View Full Version : buckup
Buongiorno, ho fatto il buckup del mio pc su HD esterno.
Ora dovrei ripristinare il buckup ma non riesco.
Qualcuno mi può aiutare?
1000 grazie
Innanzitutto dovresti specificare il tuo SO e con quale programma/utility hai fatto sto backup.
tallines
04-11-2018, 11:10
Buongiorno, ho fatto il buckup del mio pc su HD esterno.
Ora dovrei ripristinare il buckup ma non riesco.
Qualcuno mi può aiutare?
1000 grazie
Ciao, non avrai mica fatto il backup con il tool di Windows .....no ehhhhh .
E' la cosa peggiore che un utente possa fare :doh: lo sconsiglia anche la Microsoft :)
Ciao, non avrai mica fatto il backup con il tool di Windows .....no ehhhhh .
E' la cosa peggiore che un utente possa fare :doh: lo sconsiglia anche la Microsoft :)
MS lo sconsiglia, cioè sconsiglia uno strumento creato da loro stessi, già qui ci sarebbe da ridere...vabbè, ma allora perché non lo tolgono da mezzo, invece di creare tutti questi problemi all'utenza di 10, che di pazienza (e un po' di masochismo :asd:) ha dato sempre prova finora. Che senso ha lasciare pezzi di software sfasciato e inutilizzabile all'interno del proprio SO (si fa per dire...), per di più continuamente aggiornato e stravolto? Sempre più inesplicabili questi signori. Mah! :rolleyes:
tallines
06-11-2018, 12:29
MS lo sconsiglia, cioè sconsiglia uno strumento creato da loro stessi, già qui ci sarebbe da ridere...vabbè, ma allora perché non lo tolgono da mezzo, invece di creare tutti questi problemi all'utenza di 10, che di pazienza (e un po' di masochismo :asd:) ha dato sempre prova finora. Che senso ha lasciare pezzi di software sfasciato e inutilizzabile all'interno del proprio SO (si fa per dire...), per di più continuamente aggiornato e stravolto? Sempre più inesplicabili questi signori. Mah! :rolleyes:
Me lo sono sempre chiesto anch' io, anzi credevo che l' avessero levato nella nuova versione di W10, la 1809, invece............:boh:
Che poi fa anche specie ehhhh, l' icona in Pannello di controllo si chiama > Backup e ripristino (Windows 7).........
Cosa cappero c' entra W7 con W10, maaahhh............:rolleyes:
Sicuramente io non la uso, l' ho usata una volta per prova, mi è bastato e avanzato........
Me lo sono sempre chiesto anch' io, anzi credevo che l' avessero levato nella nuova versione di W10, la 1809, invece............:boh:
Che poi fa anche specie ehhhh, l' icona in Pannello di controllo si chiama > Backup e ripristino (Windows 7).........
Cosa cappero c' entra W7 con W10, maaahhh............:rolleyes:
Sicuramente io non la uso, l' ho usata una volta per prova, mi è bastato e avanzato........
Sul mio Win 8.1 si chiama ancora backup immagini di sistema, sotto Cronologia file, e a differenza di 10, finora ha sempre funzionato benissimo, fortunatamente. Se non lo sfasciano volutamente con i prossimi aggiornamenti, è uno strumento molto buono, migliore di molti backupper esterni.
Si chiama backup perchè si torna indietro (back)
tallines
07-11-2018, 12:41
Sul mio Win 8.1 si chiama ancora backup immagini di sistema, sotto Cronologia file, e a differenza di 10, finora ha sempre funzionato benissimo, fortunatamente. Se non lo sfasciano volutamente con i prossimi aggiornamenti, è uno strumento molto buono, migliore di molti backupper esterni.
Io provando a fare il Backup con il tool di W10 (che poi non me lo ha Ripristinato........anzi il pc è andato in crash.......:eek: :doh: , mai sucesso prima, che il pc andasse in crash :doh::doh:.........), l' immagine era troppo grande come Gb .
Molto meglio tool esterni, tipo > Aomei Backupper Standard freeware, in firma :)
Io provando a fare il Backup con il tool di W10 (che poi non me lo ha Ripristinato........anzi il pc è andato in crash.......:eek: :doh: , mai sucesso prima, che il pc andasse in crash :doh::doh:.........), l' immagine era troppo grande come Gb .
Molto meglio tool esterni, tipo > Aomei Backupper Standard freeware, in firma :)
Chiaro, ormai su 10 l'utilità non funziona più, quindi ti va in crash tutto e quindi meglio tools esterni. Hanno tolto tutto l'utile da 10, per aggiungere l'inutile e il superfluo, mah!
glavelli
08-11-2018, 11:50
MS lo sconsiglia, cioè sconsiglia uno strumento creato da loro stessi, già qui ci sarebbe da ridere...vabbè, ma allora perché non lo tolgono da mezzo, invece di creare tutti questi problemi all'utenza di 10, che di pazienza (e un po' di masochismo :asd:) ha dato sempre prova finora. Che senso ha lasciare pezzi di software sfasciato e inutilizzabile all'interno del proprio SO (si fa per dire...), per di più continuamente aggiornato e stravolto? Sempre più inesplicabili questi signori. Mah! :rolleyes:
Onestamente, fatico a comprendere anche io tale scelta.
Chiaro, ormai su 10 l'utilità non funziona più e quindi ti va in crash tutto e quindi meglio tools esterni. Hanno tolto tutto l'utile da 10, per aggiungere l'inutile e il superfluo, mah!
Purtroppo è vero...era un pezzo che non mettevo mani ad un PC Win e quindi ho avuto l'occasione di installare da zero windows10 su un portatile di un amico.
Tralasciamo il fatto che durante l'installazione mi sono dovuto sorbire messaggi del tipo: abbiamo quasi finito, ancora un istante, siediti mentre facciamo un magia (non scherzo eh! L'ho letto davvero) poi di nuovo...ancora un momento...e via a ripetizione. (mi sembra una presa per il cubo ma tantè...)
Ma quello che mi ha lasciato basito, è vedere alla fine dell'installazione tutta sta roba extra:
Cookin fever
Seeker notes (con la faccina di una strega..che è??)
Dragon Mania Legend
Hidden City: avventura ad oggetti
Royal revolt 2
Man of empire war of lords
Tralasciando quelli che non ricordo (altrimenti la lista si allunga) e tralasciando quelli che erano già presenti prima (Candy Saga e minercraft) ma tutta sta roba nuova che ti propinano ora a che serve in un Windows 10 "pro"?
In pratica danno la precedenza a sta roba, e non pensano ad ottimizzare/migliorare il sistema di backup immagini che è più utile? :doh:
tallines
08-11-2018, 20:13
Tralasciamo il fatto che durante l'installazione mi sono dovuto sorbire messaggi del tipo: abbiamo quasi finito, ancora un istante, siediti mentre facciamo un magia (non scherzo eh! L'ho letto davvero) poi di nuovo...ancora un momento...e via a ripetizione. (mi sembra una presa ....
E' normale che hai letto quello che hai scritto, fa parte dell' installazione .
A me a dire la verità piace :)
Ma quello che mi ha lasciato basito, è vedere alla fine dell'installazione tutta sta roba extra:
Cookin fever
Seeker notes (con la faccina di una strega..che è??)
Dragon Mania Legend
Hidden City: avventura ad oggetti
Royal revolt 2
Man of empire war of lords
Li disinstalli, ci vuole un attimo :) click sulla voce che non ti interessa + disinstalla .
In pratica danno la precedenza a sta roba, e non pensano ad ottimizzare/migliorare il sistema di backup immagini che è più utile? :doh:
Dovrebbero togliere la possibilità di fare il backup con il tool stesso di Windows, che poi mi fa ridere quando vedo scritto in Pannello di controllo > Backup e ripristino (Windows 7)
Non ho mai capito perchè c'è la scritta tra parentesi Windows 7.......:boh:
glavelli
09-11-2018, 10:54
E' normale che hai letto quello che hai scritto, fa parte dell' installazione .
A me a dire la verità piace :)
Ciao. :)
Mha...son gusti.
A me pare poco professionale come cosa.
Installo anche altri O.S e alla fine dell'installazione appare un semplice e unico messaggio: configuro il sistema....FINE!
Vedermi ripetermi 20 volte "ancora un attimo", "ci siamo quasi", "siediti", "ancora un attimo"... a me personalmente non è che mi rilassa.
Li disinstalli, ci vuole un attimo :) click sulla voce che non ti interessa + disinstalla .
E vabbè dai...sai meglio di me che tutta quella roba neppure dovrebbe esserci. Ti ricordo che parliamo di un O.S "pro". Windows 7 "pro" di default non aveva neppure i giochi installati. Se volevi, li installavi tu dopo con il tool: "funzionalità aggiuntive di Windows".
Mi sembra un approccio giusto e che ti fa perdere meno tempo in fronzoli inutili non trovi?
Dovrebbero togliere la possibilità di fare il backup con il tool stesso di Windows, che poi mi fa ridere quando vedo scritto in Pannello di controllo > Backup e ripristino (Windows 7)
Non ho mai capito perchè c'è la scritta tra parentesi Windows 7.......:boh:
Presumo debbano mantenere la retrocomatibilità con backup che arrivano da windows 7.
Comunque il problema di fondo resta: ormai danno spazio alle cose futili, e perdono di vista il focus e il ruolo principale che dovrebbe avere ogni sistema operativo.
tallines
09-11-2018, 12:27
Ciao. :)
Mha...son gusti.
A me pare poco professionale come cosa.
Installo anche altri O.S e alla fine dell'installazione appare un semplice e unico messaggio: configuro il sistema....FINE!
Vedermi ripetermi 20 volte "ancora un attimo", "ci siamo quasi", "siediti", "ancora un attimo"... a me personalmente non è che mi rilassa.
Per il tempo che sta...............:)
E vabbè dai...sai meglio di me che tutta quella roba neppure dovrebbe esserci. Ti ricordo che parliamo di un O.S "pro". Windows 7 "pro" di default non aveva neppure i giochi installati. Se volevi, li installavi tu dopo con il tool: "funzionalità aggiuntive di Windows".
Mi sembra un approccio giusto e che ti fa perdere meno tempo in fronzoli inutili non trovi?
Fa parte della nuova politica della MS, con il suo Store..........per disinstallarli stai un attimo .
Poi uno, si crea un Backup ed è posto per sempre :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.