PDA

View Full Version : Apple presenta i nuovi iPad Pro: tanta sostanza a ''tutto schermo''


Redazione di Hardware Upg
30-10-2018, 15:32
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-i-nuovi-ipad-pro-tanta-sostanza-a-tutto-schermo_78858.html

Apple ha finalmente svelato le novità per la linea Pro dei suoi iPad. Due diverse versioni con diverse dimensioni di display ma anche tante novità per gli stessi a livello hardware e di design.

Click sul link per visualizzare la notizia.

LucaLindholm
30-10-2018, 15:40
Ed ecco che il prezzo dell'iPad normale di base sale addirittura a 900€.
Fino al modello precedente da 10.5" era di 739€.

E pensare che, fino all'Air 2, si partiva da soli 499€… poi riuscirono a far digerire questo incredibile aumento con il suffisso "PRO" e presentando nel mezzo anche un modello da 12"...

Ehhhhh...

LucaLindholm
30-10-2018, 15:46
Hanno avuto il coraggio di lasciare gli iPad Pro dell'anno scorso allo stesso prezzo?????

Cioè, accanto al modello da 11"... han lasciato il modello da 10.5" sempre a partire da 739€!!!

MA è follia!

O.o

FirePrince
30-10-2018, 15:46
Questo non è l’iPad ‘normale di base’, infatti si chiama iPad Pro. L’iPad ‘normale di base’ ha un prezzo molto più basso, e si chiama iPad e costa 359€.

Nuyter
30-10-2018, 15:54
non mi sembra comodo da usare con i bordi così ristretti

Wonder
30-10-2018, 15:58
Ed ecco che il prezzo dell'iPad normale di base sale addirittura a 900€.
Non ci siamo. Respira, leggi a modo e riscrivi

megamitch
30-10-2018, 15:58
Ed ecco che il prezzo dell'iPad normale di base sale addirittura a 900€.
Fino al modello precedente da 10.5" era di 739€.

E pensare che, fino all'Air 2, si partiva da soli 499€… poi riuscirono a far digerire questo incredibile aumento con il suffisso "PRO" e presentando nel mezzo anche un modello da 12"...

Ehhhhh...

c'è sempre l'ipad "non PRO" che va benissimo e costa la metà. Anche se la versione 4G (l'unica per me che abbia un senso) costa sempre troppo

pin-head
30-10-2018, 16:07
potente come una Xbox One S... io l'ho ripetuto in lungo e in largo che in breve tempo sarebbero arrivati a livello delle console, e la gente qui dentro mi prendeva in giro. Tiè.

san80d
30-10-2018, 16:12
comunque c'e' poco da fare, chi vuole un tablet serio ha solo apple come scelta, caro o non caro

Gyammy85
30-10-2018, 16:13
potente come una Xbox One S... io l'ho ripetuto in lungo e in largo che in breve tempo sarebbero arrivati a livello delle console, e la gente qui dentro mi prendeva in giro. Tiè.

Come no :asd:
Giusto per curiosità, come ha visto che le prestazioni sono uguali a quelle di xbox one s?

Rubberick
30-10-2018, 16:17
potente come una Xbox One S... io l'ho ripetuto in lungo e in largo che in breve tempo sarebbero arrivati a livello delle console, e la gente qui dentro mi prendeva in giro. Tiè.

Si capirai anche il mio cell è + potente della play1 eh :D

Vogliamo parlare di quanto un nuovo smartphone è + potente di un vecchio SNES ?

recoil
30-10-2018, 16:19
Hanno avuto il coraggio di lasciare gli iPad Pro dell'anno scorso allo stesso prezzo?????

Cioè, accanto al modello da 11"... han lasciato il modello da 10.5" sempre a partire da 739€!!!

MA è follia!

O.o

in effetti mi domando chi può essere così folle da spendere 739 per il modello 10.5 quando con 899 può avere il design nuovo, display leggermente più grande, FaceID e un SoC molto più potente
una volta che spendi quelle cifre stai a risparmiare 150 euro?

il problema secondo me di questi iPad pro nuovi è che gli accessori sono una bella botta: 199 euro per la tastiera e 135 per pencil, quindi è facile andare oltre i 1000 euro

RaZoR93
30-10-2018, 16:36
Come no :asd:
Giusto per curiosità, come ha visto che le prestazioni sono uguali a quelle di xbox one s?Dichiarazione Apple.
Cosa plausibile in ogni caso.

pin-head
30-10-2018, 16:42
Come no :asd:
Giusto per curiosità, come ha visto che le prestazioni sono uguali a quelle di xbox one s?


è scritto nell'articolo, che tu evidentemente non hai letto.

Carlo Pravettoni
30-10-2018, 16:44
Sono semplicemente troppo piccoli. Il formato minimo per un professionista e' di 20 pollici. Ma proprio formato di base, eh.

moroboshy
30-10-2018, 16:44
Qualche giorno fa, qualcuno si chiedeva quando sarebbero usciti i nuovi macbook air. Eccoli! Credo che questo sia il primo passo verso la convergenza IOS e macOS.

LucaLindholm
30-10-2018, 16:45
Questo non è l’iPad ‘normale di base’, infatti si chiama iPad Pro. L’iPad ‘normale di base’ ha un prezzo molto più basso, e si chiama iPad e costa 359€.

Non ci siamo. Respira, leggi a modo e riscrivi

Io considero l'iPad "standard" quello con tutte le ultime tecnologie e di taglio sui 10" (quindi non il mini da 8" e non il maxi da oltre 12").
Inoltre considero "base" il taglio di memoria più piccolo e solo WIFi.

Mi pareva fosse chiaro… anche perché nel commento sopra lo confrontai immediatamente con il l'iPad "normale di base" dell'anno scorso, quello da 10.5", che stava a 739€ di base, appunto.

Se poi voi vi volete fare abbindolare dal marketing Apple e considerarlo "PRO", fate pure… ma chi come me usa l'iPad sin dal 2010, sa bnissimo che la linea "standard" degli iPad è la seguente:

1) iPad -------------- da 479€
2) iPad 2 ------------ da 479€
3) iPad 3 ------------ da 479€
4) iPad 4 ------------ da 499€
5) iPad Air ---------- da 499€
6) iPad Air 2 -------- da 499€
7) iPad Pro 9.7" ---- da 739€
8) iPad Pro 10.5" --- da 739€
9) iPad Pro 11" ----- da 899€

Questa è la serie 'principale' (o 'normale') di iPad, punto.
E il prezzo dal 2015 è andato sempre aumentando.

non mi sembra comodo da usare con i bordi così ristretti

Ecco, appunto.
Io già sul mio Air 1 da9.7" riesco a malapena ad appoggiare i pollici al lato… figurarsi su questi nuovi iPad da 11"...

pin-head
30-10-2018, 16:45
Si capirai anche il mio cell è + potente della play1 eh :D

Vogliamo parlare di quanto un nuovo smartphone è + potente di un vecchio SNES ?

la play1 è della preistoria, lo snes peggio che peggio.
La Xbox One è del 2013, la S è un pelo più potente. Il tuo paragone è sbagliato e sciocco.
E nel giro di un paio di generazioni, gli iPad supereranno anche le console ATTUALI, non la play1 o lo SNES.

Se decidono di mettere lo stesso hw nella AppleTV (cosa che stanno parzialmente già facendo), ciao ciao a tutti.

pin-head
30-10-2018, 16:46
Sono semplicemente troppo piccoli. Il formato minimo per un professionista e' di 20 pollici. Ma proprio formato di base, eh.

Meglio 42, altrimenti sei un pro solo a metà.

Gyammy85
30-10-2018, 16:48
è scritto nell'articolo, che tu evidentemente non hai letto.

Ah si scusa non avevo letto !!

"iPad Pro offre prestazioni grafiche della console Xbox One S in un dispositivo decisamente più piccolo".

Ora è tutto chiaro :asd:

passo e chiudo :O

aqua84
30-10-2018, 16:50
ancora LCD...
io posso capire che su un televisore da 55" in su un pannello OLED sia costoso, anche se stanno via via scendendo, ma non capisco invece come su tablet e notebook ancora l'OLED viene trattato come un qualcosa di inarrivabile.

recoil
30-10-2018, 16:55
Qualche giorno fa, qualcuno si chiedeva quando sarebbero usciti i nuovi macbook air. Eccoli! Credo che questo sia il primo passo verso la convergenza IOS e macOS.

beh sto iPad sicuramente ha più senso del Macbook 12'' senza ventole che costa di più (anche mettendo la tastiera sul iPad pro) e va più lento
per quel tipo di utenza meglio sicuramente un iPad

Air ha macOS che ritengo ancora preferibile ad iOS pure per un tipo di utenza molto "easy" che fa browsing web e uso office
vediamo se con iOS 13 renderanno iPad un po' più PC

la convergenza di cui parli sta già avvenendo al contrario con le app iOS portabili su macOS che poi è un modo per rivitalizzare il Mac app store

megamitch
30-10-2018, 17:05
Io considero l'iPad "standard" quello con tutte le ultime tecnologie e di taglio sui 10" (quindi non il mini da 8" e non il maxi da oltre 12").
Inoltre considero "base" il taglio di memoria più piccolo e solo WIFi.

Mi pareva fosse chiaro… anche perché nel commento sopra lo confrontai immediatamente con il l'iPad "normale di base" dell'anno scorso, quello da 10.5", che stava a 739€ di base, appunto.

Se poi voi vi volete fare abbindolare dal marketing Apple e considerarlo "PRO", fate pure… ma chi come me usa l'iPad sin dal 2010, sa bnissimo che la linea "standard" degli iPad è la seguente:

1) iPad -------------- da 479€
2) iPad 2 ------------ da 479€
3) iPad 3 ------------ da 479€
4) iPad 4 ------------ da 499€
5) iPad Air ---------- da 499€
6) iPad Air 2 -------- da 499€
7) iPad Pro 9.7" ---- da 739€
8) iPad Pro 10.5" --- da 739€
9) iPad Pro 11" ----- da 899€

Questa è la serie 'principale' (o 'normale') di iPad, punto.
E il prezzo dal 2015 è andato sempre aumentando.




no, hanno splittato le due serie ormai, il ragionamento che fai non ha senso.

RaZoR93
30-10-2018, 17:13
Io considero l'iPad "standard" quello con tutte le ultime tecnologie e di taglio sui 10" (quindi non il mini da 8" e non il maxi da oltre 12").
Inoltre considero "base" il taglio di memoria più piccolo e solo WIFi.

Mi pareva fosse chiaro… anche perché nel commento sopra lo confrontai immediatamente con il l'iPad "normale di base" dell'anno scorso, quello da 10.5", che stava a 739€ di base, appunto.

Se poi voi vi volete fare abbindolare dal marketing Apple e considerarlo "PRO", fate pure… ma chi come me usa l'iPad sin dal 2010, sa bnissimo che la linea "standard" degli iPad è la seguente:

1) iPad -------------- da 479€
2) iPad 2 ------------ da 479€
3) iPad 3 ------------ da 479€
4) iPad 4 ------------ da 499€
5) iPad Air ---------- da 499€
6) iPad Air 2 -------- da 499€
7) iPad Pro 9.7" ---- da 739€
8) iPad Pro 10.5" --- da 739€
9) iPad Pro 11" ----- da 899€

Questa è la serie 'principale' (o 'normale') di iPad, punto.
E il prezzo dal 2015 è andato sempre aumentando.



Ecco, appunto.
Io già sul mio Air 1 da9.7" riesco a malapena ad appoggiare i pollici al lato… figurarsi su questi nuovi iPad da 11"...E dove sarebbe il problema se il prezzo è andato aumentando nel tempo? Il prezzo è una funzione di domanda/offerta e dei costi di produzione, che sicuramente sono ben più alti rispetto ai primi iPad, molto più modesti lato hardware.

sbaffo
30-10-2018, 17:41
Comunque vedo che costano rispettivamente meno degli iphone Xs e Xs max.

Nell articolo non dice se hanno la sim? :confused:

Il display amoled c’è da anni sui Tab S di Samsung, anche apple poteva sprecarsi visti i prezzi...

exSnake
30-10-2018, 18:11
iOS comincia ad andare stretto... quando lo capiranno sara troppo tardi. Microsoft con Surface ha fatto passi da gigante e giorno dopo giorno rende Windows sempre piu Tablet Friendly tanto da portare all'estinzione i tablet come li vediamo ora. Ormai Smartphone e Personal Computer non sono piu cosi distanti a velocita e potenza di calcolo, sarebbe ora che Apple cominciasse a rielaborare il suo sistema operativo per adattarlo ai tablet o viceversa.

LucaLindholm
30-10-2018, 18:43
no, hanno splittato le due serie ormai, il ragionamento che fai non ha senso.

E dove sarebbe il problema se il prezzo è andato aumentando nel tempo? Il prezzo è una funzione di domanda/offerta e dei costi di produzione, che sicuramente sono ben più alti rispetto ai primi iPad, molto più modesti lato hardware.

No, cari miei… io, di anno in anno, mi aspetto di trovare oggetti sempre più potenti sulla stessa fascia di prezzo, altrimenti dove sta l'innovazione??

L'Air 2, rispetto all'Air 1, aggiungeva in più, di hw completamente nuovo:
- Laminazione completa
- Rivestiemnto avanzato antiriflesso
- TouchID
- Barometro

Il tutto allo stesso prezzo dell'iPad precedente: da 499€!

E il Pro 9.7"?
Cosa aggiungeva in più?

Ah sì... il digitalizzatore e i 4 speaker audio... a partire da 739€!!

Lo si sarebbe benissimo potuto chiamare iPad Air 3... ma così facendo non avrebbero potuto rincarare di così tnato il prezzo, no?

Avanti, su... non sono mica nato ieri io, eh...

:rolleyes:

oatmeal
30-10-2018, 19:17
con la usb-c potrebbe avere un senso anche un upgrade dal 10,5.
La nuova Pen mi piace molto ma costa l'ira di dio e purtroppo nessuna compatibilità con il 10,5

RaZoR93
30-10-2018, 19:29
No, cari miei… io, di anno in anno, mi aspetto di trovare oggetti sempre più potenti sulla stessa fascia di prezzo, altrimenti dove sta l'innovazione??

L'Air 2, rispetto all'Air 1, aggiungeva in più, di hw completamente nuovo:
- Laminazione completa
- Rivestiemnto avanzato antiriflesso
- TouchID
- Barometro

Il tutto allo stesso prezzo dell'iPad precedente: da 499€!

E il Pro 9.7"?
Cosa aggiungeva in più?

Ah sì... il digitalizzatore e i 4 speaker audio... a partire da 739€!!

Lo si sarebbe benissimo potuto chiamare iPad Air 3... ma così facendo non avrebbero potuto rincarare di così tnato il prezzo, no?

Avanti, su... non sono mica nato ieri io, eh...

:rolleyes:Libero di avere le tue aspettative, ma la realtà è diversa ed il prezzo di un qualsiasi prodotto è appunto stabilito in funzione della domanda del mercato, così come in base al margine target.

Apple ha assorbito costi di produzione più alti con il passaggio progressivo da ipad originale ad ipad 3, che aveva un costo stimato di oltre 316$ vs i 245$ del modello precedente. Il BOM di un Air 2 base è di 311$ secondo HIS. Non ho trovato informazioni per il pro 9,7 ma suppongo che i modelli appena annunciati abbiano un costo superiore all'Air2.
Questo detto è possibilissimo che Apple abbia semplicemente deciso di aumentare i margini, o mantenerli stabili dopo la svalutazione significativa dell'euro degli ultimi anni e l'aumentato costo della DRAM.

C'è da dire che a dispetto degli aumentati prezzi dei prodotti, il margine % lordo di Apple si è abbassato progressivamente negli ultimi anni, così come il margine operativo di profittabilità.
Apple aveva infatti un margine superiore nel 2009 (39%) rispetto ad ora (38%) e al picco del 2011 (47%).

Alfhw
30-10-2018, 19:34
Ma adesso che non c'è più il touch-ID per sbloccarlo allora se è appoggiato sul tavolo o al mio fianco bisognerà prima alzarlo e orientarlo verso la mia faccia? Mi sembra scomodo considerato che è un tablet e pure grande.

Alfhw
30-10-2018, 19:44
Che poi guardando su apple.it vedo che i prezzi pubblicati da hwupgrade sono quelli delle versioni wifi only. Per le versioni con 4G bisogna aggiungere 170 euro.
Quindi prendiamo un iPad Pro da 11" con 256 GB (per un utilizzo Pro quello da 64 non lo considero neanche) + 4G (170 euro) + pencil (130 euro) + tastiera (199 euro che diventano 219 per l'ipad da 12,9") e il totale è : 1573 euro.
E se invece vogliamo lo schermo da 12,9" e il resto uguale allora il totale è: 1813 euro.
Sono bei tablet per carità però temo che stiano un po' esagerando.

oatmeal
30-10-2018, 19:55
Che poi guardando su apple.it vedo che i prezzi pubblicati da hwupgrade sono quelli delle versioni wifi only. Per le versioni con 4G bisogna aggiungere 170 euro.
Quindi prendiamo un iPad Pro da 11" con 256 GB (per un utilizzo Pro quello da 64 non lo considero neanche) + 4G (170 euro) + pencil (130 euro) + tastiera (199 euro che diventano 219 per l'ipad da 12,9") e il totale è : 1573 euro.
E se invece vogliamo lo schermo da 12,9" e il resto uguale allora il totale è: 1813 euro.
Sono bei tablet per carità però temo che stiano un po' esagerando.

Mai preso in considerazione il 4g dato che c’è l’hotspot però si, la versione lte è un esborso in più notevole

bonzoxxx
30-10-2018, 20:01
Che poi guardando su apple.it vedo che i prezzi pubblicati da hwupgrade sono quelli delle versioni wifi only. Per le versioni con 4G bisogna aggiungere 170 euro.
Quindi prendiamo un iPad Pro da 11" con 256 GB (per un utilizzo Pro quello da 64 non lo considero neanche) + 4G (170 euro) + pencil (130 euro) + tastiera (199 euro che diventano 219 per l'ipad da 12,9") e il totale è : 1573 euro.
E se invece vogliamo lo schermo da 12,9" e il resto uguale allora il totale è: 1813 euro.
Sono bei tablet per carità però temo che stiano un po' esagerando.

Che botta...

Per chi dice che è potente come la xbox one S: sinceramente quello che dice Apple da un orecchio mi entra e da uno mi esce, servono numeri per dimostrarlo, magari è vero magari no.

Belli, per carità, ma assolutamente fuori dal mondo come prezzi.

Alfhw
30-10-2018, 20:04
Mai preso in considerazione il 4g dato che c’è l’hotspot però si, la versione lte è un esborso in più notevole
IMHO l'hotspot va bene se lo usi saltuariamente ma per l'iPad Pro io prenderei la versione 4G perché per un uso PRO i consumi dei dati dello smartphone e i consumi delle due batterie per hotspot wifi sarebbero probabilmente troppo elevati. Poi ovviamente dipende da dove lo usi.

maxsy
30-10-2018, 20:30
bellissimi :sofico:

amd-novello
30-10-2018, 21:19
199 euro per la tastiera e 135 per pencil, quindi è facile andare oltre i 1000 euro

follia.

apple è sempre avanti. in pratica sono i prezzi che ci sarebbero grazie all'inflazione nel 2035 lol

megamitch
30-10-2018, 21:27
Mai preso in considerazione il 4g dato che c’è l’hotspot però si, la versione lte è un esborso in più notevole

per me un ipad senza 4g non ha senso

amd-novello
30-10-2018, 22:16
io lo uso sempre a casa e le rarissime volte che lo porta fuori uso il tethering. quello precedente aveva il 4g e qualche volta l'ho usato.

adesso volevo spendere il meno possibile e ho preso la versione base a 306 allo scorso black friday. mai avuto un ipad così economico.

megamitch
30-10-2018, 22:40
la custodia originale del modello da 11" costa 89 euro.... il 10% del valore del prodotto (modello base)... bah...

Alfhw
30-10-2018, 22:55
la custodia originale del modello da 11" costa 89 euro.... il 10% del valore del prodotto (modello base)... bah...
89 euro per una custodia in plastica... :doh: A quel prezzo dovrebbe essere come minimo in pelle di qualità.
Si vede che ne vendono in abbondanza, buon per loro.

megamitch
30-10-2018, 23:29
89 euro per una custodia in plastica... :doh: A quel prezzo dovrebbe essere come minimo in pelle di qualità.
Si vede che ne vendono in abbondanza, buon per loro.

sulle custodie Apple ha sempre creato confusione.

- anni fa sono riuscito a comprare su amazon per poco più di 20euro la custodia originale in pelle color crema per il mio ipad4
- fino alla versione precedente, la custodia in pelle Apple la produceva solo per gli ipad PRO, mentre per quelli "normali" niente più pelle
- la custodia di un ipad/ipad air (sono uguali) costa 45 euro, ne ho appena presa una su amazon originale a 19 (ipad air 2)

non si capisce qual'è il loro prezzo, e soprattutto perchè non fanno custodie in pelle anche per gli ipad più economici

ah, parlo delle smart cover.

Avatar0
31-10-2018, 00:40
Che è potente come l' xbox one s lo hanno detto in conferenza ? :eek:
Nessuno è scoppiato in una fragorosa risata ? :confused:
Niente pernacchie ? :doh:
Ormai possono dire e fare quello che vogliono, è una giungla casso ! :help:

sbaffo
31-10-2018, 00:40
...Per le versioni con 4G bisogna aggiungere 170 euro.
...
Ecco perché mi sembravano economici rispetto agli iphone Xs, mancavano 170e di 4G :D. (EDIT: restano comunque meno cari di circa 120e)
Che poi sull’ipad liscio il 4G viene “solo” 130e. Ciò dimostra che alzano i prezzi per i modelli pro senza alcuna giustificazione, come anche per tutti gli altri accessori. Ma questo è il bello dell ecosistema (si, per apple) :asd:.

Guardando sempre all ipad liscio da 350e, mi sembra sproporzionato chiedere 2x o 3x il prezzo per i pro, tanto più che la pennina c è anche sul base ormai. Ok il processore più recente, ok lo schermo non laminato, ma dall’air 1 non laminato (e nessuno si lamentava) all’air2 laminato il prezzo è rimasto identico. Le altre cavolatine non le considero neanche.

Ciò secondo me dimostra che i prezzi dei pro sono ingiustificati, è solo marketing, segmentazione del mercato in questo caso: sul base dove c è concorrenza hanno addirittura abbassato i prezzi, sui pro dove la concorrenza latita sparano liberamente. Daltronde un grafico/pubblicitario se lo compra senza batter ciglio, anche perché non ha alternative (credo), gli altri vanno sul base.

maxsy
31-10-2018, 00:58
Che è potente come l' xbox one s lo hanno detto in conferenza ? :eek:
Nessuno è scoppiato in una fragorosa risata ? :confused:
Niente pernacchie ? :doh:
Ormai possono dire e fare quello che vogliono, è una giungla casso ! :help:

non hai visto la conferenza?
tin cook appena messo un piede sul palco è partita un ovazione incredibile...era imbarazzato anche lui.
appalusi, urla, lacrime, mutande volanti ecc...ci son voluti 2-3 minuti per farli smettere.
non pensavo che questo pianeta era abitato da persone che riescono ad adulare incondizionatamente un produttore di smartphone.
su altri pianeti si, ma su questo no.
:help:

bonzoxxx
31-10-2018, 06:01
abbastanza triste.

Con questa base di utenza semplicemente il prezzo non è una discriminante, sono prodotti di lusso, belli per carità ma sempre di lusso sono.

3000
31-10-2018, 07:02
Ma quand'è che qualcuno ci farà un tablet da 15" a 299€?

opelio
31-10-2018, 07:11
abbastanza triste.

Con questa base di utenza semplicemente il prezzo non è una discriminante, sono prodotti di lusso, belli per carità ma sempre di lusso sono.

Perché in altri settori non è così? Per caso in giro vedi solo Dacia Duster? Non è che ogni volta che si parla di apple viene fuori l’invidia sociale, che poi è ciò che permea questo forum sul nulla cosmico

Eress
31-10-2018, 07:15
Belli e costosi, nihil sub sole novum.

eeWee72
31-10-2018, 07:23
non mi sembra comodo da usare con i bordi così ristretti

E invece gli smartphone sono comodissimi? Eppure...

eeWee72
31-10-2018, 07:26
Ma adesso che non c'è più il touch-ID per sbloccarlo allora se è appoggiato sul tavolo o al mio fianco bisognerà prima alzarlo e orientarlo verso la mia faccia? Mi sembra scomodo considerato che è un tablet e pure grande.

Ti sei distratto mentre leggevi l'articolo, nel punto in cui dice che il FaceId funziona sia in una posizione che nell'altra.
Solo sui forum tutti a fare speculazioni sul fatto che non avrebbe funzionato, nemmeno se qui aveste tutti il cellulare personale di Tim Cook.

Boh, quando si parla di Apple vedo certi commenti qui che mi domando come mai gente che è chiaramente genio dell'informatica e dell'ingegneria e del marketing e pure della sociologia abbia tempo da stare su un forum...

bonzoxxx
31-10-2018, 07:55
Perché in altri settori non è così? Per caso in giro vedi solo Dacia Duster? Non è che ogni volta che si parla di apple viene fuori l’invidia sociale, che poi è ciò che permea questo forum sul nulla cosmico

Calmino eh, nessuna invidia sociale esprimo semplicemente un parere personale opinabilissimo.

Cosa c'azzecca il paragone con le auto? In una BMW paghi e hai di più di una duster, qui paghi di più di un hp/dell/Fujitsu e hai meno.

Liberissimo di acquistarli se si attagliano alle tue esigenze sia chiaro, con i propri soldi ci si deve fare ciò che più aggrada.

recoil
31-10-2018, 08:14
Ti sei distratto mentre leggevi l'articolo, nel punto in cui dice che il FaceId funziona sia in una posizione che nell'altra

una piccola chicca, se con la mano stai coprendo il sensore FaceID iPad te lo dice e ti mette una freccia per farti capire da che parte è il sensore così puoi spostarla e sbloccare

Nuyter
31-10-2018, 08:32
E invece gli smartphone sono comodissimi? Eppure...

Gli smartphone sono più piccoli

TorettoMilano
31-10-2018, 08:35
Calmino eh, nessuna invidia sociale esprimo semplicemente un parere personale opinabilissimo.

Cosa c'azzecca il paragone con le auto? In una BMW paghi e hai di più di una duster, qui paghi di più di un hp/dell/Fujitsu e hai meno.

Liberissimo di acquistarli se si attagliano alle tue esigenze sia chiaro, con i propri soldi ci si deve fare ciò che più aggrada.

interessante il tuo punto di vista. sopratutto il "qui paghi di più di un hp/dell/Fujitsu e hai meno.". Paragoni un tablet con os per tablet con un tablet con os desktop adattato. Immagino che l'immediatezza di uso/user-friendly (una delle caratteristiche più importanti di un tablet a mio modo di vedere) la reputi a favore di quest'ultimi

Alfhw
31-10-2018, 08:47
Ti sei distratto mentre leggevi l'articolo, nel punto in cui dice che il FaceId funziona sia in una posizione che nell'altra.
Solo sui forum tutti a fare speculazioni sul fatto che non avrebbe funzionato, nemmeno se qui aveste tutti il cellulare personale di Tim Cook.

Boh, quando si parla di Apple vedo certi commenti qui che mi domando come mai gente che è chiaramente genio dell'informatica e dell'ingegneria e del marketing e pure della sociologia abbia tempo da stare su un forum...
Ma LOL, lo so benissimo che nell'articolo c'è scritto "I vari sensori in questo caso sono posizionati sul lato pungo dell'iPad ma possono chiaramente funzionare sia in verticale che in orizzontale senza alcun problema." ma io non ho chiesto questo!!! Io volevo sapere se avendo l'iPad appoggiato sul tavolo o al mio fianco (quindi con face id che non è puntato verso la mia faccia ma in obliquo con un certo angolo) devo prima alzarlo in modo che la fotocamera di face id riesca a inquadrare la mia faccia in perpendicolare o quasi. Ovviamente dipende da quanti gradi ha l'angolo di visuale della fotocamere di face id sull'ipad. Se ha pochi gradi bisognerà alzare l'ipad (scomodo per un tablet) se invece ha molti gradi basterà girare la testa verso l'ipad.

La prossima volta leggi meglio e con calma invece di sparare sentenze così eviterai figure barbine... :read:

Ritornando alla domanda iniziale qualcuno sa se face id funziona anche in obliquo? E con quanti gradi? O bisogna alzare ogni volta l'iPad?

[Kendall]
31-10-2018, 09:26
interessante il tuo punto di vista. sopratutto il "qui paghi di più di un hp/dell/Fujitsu e hai meno.". Paragoni un tablet con os per tablet con un tablet con os desktop adattato. Immagino che l'immediatezza di uso/user-friendly (una delle caratteristiche più importanti di un tablet a mio modo di vedere) la reputi a favore di quest'ultimi

Una delle caratteristiche più importanti per tablet ad uso "casual", non certo per un prodotto PRO (titolo del quale si fregiano questi iPad) dove la funzionalità e la produttività sono gli aspetti che "dovrebbero" (il virgolettato è d'obbligo) farla da padrone.

Io ho sostituito il mio vecchio iPad Air (prima generazione) con un iPad Pro 10.5", e per l'uso da divano che ne faccio è perfetto ma non mi sognerei mai di usarlo come strumento produttivo.
Per carità, magari in certi ambiti potrebbe anche esserlo (mi vien da pensare al disegno, però non essendo del settore è solo un'ipotesi) ma io non lo userei mai nella mia attività giornaliera d'ufficio.

È per questo che credo che se alla Apple vogliono fare uno strumento produttivo (e farlo pagare di conseguenza) dovrebbero essere più coraggiosi e distaccarsi un attimo dai paradigmi di iOS, o per lo meno confezionare un iOS più produttivo e meno "da divano".

My 2 cents ovviamente

megamitch
31-10-2018, 09:50
abbastanza triste.

Con questa base di utenza semplicemente il prezzo non è una discriminante, sono prodotti di lusso, belli per carità ma sempre di lusso sono.

non sono di lusso, infatti ne vendono milioni.

Sono solo cari per quello che danno, ma il lusso è un'altra cosa, denota una certa "esclusività" che questi prodotti non hanno

amd-novello
31-10-2018, 09:51
abbastanza triste.

Con questa base di utenza semplicemente il prezzo non è una discriminante, sono prodotti di lusso, belli per carità ma sempre di lusso sono.

vero

danieleg.dg
31-10-2018, 10:48
Ok, è una sottiletta, ma poi lasciano la fotocamera sporgente così quando lo usi appoggiato su un tavolo, traballa. Mah.

bonzoxxx
31-10-2018, 11:07
interessante il tuo punto di vista. sopratutto il "qui paghi di più di un hp/dell/Fujitsu e hai meno.". Paragoni un tablet con os per tablet con un tablet con os desktop adattato. Immagino che l'immediatezza di uso/user-friendly (una delle caratteristiche più importanti di un tablet a mio modo di vedere) la reputi a favore di quest'ultimi

Pardon ho sbagliato thread rispondendo da cellulare, credevo di scrivere nell'altro thread del mini.
Devo dire che tra tutti i prodotti Apple secondo me gli iPad sono quelli meglio riusciti per la longevità del prodotto e l'immediatezza d'uso per cui, partendo dal presupposto che al limite prenderei quello base da 128GB e non mi serve assolutamente un pro, di base mi piacciono e li apprezzo: critico solo l'andazzo che ha preso Apple e i prezzi in continua ascesa ma d'altronde se vendono chi glielo fa fare di abbassare i prezzi? Senza scomodare poi altri tablet decisamente più "PRO" come gli hp elite o i thinkpad, veri e propri strumenti versatili a 360° soprattutto per via dell Type-C con cui collegarli ad un eventuale dock.

A proposito la type-C permette l'uso con le dock? in quel caso il pro avrebbe molto più senso imho.

bonzoxxx
31-10-2018, 11:10
non sono di lusso, infatti ne vendono milioni.

Sono solo cari per quello che danno, ma il lusso è un'altra cosa, denota una certa "esclusività" che questi prodotti non hanno

Il mercato tablet è in crisi, vediamo quanti ne venderanno :)
Ok il lusso è un'altra cosa, ma secondo te sono prezzati giusti? Non sono un po cari?

megamitch
31-10-2018, 11:28
Il mercato tablet è in crisi, vediamo quanti ne venderanno :)
Ok il lusso è un'altra cosa, ma secondo te sono prezzati giusti? Non sono un po cari?

sono cari, ma non di lusso.

inoltre i PRO sono piuttosto inutili, alcune caratteristiche sono belle ma assolutamente trascurabili rispetto al prezzo.

la cosa curiosa è anche che il prezzo delle opzioni sembra diverso a seconda del tipo di prodotto, come ad esempio il modulo LTE.

invece di aggiungere un costo fisso sembra che aggiungano in percentuale al prezzo di partenza, e non lo trovo corretto

TorettoMilano
31-10-2018, 11:57
@[Kendall] Preciso di non avre mai avuto un tablet ma penso un tablet con os da tablet non possa ad oggi mai davvero considerarsi un dispositivo per professionisti. io ho associato il "pro" di ipad alle specifiche tecniche migliori e sopratutto all'utilizzo come tavolozza per professionisti di grafica/artisti

recoil
31-10-2018, 12:01
invece di aggiungere un costo fisso sembra che aggiungano in percentuale al prezzo di partenza, e non lo trovo corretto

curiosamente questa è la posizione di Apple nella disputa contro Qualcomm che vuole essere pagata in percentuale e non un fisso, come anche secondo me sarebbe giusto
chissà se usano i Qualcomm sugli iPad oppure no, non ho ancora letto nulla a riguardo
su iPhone da quest'anno non più, sono modem Intel
resta il fatto che in proporzione, anche se avessero Qualcomm, non pagherebbero certo tutta quella differenza quindi ci mangiano alla grande

i pro comunque sono molto cari anche se confrontati con il modello iPad base che non avrà FaceID e il supporto alla pencil magnetica, ma può benissimo funzionare con una tastiera di terze parti (sicuramente meno cara di Apple) e ha un SoC di tutto rispetto
paghi il doppio ma non hai il doppio del valore e se prendi il modello 11'' non hai nemmeno una mega differenza di display
secondo me il PRO è molto di nicchia al momento con quei prezzi, chi vuole solo un tablet può benissimo prendere iPad base, chi vuole un sostituto del PC non so se può veramente pensare di fare tutto con il Pro, salvo modifiche a iOS che però non arriveranno prima di un anno, quindi non so, sicuramente fa gola a certe persone ma immagino che la maggior parte degli iPad venuti sia nella fascia bassa

bonzoxxx
31-10-2018, 12:25
un tablet per essere "pro" credo debba avere un file manager con cui gestire i file in totale liberà.

Domanda: dato che non ho un dispositivo iOS, il file manager che hanno inserito in ios11 permette una gestione granulare dei file?

[Kendall]
31-10-2018, 13:15
un tablet per essere "pro" credo debba avere un file manager con cui gestire i file in totale liberà.

Domanda: dato che non ho un dispositivo iOS, il file manager che hanno inserito in ios11 permette una gestione granulare dei file?

No, è solo un "hub" per le funzionalità fornite da iCloud e altri servizi di cloud hosting (es° Google Drive).
Non è un vero e proprio file manager, più diciamo un... boh, "cloud manager".

Comunque concordo con te. Un file manager "vero" è un requisito per me fondamentale per una macchina produttiva.

TorettoMilano
31-10-2018, 13:43
;45853162']No, è solo un "hub" per le funzionalità fornite da iCloud e altri servizi di cloud hosting (es° Google Drive).
Non è un vero e proprio file manager, più diciamo un... boh, "cloud manager".

Comunque concordo con te. Un file manager "vero" è un requisito per me fondamentale per una macchina produttiva.

Se vi può interessare esiste proprio una app gratuita di nome "File Manager" che sembra quasi una app nativa per quel poco che l'ho usata

bonzoxxx
31-10-2018, 14:46
Se vi può interessare esiste proprio una app gratuita di nome "File Manager" che sembra quasi una app nativa per quel poco che l'ho usata

questa?
https://itunes.apple.com/it/app/file-manager-app/id521405763?mt=8

Alpha4
31-10-2018, 16:37
per chi non vuole spendere rimane la serie iPad.

Io dopo il mio 9.7 che uso da quasi 3 anni senza il minimo inceppamento pagherò per prendere l'11.

Ormai a casa non accendo più il pc.
I video della gopro li monto al volo sull'ipad e per le mie ridicole richieste è spettacolare.

Photoshop completo con la nuova Pencil è devastante. Nella presentazione hanno fatto vedere una immagine da 3gb e 157 layer modificata in real time come se si trattasse di una gif da pochi kb.

La pencil costa, ma quanto costa una tavoletta grafica da 11" con quel display e quanto costa il rispettivo pc al quale attaccarla?

La porta USB C è un grande cambiamento, vuol dire una apertura importante verso gli accessori.

Vero, è carissimo. Ma sul mercato è unico.

Se vogliamo fare un parallelo con le auto è come la prima smart, costava una follia ma tutti la volevano

megamitch
31-10-2018, 17:21
Come ho già scritto, un tablet per me ha senso solo con lo slot per la SIM.

Alle porte del 5g questi iPad Pro sono un cattivo investimento, non fai a tempo ad ammortizzare che sei davvero obsoleto come connettività.

Alpha4
31-10-2018, 22:41
Serve davvero il 5g?
Le reti LTE e 4G sono ancora più veloci di tante connessioni cablate.

Io non sento il bisogno di una connessione 5g ma di un iPad che mi permette di gestire filmati in 4k e cazzeggiare sul divano la sera

amd-novello
01-11-2018, 06:24
ma poi nemmeno esistono dispositivi 5g.
calcolando che non sostituisce mica il 4g che starà con noi a lungo.

megamitch
01-11-2018, 10:19
ma poi nemmeno esistono dispositivi 5g.
calcolando che non sostituisce mica il 4g che starà con noi a lungo.

infatti parlavo do ammortizzare l'acquisto. Se spendo più di 1000 euro per un tablet vorrei tenerlo diversi anni (ho fatto così con l'ipad 4 LTE, comprato nel 2012).

Spendere tutti questi soldi ora alla soglia del 5g per me sono un cattivo investimento.

Se poi uno ama spendere e cambiare più spesso, ve bene. Ma in ottica di durata è un azzardo.

glavelli
01-11-2018, 11:52
Sarà che è un prodotto che non uso, ma fatico a comprendere la connessione anche 4g su un prodotto come questo.
Leggo di chi lo usa con Pencil e photoshop quindi, a meno che non lo usi per fare foto ritocco per strada, mi chiedo a cosa serva la connettività in un tablet che probabilmente lo userai connesso al modem wi-fi dell'ufficio oppure di casa.

TorettoMilano
02-11-2018, 09:28
questa?
https://itunes.apple.com/it/app/file-manager-app/id521405763?mt=8
scusa i 2 giorni di attesa, comunque si è lei

megamitch
02-11-2018, 10:02
Sarà che è un prodotto che non uso, ma fatico a comprendere la connessione anche 4g su un prodotto come questo.
Leggo di chi lo usa con Pencil e photoshop quindi, a meno che non lo usi per fare foto ritocco per strada, mi chiedo a cosa serva la connettività in un tablet che probabilmente lo userai connesso al modem wi-fi dell'ufficio oppure di casa.

magari per lavoro vai in giro dai clienti, solo per fare un esempio. Magari come feci io nel 2012 lo compri per non avere la linea fissa a casa, altro esempio.

Avere un dispositivo leggero e portatile per poi dover trafficare con il telefono per collegarsi ad internet mi sembra piuttosto scomodo e inefficace.

recoil
02-11-2018, 14:23
magari per lavoro vai in giro dai clienti, solo per fare un esempio. Magari come feci io nel 2012 lo compri per non avere la linea fissa a casa, altro esempio.

Avere un dispositivo leggero e portatile per poi dover trafficare con il telefono per collegarsi ad internet mi sembra piuttosto scomodo e inefficace.

secondo me a maggior ragione con iPhone che ora supporta la seconda SIM virtuale diventa inutile un iPad cellular, ti fai l'eventuale secondo piano tariffario su iPhone e vai di hot spot, tanto chi prende un iPad Pro e non ha pure un iPhone? consumi molta batteria su iPhone ma meno su iPad

sul iPad base ha più senso proprio come unico PC di casa, i miei zii fanno così ma hanno di fatto solo iPad e un paio di cellulari Android molto scarsi

futu|2e
02-11-2018, 14:32
In effetti, per un uso home, non mi sognerei di nuovo di prenderne uno con
sim, visti i gb che offrono ormai tutti i provider.

megamitch
02-11-2018, 16:10
secondo me a maggior ragione con iPhone che ora supporta la seconda SIM virtuale diventa inutile un iPad cellular, ti fai l'eventuale secondo piano tariffario su iPhone e vai di hot spot, tanto chi prende un iPad Pro e non ha pure un iPhone? consumi molta batteria su iPhone ma meno su iPad

sul iPad base ha più senso proprio come unico PC di casa, i miei zii fanno così ma hanno di fatto solo iPad e un paio di cellulari Android molto scarsi

Non vedo il nesso, io è dal 2012 che ho un iPad è non ho mai avuto un iPhone, sono prodotti molto diversi.

Hotspot per me è molto scomodo, visto il costo irrisorio dei piani dati io non farei una seconda sim sul telefono da usare per iPad, il telefono mi serve non voglio consumare tutta la batteria.

Ha più senso il contrario, fare hotspot da iPad visto che ha una batteria maggiore e non ti serve per telefonare

glavelli
02-11-2018, 16:24
Si ok, ma capisci che è il tuo uso ad essere molto particolare? Non è che è la norma trovare in casa un iPad e senza alcuna connessione internet se non un piano dati SIM.
Figuriamoci un iPad "pro". E non vedo davvero come un professionista, che non voglia portarsi in giro un portatile, possa avere bisogno di una scheda SIM quando all'occorrenza per mandare una mail potrebbe usare come hot-spot qualsiasi smartphone, se non lo stesso smartphone.
Anche l'esempio dei clienti che girano per aziende non è che regge molto. Da me il professionista che mi controlla la strumentazione e me la certifica non ha mai bisogno di una connessione internet. E se proprio gli serve, c'è la password ospite aziendale.
Insomma...a meno di non lavorare per strada, ma stiamo pur sempre parlando di "aziende" eh!

megamitch
03-11-2018, 00:25
Si ok, ma capisci che è il tuo uso ad essere molto particolare? Non è che è la norma trovare in casa un iPad e senza alcuna connessione internet se non un piano dati SIM.
Figuriamoci un iPad "pro". E non vedo davvero come un professionista, che non voglia portarsi in giro un portatile, possa avere bisogno di una scheda SIM quando all'occorrenza per mandare una mail potrebbe usare come hot-spot qualsiasi smartphone, se non lo stesso smartphone.
Anche l'esempio dei clienti che girano per aziende non è che regge molto. Da me il professionista che mi controlla la strumentazione e me la certifica non ha mai bisogno di una connessione internet. E se proprio gli serve, c'è la password ospite aziendale.
Insomma...a meno di non lavorare per strada, ma stiamo pur sempre parlando di "aziende" eh!

Se il mio fosse un uso particolare come dici tu non esisterebbero i tablet 4g.

Un esempio su tutti: oggi tante assicurazioni mandano i consulenti porta a porta con l’iPad 4g per fare preventivi e polizze. Mica vengono a casa mia a chiedermi la password del Wi-Fi. Lo so perché testo le prestazioni delle loro applicazioni.

Fineco invece preferisce dare portatili+router 4g (è venuto il consulente a casa mia)

In nessun caso ho visto usare hotspot dal telefono

glavelli
03-11-2018, 16:54
Se il mio fosse un uso particolare come dici tu non esisterebbero i tablet 4g.


Ma non esistono o quasi notebook 4g.
Quindi non ho capito il problema...come connetti il portatile, così connetti eventualmente e se ti serve il Tablet.
Se fosse l'unico prodotto a catalogo potrei anche darti ragione, ma vendono anche l'pad normale 4G che per fare i preventivi è più che sufficiente senza scomodare il "pro" che alla fine, è paragonabile come prestazione ad un MacBook che non ha neppure quello il modulo 4G.

megamitch
03-11-2018, 21:27
Ma non esistono o quasi notebook 4g.
Quindi non ho capito il problema...come connetti il portatile, così connetti eventualmente e se ti serve il Tablet.
Se fosse l'unico prodotto a catalogo potrei anche darti ragione, ma vendono anche l'pad normale 4G che per fare i preventivi è più che sufficiente senza scomodare il "pro" che alla fine, è paragonabile come prestazione ad un MacBook che non ha neppure quello il modulo 4G.

ok mi arrendo, ne sai più tu che quelli della apple. Anzi magari avvisali di togliere l'iPAD PRO 4G dal catalogo che tanto non lo compra nessuno perché non serve a nulla.

glavelli
04-11-2018, 10:12
ok mi arrendo, ne sai più tu che quelli della apple. Anzi magari avvisali di togliere l'iPAD PRO 4G dal catalogo che tanto non lo compra nessuno perché non serve a nulla.

Bha...non serve che li avviso di nulla.
Hanno statistiche d'uso e statistiche di vendite sufficienti per capire da soli in quale direzione va il mercato e decidere di conseguenza.
Ma magari sei tu quello che ne sa più di loro...:rolleyes:

recoil
05-11-2018, 11:00
Non vedo il nesso, io è dal 2012 che ho un iPad è non ho mai avuto un iPhone, sono prodotti molto diversi.

Hotspot per me è molto scomodo, visto il costo irrisorio dei piani dati io non farei una seconda sim sul telefono da usare per iPad, il telefono mi serve non voglio consumare tutta la batteria.

Ha più senso il contrario, fare hotspot da iPad visto che ha una batteria maggiore e non ti serve per telefonare

hai il pro o hai il normale?
se hai il normale non sei l'unico che lo usa come dispositivo principale e cellular infatti ha perfettamente senso perché iPad potrebbe essere il tuo unico "computer" di casa e non ti fai nemmeno ADSL, magari non hai nemmeno uno smartphone "figo" con tanti dati
c'è un mercato enorme per questo tipo di device ed è quello di chi ha una certa età, non vuole il PC ma non può essere tagliato fuori da tutto

il pro è un altro mercato, ci può stare cellular e infatti lo vendono ma mi pare un uso molto di nicchia e soprattutto di chi ha budget molto elevato perché è già caro di suo, se aggiungi cellular e un piano dati sono altri bei soldi che se ne vanno e difficilmente se spendi 1000 euro per un pro non hai pure uno smartphone quindi sono soldi (e piani dati) che si sommano, difficile giustificare la spesa salvo avere esigenze molto specifiche

Phoenix Fire
05-11-2018, 13:54
ok mi arrendo, ne sai più tu che quelli della apple. Anzi magari avvisali di togliere l'iPAD PRO 4G dal catalogo che tanto non lo compra nessuno perché non serve a nulla.

apple lo fa perché ci sono sia casi particolari e sia gente che non ragiona
seriamente o che comunque pensa, sto spendendo 1000, a sto punto spendo 1100 che non si sa mai mi serva

megamitch
05-11-2018, 14:22
hai il pro o hai il normale?
se hai il normale non sei l'unico che lo usa come dispositivo principale e cellular infatti ha perfettamente senso perché iPad potrebbe essere il tuo unico "computer" di casa e non ti fai nemmeno ADSL, magari non hai nemmeno uno smartphone "figo" con tanti dati
c'è un mercato enorme per questo tipo di device ed è quello di chi ha una certa età, non vuole il PC ma non può essere tagliato fuori da tutto

il pro è un altro mercato, ci può stare cellular e infatti lo vendono ma mi pare un uso molto di nicchia e soprattutto di chi ha budget molto elevato perché è già caro di suo, se aggiungi cellular e un piano dati sono altri bei soldi che se ne vanno e difficilmente se spendi 1000 euro per un pro non hai pure uno smartphone quindi sono soldi (e piani dati) che si sommano, difficile giustificare la spesa salvo avere esigenze molto specifiche

Né uno né l'altro. Ho un vecchio ipad4 LTE ed ho appena comprato usato un iPad Air 2 sempre LTE.

Pro ha dei prezzi fuori di testa, il modello normale nuovo 4g costa cmq quasi 500 euro, troppo. Con l'usato me la sono cavata con 170€, quello precedente lo avevo preso con una ottima offerta della tre.

glavelli
05-11-2018, 14:32
apple lo fa perché ci sono sia casi particolari e sia gente che non ragiona
seriamente o che comunque pensa, sto spendendo 1000, a sto punto spendo 1100 che non si sa mai mi serva

Effettivamente... è un qualcosa che puoi vedere anche in un qualsiasi elettrodomestico.
Prendi ad esempio un'asciugatrice: oggi le trovi con 200 programmi diversi. Ma alla fine ne usi quasi sempre solo uno, e hai speso magari 100€ in più per una funzione che non userai mai.

recoil
05-11-2018, 15:03
Né uno né l'altro. Ho un vecchio ipad4 LTE ed ho appena comprato usato un iPad Air 2 sempre LTE.

Pro ha dei prezzi fuori di testa, il modello normale nuovo 4g costa cmq quasi 500 euro, troppo. Con l'usato me la sono cavata con 170€, quello precedente lo avevo preso con una ottima offerta della tre.

il normale (intendo non pro) cellular costicchia purtroppo, passi da 359 a 489 che è una differenza significativa...però sul usato risparmi tanto e Air 2 come prestazioni è molto simile al 9.7 attuale

il pro credo abbia senso per chi usa la pencil e i programmi di grafica, altrimenti iPad che io ho chiamato "normale" costa molto di meno e il sistema operativo è lo stesso, a parte la matita e la tastiera (ma ce ne sono di terze parti) hai le stesse cose, e le prestazioni per un uso casalingo sono più che sufficienti... il tutto a un prezzo che è meno della metà del pro

lo abbiamo regalato allo zio e lui ha solo iPad e uno Huawei, niente computer
stessa cosa mia zia (non la moglie) che ha un computer al lavoro che usa per alcune cose ma a casa fa tutto con Air 2, lei però ha preferito avere wi-fi così ha pure internet sulla televisione per youtube e Netflix, altrimenti avrebbe preso il cellular

megamitch
05-11-2018, 18:02
il normale (intendo non pro) cellular costicchia purtroppo, passi da 359 a 489 che è una differenza significativa...però sul usato risparmi tanto e Air 2 come prestazioni è molto simile al 9.7 attuale



in realtà no, stando ai vari benck le prestazioni di calcolo del nuovo sono mi pare 3 volte superiori.

Per il mio uso va benissimo, temo solo venga tra poco lasciato morire per obsolescenza programmata.

Ad esempio, il mio ipad 4 (a parte il peso), andrebbe benissimo se si potesse installare un ad blocker per andare su internet. Ma Apple ha deciso che non si può fare solo perchè la CPU è 32 bit (non-sense dal punto di vista tecnico).

Ergo su internet fa fatica, uno dei motivi per cui ne ho comprato uno nuovo

amd-novello
05-11-2018, 19:23
io sono al terzo ipad il 2017 e l'unica obsolescenza l'ho vista con gli update di ios. ad un certo punto mi uccideva il device per la pesantezza del sistema.
quindi col mio che è nato con ios 10 finchè l'avrò io lo terrò col 10.
non mi freghi più ajhahahaah

glavelli
05-11-2018, 19:51
io sono al terzo ipad il 2017 e l'unica obsolescenza l'ho vista con gli update di ios. ad un certo punto mi uccideva il device per la pesantezza del sistema.
quindi col mio che è nato con ios 10 finchè l'avrò io lo terrò col 10.
non mi freghi più ajhahahaah

Si ok va bene.
Ma quel tipo di ragionamento lo puoi fare solo se non usi app specifiche che dialogano con altri dispositivi, che devono essere aggiornate per garantirne il corretto funzionamento ed hanno magari bisogno dell'ultima versione di IOS.
Io ad esempio con i miei Device e per i miei utilizzi o aggiorno, oppure cambio Device. Delle due, preferisco la seconda opzione, sopratutto ora che con IOS 12 abbiamo assistito a una ottimizzazione che, da quello che ho visto, non azzoppa i dispositivi più vecchi.

Phoenix Fire
06-11-2018, 16:47
Effettivamente... è un qualcosa che puoi vedere anche in un qualsiasi elettrodomestico.
Prendi ad esempio un'asciugatrice: oggi le trovi con 200 programmi diversi. Ma alla fine ne usi quasi sempre solo uno, e hai speso magari 100€ in più per una funzione che non userai mai.

esatto :D

ovviamente va anche calcolato l'orizzonte temporale, se il dispositivo lo voglio tenere per qualche anno allora ha senso sapendo che potrebbero cambiare alcuni miei bisogni e abitudini, se lo prendi sapendo che dopo un anno lo cambi allora non ha senso