PDA

View Full Version : Restauro JBL L60T


infamone
05-11-2018, 13:26
Ciao, di queste casse ho praticamente solo il mobile ed il crossover; i woofer 116H da 8" si sono persi e i tweeter 035Ti da 1" sono a pezzi (la famosa cupola in titanio è anche schiacciata).
Le alternative sono ripristinarle in tutto e per tutto oppure trovare dei driver nuovi con caratteristiche analoghe: nel secondo caso chiedo se qualcuno ne sa qualcosa o conosce un sw configuratore per sostituirli.
Grazie.

Perseverance
05-11-2018, 21:10
Io avevo alcune JBL che ho restaurato e rivenduto mettendoci dei coni ciare o b&c; ci ho speso il giusto e ci ho fatto pure il giusto guadagno. Ti servono queste informazioni:

Volume della parte reflex del woofer
Diametro della porta d'accordo
Dimensioni del tubo reflex

Puoi misurarli e scriverli?

azi_muth
05-11-2018, 23:23
Ciao, di queste casse ho praticamente solo il mobile ed il crossover; i woofer 116H da 8" si sono persi e i tweeter 035Ti da 1" sono a pezzi (la famosa cupola in titanio è anche schiacciata).
Le alternative sono ripristinarle in tutto e per tutto oppure trovare dei driver nuovi con caratteristiche analoghe: nel secondo caso chiedo se qualcuno ne sa qualcosa o conosce un sw configuratore per sostituirli.
Grazie.

Se fai un restauro con componenti originali è una cosa. Vedo che ci sono sulla baya ma il costo mi sembra un po' elevato.
Per trovare driver con caratteristiche "analoghe" dovresti avere i parametri t/s ma non credo siano di pubblico dominio.
Sostituirli con componenti differenti senza parametri è possibile ma significa prima di tutto un diffusore che suonerà diversamente e poi è un progetto diy che ha come limite progettuale nella scelta dei componenti il volume del mobile e il suo reflex.

infamone
22-11-2018, 16:28
ITi servono queste informazioni:

Volume della parte reflex del woofer
Diametro della porta d'accordo
Dimensioni del tubo reflex

Puoi misurarli e scriverli?

Certo, posso misurarli; non mi è chiara però la prima misura. Se intendi il volume interno del mobile dove si collega il reflex allora è il volume intero del mobile.
Per quanto riguarda i parametri provo ad allegare due tabelle recuperate in rete, vediamo se possono servire.

infamone
22-11-2018, 16:34
Ed ecco quella del tweeter.
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwi4s5bPtujeAhUIy4UKHfcCDvYQjRx6BAgBEAU&url=http%3A%2F%2Fwww.audioheritage.org%2Fvbulletin%2Fshowthread.php%3F450-035ti&psig=AOvVaw0FvgySkWEvNnBNCxgUYUZ1&ust=1542990015848155
Grazie per le risposte.

Perseverance
23-11-2018, 15:24
L'intento non è rimetterci i driver JBL originali, è impossibile xkè li trovi solo vecchi, usati, in condizioni di usura e costosi. L'obiettivo è metterceli nuovi. Dammi le misure del mobile della cassa quelle che ti ho chiesto già prima: il volume interno, diametro e lunghezza del tubo reflex. Il resto, per ora e per sempre spero, conta poco. Misurameli !

Qui dà le misure in pollici, misuralo anche te e vedi se ti torna.
https://www.manualslib.com/manual/761563/Jbl-L60t.html#manual
41 litri circa. A pagina 2 c'è il "port tube 57932" di cui xò non specifica diametro e lunghezza. Pensaci tu a misurarlo, non occorre che smonti la cassa, la giri dietro e misuri infilandoci un metro.

Cercherò di trovarti una coppia tweeter woofer che si adatti il più possibile.

infamone
23-11-2018, 16:55
Intanto grazie per il supporto.
Ho visto la scheda tecnica ma le misure non corrispondono, credo che quelle comprendano anche lo zoccolo che le mie non hanno più.
Dunque le misure esterne reali sono 240x305x750mm e, tenendo conto dello spessore dei pannelli (20mm), le corrispondenti interne risultano 200x265x710mm. Dovrebbero essere 37,63 litri.
Il tubo reflex misura 130mm per 69mm di diametro.

Perseverance
23-11-2018, 17:41
Azz... speravo di meglio, cmq, per ora ho trovato queste soluzioni (prezzi da ebay totali per 2+2 altopartlanti)

CIARE (quello che consiglio)
HW203 + HT269
circa 215€

PEERLESS TYMPHANY
NE225W-08 + DA25BG08-06
circa 540€

SCAN SPEAK
22w/8534G00 + D2608/913000
circa 363€

La scelta è risicata, il crossover è molto limitante. Ora cerco qualcosa nel catalogo del gruppo HarmanKardon\JBL\Infinity ma dubito di trovare qualcosa...forse si hanno più speranza con pioneer e sony.

Cmq la soluzione CIARE è ottima.

azi_muth
23-11-2018, 21:14
L'intento non è rimetterci i driver JBL originali, è impossibile xkè li trovi solo vecchi, usati, in condizioni di usura e costosi. L'obiettivo è metterceli nuovi.


Tanto vale cercare un progetto diy ben documentato (e magari testato) con volume interno simile ( se proprio si vuole recuperare la cassa...ma a sto punto è il meno visto che va rifatto anche il pannello e rivisto il reflex) che avventurarsi con componenti buoni arrangiati in una cassa e con un cross non progettato appositamente.
Le casse non si progettano a spanne...poi vabbè ogni "frankenstein" è bello a mamma sua... :D

infamone
23-11-2018, 21:37
Cmq la soluzione CIARE è ottima.
E credo che sia anche quella più sensata considerato il prezzo; per prezzi più alti forse vale la pena trovare i driver originali e pagarli quello che chiedono.
Capisco anche il ragionamento di azi_muth, infatti sono molto combattuto tra un restauro originale e un adattamento, perché comunque mi dispiace avere due casse inutilizzate.

Perseverance
24-11-2018, 12:04
Kit JBL originali di restauro per riconatura e refoam per la tua serie (ma per moltissime anche nel professionale) non esistono più. Ci sono dei kit, pure costosi, prodotti da non si sà chi (acquistabili dalla cina, india, srilanka, indonesia) con cui ci fai il restauro...ma di qui a che suoni bene ce ne passa.

O ce li rimetti usati correndo il rischio di ritrovarteli in condizioni di usura paragonabili ai tuoi nel breve periodo. O ce li metti nuovi di altra marca.

Personalmente, quando devo riparare dei JBL Pro un po' anzianotti o trovo la roba originale o per adesso mi trovo a meraviglia cambiando tutto con BCSpeakers, spero che duri così. Provai a comprare quei "sedicenti" kit di restauro "per" JBL, lasciamo stare, stracci venduti a peso d'oro.

Premesso che azi_muth ha tutte le ragioni del mondo, il risultato col kit ciare non credo verrà malvagio anzi; assomiglia molto al progetto ciare H03.2. Io proverei a buttarci quei soldi se hai proprio bisogno di due casse, secondo me le premesse ci sono, considera che se tu volessi comprare casse nuove con quei soldi non ci compri nulla di simile.

--edit--
Cmq, giusto per scrupolo, appena posso ti sento dal mio amico dell'assistenza kenwood per i kit originali JBL di riparazione delle L60T se è rimasto qualcosa nei magazzini; se ce l'avesse cerco di farmi fare un prezzaccio; sarebbe il massimo nuovo e originale JBL.

azi_muth
24-11-2018, 14:51
Capisco anche il ragionamento di azi_muth, infatti sono molto combattuto tra un restauro originale e un adattamento, perché comunque mi dispiace avere due casse inutilizzate.

Scusa la franchezza ma non hai praticamente nulla. Hai due casse di mdf del valori di pochi spicci per le quali non vale la pena cercare di arrangiare un progetto con componenti "n" volte più costosi che per forza di cose suoneranno peggio rispetto al progetto originale a meno di fare delle modifiche importanti per far avvicinare le casse in tuo possesso al progetto al quale ti ispiri, ma che vanificheranno il vantaggio del riutilizzo delle vecchie casse...
Per dirne una la distanza tra tweeter e woofer e il loro disallineamento deve essere accuratamente calcolata per minimizzare la diffrazione tenendo conto del crossover e delle caratteristiche degli ap.
Per fare il lavoro che vuoi fare tu bisognerebbe avere delle buone competenze nella progettazione di diffusori Diy essere attrezzati e dedicarci del tempo. Così rischi di spendere soldi su buoni componenti senza riuscire a farli suonare bene insieme.

Per non ne vale la pena.

azi_muth
24-11-2018, 14:57
Premesso che azi_muth ha tutte le ragioni del mondo, il risultato col kit ciare non credo verrà malvagio anzi; assomiglia molto al progetto ciare H03.2.

Beh insomma è un 27 litri contro i 37 delle Jbl... non è poco.
Bisogna vedere come si comporta quel woofer in 37 litri e poi non basta quello...bisogna vedere il crossover, simulare la diffrazione del pannello con la collocazione attuale del tweeter...ma anche il pannello frontale con tutta probabilità va modificato.

ferste
28-11-2018, 11:35
cut

Perseverance
29-11-2018, 19:21
Niente rimanenze, mi spiace. Boh, forse fai prima a buttare tutto in discarica...

ferste
29-11-2018, 19:34
editato

infamone
16-03-2020, 10:29
Scusa la franchezza ma non hai praticamente nulla. Hai due casse di mdf del valori di pochi spicci per le quali non vale la pena cercare di arrangiare un progetto con componenti "n" volte più costosi che per forza di cose suoneranno peggio rispetto al progetto originale a meno di fare delle modifiche importanti per far avvicinare le casse in tuo possesso al progetto al quale ti ispiri, ma che vanificheranno il vantaggio del riutilizzo delle vecchie casse...
Per dirne una la distanza tra tweeter e woofer e il loro disallineamento deve essere accuratamente calcolata per minimizzare la diffrazione tenendo conto del crossover e delle caratteristiche degli ap.
Per fare il lavoro che vuoi fare tu bisognerebbe avere delle buone competenze nella progettazione di diffusori Diy essere attrezzati e dedicarci del tempo. Così rischi di spendere soldi su buoni componenti senza riuscire a farli suonare bene insieme.

Per non ne vale la pena.

Con "piccolo" ritardo ti ringrazio per la franchezza, che apprezzo.
Ci credi che le ho ancora in garage... proverò a mettere i pezzi rimasti su subito e via.

infamone
16-03-2020, 10:32
Niente rimanenze, mi spiace. Boh, forse fai prima a buttare tutto in discarica...

Grazie per il tentativo...