PDA

View Full Version : Le traduzioni, quelle belle


Jon Irenicus
30-10-2018, 20:54
Un amico stasera mi ha portato il manuale del primo Baldur's Gate, prima edizione ecc ecc.

https://i.imgur.com/AAaHZfp.jpg

Le abilità da ladro sono poesia.

rattopazzo
30-10-2018, 21:45
Un pò rimpiango i tempi in cui certi giochi venivano con il loro bel manuale dallo spessore enciclopedico.
Oggi con il digital download si è persa un pò di quella magia...

Edit: Ho dato un occhiata a quello di Neverwinter nights che tenevo ancora gelosamente custodito, oltre 200 pagine e non multilingua, ma proprio tutte in Italiano.
E anche quello di baldur's gate II non scherza con le sue quasi 150 pagine in Italiano.

AlexWolf
31-10-2018, 08:00
Un pò rimpiango i tempi in cui certi giochi venivano con il loro bel manuale dallo spessore enciclopedico.
Oggi con il digital download si è persa un pò di quella magia...

Edit: Ho dato un occhiata a quello di Neverwinter nights che tenevo ancora gelosamente custodito, oltre 200 pagine e non multilingua, ma proprio tutte in Italiano.
E anche quello di baldur's gate II non scherza con le sue quasi 150 pagine in Italiano.

Anche io rimpiango questi bei manuali che era più dei saggi! Ricordo il primo manuale di Elite di David Braben per C64.... un mattone!
Però non rimpiango affatto queste pessime traduzioni! i libri anche dei GDR sono da preferire sempre in lingua originale visto lo scempio che viene fatto nel tradurre... Anche se devo ammettere che negli ultimi anni sono stati fatti dei passi avanti in tal senso...

Er Monnezza
31-10-2018, 08:42
Mi ricordo il manuale di Diablo 1, bellissimo con la descrizione di tutto il bestiario presente nel gioco con tanto di nomi scientifici Latino.
Poi c'era tutta la descrizione delle spell, con delle pagine disegnate che sembravano prese dal Necronomicon.

http://ftp.blizzard.com/pub/misc/Diablo.PDF

http://www.blizzplanet.com/wp-content/uploads/horadrim.jpg

https://www.diabloii.net/gallery/data/551/medium/Beastiary_Artwork.jpg

https://www.diablowiki.net/images/thumb/c/cd/Spells_n_Magic_Artwork.jpg/400px-Spells_n_Magic_Artwork.jpg

City Hunter '91
31-10-2018, 16:02
Belle queste illustrazioni, mi prendo il pdf. :)

Diz-Buster
31-10-2018, 16:57
Un pò rimpiango i tempi in cui certi giochi venivano con il loro bel manuale dallo spessore enciclopedico......


Eccerto.....però cacavamo 50 60 mila lire senza se e senza ma...altro che angoli del risparmio...:rolleyes: :rolleyes:

Er Monnezza
31-10-2018, 17:14
Eccerto.....però cacavamo 50 60 mila lire senza se e senza ma...altro che angoli del risparmio...:rolleyes: :rolleyes:

All'epoca erano soldoni, ma se ti fai i conti 60mila lire sono 30 euro. Mentre la maggiorparte dei grossi titoli oggi costa oltre 60€ :mc:

Poi dicono che l'euro ha migliorato l'economia, e grazie al c...., il giorno dopo l'introduzione dell'euro i prezzi hanno raddoppiato, un oggetto che il giorno prima costava 10.000£ il giorno dopo costava 10€ (20.000£)

bonzo84
31-10-2018, 17:59
ma lo stipendio in lire era anche la metà. Mio padre prendeva milione e duecentomila +-, con l'euro prendeva 1500/1600€

Er Monnezza
31-10-2018, 18:44
ma lo stipendio in lire era anche la metà. Mio padre prendeva milione e duecentomila +-, con l'euro prendeva 1500/1600€

Il potere d'acquisto comunque restava uguale visto il raddoppiamento dei prezzi

Darkless
31-10-2018, 18:50
Spesso però le edizioni straniere avevano manuali molto più voluminosi e "farciti" soprattutto gli rpg di bioware/obsidian

cronos1990
31-10-2018, 19:15
La pugnalata all'indietro :asd:

rattopazzo
31-10-2018, 19:38
La pugnalata all'indietro :asd:

Immagino si riferivano alla parola "backstab"
cioe persino google translate la traduce meglio, ma immagino che ai tempi ancora non c'era, dovreste pur capirli sti poveri traduttori :asd:

cronos1990
31-10-2018, 19:49
Immagino si riferivano alla parola "backstab"
cioe persino google translate la traduce meglio, ma immagino che ai tempi ancora non c'era, dovreste pur capirli sti poveri traduttori :asd:Capirli sti traduttori? Davvero? :asd:

Bastava aprire un caxxo di manuale di D&D, ce l'avevi già la traduzione :read: Mi ricordo quando ho tradotto la scatola nera dall'inglese che ancora in italiano non esisteva... senza sapere una parola di inglese e riscrivendolo tutto a mano (199x), e riuscii ad ottenere un risultato più che buono (quando effettuai il confronto al momento dell'uscita del manuale in italiano). In confronto a chi ha tradotto il manuale di BG, ero un genio.


La traduzione di quel manuale è tale che dovrebbero essere pagati i giocatori per leggere siffatta opera :asd:

Er Monnezza
31-10-2018, 19:50
Immagino si riferivano alla parola "backstab"
cioe persino google translate la traduce meglio, ma immagino che ai tempi ancora non c'era, dovreste pur capirli sti poveri traduttori :asd:

Anche nelle serie tv non scherzano, spesso ci sono doppiaggi fatti da gente che non conosce il linguaggio tecnico-fantascientifico che fanno diventare i capelli dritti.

Mi ricordo una scena di Stargate SG-1 o Stargate Atlantis, erano su un astronave e il capitano a un certo punto ordina "attivate i motori sub-leggeri" :muro:

La prima volta sono rimasto un attimo a pensare per capire di che minchia stesse parlando il capitano. Poi mi sono fatto a mente la traduzione in inglese ed è diventato tutto chiaro : "activate sub-light engines" cioè "attivate i motori sub-luce"; è evidente che chi ha fatto il doppiaggio non avesse nessuna conoscienza di terminologia fantascientifica e ha tradotto light con leggero invece che con luce.

Darkless
01-11-2018, 07:52
... poi ci sono gli adattamenti che fanno ridere a prescindere. Qua al Lucca comics ieri mi son beccato mio malgrado la scenetta di resident evil con l'attore (che chiamarlo attore è un insulto alle comparse più infime) che parte con "siamo l'umbrella italian division".
Eh niente. Fa giá ridere così.