View Full Version : Acquisire AVI 2Gb e poi unirli come....
davidemon
16-07-2002, 11:28
Dopo aver acquisito i diversi "pezzi" AVI con VirtualDub come faccio ad unirli affinchè siano compressi in un file Mpeg1 unico?
seguo le istruz. di VIDEOIN per utilizzare il frame server ma (usando) VFAPI conv non riconosce il file .vdr quando tento di aprirlo (punto 5 della guida)!!!!!
Grazie a chi vorrà essere d'aiuto
Davide
Se devi comprimerli con Tmpgenc non c'è bisogno di utilizzare il Vfapi Converter.. Lo Tsunami è infatti in grado di aprire direttamente i file .vdr..
davidemon
16-07-2002, 13:23
Grazie per il gentile suggerimento, ma qualcosa (ancora) non funziona:
Da TMPGEnc -----> Video source browse ---> Apri ----> esempio.vdr ---------> ....CAN'T OPEN, OR SUPPORTED !!!!!
Nel dettaglio:
Con VirtualDub acquisisco; il programma divide il filmato in più pezzi da 2Gb (4 no?) ----------> senpre con VirtualDub: Open Video file apro il primo "pezzo" e flag su "load additional segments" --------> File ----> Start frame server -----> Frame server name: lascio quello che trovo scritto (corrisponde al nome del primo segmento) ---------> START -----> assegno un nome .vdr -------> SALVA ------> rimane aperta la finestra: Frameserver mode - VirtualDub (e non la chiudo più) -------> avvio: TMPGEnc -----> Video source browse ---> Apri ----> esempio.vdr ---------> ....CAN'T OPEN, OR SUPPORTED !!!!!
Perfavore ancora un aiuto........
Davide
Jimmy the Saint
16-07-2002, 14:43
prova cosi': prima li converti in mpeg, poi li unisci con Merge&Cut dal menu mpeg tools di Tmpgenc.
ciao
davidemon
16-07-2002, 14:49
Grazie, adesso provo questo metodo...
Altri suggerimenti ?.....
Davide
In Tmpgenc:
Options -> Environmental Settings -> VFAPI Plug-In
Disattiva tutti i plug-in tranni l'Avi Vfw Compatibility File Reader..
A questo punto Tmpgenc dovrebbe essere in grado di aprire il file .vdr..
Altra cosa...
Se stai utilizzando la versione 1.4.10 di Virtualdub.. L'handler per il framserving non funzione.. Devi installare quello della 1.4.9..
E' sconsigliato invece unire i file Mpeg dopo la codifica.. nella maggior parte dei casi infatti la giunzione non sarà perfetta..
Jimmy the Saint
16-07-2002, 16:12
beh, io nei miei potentissimi montaggi uso sempre il sistema di unire i file mpeg1 dopo la codifica: pero' alla fine di uno e all'inizio del successivo inserisco sempre dissolvenze in e dal nero, quindi la giunzione viene perfetta... :)
una cosa che invece non sono mai riuscito a capire e' questa: quando vedi un DVD i passaggi di scena sono impercettibili, giusto? invece masterizzando un vcd (con Nero), anche se imposti l'opzione di "zero secondi" tra un brano e l'altro c'e sempre qualche istante di blocco.
raptor, visto che non sono altro che una vostra creazione - dal punto di vista dell'editing video :D -, non e' che sai se e come si riesce ad ovviare a questo inconveniente?
davidemon
16-07-2002, 16:12
Ho quasi terminato il tempo a disposizione per le prove.
Domani ricomincio da quì.
Sono molto sorpreso e contento per l'attenzione dedicatami: spero di ricambiare.
Grazie, davide
davidemon
16-07-2002, 16:32
Ho installato TMPGEnc 2 01 con le template di Benny ed anche virtualdub 1 4 9,
IL RISULTATO è IDENTICO ai precedenti!!!
Ma ho provato velocemente (forse troppo?)
Benvenuti consigli........
Davide
davidemon
17-07-2002, 12:53
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.