View Full Version : TIM, 50 GB e tutto illimitato a soli 6,99 euro: offerta irrinunciabile contro Iliad e ho.mobile. Tutti i dettagli
Redazione di Hardware Upg
31-10-2018, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-50-gb-e-tutto-illimitato-a-soli-6-99-euro-offerta-irrinunciabile-contro-iliad-e-homobile-tutti-i-dettagli_78876.html
Offerta davvero molto ghiotta quella di TIM, che mantiene il prezzo di accesso della TIM Iron 50, aggiungendo però gli SMS illimitati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
31-10-2018, 19:29
Preferirei tornare al telegrafo piuttosto che passare a TIM. Addio.
sembra quasi che il fuggi fuggi verso Iliad abbia causato uno stravolgimento sulle aspettative di cassa dei vari operatori... sebbene abbiano minimizzato ( link (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-solo-50000-utenti-persi-con-l-arrivo-di-iliad-una-perdita-modesta-secondo-gli-analisti_78647.html) )
considerando poi la rimodulazione dietro l'angolo...è solo un'offerta da fuoco di paglia.
paranoic
31-10-2018, 21:54
Sempre il solito fortunello, per riattivare una Sim Tim ho dovuto sborsare una tantum di 19 euro....più 10 per attivare il servizio di telefonate illimitate.
Essendo rimasto sempre fedele a Tim, da diversi anni oramai...viceversa se te ne vai e decidi di passare ad altro operatore ti regalano giga e minuti di chiamate e/o sms..
Non valeva il proverbio che la fedeltà paga? Ma dove??
Qui...si è cor...... e mazziati....altro che la fedeltà paga...se sei fedele passi da facilmente raggirabile ad utente di terzo/quarto piano....non saprei cosa spinga a queste scelte così oculate nella fidelizzazione del cliente...però fossi nel management le rivedrei....vero che Tim è un ex monopolista e quindi forse ai vertici si ragiona in tale modo...però....
Oltre tutto se sono in grado di offrire tali servizi, ad utente scappato, significa che potrebbero offrirli anche ad utenti affiliati ed acquisiti in valore assoluto.
Tedturb0
31-10-2018, 21:57
3+47 manco aggratis.
Fallissero, 'sti ladri maledetti capitanati da tronchetti.
Ma guarda un po', di colpo le tariffe diventano molto più economiche, e offrono molto di più, rispetto a solo un paio di mesi fa. Ci voleva Iliad.
Questi ignobili cartelli fanno schifo e rabbia, visto che nessuno interviene (Agcom, dove sei?) :rolleyes:
Mi hanno chiamato giusto ieri.
Li ho mandati garbatamente a fare in c#lo.
stanno perdendo clienti a manciate
mirkonorroz
01-11-2018, 08:12
Sempre il solito fortunello, per riattivare una Sim Tim ho dovuto sborsare una tantum di 19 euro....più 10 per attivare il servizio di telefonate illimitate.
Essendo rimasto sempre fedele a Tim, da diversi anni oramai...viceversa se te ne vai e decidi di passare ad altro operatore ti regalano giga e minuti di chiamate e/o sms..
Non valeva il proverbio che la fedeltà paga? Ma dove??
Qui...si è cor...... e mazziati....altro che la fedeltà paga...se sei fedele passi da facilmente raggirabile ad utente di terzo/quarto piano....non saprei cosa spinga a queste scelte così oculate nella fidelizzazione del cliente...però fossi nel management le rivedrei....vero che Tim è un ex monopolista e quindi forse ai vertici si ragiona in tale modo...però....
Oltre tutto se sono in grado di offrire tali servizi, ad utente scappato, significa che potrebbero offrirli anche ad utenti affiliati ed acquisiti in valore assoluto.
A causa del loro (di tutti gli operatori) marketing io (cliente da una vita, perche' la linea e' ancora a nome di mio padre) ho abbandonato telecom quando ho scelto la fibra, andando a vodafone, perche' altrimenti non avrei avuto alcuna offerta. Anzi, bisogna pure stare attenti che non ti attivino una nuova linea, quando loro ti parlano di offerta quando sei gia' loro clente. Just for fun sono rimasto al telefono mezz'ora con l'operatrice telecom a discutere su queste cose, ed anche su aspetti tecnici (distanze, armadietti, rame, fibra) di cui lei sapeva poco: devo dire che mi sono divertito un po' :D
Io non me ne intendo affatto di marketing, ma l'unica spiegazione che mi do del fatto che non gliene importi nulla del cliente e' che:
e' una concorrenza fittizia (vedi cartello) e abbassano (o alzano) i prezzi comunque quando gli gira forti della migrazione continua dell'utenza e con la quale guadagnano appunto sui costi (per l'utente) di migrazione/cessazione anche anticipata, che a loro invece penso non costi quasi nulla o in rapporto molto poco.
Poi se sbaglio pazienza. Rimane il fatto poco etico nei riguardi dei vecchi clienti. Ma una cosa simile mi sembra succeda anche con le banche.
s0nnyd3marco
01-11-2018, 09:03
3+47 manco aggratis.
Fallissero, 'sti ladri maledetti capitanati da tronchetti.
Purtroppo e' praticamente impossibile, visto che hanno in mano l'infrastruttura di rete. Spero prima o poi nello scorporo e l'unione dell'infrastruttura in open fiber gestita dallo stato.
alexbands
01-11-2018, 09:50
“Chi ha lasciato il permesso di essere comunicato”
paranoic
01-11-2018, 10:36
3+47 manco aggratis.
Fallissero, 'sti ladri maledetti capitanati da tronchetti.
Un augurio simile mi sembra eccessivo, diciamo che dovrebbero rispettare un pochino di più i clienti affezionati, il loro marketing è puntare su nuovi clienti poichè come giustamente diceva qualcuno loro (mirkonorroz docet e copyright) introitano moltissimo sui costi di stesura linea, affitto modem etc....e secondo me...anche sui servizi forniti.
Tuttavia non dovrebbe appartenere al benchmarker di settore, sottovalutare nella value chain, la soddisfazione del cliente affezionato e/o fidelizzato.
Nel marketing one to one, la fidelizzazione al marchio è molto importante...almeno delle experiences valutate nei modelli aziendali.
Continuo a pensare che essere fedeli...non paga.....poi mi sbaglierò....
mirkonorroz
01-11-2018, 11:14
“Chi ha lasciato il permesso di essere comunicato”
Amen! :O
:D
paranoic
01-11-2018, 13:24
Amen! :O
:D
Perdonami, ti avevo citato...leggendoti nel commento precedente, ma non ricordavo più esattamente se fossi tu, quindi ho usato l'esperienza solo generalizzando, adesso metto il copyright (perdona la dimenticanza)
s0nnyd3marco
01-11-2018, 13:32
Un augurio simile mi sembra eccessivo, ...
No per niente. L'Italia sarebbe un posto migliore se TIM fallisse e lo stato riprenderebbe in mano l'infrastruttura per poi darla in gestione agli operatori.
La mia esperienza con la TIM e' sempre stata pessima e sono felicissimo di non aver piu' a che fare con loro.
tallines
01-11-2018, 16:48
Leggendo l' offerta a chi è rivolta, si vede che l' hanno presa nei denti ehhh.......e anche bene :asd: diciamoci la verità :asd: :asd:
Tim hai rotto gli zebedei :asd: :asd:
Infatti.
A costo di sobbarcarmi qualche disagio con Iliad, e con le ottime altre 4 Sim CoopVoce per la fonia, per me Tim può sgolarsi come pare.
Non tornerò mai più a essere cliente TIM.
elgabro.
02-11-2018, 08:26
Tim si sta trovando in difficoltà anche lato connessione fissa per la mancanza di investimenti nei decenni precedenti, basti pensare che nel 2015 il mio comune non era neppure pianificato per la VDSL per il 2018 nel lo scorso anno grazie alla concorrenza di open fiber magicamente hanno coperto la centrale in fibra e VDSL 200 mega.
Marko#88
02-11-2018, 08:50
Io invece credo che ne approfitterò. Un mese di Iliad, un mese di servizio di serie B. Inizialmente mi sono detto "aspetta, magari qualche disservizio ogni tanto ci sta" poi però onestamente è uno schifo essere in macchina e sentirsi interrompere la musica con Spotify perchè manca rete dati, ricevere un video di 10 mega e metterci un minuto a scaricarlo, trovarsi un sms "thi ho cercato" di tre minuti prima (quando il telefono prendeva senza problemi). Colmo, ieri a Lucca 90% della giornata senza traffico dati, di questo 90 un buon 20 senza nemmeno rete voce.
Mi dispiace perchè mi stavano simpatici e li ringrazio per aver portato gli altri operatori a creare tariffe migliori. Ma il loro servizio oggi è molto lontano da quello dei big, credo che un mese possa già avermi dato una risposta. A Vodafone non torno, questa Iron sembra ottima.
elgabro.
02-11-2018, 10:14
Io invece credo che ne approfitterò. Un mese di Iliad, un mese di servizio di serie B. Inizialmente mi sono detto "aspetta, magari qualche disservizio ogni tanto ci sta" poi però onestamente è uno schifo essere in macchina e sentirsi interrompere la musica con Spotify perchè manca rete dati, ricevere un video di 10 mega e metterci un minuto a scaricarlo, trovarsi un sms "thi ho cercato" di tre minuti prima (quando il telefono prendeva senza problemi). Colmo, ieri a Lucca 90% della giornata senza traffico dati, di questo 90 un buon 20 senza nemmeno rete voce.
Mi dispiace perchè mi stavano simpatici e li ringrazio per aver portato gli altri operatori a creare tariffe migliori. Ma il loro servizio oggi è molto lontano da quello dei big, credo che un mese possa già avermi dato una risposta. A Vodafone non torno, questa Iron sembra ottima.
Se non ti interessa essere rimodulato a dicembre , poi a gennaio, poi a febbraio, poi a marzo poi ad aprile ecc..ecc.... falla pure, con questa offerta per me tra 6 mesi andrai a pagare 15/20€ al mese
ITANIUM2K
02-11-2018, 10:37
Marko#88
ritornando a Tim vedrai come ti rimoduleranno nel tempo... Come ti puoi fidare di chi ha sempre fatto il bello (poco) e cattivo (molto) tempo? Idem per Vodafone. Da gennaio in tutta Italia Iliad inizierà a installare dei PROPRI ripetitori sulla rete nazionale, per cui entro il 2019 si avrà un netto miglioramento della copertura.
E' grazie a Iliad che gli altri hanno abbassato moltissimo i prezzi, i LADRONI approfittatori che non sono altro, riprova ne è il fatto che ora han potuto (magia!) rimodulare i prezzi a quelli della concorrenza.
Dai tempo al tempo a Iliad, in Francia hanno offerte di 2 euro... Ci vuole sempre qualche anno (almeno 2) per stabilizzarsi per una azienda in un dato mercato loro in pochi mesi han fatto una rivoluzione. Che VA PREMIATA.
paranoic
02-11-2018, 11:52
Ci vuole sempre qualche anno (almeno 2) per stabilizzarsi per una azienda in un dato mercato loro in pochi mesi han fatto una rivoluzione. Che VA PREMIATA.
Per una start up, senza avviamento specifico e senza un management con pedigree, considerando anche la competizione su un mercato sottoposto al gioco al rialzo dei due monopolisti...che fanno cartello di tariffe e non si sfidano nemmeno sulle infrastrutture...ci dovrebbero volere anche 4 o 5 anni, nella cosiddetta old economy.
Poi, forse trattandosi di telecomunicazioni e quindi "new economy", gli anni potrebbero essere inferiori ottenendo un eventuale even break point al 3 anno.
Se poi...Iliad potesse riuscire ad essere appetibile dal mercato, quindi poter cominciare ad attirare gli appetiti di qualche top manager...potrebbe essere più facile anche ingrandirsi con capitale a rischio ed espandere le proprie quote...anzi implementando la concorrenza a vantaggio del consumatore finale. Cosa che ci augurimo un pò tutti....
jepessen
05-11-2018, 11:06
Mah… secondo me e' un'offerta rinunciabilissima… Io con Iliad mi trovo bene e avere un'offerta fatta apposta per spillare client a specifici operatori senza fare danno agli altri mi sa di truffa legalizzata e presa per i fondelli… Che poi mi piacerebbe sapere fra qualche mese di quanto viene rimodulata…
Ritenta...
paranoic
05-11-2018, 15:39
Mah… secondo me e' un'offerta rinunciabilissima… Io con Iliad mi trovo bene e avere un'offerta fatta apposta per spillare client a specifici operatori senza fare danno agli altri mi sa di truffa legalizzata e presa per i fondelli… Che poi mi piacerebbe sapere fra qualche mese di quanto viene rimodulata…
Ritenta...
Le truffe più redditizie sono proprio quelle legalizzate ed autorizzate da parte di Enti di Stato...ricordo sempre su Telecom Alice, mi arrivò una fattura dettagliata con contratto stipulato a voce, tramite telefono, quindi facilmente abbinabile ai contratti fuori dai locali commerciali ergo sottoposto alla normativa riguardanti i contratti a distanza...così anche come venne specificato dall'operatore, all'epoca.
In codesta fattura erano conteggiati voci di costo doppie e descrizioni anomale ed anche quelle che non dovevano esserci proprio in funzione del fatto che avevo chiesto la rescissione del contratto entro il termine legale.
Alla fine feci presente la cosa al servizio 187 e solo dopo aver fatto intervenire l'Associazione consumatori riuscivo ad ottenere uno storno di costo...ma parlo di un 20%
Una seconda volta, mi arrivò sempre da Telecom in fattura da pagare quasi 600 euro di telefono fisso...che nessuno riuscì a qualificarmi...ovviamente i miei incolparono il sottoscritto, tanto per cambiare...ed io caddi dalle nuvole. Ovviamente dovetti pagarla senza protestare e colpo ferire..ringraziando Telecom per la collaborazione.
Fortunatamente...ci sono le varie Associazioni consumatori che sono vere e proprie manne dal cielo per piccoli utenti...sfortunatamente Telecom possiede ancora ingenti risorse in infrastrutture e spesso determinano le condizioni del mercato anche per altri operatori che potrebbero fornire servizi migliori ed a costi inferiori.
Marko#88
05-11-2018, 18:48
Se non ti interessa essere rimodulato a dicembre , poi a gennaio, poi a febbraio, poi a marzo poi ad aprile ecc..ecc.... falla pure, con questa offerta per me tra 6 mesi andrai a pagare 15/20€ al mese
Marko#88
ritornando a Tim vedrai come ti rimoduleranno nel tempo... Come ti puoi fidare di chi ha sempre fatto il bello (poco) e cattivo (molto) tempo? Idem per Vodafone. Da gennaio in tutta Italia Iliad inizierà a installare dei PROPRI ripetitori sulla rete nazionale, per cui entro il 2019 si avrà un netto miglioramento della copertura.
E' grazie a Iliad che gli altri hanno abbassato moltissimo i prezzi, i LADRONI approfittatori che non sono altro, riprova ne è il fatto che ora han potuto (magia!) rimodulare i prezzi a quelli della concorrenza.
Dai tempo al tempo a Iliad, in Francia hanno offerte di 2 euro... Ci vuole sempre qualche anno (almeno 2) per stabilizzarsi per una azienda in un dato mercato loro in pochi mesi han fatto una rivoluzione. Che VA PREMIATA.
Vedremo. Alla fine sono tornato a Vodafone che mi ha incluso 1000 minuti e 30 gb nella tariffa di casa, in pratica ogni due mesi pago la stessa cifra di prima (solo fibra) ma ho anche il traffico nel telefono. In realtà è una tariffa da 10 euro al mese ma mi hanno scontato 20 a bolletta.
Non ho vincoli, se rimoduleranno sarò il primo a voler cambiare.
Mai detto che in Vodafone o Tim non siano ladri e ho già scritto io che Iliad è da ringraziare, non ha senso ripeterlo. Però valuto quello che mi danno, NELLA MIA ESPERIENZA Iliad è stata bocciata. Se fra due anni sarà migliore nulla mi vieterà di tornarci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.