli Hater non li caga neanche di striscio. Perciò pigliatevi una camomilla e PEACE .

Perchè non sono contestualizzati nel flusso di lavoro tipico di un computer e in quello di un tablet... Quindi hanno poco significato in senso pratico.
La realtà, ad oggi, dice che un iPad Pro non ha una gestione del multitasking simile a quella di un computer. Con 4GB di ram, tanto dovrebbe essere il quantitativo installato sui Pro 2018, puoi avere la CPU più potente in assoluto, ma si arriverà presto ad un punto di saturazione delle risorse di memoria con determinati utilizzi e le prestazioni inevitabilmente crolleranno.
Infatti i professionisti come i fotoreporter o videomaker preferiscono utilizzare altro quando sono fuori studio...

futu|2e
13-11-2018, 08:13
oggi siccome Xlee01 con 6 messaggi ci dice di "prenderci una camomilla" dobbiamo diventare tutti dei pecoroni lobotomizzati che cagano sul cesso con un ipad in mano mentre guardano la partita con dazn?

N°1 :asd:

recoil
13-11-2018, 08:32
Sono degli ausili, ci si studia, ci si cazzeggia, buoni per chi non ha un pc in casa perché non saprebbe usarlo allora vai di tablet ma la PRODUTTIVITÀ seria non si fa con un tablet imho.

io ci vedo prima di tutto un problema serio di ergonomia

sarà che sono abituato ad avere iMac in ufficio, ma per me lavorare 8 ore di fila su un portatile è già faticoso per la schiena, figurarsi su un iPad...

su una cosa ho sempre dato ragione a Apple, quando dicono che fare un Macbook touchscreen sarebbe un errore
bene ora c'è iPad con la tastiera ufficiale che fa esattamente questo ed è scomodo...

ho due idee in proposito
la prima è avere la tastiera con un mini trackpad, se non vogliono mettere un cursore in iOS va bene ma almeno con una superficie touch potrei fare lo scroll di una tableview o di una pagina web senza alzare le mani per toccare il display, fare il pinch di un'immagine che sto vedendo ecc.
altra proposta è avere supporto a UI simili a macOS su un monitor esterno con il supporto al mouse, così quando arrivi in ufficio attacchi iPad al monitor e lo usi come se fosse un computer con un'interfaccia ottimizzata per mouse e tastiera
queste due migliorie, con in più un'evoluzione di iOS per avvicinarlo a macOS renderebbero iPad uno strumento di lavoro un po' più serio e alla portata di molta più gente

megamitch
13-11-2018, 08:53
Ho un ipad dal 2012. Ritengo sia un ottimo prodotto per fruire di contenuti, anche per uso lavorativo, ma non per produrne.

Sulla penna non mi pronuncio perchè non la uso, ma si tratta di un prodotto recente mentre ipad esiste da ben prima.

Faccio un esempio a caso. L'altra sera ero a casa e stavo discutendo con la mia ragazza su alcuni utilizzi pratici di un foglio di calcolo.

Avevo sottomano l'ipad (un ipad air 2, non esattamente una lumaca) , sono andato su google docs, ed ho aperto un nuovo foglio di calcolo.

Dopo 5 minuti passati a cercare di creare un foglio di lavoro con alcune formule semplici, mi sono arreso. Troppo macchinoso trascinare col dito le formule sulle varie celle.

Ho acceso il chromebook (l'ho comprato per usarlo come "televisione" in cucina, non avendo l'antenna e avendo poco spazio) e con mouse e tastiera ho potuto completare tranquillamente la creazione del foglio di lavoro.

A questo punto, posso anche usare iPAD per aggiornare i dati nel foglio, ma non mi sognerei mai di costruire un foglio su iPAD. Idem se devo fare grafici o analisi.

Senza il supporto per mouse e tastiera, sono troppo scomodi per fare qualsiasi cosa di produttivo (penna a parte).

bonzoxxx
13-11-2018, 08:57
io ci vedo prima di tutto un problema serio di ergonomia

sarà che sono abituato ad avere iMac in ufficio, ma per me lavorare 8 ore di fila su un portatile è già faticoso per la schiena, figurarsi su un iPad...

su una cosa ho sempre dato ragione a Apple, quando dicono che fare un Macbook touchscreen sarebbe un errore
bene ora c'è iPad con la tastiera ufficiale che fa esattamente questo ed è scomodo...

ho due idee in proposito
la prima è avere la tastiera con un mini trackpad, se non vogliono mettere un cursore in iOS va bene ma almeno con una superficie touch potrei fare lo scroll di una tableview o di una pagina web senza alzare le mani per toccare il display, fare il pinch di un'immagine che sto vedendo ecc.
altra proposta è avere supporto a UI simili a macOS su un monitor esterno con il supporto al mouse, così quando arrivi in ufficio attacchi iPad al monitor e lo usi come se fosse un computer con un'interfaccia ottimizzata per mouse e tastiera
queste due migliorie, con in più un'evoluzione di iOS per avvicinarlo a macOS renderebbero iPad uno strumento di lavoro un po' più serio e alla portata di molta più gente

Per questo motivo sto vendendo il tab+tastiera e sono tornato al notebook, il tab + penna è ottimo per scontornare le foto ad esempio ma per il resto è scomodo alla lunga.

bonzoxxx
13-11-2018, 08:58
Ho un ipad dal 2012. Ritengo sia un ottimo prodotto per fruire di contenuti, anche per uso lavorativo, ma non per produrne.

Sulla penna non mi pronuncio perchè non la uso, ma si tratta di un prodotto recente mentre ipad esiste da ben prima.

Faccio un esempio a caso. L'altra sera ero a casa e stavo discutendo con la mia ragazza su alcuni utilizzi pratici di un foglio di calcolo.

Avevo sottomano l'ipad (un ipad air 2, non esattamente una lumaca) , sono andato su google docs, ed ho aperto un nuovo foglio di calcolo.

Dopo 5 minuti passati a cercare di creare un foglio di lavoro con alcune formule semplici, mi sono arreso. Troppo macchinoso trascinare col dito le formule sulle varie celle.

Ho acceso il chromebook (l'ho comprato per usarlo come "televisione" in cucina, non avendo l'antenna e avendo poco spazio) e con mouse e tastiera ho potuto completare tranquillamente la creazione del foglio di lavoro.

A questo punto, posso anche usare iPAD per aggiornare i dati nel foglio, ma non mi sognerei mai di costruire un foglio su iPAD. Idem se devo fare grafici o analisi.

Senza il supporto per mouse e tastiera, sono troppo scomodi per fare qualsiasi cosa di produttivo (penna a parte).

This. Preciso.
l'ipad è un compendio, un aiuto non un sostituto.

bonzoxxx
13-11-2018, 09:02
Ma è chiaro che sono degli ausili ma negare che sono estremamente potenti solo perché si chiamano APPLE equivale a negare la realtà. Non capisco perché se escono dei benchmark che ne sottolineano la potenza bisogna dire che non sono veri , che sono truccati , che le condizioni sono messe li apposta per favorire il tablet della mela ....ect..ect.
Tanto anche se gli hater della mela si mettono li come i bambini dell'asilo Mariuccia a dire che non è vero , che è un complotto internazionale, o che è tutto un barbatrucco della Apple... , comunque chi se li vuole comparare i dispositivi Apple se li compra lo stesso e gli Hater non li caga neanche di striscio. Perciò pigliatevi una camomilla e PEACE .

Si vabbè arrivi te fresco fresco.. fai una cosa, rimedia un bench che sia paragonabile tra l'ipad e un notebook e giramelo sarò lieto di farlo girare su un imac, un notebook i7 e un altro macbook cosi vediamo come vanno.

megamitch
13-11-2018, 09:30
Sono in trepidante attesa per il rilascio delle versioni "full" di photoshop e autocad per ipad, poi si che potremo fare dei veri confronti, altri che magici benchmark che lasciano il tempo che trovano

ma come fai a lavorare ad autocad senza mouse ?

megamitch
13-11-2018, 09:42
non e' un mio problema, infatti non uso l'ipad … pero' sono in attesa di confornti prestazionali sul campo :)

prima delle prestazioni credo sia importante capire la reale utilizzabilità.

Se la macchina va veloce ma io perdo tempo perchè non ho il mouse, la prestazione complessiva peggiora.

bonzoxxx
13-11-2018, 10:41
Sono in trepidante attesa per il rilascio delle versioni "full" di photoshop e autocad per ipad, poi si che potremo fare dei veri confronti, altri che magici benchmark che lasciano il tempo che trovano

:)

Xlee01
16-11-2018, 14:40
Allora raga leggete il commento del giornalista di WIRED
"Presentato a Brooklyn insieme al nuovo MacBook Air, il tablet è tutt’altro che il fratello minore del Mac. Negli anni Apple ha fatto progressi costanti con i suoi processori fatti in casa, e l’attuale A12x Bionic, evoluzione con lavorazione a sette nanometri del processore usato sugli iPhone Xs e Xr, è letteralmente una bomba. Non c’è benchmark o prova sul campo che non lo veda primeggiare.

Ho “caricato” il tablet con tutti i nostri file e documenti, migrando dal precedente iPad Pro 10,5 pollici dell’anno scorso, e per due settimane è diventato il mio unico computer. App per il tempo libero, ovviamente giochi ma anche social e messaggistica, ma anche app per lavorare, per montare video, per fotoritocco (purtroppo lo spettacolare Photoshop mostrato alla Brooklyn Opera House non è ancora disponibile) oltre a quel che serve per scrivere e per gestire documenti di tipo diverso."

Ha centrato perfettamente il problema il nuovo "tablet" di apple è molto potente ( non ci sono santi, mettetevi il cuore in pace e chi rosica peggio per lui ...) e batte molti personal computer , ma il vero problema risiede nel sistema IOS attuale che andrebbe progettato come sottolineato dal giornalista.Cerchiamo di essere obbiettivi che è la cosa migliore.



Questa non è una prova di iOS 12, l’attuale versione del sistema operativo dei telefoni e tablet di Apple.

Però una cosa va subito detta, a scanso di equivoci: con un iPad Pro così potente, per molti versi al di sopra di pc o console di ultima generazione (Apple sostiene che iPad Pro sia più potente del 92% dei pc venduti quest’anno e mi sento decisamente di sottoscrivere questa affermazione), adesso è il sistema operativo che resta indietro. L’iPad di domani ma con il sistema operativo di ieri, insomma.

A iOS mancano alcune funzionalità chiave: dalle periferiche di input professionali (mouse), alla possibilità di accedere a dischi esterni e il modo di gestire i file (avere un File manager completo quando si ha connessione Usb-c e fino a un terabyte di memoria interna secondo me è un obbligo, non una opzione).

Xlee01
16-11-2018, 14:44
Allora raga leggete il commento del giornalista di WIRED :

"Presentato a Brooklyn insieme al nuovo MacBook Air, il tablet è tutt’altro che il fratello minore del Mac. Negli anni Apple ha fatto progressi costanti con i suoi processori fatti in casa, e l’attuale A12x Bionic, evoluzione con lavorazione a sette nanometri del processore usato sugli iPhone Xs e Xr, è letteralmente una bomba. Non c’è benchmark o prova sul campo che non lo veda primeggiare.

Ho “caricato” il tablet con tutti i nostri file e documenti, migrando dal precedente iPad Pro 10,5 pollici dell’anno scorso, e per due settimane è diventato il mio unico computer. App per il tempo libero, ovviamente giochi ma anche social e messaggistica, ma anche app per lavorare, per montare video, per fotoritocco (purtroppo lo spettacolare Photoshop mostrato alla Brooklyn Opera House non è ancora disponibile) oltre a quel che serve per scrivere e per gestire documenti di tipo diverso.

Questa non è una prova di iOS 12, l’attuale versione del sistema operativo dei telefoni e tablet di Apple.

Però una cosa va subito detta, a scanso di equivoci: con un iPad Pro così potente, per molti versi al di sopra di pc o console di ultima generazione (Apple sostiene che iPad Pro sia più potente del 92% dei pc venduti quest’anno e mi sento decisamente di sottoscrivere questa affermazione), adesso è il sistema operativo che resta indietro. L’iPad di domani ma con il sistema operativo di ieri, insomma.

A iOS mancano alcune funzionalità chiave: dalle periferiche di input professionali (mouse), alla possibilità di accedere a dischi esterni e il modo di gestire i file (avere un File manager completo quando si ha connessione Usb-c e fino a un terabyte di memoria interna secondo me è un obbligo, non una opzione)."

Ha centrato perfettamente il problema il nuovo "tablet" di apple è molto potente ( non ci sono santi, mettetevi il cuore in pace e chi rosica peggio per lui ...) e batte molti personal computer , ma il vero problema risiede nel sistema IOS attuale che andrebbe progettato come sottolineato dal giornalista.Cerchiamo di essere obbiettivi che è la cosa migliore.

PURTROPPO SU HO INVERTITO I PARAGRAFI LEGGETE QUESTO E NON QUELLO SOPRA.

AlexSwitch
16-11-2018, 14:47
Allora raga leggete il commento del giornalista di WIRED
"Presentato a Brooklyn insieme al nuovo MacBook Air, il tablet è tutt’altro che il fratello minore del Mac. Negli anni Apple ha fatto progressi costanti con i suoi processori fatti in casa, e l’attuale A12x Bionic, evoluzione con lavorazione a sette nanometri del processore usato sugli iPhone Xs e Xr, è letteralmente una bomba. Non c’è benchmark o prova sul campo che non lo veda primeggiare.

Ho “caricato” il tablet con tutti i nostri file e documenti, migrando dal precedente iPad Pro 10,5 pollici dell’anno scorso, e per due settimane è diventato il mio unico computer. App per il tempo libero, ovviamente giochi ma anche social e messaggistica, ma anche app per lavorare, per montare video, per fotoritocco (purtroppo lo spettacolare Photoshop mostrato alla Brooklyn Opera House non è ancora disponibile) oltre a quel che serve per scrivere e per gestire documenti di tipo diverso."

Ha centrato perfettamente il problema il nuovo "tablet" di apple è molto potente ( non ci sono santi, mettetevi il cuore in pace e chi rosica peggio per lui ...) e batte molti personal computer , ma il vero problema risiede nel sistema IOS attuale che andrebbe progettato come sottolineato dal giornalista.Cerchiamo di essere obbiettivi che è la cosa migliore.



Questa non è una prova di iOS 12, l’attuale versione del sistema operativo dei telefoni e tablet di Apple.

Però una cosa va subito detta, a scanso di equivoci: con un iPad Pro così potente, per molti versi al di sopra di pc o console di ultima generazione (Apple sostiene che iPad Pro sia più potente del 92% dei pc venduti quest’anno e mi sento decisamente di sottoscrivere questa affermazione), adesso è il sistema operativo che resta indietro. L’iPad di domani ma con il sistema operativo di ieri, insomma.

A iOS mancano alcune funzionalità chiave: dalle periferiche di input professionali (mouse), alla possibilità di accedere a dischi esterni e il modo di gestire i file (avere un File manager completo quando si ha connessione Usb-c e fino a un terabyte di memoria interna secondo me è un obbligo, non una opzione).


Cos'è il provino per le nuove puntate di Zelig?? :D :D :sofico:

MiKeLezZ
16-11-2018, 14:48
Allora raga leggete il commento del giornalista di WIRED
"Presentato a Brooklyn insieme al nuovo MacBook Air, il tablet è tutt’altro che il fratello minore del Mac. Negli anni Apple ha fatto progressi costanti con i suoi processori fatti in casa, e l’attuale A12x Bionic, evoluzione con lavorazione a sette nanometri del processore usato sugli iPhone Xs e Xr, è letteralmente una bomba. Non c’è benchmark o prova sul campo che non lo veda primeggiare.

Ho “caricato” il tablet con tutti i nostri file e documenti, migrando dal precedente iPad Pro 10,5 pollici dell’anno scorso, e per due settimane è diventato il mio unico computer. App per il tempo libero, ovviamente giochi ma anche social e messaggistica, ma anche app per lavorare, per montare video, per fotoritocco (purtroppo lo spettacolare Photoshop mostrato alla Brooklyn Opera House non è ancora disponibile) oltre a quel che serve per scrivere e per gestire documenti di tipo diverso."

Ha centrato perfettamente il problema il nuovo "tablet" di apple è molto potente ( non ci sono santi, mettetevi il cuore in pace e chi rosica peggio per lui ...) e batte molti personal computer , ma il vero problema risiede nel sistema IOS attuale che andrebbe progettato come sottolineato dal giornalista.Cerchiamo di essere obbiettivi che è la cosa migliore.



Questa non è una prova di iOS 12, l’attuale versione del sistema operativo dei telefoni e tablet di Apple.

Però una cosa va subito detta, a scanso di equivoci: con un iPad Pro così potente, per molti versi al di sopra di pc o console di ultima generazione (Apple sostiene che iPad Pro sia più potente del 92% dei pc venduti quest’anno e mi sento decisamente di sottoscrivere questa affermazione), adesso è il sistema operativo che resta indietro. L’iPad di domani ma con il sistema operativo di ieri, insomma.

A iOS mancano alcune funzionalità chiave: dalle periferiche di input professionali (mouse), alla possibilità di accedere a dischi esterni e il modo di gestire i file (avere un File manager completo quando si ha connessione Usb-c e fino a un terabyte di memoria interna secondo me è un obbligo, non una opzione).Più che leggere tale recensione avrei altre domande.
Ci puoi spiegare perché ti sei registrato in questo forum lo stesso giorno di questa recensione e hai scritto solo 4 messaggi, tutti in questa discussione e tutti volti ad elogiare questo prodotto?
Quale è il collegamento che hai con questo prodotto?
Sei un venditore di un Apple Store?
Stai facendo del viral marketing per conto dell'agenzia pubblicitaria Apple?
Sei un fanboy che si vergogna di mostrare la sua vera identità digitale?
Grazie.

demon77
16-11-2018, 15:15
Più che leggere tale recensione avrei altre domande.
Ci puoi spiegare perché ti sei registrato in questo forum lo stesso giorno di questa recensione e hai scritto solo 4 messaggi, tutti in questa discussione e tutti volti ad elogiare questo prodotto?
Quale è il collegamento che hai con questo prodotto?
Sei un venditore di un Apple Store?
Stai facendo del viral marketing per conto dell'agenzia pubblicitaria Apple?
Sei un fanboy che si vergogna di mostrare la sua vera identità digitale?
Grazie.

A giudicare da indicatori tipo "ALLORA RAGA"
I commenti precedenti
Il sapiente uso del complicatisssssssssimo sistema di messaggistica ed editing di questo forum

Si capisce chiarmante che siamo di fronte ad un esperto di hardware di lunga esperienza e di grandissimo rilievo.

Quindi niente. SIAMO TUTTI STRONZI.
Buttiamo via stupidi core i7, i9, Ryzen e tutta sta spazzatura che non va una pippa e consuma un sacco di corrente. Lo dicono i benchmark quelli fatti benissimo proprio.

Tutti a comprare un ipad col processore A12 fatto in casa solo con ingredienti genuini e senza olio di palma che va troppo troppo fortissimissimo.

https://i.memeful.com/media/post/GMEZzOR_700wa_0.gif

cdimauro
17-11-2018, 06:16
Ma gli state ancora dietro? Da come scrive sembra il classico ragazzino che ha letto qualche cosa su internet e adesso pretende di abbozzare discorsi su cose di cui è chiaro, invece, che non abbia la benché minima idea.

L'n-esima dimostrazione di quanto il buon Umberto Eco avesse ragione.

Xlee01
21-11-2018, 19:33
E perchè mai sarei un ragazzino cdimauro ? perchè non faccio l'hater della mia minchia ? ho forse offeso qualcuno esprimendo la mia opinione ? ma vedi di crescere tu piuttosto e considera che il buon Umberto Eco si riferiva proprio a gente che fa discorsi come i tuoi ...
DEMON77 invece si capisce che uno è un grande esperto solo se non dice "allora raga" e quando parla male della Apple ? ma ti rendi conto di quello che scrivi ? Io non ho certamente detto che come dici tu "siamo tutti stronzi " ne lo penserei mai ho solo espresso un opinione diversa e non da Hater , poi lo so anch'io che l'i9 o il Ryzen sono meglio ,che discorsi del cacchio , cos'è ti ho offeso perchè non ho parlato male della Apple ?
Rispondo anche a Mikelezz dicendo che mi sono registrato semplicemente perché mi faceva piacere commentare , ok ? viviamo forse sotto la dittatura di Stalin che non si può più esprimere una libera opinione ? certo che se attaccate così una persona perchè esprime un parere diverso dal vostro vi deve proprio rodere tanto ...
Allora vi ripeto che ho solo detto che il nuovo processore montato da Apple sui nuovi iPad ha dimostrato di essere, proprio grazie ai test, estremamente performante al punto da battere anche dei pc da tavolo. E' chiaro che si parla solo di pc potenti ma entro certi limiti ( ed è qui che stupisce il nuovo processore della Apple), ma l'autore dell'articolo, (ed anch'io la penso così) è perfettamente conscio che una workstation che monta(per fare un esempio) un i9 9900k sicuramente è in grado di fare molto meglio. Io ho voluto solo puntualizzare questo , perchè non mi sono trovato d'accordo con chi diceva che erano test fasulli o truccati solo sulla base di quello che è (parliamoci chiaro a questo punto ) un odio viscerale verso Apple. Se poi ,secondo voi , chi non parla male della Apple va ghettizzato al punto che non può più neanche esprimere un libera opinione allora ci siamo già capiti va ...

MiKeLezZ
21-11-2018, 20:25
E perchè mai sarei un ragazzino cdimauro ? perchè non faccio l'hater della mia minchia ? ho forse offeso qualcuno esprimendo la mia opinione ? ma vedi di crescere tu piuttosto e considera che il buon Umberto Eco si riferiva proprio a gente che fa discorsi come i tuoi ...
DEMON77 invece si capisce che uno è un grande esperto solo se non dice "allora raga" e quando parla male della Apple ? ma ti rendi conto di quello che scrivi ? Io non ho certamente detto che come dici tu "siamo tutti stronzi " ne lo penserei mai ho solo espresso un opinione diversa e non da Hater , poi lo so anch'io che l'i9 o il Ryzen sono meglio ,che discorsi del cacchio , cos'è ti ho offeso perchè non ho parlato male della Apple ?
Rispondo anche a Mikelezz dicendo che mi sono registrato semplicemente perché mi faceva piacere commentare , ok ? viviamo forse sotto la dittatura di Stalin che non si può più esprimere una libera opinione ? certo che se attaccate così una persona perchè esprime un parere diverso dal vostro vi deve proprio rodere tanto ...
Allora vi ripeto che ho solo detto che il nuovo processore montato da Apple sui nuovi iPad ha dimostrato di essere, proprio grazie ai test, estremamente performante al punto da battere anche dei pc da tavolo. E' chiaro che si parla solo di pc potenti ma entro certi limiti ( ed è qui che stupisce il nuovo processore della Apple), ma l'autore dell'articolo, (ed anch'io la penso così) è perfettamente conscio che una workstation che monta(per fare un esempio) un i9 9900k sicuramente è in grado di fare molto meglio. Io ho voluto solo puntualizzare questo , perchè non mi sono trovato d'accordo con chi diceva che erano test fasulli o truccati solo sulla base di quello che è (parliamoci chiaro a questo punto ) un odio viscerale verso Apple. Se poi ,secondo voi , chi non parla male della Apple va ghettizzato al punto che non può più neanche esprimere un libera opinione allora ci siamo già capiti va ...I test sono fallati, ma sono cose che solo tecnici informatici possono capire.
Sono stati effettuati maliziosamente usando hardware accelerato da una parte e hardware in modalità compatibile dall'altra.
Anche su quello dell'autonomia avrei qualcosa da ridire, lo stesso laptopmag ha rilevato 15 ore per il XPS.
Articolo quindi insulso. Acchiappapolli/acchiappaclick.

AlexSwitch
21-11-2018, 23:49
E perchè mai sarei un ragazzino cdimauro ? perchè non faccio l'hater della mia minchia ? ho forse offeso qualcuno esprimendo la mia opinione ? ma vedi di crescere tu piuttosto e considera che il buon Umberto Eco si riferiva proprio a gente che fa discorsi come i tuoi ...
DEMON77 invece si capisce che uno è un grande esperto solo se non dice "allora raga" e quando parla male della Apple ? ma ti rendi conto di quello che scrivi ? Io non ho certamente detto che come dici tu "siamo tutti stronzi " ne lo penserei mai ho solo espresso un opinione diversa e non da Hater , poi lo so anch'io che l'i9 o il Ryzen sono meglio ,che discorsi del cacchio , cos'è ti ho offeso perchè non ho parlato male della Apple ?
Rispondo anche a Mikelezz dicendo che mi sono registrato semplicemente perché mi faceva piacere commentare , ok ? viviamo forse sotto la dittatura di Stalin che non si può più esprimere una libera opinione ? certo che se attaccate così una persona perchè esprime un parere diverso dal vostro vi deve proprio rodere tanto ...
Allora vi ripeto che ho solo detto che il nuovo processore montato da Apple sui nuovi iPad ha dimostrato di essere, proprio grazie ai test, estremamente performante al punto da battere anche dei pc da tavolo. E' chiaro che si parla solo di pc potenti ma entro certi limiti ( ed è qui che stupisce il nuovo processore della Apple), ma l'autore dell'articolo, (ed anch'io la penso così) è perfettamente conscio che una workstation che monta(per fare un esempio) un i9 9900k sicuramente è in grado di fare molto meglio. Io ho voluto solo puntualizzare questo , perchè non mi sono trovato d'accordo con chi diceva che erano test fasulli o truccati solo sulla base di quello che è (parliamoci chiaro a questo punto ) un odio viscerale verso Apple. Se poi ,secondo voi , chi non parla male della Apple va ghettizzato al punto che non può più neanche esprimere un libera opinione allora ci siamo già capiti va ...

In tutto questo sproloquio, spalmato su più post, ti rendi conto che continui a nn capire che un conto sono dei test sintetici come i benchmark ed un altro è l'uso reale di un desktop equipaggiato con un sistema operativo ( qualunque ) profondamente diverso da quello nato per uno smartphone?
Il buon cdimauro ( a proposito dovresti leggere ogni tanto il profilo degli utenti e qualche suo post, prima di rivolgersi nella maniera bambinesca come tu hai fatto ), in altri thread, ha spiegato con chiarezza il perchè di certi risultati e quali sono i potenziali punti deboli delle nuove CPU Apple. CPU potenti si, ma nel loro ambito di far gestire un sistema ed eseguire applicazioni su dispositivi con memoria limitata ( 4 - 6 GB di Ram per i nuovi iPad Pro ) e con un multitasking " ammaestrato ".

Xlee01
02-12-2018, 15:51
Beh AlexSeitch sono veramente senza parole ... ma ti rendi conto che alla fine anche tu hai detto le stesse cose che ho detto io ? I nuovi iPad Pro riescono grazie a delle CPU molte potenti ad ottenere delle prestazioni che in passato in ambito mobile non erano mai state raggiunte. Io so benissimo( e ben mi rendo conto e tu te ne rendi conto ?) delle differenze che ci sono fra un sistema operativo mobile ed un normale sistema desktop.Smettila tu di fare sproloqui e rivolgerti al prossimo in maniera bambinesca !
Io ripeto che a differenza di diverse persone che qui dentro l'hanno fatto con me non ho offeso nessuno attaccandolo personalmente .Poi se ti rileggi il mio commento ho comunque anch'io detto che i nuovi ipad non sono ancora in grado di competere con le varie cpu di fascia alta. Ed ho solo riportato la recensione di un giornalista (sicuramente per te ed altri anche lui pagato da Apple ...e poi sono io il bambino.. LOL)
Quindi dov'è che mi sarei rivolto in maniera bambinesca al tuo caro amico cdimauro ( il quale oltretutto si è rivolto a me in maniera anche offensiva )? la verità è che se qualcuno si permette di esprimere un parere che non sia contro Apple , per voi diventa un nemico da attaccare e distruggere vero ? Vatti a rileggere il commento di quell'altro che ha scritto che i prodotti Apple sono solo una truffa, che fanno schifo e che non valgono niente... Quello è ok vero ? quella è un opinione equilibrata invece ? ( non ho letto di nessuno che l'ha contraddetto , come mai ?)
Voi hater della mela dovete piantarla di pensare di essere gli unici depositari della verità .Lo si vede da come vi rivolgete agli altri che non la pensano come voi . Siete aggressivi ed offensivi ! Meno arroganza e più rispetto per gli altri per favore !

cdimauro
02-12-2018, 20:07
Se gli altri (incluso il giornalista di cui parli) scrivono bestialità, non vedo perché non lo si dovrebbe dire chiaramente. Peraltro non esiste minimamente il concetto offesa, che vocabolario alla mano ha un significato completamente diverso.

Il problema è sempre il solito: internet è invasa da gente ignorante (anche qui: consultare il vocabolario prima di parlare di offese) che si permette di parlare di cose di cui non ha la benché minima conoscenza solo perché ha una tastiera in mano.

maxsy
02-12-2018, 21:28
Però una cosa va subito detta, a scanso di equivoci: con un iPad Pro così potente, per molti versi al di sopra di pc o console di ultima generazione (Apple sostiene che iPad Pro sia più potente del 92% dei pc venduti quest’anno e mi sento decisamente di sottoscrivere questa affermazione), adesso è il sistema operativo che resta indietro. L’iPad di domani ma con il sistema operativo di ieri, insomma.

ma cosè uno scherzo?
io non cambierei il mio pc di quasi 10 anni fà per quel giocattolino li.
giocattolo anche molto costoso 899€ per la versione base con 64Gb. sai quanti ne ho sul mio pc? 3000Gb
oltretutto non lo cambierei perchè è inutile come oggetto.
è uno smartphone con Os da smartphone col dispaly più grande e la possibilità di attaccarci una tastiera. costosissima tra l'altro.
è utili per coloro che hanno bisogno di uno smartphone col display piu grande. e la funzione ''phone'' si paga a parte.:read: