PDA

View Full Version : Apple: ecco tutti i prezzi dei nuovi iPad Pro. Fino a 2.119€ per la versione LTE


Redazione di Hardware Upg
31-10-2018, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ecco-tutti-i-prezzi-dei-nuovi-ipad-pro-fino-a-2119-per-la-versione-lte_78859.html

L'azienda di Cupertino ufficializza tutti i suoi nuovi prodotti all'evento di New York e il protagonista principale è senza dubbio il nuovo iPad Pro che vede una doppia configurazione dimensionale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
31-10-2018, 07:55
Stanno tentando la strada di alzare l'asticella per invogliare a comprare i modelli base. Ma i prezzi sono oggettivamente troppo alti anche per quelli ed il mercato non credo rispondera' bene.

CYRANO
31-10-2018, 07:56
Vedo se mi avanzano 4 spiccioli e ci faccio un pensierino !



Cmsòmsòmsòmsòdsòm

lobotom173
31-10-2018, 07:57
Clamore a parte per il prezzo della versione top con 1Tb di storage sarà tutto da vedere come si comporta con il porting di PS previsto nel 2019.

Ad oggi sicuramente non è un valido strumento di disegno ( per mancanza di APP) ma con il software adeguato potrebbe andare ad insidiare il mercato wacom con le sue cintiq e mobile studio che hanno di fatto prezzi analoghi.

Di sicuro non è il modello di riferimento se devi leggerti il giornale seduto sulla tazza.

MiKeLezZ
31-10-2018, 07:59
Qualche dato sugli spessori?
Ho una gamba del tavolo corta e queste mi sembrano zeppe di alta qualità.

argez
31-10-2018, 08:24
Hanno messo l'abbonamento a vita a pornhub premium. Per quello sono stati costretti ad aumentare i prezzi.

recoil
31-10-2018, 08:54
Stanno tentando la strada di alzare l'asticella per invogliare a comprare i modelli base. Ma i prezzi sono oggettivamente troppo alti anche per quelli ed il mercato non credo rispondera' bene.

il taglio da 1TB costa da solo 450 euro, lo hanno messo perché chi ha budget illimitato se lo comprerà ma credo che per questi Pro il vero taglio da considerare sia il 256 (64 mi paiono pochi se ti riempi di app e immagini pesanti)
quindi siamo tra i 1100 e i 1200 a seconda della dimensione display, ai quali vanno aggiunti circa 300 euro per tastiera e pencil

diciamo che vai a spendere più o meno come uno dei nuovi Air (con però più storage) con la differenza del sistema operativo
io credo che iOS 13 sarà focalizzato su iPad, hanno fatto bene a ottimizzare molto il 12 per i vecchi iPhone ma il prossimo anno devono migliorare le cose sul tablet, hanno messo USB-C quindi uno si aspetta di poter collegarci qualcosa a parte il monitor, spero in un miglioramento del file system almeno per riuscire a leggere un disco esterno via USB senza problemi

jepessen
31-10-2018, 08:59
A quelle cifre non capisco come si possa preferire un tablet ad un pc completo di qualita'. Anche un 2-1 con sistema desktop come I Surface Pro... Proprio per quelli che sono affezionati anima e corpo d Apple...

Marko#88
31-10-2018, 09:27
Clamore a parte per il prezzo della versione top con 1Tb di storage sarà tutto da vedere come si comporta con il porting di PS previsto nel 2019.

Ad oggi sicuramente non è un valido strumento di disegno ( per mancanza di APP) ma con il software adeguato potrebbe andare ad insidiare il mercato wacom con le sue cintiq e mobile studio che hanno di fatto prezzi analoghi.

Di sicuro non è il modello di riferimento se devi leggerti il giornale seduto sulla tazza.

Puoi fare le migliori app del mondo, il migliore sistema del mondo, il miglior qualunque cosa del mondo... ma se non ti apri minimamente al resto del mondo (quello vero) non ha senso.
Scaricare qualcosa da internet, scambiare file tramite chiavette usb o hard disk esterni, aprire al volo molti formati (magari appunto da chiavetta o hdd).
Con la Cintiq finisci quel che fai, lo salvi e ne fai ciò che vuoi. Con l'iPad, ad oggi, sei un po' più limitato.
So che nei film o nei forum si fa tutto wireless e col cloud ma la realtà -almeno oggi- è che il mondo del lavoro ruota intorno ai file "fisicamente"


A quelle cifre non capisco come si possa preferire un tablet ad un pc completo di qualita'. Anche un 2-1 con sistema desktop come I Surface Pro... Proprio per quelli che sono affezionati anima e corpo d Apple...

Assurdo preferire questo a qualunque 2 in 1 vero e proprio... mi auguro siano veramente pochi a fare robe del genere. :stordita:

Phoenix Fire
31-10-2018, 11:05
Puoi fare le migliori app del mondo, il migliore sistema del mondo, il miglior qualunque cosa del mondo... ma se non ti apri minimamente al resto del mondo (quello vero) non ha senso.
Scaricare qualcosa da internet, scambiare file tramite chiavette usb o hard disk esterni, aprire al volo molti formati (magari appunto da chiavetta o hdd).
Con la Cintiq finisci quel che fai, lo salvi e ne fai ciò che vuoi. Con l'iPad, ad oggi, sei un po' più limitato.
So che nei film o nei forum si fa tutto wireless e col cloud ma la realtà -almeno oggi- è che il mondo del lavoro ruota intorno ai file "fisicamente"




Assurdo preferire questo a qualunque 2 in 1 vero e proprio... mi auguro siano veramente pochi a fare robe del genere. :stordita:
curiosità, a parità di polliciaggio le Cintiq/wacom costano simili?
la penna è comparabile con quella apple?

Marko#88
31-10-2018, 11:28
curiosità, a parità di polliciaggio le Cintiq/wacom costano simili?
la penna è comparabile con quella apple?

Ignoro la cosa, non sono prodotti di mio interesse. Innegabile però la chiusura del mondo Apple e dell'iPad quindi il discorso esula dal prezzo.

Gyammy85
31-10-2018, 12:27
Duemilacentodiciannoveeuro

:asd: io lo regalo a papa' per natale

https://www.youtube.com/watch?v=h5aEVGkkgVo

:asd: :asd: :asd: :asd:

paolomarino
31-10-2018, 12:32
ipad pro 12.9 + 256 gb + pencil + keyboard = 1.800 euro
diciamo che i suoi concorrenti diretti sono gli ultrabook premium 2 in 1
e .... non supporta il magic mouse. quindi tutto di dita e penna.
questo pro l'ho trovato bello e ben costruito. ma ancora non capisco il suo posizionamento di mercato.
in particolare: perché non supportare il mouse? davvero a volte apple non la capisco.

MiKeLezZ
31-10-2018, 12:33
curiosità, a parità di polliciaggio le Cintiq/wacom costano simili?
la penna è comparabile con quella apple?Se non erro sia i prezzi che la qualità sono comparabili. Di fatto questo tablet è più un concorrente per le tavolette Wacom e Cintiq che non per i PC, i MAC, o qualsiasi altra macchina professionale.

D'altronde, tolto il digitizer, non è altro che il solito, limitatissimo, tablet.

Se poi riescono a venderlo anche a qualche ingenuotto che si crede di usarlo per sostituire il PC o MAC... Ben venga! Per Apple, intendo!

$$$

polkaris
31-10-2018, 12:35
La direzione è quella giusta, e direi anche piuttosto scontata, ma avrei voluto vedere un display amoled e un prezzo più basso. Sono curioso di vedere quanto venderanno.

sbaffo
31-10-2018, 14:55
restano comunque più economici degli iphone Xs:
iphone Xs 64gb 1.189e
ipad 11 4G 64gb 1.069e

un bel 120e in meno. Ecco perché hanno dovuto rinunciare all oled :asd:

Ginopilot
01-11-2018, 16:24
Non è possibile... i prezzi di Apple stanno salendo vertiginosamente... spero proprio che l’utenza saprà tenersi i soldi in tasca. Non oso immaginare quando passeranno ai pannelli oled dove si potrà arrivare

Gia' ne vendono pochi di ipad pro, ne venderanno ancora meno, penso gli interessi la fascia alta con ridotti volumi e grossi margini.

elgabro.
02-11-2018, 09:47
Hanno appena dichiarato che gli iphone le vendite sono rimaste uguali ma con l'aumento di prezzi ci hanno guadagnato.

Se le vendite rimangono uguali anche per questi cosi ci guadagnano ancora, io il mio 10.5 ho speso 820€ la versione da 256+ 99 euro per la pencil.

Qui c'è stato un aumento di 400/500€ per questa versione, direi troppo però, se le vendite rimangono uguali ovvio che ci guadagnano.

sbaffo
03-11-2018, 18:09
Gia' ne vendono pochi di ipad pro, ne venderanno ancora meno, penso gli interessi la fascia alta con ridotti volumi e grossi margini.
Esatto, da quando hanno preso il direttore marketing da Burberry (marchio di abbigliamento di lusso - per chi non lo conoscesse - tipo Prada per intenderci) stanno applicando i prezzi da boutique di via montenapoleone. La ricetta Burberry insomma. :cool:

recoil
05-11-2018, 08:34
Esatto, da quando hanno preso il direttore marketing da Burberry (marchio di abbigliamento di lusso - per chi non lo conoscesse - tipo Prada per intenderci) stanno applicando i prezzi da boutique di via montenapoleone. La ricetta Burberry insomma. :cool:

quella l'hanno presa per cambiare gli store fisici e visto il tipo di esperienza ci sta
per i prezzi alti non serve cercare chissà dove, la gestione Cook è quella e visti gli utili penso che gli azionisti siano ben felici di averlo come CEO

Gyammy85
05-11-2018, 09:02
quella l'hanno presa per cambiare gli store fisici e visto il tipo di esperienza ci sta
per i prezzi alti non serve cercare chissà dove, la gestione Cook è quella e visti gli utili penso che gli azionisti siano ben felici di averlo come CEO

Pure quelli che producono la plastica in cina fanno utili stratosferici fornendola al mondo intero, nonostante sia un pochino meno trendy e evoluta dell'iphone.

Non è che quello che verrà dopo cook li piazzerà a 200 euro eh...

A me sembra improbabile che la corsa al rialzo dei prezzi possa continuare all'infinito, mi sembra la storia delle regole europee al contrario, quando porti a zero tutti tassi "per la fiducia dei mercati" il passo successivo qual'è? rubare i soldi alla gente? -0.01%? che poi diventa 0.05, 0.1, ecc...

nickname88
05-11-2018, 10:03
Stanno tentando la strada di alzare l'asticella per invogliare a comprare i modelli base. Ma i prezzi sono oggettivamente troppo alti anche per quelli ed il mercato non credo rispondera' bene.
Il mercato risponderà alla grandissima, e l'esperimento con l'iPhone X è pienamente riuscito. Questa utenza è sempre felice di spendere per Apple.

Ginopilot
05-11-2018, 10:40
Il mercato risponderà alla grandissima, e l'esperimento con l'iPhone X è pienamente riuscito. Questa utenza è sempre felice di spendere per Apple.

Falso, il mancato aumento di vendite ne e' la prova.

nickname88
05-11-2018, 10:43
Falso, il mancato aumento di vendite ne e' la prova.
Mancato aumento di fronte ad un prodotto dal prezzo superiore.
Sarebbero dovute crollare in teoria.

recoil
05-11-2018, 11:08
credo che le vendite diminuiranno in numero ma il prezzo medio di vendita sarà più elevato quindi a livello di entrate continueranno ad andare bene

non è una strategia sbagliata perché il mercato si sta saturando, c'è sempre meno esigenza di comprare qualcosa di nuovo specialmente iPad e Mac quindi la gente tende a tenere il dispositivo più a lungo
alzare il prezzo medio di vendita gli consente di fare più utili con lo zoccolo duro di utenti che in ogni caso fanno upgrade più di frequente e se il costo alto ti spinge a fare upgrade meno di frequente pazienza, ti spremono bene ogni volta che hai bisogno di una macchina nuova

abbasseranno i prezzi quando ci sarà un crollo di vendite, ma ancora non ci siamo arrivati
sono calate, ma non drasticamente
non credo che aumenterebbero molto se il prezzo calasse di una piccola percentuale, tanto per sparare un numero non è che se iPad pro lo mettono a 100 euro in meno improvvisamente ne vendono il doppio... idem i Mac, un taglio del 10% del prezzo penso cambierebbe ben poco perché rimarrebbero ugualmente molto cari e allora tentano di alzare un po' il prezzo e fare soldi così

glavelli
05-11-2018, 11:18
C'è da dire che fino al 2016, l'utente medio cambiava il telefono in media ogni 2 anni.
Ora l'asticella si è alzata, complice anche il fatto che le novità sono poche e la stessa Apple è tra le poche a supportare i suoi modelli mediamente per oltre 4 anni.
A queste condizioni, non vedo come anche i più affezionati al marchio, potrebbero avere voglia di cambiare ogni anno un telefono che sarà supportato come minimo per altri 2 anni.
L'unica è aumentare i prezzi, come appunto stanno facendo.

Ginopilot
05-11-2018, 12:32
Mancato aumento di fronte ad un prodotto dal prezzo superiore.
Sarebbero dovute crollare in teoria.

Questo perche' sempre meno gente cambia l'iphone ogni anno. Pochissimi hanno cambiato l'X per l'Xs, molti invece hanno cambiato il proprio iphone con 2 o piu' anni sul groppone.

nickname88
05-11-2018, 13:46
Questo perche' sempre meno gente cambia l'iphone ogni anno. Pochissimi hanno cambiato l'X per l'Xs, molti invece hanno cambiato il proprio iphone con 2 o piu' anni sul groppone.Si ma non è diminuito, quello è il problema.

Se prima un prodotto ha un costo medio di un tot, se successivamente il nuovo modello lo fai costare di più, in teoria dovresti avere un calo delle vendite.
Non un "mancato aumento".

Invece appena è uscito l'Iphone X non sono l'han comprato in parecchi ma hanno pure snobbato l'8 in favore di quest'ultimo che costava un salasso.

sbaffo
05-11-2018, 18:56
quella l'hanno presa per cambiare gli store fisici e visto il tipo di esperienza ci sta
per i prezzi alti non serve cercare chissà dove, la gestione Cook è quella e visti gli utili penso che gli azionisti siano ben felici di averlo come CEO
si, ho visto, però googlando ho scoperto che hanno preso anche uno da Yves Saint Laurent. Due indizi...
Stanno tentando la strada di alzare l'asticella per invogliare a comprare i modelli base. Ma i prezzi sono oggettivamente troppo alti anche per quelli ed il mercato non credo rispondera' bene.
infatti, l’XR economico comunque costa circa 50eu più del 8 plus e circa 150 più del 8 liscio. Resta comunque un prezzo in linea coi vecchi modelli considerando le maggiori dimensioni e nuove feature. Ciò che è meno accettabile è lo schermo hd su un device da 900e, ma la maggioranza non guarda le specifiche tecniche, e a dirla tutta non sembra si noti dalle recensioni. Resta comunque una presa in giro secondo me. EDIT: qui parlavamo di ipad, sorry.

Invece appena è uscito l'Iphone X non sono l'han comprato in parecchi ma hanno pure snobbato l'8 in favore di quest'ultimo che costava un salasso.
Beh, snobbato l 8 non direi visto che ha venduto per i due terzi a quanto ho letto, un terzo X. Comunque dopo 4 anni di design uguale gli enthusiast si sono buttati sulla novità a occhi chiusi, la maggioranza no.... quest’anno credo che la percentuale sarà almeno 80% sul Xr, che comunque costa in media circa 100e in più della coppia 8. Però sembra economico, qui sta la magia :D .

Ginopilot
05-11-2018, 19:03
infatti, l’XR economico comunque costa circa 50eu più del 8 plus e circa 150 più del 8 liscio. Resta comunque un prezzo in linea coi vecchi modelli considerando le maggiori dimensioni e nuove feature. Ciò che è meno accettabile è lo schermo hd su un device da 900e, ma la maggioranza non guarda le specifiche tecniche, e a dirla tutta non sembra si noti dalle recensioni. Resta comunque una presa in giro secondo me.


Per me la presa in giro e' che si continui inutilmente a salire di risoluzione, cosa che l'xr conferma.

Ginopilot
05-11-2018, 19:04
Si ma non è diminuito, quello è il problema.

Se prima un prodotto ha un costo medio di un tot, se successivamente il nuovo modello lo fai costare di più, in teoria dovresti avere un calo delle vendite.
Non un "mancato aumento".

Invece appena è uscito l'Iphone X non sono l'han comprato in parecchi ma hanno pure snobbato l'8 in favore di quest'ultimo che costava un salasso.

Gli utenti iphone aumentano ogni anno, ma se ne vendono meno, e' questa la spiegazione. Molti poi hanno capito che puoi comprare anche un iphone uscito due anni prima, l'esperienza d'uso e' sostanzialmente invariata.

sbaffo
05-11-2018, 22:47
Per me la presa in giro e' che si continui inutilmente a salire di risoluzione, cosa che l'xr conferma.
Sono d‘accordo con te in linea generale, ma a quel prezzo pretenderei un fullhd anche se inutile (tanto quanto un telefono da 900e, per me). Visto che poi l’anno scorso a minor prezzo l 8 plus dava risoluzione fhd 400ppi.
Se poi è inutile come conferma anche Cook, allora salire a 458ppi sugli Xx cos’è, trollare gli utenti?

nickname88
06-11-2018, 11:52
Gli utenti iphone aumentano ogni anno
???

MiKeLezZ
06-11-2018, 12:03
???Lascialo vivere nel suo mondo fatato

https://preview.ibb.co/cg292q/Annotazione.png

sbaffo
06-11-2018, 21:31
Gli utenti iphone aumentano ogni anno, ma se ne vendono meno, e' questa la spiegazione.

???
L’ha spiegato male, ma forse si riferisce allo spaccato delle vendite globali: nei paesi in crescita (cina ecc.) i nuovi acquirenti aumentano il numero di iphone venduti, nei paesi occidentali già saturi il ricambio sta rallentando e le vendite calano, la somma fa vendite globali piatte. Inoltre la durata dei “vecchi” iphone sommandosi ai nuovi fa aumentare il numero di idevice attivi.