PDA

View Full Version : Compatibilità UTP con SSTP in cablatura casa


DavidDavid
31-10-2018, 15:40
Gentili tutti,

sto effettuando dei lavori di ristrutturazione in un appartamento degli anni '60 che ovviamente non era stato pensato per le esigenze odierne.
Di conseguenza, essendo tra l'altro anche una seconda casa, era assente qualsiasi tipo di cablatura network. Dal momento che l'impianto elettrico era completamente da rifare, si è pensato di cablare anche una rete LAN interna dedicata attraverso corrugati dedicati.

Visto quindi che l'impianto sarebbe stato conforme alle leggi odierne (i cavi ethernet avrebbero corso per corrugati propri senza condividere il medesimo spazio con corrente e vari) si è scelto di utilizzare una matassa di cavo ethernet UTP cat. 6 o 6a.

Lato "controllo" (zona dove ci sarà il modem/router e lo switch di rete), con ogni probabilità verrà installato un patch panel a muro in cui confluiranno tutti i cavi ethernet tirati in casa mentre ad ogni corrispondenza di cavo verrà installato un frutto a muro tipo BTicino di cat. 6 o 6a.

Il dubbio ora è questo:
– se l'impianto è in UTP (6 o 6a che sia), di conseguenza dovrà essere UTP anche il patch panel da una parte e i vari frutti dall'altra, è corretto?
– per collegare il patch panel allo switch, e i vari componenti di rete ai frutti a muro che cavi dovrò utilizzare? Sarò vincolato all'UTP o per le terminazioni posso comprare anche dei cavi SSTP o comunque schermati?

Grazie in anticipo per le risposte.

san80d
31-10-2018, 15:49
al di la delle questioni tecniche, se l'infrastruttura e' in utp perche' devi spendere di piu' per altro materiale schermato visto che non ti serve? prendi tutto utp e amen

Dumah Brazorf
31-10-2018, 15:50
Spendi solo di più se compri roba per sftp quando usi cavi utp.

DavidDavid
31-10-2018, 16:24
Innanzitutto grazie ad entrambi che avete risposto così velocemente...

In linea teorica mi sembra di capire che "le mele vanno con le mele e le pere con le pere" quindi in un'infrastruttura UTP è buona norma utilizzare cavi UTP.

La mia domanda sorgeva dal fatto che da catalogo fornitore BTicino parrebbe che i cosiddetti pannelli di permutazione (patch panel), a differenza dei frutti a muro, non esistano in versione UTP ma soltanto STP.

Da qui la domanda... se fossi obbligato a comprare un patch panel STP? Come mi devo comportare?

UTP (frutto) -> STP (patch panel) -> ?

Grazie ancora.

san80d
31-10-2018, 16:34
non li avra' bticino ma esistono, comunque no problem, usa frutti utp e patch panel schermato

DavidDavid
31-10-2018, 16:42
non li avra' bticino ma esistono, comunque no problem, usa frutti utp e patch panel schermato

Perfetto! E dopo la schermatura STP del patch panel? Per collegare i device torno a UTP o posso usare indistintamente anche quelli schermati?

Dumah Brazorf
31-10-2018, 22:28
A che ti serve avere schermati 30cm di patch dal panel allo switch?

DavidDavid
01-11-2018, 10:38
@Dumah Brazorf: in realtà non mi serve a nulla avere solo quel pezzo schermato se l'intera infrastruttura non lo è, dal momento che non ci dovrebbero essere interferenze con altri impianti.

Il "problema" nasce dai rivenditori online che parrebbe abbiano molta più scelta per i cavi schermati rispetto a quelli non schermati, tutto qui.
In ragione di ciò mi chiedevo (tralasciando che quelli schermati costano di più e che sarebbe una spesa inutile, anche se di poco conto) se nel mio ecosistema potessero coesistere, senza problemi di ogni sorta, cavi di tipo diverso. Volevo sapere se avessi incontrato problemi di incompatibilità tra UTP e SSTP...

A logica non dovrebbero esserci problemi perché (ammesso che siano della stessa categoria) vorrebbe dire che per un breve tratto ho una schermatura mentre negli altri tratti no.

Quindi, nel remoto ed ipotetico caso in cui sia obbligato ad utilizzare cavi schermati, questi possono andare bene ugualmente in un'infrastruttura UTP o sono obbligato a prendere quelli non schermati?