PDA

View Full Version : [SPAZIO]Chang'e4 , nuova missione lunare cinese


jumpjack
05-11-2018, 11:13
https://www.lpi.usra.edu/planetary_news/wp-content/uploads/2018/08/Change-4.jpg
https://www.lpi.usra.edu/planetary_news/2018/09/04/detailed-geological-characteristics-of-von-karman-crater-northwestern-spa-basin-change-4-landing-site-region/

Voci di corridoio preannunciano il lancio per il prossimo 8 dicembre, probabilmente la mattina (orario del Xichang Satellite Launch Center test plant (https://en.wikipedia.org/wiki/Xichang_Satellite_Launch_Center) (XSLC), GMT+8, Italia+7):
https://mp.weixin.qq.com/s/c9MG8fZSnUdQfY7fdsRfXA

La missione è analoga alla Chang'e3, con un lander che rilascerà un rover. Il sito di atterraggio sarà il nella zona del "South Pole-Aiken (SPA) basin", nei pressi del cratere Von Kármán (https://it.wikipedia.org/wiki/Cratere_Von_K%C3%A1rm%C3%A1n_(Luna)), più o meno alle coordinate 47,83° S - 177,9° E .

Dettagli sul sito di atterraggio (PDF):
https://www.hou.usra.edu/meetings/lpsc2018/eposter/1320.pdf

jumpjack
05-11-2018, 11:20
Mappa lunare centrata sulla zona di atterraggio:
Link 1 (http://webmap.lroc.asu.edu/lunaserv.html?projection=ORTHO&c_lon=177.9&c_lat=-47.83&x=0&y=0&resolution=3474.8&layers=LUNA_WAC_GLOBAL)

Link 2 (https://quickmap.lroc.asu.edu/projections?layers=NrBsFYBoAZIRnpEoAsjZwLpNKG%2BscB2fDbMADlPnNAE5rDgjZWakiE2mAmOuqt3J9%2BjTOKQ9QPRkmBSuBcgGZoPQUskVVYicDhwo3OQbRCkBkueCroiskmVw1YrZ1f6d1uE48-lfsp43spWmp4M1urKMlEURLHhcChsDvIU9LoqPIkYcjH2NHqqypGkAHRQIKopWY7QymYVVTYNRkrFDQHG1WplrJUqDakwg-W%2BqWOtMdTQg8XSstWghXM84Cqg3c2bTQMbjhCz80PKGvv5DcE742H74ipEe4jVRNsDhkM8z3Of9evHP6tKSAg7Au6jT7FIjXPKvdppULndg2Ij9FFnEZMM6FbEUXIY7QeM7PLB6FJY-KiayqHjvDFqAlkzYQhDLWEY0DI3jxLGbdHYljE9w0hJ1YAob5LCV047KciShGjeVISUcuZ0B6q8D0tkS8BMhXgJVzDadOACy7QDnY6DQUlDBrEu18pAG13pLYedRHOKob0ZG3CDLcrXAcCGaURh1uuCs8gR0OxgUJnircpEVMEuaZrSgeP1Fw0u1K5mYIA&extent=169.27001159951828%2C-51.195276639121246%2C-169.93847376344016%2C-43.47370788360652&camera=-1341059.5568256637%2C9344.007392846379%2C-1584234.2639343413%2C0.04219708478837347%2C-1.4230168653749034%2C6.2831853068164705&proj=22)

ToreHQ12
05-11-2018, 11:46
Wow..! Finalmente la luna viene messa di nuovo in considerazione!

jumpjack
05-12-2018, 09:10
Sabato 8 dicembre intorno alle 18:20 GMT (19:20 italiane) dovrebbe partire la sonda cinese Chang'e4 (lander+rover) alla volta del lato nascosto della Luna.
"Dovrebbe" perchè i cinesi non sono molto comunicativi...

Qui si può provare a seguire un po' la cosa:
https://forum.nasaspaceflight.com/index.php?topic=30377.100

E' la prima missione della storia a tentare l'atterraggio sul lato nascosto, per un motivo molto semplice: non c'è modo di comunicare con la Terra! Serve necessariamente un "supporto aereo", in questo caso garantito dal satellite Queqiao (https://forum.nasaspaceflight.com/index.php?topic=39342.0), che da qualche mese sta orbitando intorno al punto lagrangiano L2 dietro alla Luna, e che servirà da ripetitore per permettere a lander e rover di comunicare con la Terra.

Il lato nascosto, o "lato oscuro", non è sconosciuto, è stato ampiamente sorvolato e mappato; solo che non ci si è mai atterrati.

Una notevole particolarità è che sulla sua superficie non può arrivare nessun segnale radio dalla Terra, c'è un totale silenzio radio; qualunque segnale dovesse arrivare a lander/rover potrebbe venire solo dal satellite-ripetitore, o dallo spazio profondo.


Qui è illustrata la particolare orbita di Queqiao:
https://youtu.be/qihh4ILy8jY

Esempio di foto scattate da Queqiao:
https://destevez.net/wp-content/uploads/2018/11/earth_moon1.gif
https://destevez.net/2018/11/november-dslwp-b-images-of-the-moon-and-earth/




La leggenda narra che sul lato nascosto della Luna giaccia una gigantesca nave aliena di forma cilindrica.... ma in realtà si tratta solo di un bizzarro gioco di luci, ombre e colorazione del terreno:

https://jumpjack.wordpress.com/2010/09/17/apollo-20-e-la-mega-astronave-aliena/

In pratica, questa è la colorazione del terreno, visibile quando il sole è sulla verticale:
https://i2.wp.com/jumpjack.altervista.org/apollo20-LRO.jpg

Con un'illuminazione più radente viene una foto tipo questa:
https://i1.wp.com/jumpjack.altervista.org/apollo20-kaguya.jpg

...ma se la foto è scatatta negli anni'70 con una telecamera a bassa risoluzione, ecco che l'illusione ottica (simile a quella della faccia marziana) "crea" dal nulla un'astronave!
http://jumpjack.altervista.org/apollo20-apollo.jpg

Coordinate della non-astronave:
Latitudine: 18.887027 Sud
Longitudine: 117.887694 Est

Coordinate del sito di atterraggio:
45.5 Sud
178.0 Est

https://forum.nasaspaceflight.com/assets/30377.0/1432441.jpg