PDA

View Full Version : NASA Dawn: la missione si è conclusa, è stata un successo


Redazione di Hardware Upg
03-11-2018, 08:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nasa-dawn-la-missione-si-conclusa-stata-un-successo_78909.html

La missione NASA Dawn è giunta al termine: finito il carburante utile per l'orientamento della sonda, ora quest'ultima rimarrà in orbita intorno a Cerere per almeno 20 anni, più probabilmente 50. La NASA le rende omaggio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
04-11-2018, 17:59
Non possono mettere in queste sonde dei mini RTG giusto per la tenuta in funzione a tempo indeterminato ?

Cfranco
05-11-2018, 08:20
Non possono mettere in queste sonde dei mini RTG giusto per la tenuta in funzione a tempo indeterminato ?

E a che servirebbe ?
E' finito il carburante, mica l' elettricità.
Se mai si riuscirà a inventare un motore elettrico che possa funzionare nello spazio queste sonde potrebbero diventare eterne, al momento tutte dipendono dal serbatoio per le manovre.

andbad
05-11-2018, 11:22
E a che servirebbe ?
E' finito il carburante, mica l' elettricità.
Se mai si riuscirà a inventare un motore elettrico che possa funzionare nello spazio queste sonde potrebbero diventare eterne, al momento tutte dipendono dal serbatoio per le manovre.

In teoria i motori ionici sono esattamente questo. Ma suppongo che i motori di manovra siano invece ancora a propulsione, in quanto la spinta dei motori ionici è (ancora) troppo bassa per lo scopo.

By(t)e

Cfranco
05-11-2018, 11:50
In teoria i motori ionici sono esattamente questo. Ma suppongo che i motori di manovra siano invece ancora a propulsione, in quanto la spinta dei motori ionici è (ancora) troppo bassa per lo scopo.

By(t)e

Anche i motori ionici hanno bisogno di propellente, qualcosa da lanciare ti serve sempre ;)
Nel caso specifico di Dawn si usano degli atomi di Xeno
in questo caso tuttavia il problema è quello che dici tu: esaurita l' idrazina dei motori di manovra (https://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?feature=7275) :stordita:

andbad
05-11-2018, 12:08
Anche i motori ionici hanno bisogno di propellente, qualcosa da lanciare ti serve sempre ;)
Nel caso specifico di Dawn si usano degli atomi di Xeno
in questo caso tuttavia il problema è quello che dici tu: esaurita l' idrazina dei motori di manovra (https://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?feature=7275) :stordita:

Grazie della precisazione. :)

By(t)e

Winstar
06-11-2018, 12:59
In realta, proprio giorni fa mi ero chiesto come facesse Hubble ad orientarsi ancora, e sono giunto alla conclusione che se devi fare movimenti rotatori senza spostamento del centro di massa, vanno bene dei giroscopi e volani interni, che possono funzionare all'infinito grazie alla corrente dei pannelli.

andbad
06-11-2018, 16:37
In realta, proprio giorni fa mi ero chiesto come facesse Hubble ad orientarsi ancora, e sono giunto alla conclusione che se devi fare movimenti rotatori senza spostamento del centro di massa, vanno bene dei giroscopi e volani interni, che possono funzionare all'infinito grazie alla corrente dei pannelli.

Infatti proprio questi giroscopi hanno causato il blocco temporaneo della sua operatività. Hubble ne ha 3 coppie. Può funzionare anche solo con 1, ma con 3 ha la piena operatività.

https://www.astronautinews.it/2018/10/14/hubble-in-safe-mode-un-aggiornamento/

Con i giroscopi però non puoi mantenere l'orbita.

By(t)e