Redazione di Hardware Upg
01-11-2018, 10:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ea-rivela-project-atlas-una-piattaforma-che-unisce-ai-e-cloud-computing_78879.html
Più di mille persone stanno lavorando su un progetto che nei piani di Electronic Arts getta le fondamenta per un futuro di videogiochi che sono nativamente basati sul cloud
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho paura che il cloud gaming si trasformerà allo stesso modo dei servizi video, dove servono 10 abbonamenti diversi per avere (quasi) un catalogo completo.
thresher3253
01-11-2018, 11:13
Quindi le schede video diventeranno degli ottimi fermaporte, il tempo libero dipenderà dalla connessione internet, bisognerà abitare per forza in città e probabilmente oltre al costo della connessione ci si aggiunge un altro canone per collegarsi al clouding, magari tanti giocatori che non lo utilizzano tutti i giorni si ritroveranno a dover pagare senza usare il servizio. Un futuro di bello non per tutti i punti di vista
Niente di tutto questo perchè la distribuzione classica non andrà da nessuna parte per ovvi motivi.
Più che altro avere anche solo una piccola parte del gioco in cloud vorrebbe dire giochi con "data di scadenza". basta vedere il multiplayer dei vecchi crysis, i dlc di GT5 e tante altre cose che sono state rimosse perché non più economicamente convenienti per il produttore, sbattendosene allegramente di chi le aveva pagate qualche anno prima.
thresher3253
02-11-2018, 13:24
Più che altro avere anche solo una piccola parte del gioco in cloud vorrebbe dire giochi con "data di scadenza". basta vedere il multiplayer dei vecchi crysis, i dlc di GT5 e tante altre cose che sono state rimosse perché non più economicamente convenienti per il produttore, sbattendosene allegramente di chi le aveva pagate qualche anno prima.
Mannaggia, il produttore non ci permette di giocare in multiplayer a un titolo di 10 anni fa che non giocava piú nessuno.
Quindi le schede video diventeranno degli ottimi fermaporte, il tempo libero dipenderà dalla connessione internet, bisognerà abitare per forza in città e probabilmente oltre al costo della connessione ci si aggiunge un altro canone per collegarsi al clouding, magari tanti giocatori che non lo utilizzano tutti i giorni si ritroveranno a dover pagare senza usare il servizio. Un futuro di bello non per tutti i punti di vista
Infatti sono i motivi per cui non verrà soppiantato un bel niente nel futuro
prossimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.