View Full Version : L'elio è nocivo per gli iPhone delle ultime generazioni, molti altri smartphone immuni
Redazione di Hardware Upg
05-11-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/l-elio-e-nocivo-per-gli-iphone-delle-ultime-generazioni-molti-altri-smartphone-immuni_78919.html
Stranezza inaspettata quella che è successa in un ospedale americano, dopo l'installazione di una nuova macchina per la risonanza magnetica che utilizza elio per dissipare il calore molti apparecchi Apple hanno smesso di funzionare.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sarà un problema quando parlerò al telefono dopo aver respirato l'elio di un palloncino
Sarà un problema quando parlerò al telefono dopo aver respirato l'elio di un palloncino
Ci sarà una sollevazione in massa del SIEPCAF, hanno già pronta una manifestazione da paralizzare il settore... Per chi non lo sapesse SIEPCAF sta per: Sindacato degli Inalatori di Elio Per fare i Coglioni Alle Feste
Gyammy85
05-11-2018, 09:54
Sarà un problema quando parlerò al telefono dopo aver respirato l'elio di un palloncino
Ci sarà una sollevazione in massa del SIEPCAF, hanno già pronta una manifestazione da paralizzare il settore... Per chi non lo sapesse SIEPCAF sta per: Sindacato degli Inalatori di Elio Per fare i Coglioni Alle Feste
Mi sarei aspettato un "vabbè ma sul totale di iphone venduti che sono miliardi non fa testo" oppure "sarebbe ora di finirla di usare l'elio" :asd:
inkpapercafe
05-11-2018, 10:00
Tutti all'assalto degli Apple Store con i palloncini... 3... 2... 1... :D
DanieleG
05-11-2018, 11:21
Quindi i prossimi costeranno 2000€ perché hanno già la scusa?
"Gli iphone più resistenti all'elio di sempre!"
Io mi chiamo ELIO, e ora che faccio?
A meno si parla di Elio e le storie tese,
l'Elio è un gas inerte. come l'Azoto.
Quindi l'unica cosa che cambia se fosse messo in una camera stagna con solo elio e che i valori di pressione potrebbero cambiare, come cambia se si porta a un metro sottacqua o su una montagna.
Penso sia una notizia stupida
DanieleG
05-11-2018, 12:22
Io mi chiamo ELIO, e ora che faccio?
Entra in un apple store e fai lo scherzone :D
Io mi chiamo ELIO, e ora che faccio?
:D Madò che dilemma...
questo è il link di iFixit che spiega meglio cosa è successo
https://ifixit.org/blog/11986/iphones-are-allergic-to-helium/
Ci sarà una sollevazione in massa del SIEPCAF, hanno già pronta una manifestazione da paralizzare il settore... Per chi non lo sapesse SIEPCAF sta per: Sindacato degli Inalatori di Elio Per fare i Coglioni Alle Feste
eh dai resta sempre l'esafluoruro di zolfo! :D
+Benito+
05-11-2018, 15:39
La cosa scandalosa è che abbiano una risonanza con impianto aeraulico condiviso e che evidentemente non abbia funzionato il sistema di quench, 120 litri di elio sono mica pochi.
eh dai resta sempre l'esafluoruro di zolfo! :D
Solo che con quello se lo fai ad una festa di bambini li fai cacare tutti sotto con la voce di satana :D
mr.cluster
05-11-2018, 22:08
La cosa scandalosa è che abbiano una risonanza con impianto aeraulico condiviso e che evidentemente non abbia funzionato il sistema di quench, 120 litri di elio sono mica pochi.
saranno in quattro gatti sul forum ad avere una minima idea di cosa sia il Quench, e a che serve...
:)
saranno in quattro gatti sul forum ad avere una minima idea di cosa sia il Quench, e a che serve...
:)
https://photo.ivid.it/media/foto/1900/01/02/m.mai_dire_domenica_fabio_de_luigi_guastardo_5fe0.jpg
Ah! Il Quench... Il tergilunotto! Ah! La Tauromachia!
+Benito+
06-11-2018, 06:56
saranno in quattro gatti sul forum ad avere una minima idea di cosa sia il Quench, e a che serve...
:)
Certo! non per questo la notizia è che un cellulare funziona male con l'elio. Succedesse una cosa del genere in Italia chiudono l'ospedale.
Gyammy85
06-11-2018, 08:23
La cosa scandalosa è che abbiano una risonanza con impianto aeraulico condiviso e che evidentemente non abbia funzionato il sistema di quench, 120 litri di elio sono mica pochi.
Eh lo sapevo che il problema era dell'elio pompato in maniera errata :asd:
La realtà supera sempre la fantasia
DanieleG
06-11-2018, 08:25
https://photo.ivid.it/media/foto/1900/01/02/m.mai_dire_domenica_fabio_de_luigi_guastardo_5fe0.jpg
Ah! Il Quench... Il tergilunotto! Ah! La Tauromachia!
La caccia di frodo nel pantano in Grosseto!
AlexSwitch
06-11-2018, 08:44
Bhè notizia non certo utile per tutti noi, o per la maggior parte di noi, che non lavoriamo in ambienti in c'è la presenza di certi gas o sostanze chimiche, ma come ha fatto notare recoil, la notizia è un altra: gli iPhone, ma penso anche iPad, non usano degli oscillatori tradizionali, ma di nuova generazione, che espongono gli iCosi a determinati problemi che altri dispositivi non hanno.
Ripeto nulla di che, ma forse iPhone e iPad non saranno più usati o banditi da certi ambienti controllati e laboratori.... :)
deggungombo
21-03-2019, 12:07
Scusate se rispolvero notizia vecchia, ma confermo assolutamente per esperienza diretta.
Segnalo che la quantità necessaria per rendere il device al pari di un fermaporta non è eccessiva. Nel senso che, i monitor di ossigeno avevano malapena avvertito un calo di concentrazione ed è stato sufficiente per uccidere un iPhone ed un apple watch nella medesima stanza. Insomma, molto meno di quello che avviene in caso di Quench.
La cosa scandalosa è che abbiano una risonanza con impianto aeraulico condiviso e che evidentemente non abbia funzionato il sistema di quench, 120 litri di elio sono mica pochi.quoto, scandaloso che l'elio sia stato messo in circolo e non espulso all'aperto, insomma, hanno rischiato di asfissiare il reparto.
+Benito+
21-03-2019, 17:42
Vero, ma da noi in caso di emergenza viene attivato il sistema di ventilazione di emergenza che normalmente si dimensiona con un tasso di espulsione di 20 ricambi/ora.
La distribuzione in RM la cura sempre chi fornisce la gabbia di faraday per motivi comprensibili, ma l'estrazione di emergenza è sempre in immediata vicinanza del magnete.
Una RM media di 100 mc di volume in caso di emergenza viene ventilata in estrazione con 2.000 mc/h, in prossimità del controsoffitto sopra il magnete la velocità dell'aria è dell'ordine dei 2-3 m/s. Se c'è una piccola perdita (i sensori ossigeno sono sensibili e appena cala, parte il sistema, figuriamoci in caso di quench) l'elio schizza in alto e viene aspirato.
Questi molto probabilmente avevano un sistema del menga, apparentemente senza ripresa di emergenza.
Per chi fosse interessato
LINK INAIL (https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-realizzazione-alla-regola-dell-arte-degli-impianti.pdf)
deggungombo
22-03-2019, 11:04
Vero, ma da noi in caso di emergenza viene attivato il sistema di ventilazione di emergenza che normalmente si dimensiona con un tasso di espulsione di 20 ricambi/ora.
La distribuzione in RM la cura sempre chi fornisce la gabbia di faraday per motivi comprensibili, ma l'estrazione di emergenza è sempre in immediata vicinanza del magnete.
Una RM media di 100 mc di volume in caso di emergenza viene ventilata in estrazione con 2.000 mc/h, in prossimità del controsoffitto sopra il magnete la velocità dell'aria è dell'ordine dei 2-3 m/s. Se c'è una piccola perdita (i sensori ossigeno sono sensibili e appena cala, parte il sistema, figuriamoci in caso di quench) l'elio schizza in alto e viene aspirato.
Questi molto probabilmente avevano un sistema del menga, apparentemente senza ripresa di emergenza.
Per chi fosse interessato
LINK INAIL (https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-realizzazione-alla-regola-dell-arte-degli-impianti.pdf)ero con ventilazione di emergenza accesa, ma evidentemente non è bastata :doh:
+Benito+
22-03-2019, 11:09
Non avevo capito che fosse successo a te ;)
Cavoli allora sono veramente sensibili a poche ppm
deggungombo
22-03-2019, 11:14
Non avevo capito che fosse successo a te ;)
Cavoli allora sono veramente sensibili a poche ppmper dare un'idea avevamo una quantità più alta di un comune refill, si trattava di un ramp up del magnete dove c'è un bel po' di evaporazione (qualche litro perso), ma sempre nulla a che vedere con la quantità che un quench disperde in sala.
+Benito+
22-03-2019, 11:25
Ed in quelle condizioni è partito il ventilatore di emergenza?
deggungombo
22-03-2019, 12:57
Ed in quelle condizioni è partito il ventilatore di emergenza?lo avevo acceso manualmente per sicurezza sapendo che avremmo disperso elio nella stanza, il monitor di ossigeno però non è entrato in allarme durante le operazioni.
+Benito+
24-03-2019, 18:19
Ah ecco, mi sembrava strano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.