View Full Version : TIM, da oggi rimodulazioni su alcune tariffe fisse. Aumenti fino a 2,50 Euro
Redazione di Hardware Upg
02-11-2018, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-da-oggi-rimodulazioni-su-alcune-tariffe-fisse-aumenti-fino-a-2-50-euro_78914.html
In questi giorni sono arrivate diverse rimodulazioni che TIM ha deciso di porre sulle proprie offerte della rete Fissa. Parliamo di diversi aumenti che possono arrivare fino a 2,50€. Ecco quali.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Come te movi TIMculo. :ciapet:
Come te movi TIMculo. :ciapet:
:asd:
Immagino che chi ha già subito l'aumento di 2.50€ mensile a settembre, non avrà un altro aumento oggi..??..
riuzasan
02-11-2018, 16:54
LO SPERO SENNO BESTEMMIO
Poi questi gran pezzi di beeep
Il recesso non contempla la portabilità su altro operatore del proprio numero di telefono ... semmai usato da 40 anni ...
Bartsimpson
02-11-2018, 17:23
E' ora che la finiscano! Spero in una pioggia di recessioni anche se, come al solito, ci saranno penali camuffate da rate di modem, servizio obbligatorio del tecnico a rate e altre pagliacciate. Per questi motivi sono passato ad Iliad su mobile e non la cambio finché non si inventano qualche rimodulazione. E non è per i 2 Euro ma per principio. Piuttosto sto senza sim ma tim, vodafogn e wind tre da me non beccano più un centesimo
Diamondback
02-11-2018, 17:38
Io mi trovo ad aver avuto un rincaro di circa 7 euro in 6 mesi e sebbene ti offrano di svincolarti senza penali, vista la modifica unilaterale, ho una penale sul modem di quasi 200 euro, in quanto in acquisto obbligato, che non risulta connesso al contratto, ma che qualora dovessi anche in questo caso, dovrei pagarlo immediatamente in un'unica rata. 170 euro in un colpo solo per avere un modem che non userò mai più in quanto bloccato al loro operatore per l'attuale tecnologia. Grazie Agcom.
thresher3253
02-11-2018, 17:41
A medicine.
mikypolice
02-11-2018, 18:20
Tim smart = aumento
Per le opzioni fibra no...
e per TIM SMART FIBRA+???
da come leggo no...
scorpion73
02-11-2018, 18:24
e invece si, le rimodulazioni riguardano tutti anche chi ha avuto aumento a luglio. domani vado in un centro tim e se non hanno una offerta decente li mando a cagare.
Skylake_
02-11-2018, 18:28
Immagino che chi ha già subito l'aumento di 2.50€ mensile a settembre, non avrà un altro aumento oggi..??..
Indovina...
Io l'ho ricevuto ad agosto (2€) e anche a novembre (1.90€) e sono una TIM SMART.
elgabro.
02-11-2018, 18:28
se tirano troppo la corda li mando a cagare. Alla prossima rimodulazione è finita. Tanto sta per arrivare Tiscali su rete Fastweb per le centrali non coperte in ULL da Tiscali.
lagunarock
02-11-2018, 19:48
Ma il recesso andava quindi comunicato entro il 31 Ottobre 2018?
Skylake_
02-11-2018, 19:58
Sì, il recesso andava fatto ENTRO il 31 ottobre. Ormai hai perso il treno :cry: In ogni caso, se hai il modem a rate, avresti comunque dovuto pagare le rate rimanenti, nonostante il recesso per variazioni contrattuali.
L'unica alternativa che puoi considerare è aggiornare il contratto alla nuova Tim Connect, che DOVREBBE costare meno della Tim Smart a regime (...salvo futuri aumenti...).
Quindi Tiscali sarà in WHS sulla rete Fastweb SLU? Da me c'è già, ma in VULA su Tim. Non capisco.
elgabro.
02-11-2018, 20:18
Tiscali ha siglato un accordo con fastweb per la cessione delle frequenze sulla banda 3.5GHz, l'accordo prevede l'esborso di 150 milioni per fastweb + l'utilizzo delle reti in fibra fino alle centrali (ULL) coperte da fastweb e non da tiscali, ad esempio dove abito io fastweb copre in ULL e tiscali no.
Per adesso tiscali sta offrendo solo la ADSL su rete fastweb da una settimana, in teoria dovrebbero proporre anche la FTTC tramite vula TIM.
Io comunque finché non vedo non credo.
Sì, il recesso andava fatto ENTRO il 31 ottobre. Ormai hai perso il treno :cry: In ogni caso, se hai il modem a rate, avresti comunque dovuto pagare le rate rimanenti, nonostante il recesso per variazioni contrattuali.
L'unica alternativa che puoi considerare è aggiornare il contratto alla nuova Tim Connect, che DOVREBBE costare meno della Tim Smart a regime (...salvo futuri aumenti...).
Quindi Tiscali sarà in WHS sulla rete Fastweb SLU? Da me c'è già, ma in VULA su Tim. Non capisco.
Siamo al limite dell'usura. :rolleyes:
Io in questi giorni la sto provando ad attivare, ma solo perché ho una ADSL 4mega e globalmente l'offerta Fibra mi costa di meno. E' da settembre che provo ad attivarla con i geni che devono richiamare (altra puttanata dei commerciali).
Qualche settimana fa ho fissato l'appuntamento, è venuto il tecnico ma avevano sbagliato centrale :-/ adesso tornano il 7.
La domanda è: subirò anche io questi aumenti?
MA A QUANDO LA FLAT DI ILIAD O SIMILI (non con la sim) PER CASA ?!?
Imprese Italiane che ti facciano venire voglia di supportarle affidandoti ai loro servizi, che non ti facciano sentire come se ti volessero sempre fotx@$e, si contano sulle dita di una sola mano;
che razza di bassezza.
Tedturb0
02-11-2018, 21:19
Mi sa tanto che mi faro una Iliad, il numero fisso lo passo in portabilita' su VoIP, e mi faccio bastare 50gb ar mese finquando non arriva fttc degli altri (dovrebbe essere tra poco)
da 50 a 5€ ar mese e ciaone TIMerda
amd-novello
02-11-2018, 22:42
MA A QUANDO LA FLAT DI ILIAD O SIMILI (non con la sim) PER CASA ?!?
Imprese Italiane che ti facciano venire voglia di supportarle affidandoti ai loro servizi, che non ti facciano sentire come se ti volessero sempre fotx@$e, si contano sulle dita di una sola mano;
che razza di bassezza.
non è escluso che arrivi. ma si basa su openfiber
Ma il recesso andava quindi comunicato entro il 31 Ottobre 2018?
È sempre tutto in bolletta, non è che sono di 20 pagine o incomprensibili anzi, con TIM sempre tutto chiaro.
Senza offesa ma c'è chi ancora va pagando i soldi per gli elenchi telefonici nel 2018 perché nemmeno la prima pagina col riepilogo dei costi legge (e si, a molti hanno scalato i soldi nonostante avessero disdetto gli elenchi e nemmeno lo hanno consegnato, se non li avvertite manco per sbaglio ve li ridanno)
Da me c'era scritto aumento di 27 cent recesso entro il 31 ottobre
È sempre tutto in bolletta, non è che sono di 20 pagine o incomprensibili anzi, con TIM sempre tutto chiaro.
Senza offesa ma c'è chi ancora va pagando i soldi per gli elenchi telefonici nel 2018 perché nemmeno la prima pagina col riepilogo dei costi legge (e si, a molti hanno scalato i soldi nonostante avessero disdetto gli elenchi e nemmeno lo hanno consegnato, se non li avvertite manco per sbaglio ve li ridanno)
Da me c'era scritto aumento di 27 cent recesso entro il 31 ottobre
Il che dipinge perfettamente l'azienda. Ladri per passione proprio.
Dai iliad approda sul fisso, cosi' lascio sti ladri di tim (45 euro al mese per 200Mbit/s., vincolato fino a febbraio 2019)
orione67
03-11-2018, 11:19
L'unica alternativa che puoi considerare è aggiornare il contratto alla nuova Tim Connect, che DOVREBBE costare meno della Tim Smart a regime (...salvo futuri aumenti...).
Le Tim Connect di facciata costano meno perchè un sacco di servizi che con le Smart erano inclusi adesso li fanno pagare a parte... Un esempio? Il "Chi è" che prima era sempre incluso (sin dall'avvento della fibra) adesso con le Connect è a richiesta con € 3,13 al mese in più. Un'altro esempio? Le chiamate base (se non si richiede l'opzione casa) oltre lo scatto alla risposta ora prevedono la tariffazione a tempo. Poi aggiungete il Tim Expert €6,90 x 48 mesi (le Smart avevano il modem a pagamento ma a €3,90 x 48 mesi). Velocità massima? altri 5€ al mese altrimenti fibra castrata a 30Mega.... Infine l'opzione per avere un secondo numero sulla linea era, se non ricordo male, in offerta gratuita con le Smart mentre adesso nelle Connect è a pagamento. Come vedete, con le Connect (a parità di servizi) si risparmia un bel niente... stanno semplicemente adeguando al rialzo le vecchie offerte Smart facendo pagare tutti ciò che precedentemente era incluso...:O
Indovina...
Io l'ho ricevuto ad agosto (2€) e anche a novembre (1.90€) e sono una TIM SMART.
Confermo, idem per me con smart fibra+... con quest'ultimo aumento arrivo a 49,90 al mese per fttc 200 mega, solo dati, le telefonate non sono incluse....
Il problema per me e' che arriva solo la ramaglia tim... un paio di anni fa ho provato sloweb (che si appoggiava al rame tim) e son scappato dopo un mese.....
Riky1979
03-11-2018, 14:30
Sarebbe da indicare che in caso di trasferimento ad altro operatore serve comunque mandare una comunicazione per esercitare il diritto di recesso se no ti fanno pagare disattivazione linea, recesso del contratto prima dei termini etc etc
Riky1979
03-11-2018, 14:39
Io mi trovo ad aver avuto un rincaro di circa 7 euro in 6 mesi e sebbene ti offrano di svincolarti senza penali, vista la modifica unilaterale, ho una penale sul modem di quasi 200 euro, in quanto in acquisto obbligato, che non risulta connesso al contratto, ma che qualora dovessi anche in questo caso, dovrei pagarlo immediatamente in un'unica rata. 170 euro in un colpo solo per avere un modem che non userò mai più in quanto bloccato al loro operatore per l'attuale tecnologia. Grazie Agcom.
Hai anche un altro problema: non sai se puoi avere o meno il numero con altro operatore.
In pratica abbiamo vari casi successi:
- io ho ricevuto vari aumenti, nessuna comunicazione di variazione se non nella bolletta con già l'aumento, passo a fastweb in 15 giorni dalla ricezione della bolletta; mi dicono che devono pagare la penale per disdetta del contratto etc etc perchè senza comunicazione.
- vicino di casa che fa la stessa cosa dopo mio avvertimento, da disdetta e staccano il numero cosi si trova con fastweb, non ha pagato la disdetta, ma ha un nuovo numero e teme ancora che arrivino bollette da pagare.
Dal passaggio a fastweb mi sono arrivate ancora 3 bollette tim, una per il servizio di 1 mese anche se ho usato solo 15 giorni, una per disdetta, una per modem, aspetto ancora una 4a e 5a mi sa.
Skylake_
03-11-2018, 16:38
Confermo, idem per me con smart fibra+... con quest'ultimo aumento arrivo a 49,90 al mese per fttc 200 mega, solo dati, le telefonate non sono incluse....
Il problema per me e' che arriva solo la ramaglia tim... un paio di anni fa ho provato sloweb (che si appoggiava al rame tim) e son scappato dopo un mese.....
Allora a me è andata ancora "bene": sono a quota 52 euro con internet veloce e chiamate illimitate senza scatto. Il problema è che i primi dodici mesi dovrei avere 10 euro di sconto al mese, ma ogni mese TIM si "dimentica" e/o dice che non ne ho diritto (sulla mail dell'ordinativo invece è evidenziato in rosso).
Gli ultimi due anni ho avuto la VDSL di Fastweb (servizio uguale identico, 200 mega e chiamate incluse) ma alla luce di questo comportamento di TIM onestamente non so se tornando indietro avrei abbandonato gli svizzeri.
Spero almeno di ottenere una sistematina - cambio coppia alla linea: vero che non è una soluzione definitiva, ma il mio doppino è proprio isolato male... Se il vicino mio amico spegne il modem, in upload passo da 13 a 29! :muro: :mbe:
L'unica anomalia curiosa che avevo è che a volte, a mezzanotte, saltava la connessione WAN quindi mi allineavo ma non potevo navigare. Fino al mattino successivo.
Succedeva all'intera macrozona (il mio Comune e alcuni Comuni confinanti) e loro non sapevano mai dire perchè. All'epoca però non avevo 30 giga al mese sul cellulare, quindi questo sciopero notturno mi pesava.
Poi aggiungete il Tim Expert (€6,90 x 48 mesi)
No, se sei già TIM VDSL paghi "solo" 80 euro a rate, al posto del Tim Expert.
orione67
03-11-2018, 18:44
No, se sei già TIM VDSL paghi "solo" 80 euro a rate, al posto del Tim Expert.
E grazie... ti fanno lo "sconto" poichè il modem che erediti dalle Smart, anche se recedi o cambi offerta, devi continuarlo a pagare fino all'ultima rata... :D
Io mi trovo ad aver avuto un rincaro di circa 7 euro in 6 mesi e sebbene ti offrano di svincolarti senza penali, vista la modifica unilaterale, ho una penale sul modem di quasi 200 euro, in quanto in acquisto obbligato, che non risulta connesso al contratto, ma che qualora dovessi anche in questo caso, dovrei pagarlo immediatamente in un'unica rata. 170 euro in un colpo solo per avere un modem che non userò mai più in quanto bloccato al loro operatore per l'attuale tecnologia. Grazie Agcom.
Un semplice cambio casa nello stesso comune (semplice voltura), mi hanno cambiato il numero e ho dovuto ri-pagarmi timvision e router (che pagavo già mensilmente in bolletta), quasi 300 euro perchè a loro risultava una operazione di disdetta vecchia linea/nuova linea. E mi hanno appioppato pure un tecnico a pagamento.
amd-novello
05-11-2018, 08:18
dovevi lottare. si è protetti se si perde il numero. colpa loro e rimborso per la perdita subita.
LO SPERO SENNO BESTEMMIO
Poi questi gran pezzi di beeep
Il recesso non contempla la portabilità su altro operatore del proprio numero di telefono ... semmai usato da 40 anni ...
Veramente lo contempla, bastava indicarlo nella richiesta di recesso.
Io mi trovo ad aver avuto un rincaro di circa 7 euro in 6 mesi e sebbene ti offrano di svincolarti senza penali, vista la modifica unilaterale, ho una penale sul modem di quasi 200 euro, in quanto in acquisto obbligato, che non risulta connesso al contratto, ma che qualora dovessi anche in questo caso, dovrei pagarlo immediatamente in un'unica rata. 170 euro in un colpo solo per avere un modem che non userò mai più in quanto bloccato al loro operatore per l'attuale tecnologia. Grazie Agcom.
Nella richiesta di recesso si può indicare (come stabilito da AGCOM) se si preferisce pgare le restanti rate del modem in un unica soluzione o mantenendo la rateizzazione.
Io ho disdetto con la rimodulazione di fine giugno e sto pagando il modem a rate.
Il problema semmai è che in automatico ti disabilitano la bolletta via email e l'addebito in conto, quindi ti trovi a pagare il modem più il costo di spedizione della bolletta.
Ennesima conferma del fatto che bisogna tenersi alla larga dai 3 grandi ladroni della telefonia italiota.
amd-novello
05-11-2018, 19:29
Ennesima conferma del fatto che bisogna tenersi alla larga dai 3 grandi ladroni della telefonia italiota.
dici di fare un piano con un operatore locale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.