PDA

View Full Version : Apple presenta finalmente il nuovo Mac Mini: completamente nuovo dentro. I dettagli


Redazione di Hardware Upg
30-10-2018, 14:50
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-finalmente-il-nuovo-mac-mini-completamente-nuovo-dentro-i-dettagli_78857.html

L'azienda di Cupertino presenta anche un nuovo Mac Mini che permetterà a tutti gli utenti di avere un prodotto fisso ma con potenzialità migliorate dopo tanti anni. Ecco tutte le sue specifiche tecniche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

stefm
30-10-2018, 15:02
799 $ sono 700 euro.
Più il 22% di IVA si va a 855 euro.
Miracolosamente però il prezzo italiano diventa 929 euro.
Sempre fortunati noi.

matrix83
30-10-2018, 15:03
Se lo possono tenere. Con un terzo/la metà del prezzo ti porti via box i7 con 16gb di ram e 256 di ssd dai soliti siti noti.

Rubberick
30-10-2018, 15:05
Se lo possono tenere. Con un terzo/la metà del prezzo ti porti via box i7 con 16gb di ram e 256 di ssd dai soliti siti noti.

*

Box di quel tipo poi partono anche da meno se vogliamo.. non ci sarà la thunderbolt 3, ma.. a parte quella ?

VanCleef
30-10-2018, 15:21
anche se gli utenti continuavano a gridare alla sua vita
dunque possiede un Grigio Siderale completamente in alluminio.
che garantisce velocità fino a 30 volte.
Mi sa che Google traduttore vi denuncia per plagio!!!
:mbe:

acerbo
30-10-2018, 15:26
9 piotte per 8gb di ram, SSD da 128 e core i3? ormai si é perso completamente il valore dei soldi, se non sbaglio l'ultimo mac mini che acquistai che era una configurazione di partenza veniva poco piu' di 600 euro.
Oggi poi rispetto a 5-6 anni fà le alternative al mini ci sono, con 600 euro ci prendi un NUC con l'i7 e ci metti dentro un SSD da 480gb, non 128.

Phoenix Fire
30-10-2018, 15:32
non discuto il prezzo (per me apple costa sempre troppo, ma negli ultimi anni sta veramente esagerando),
mi sembra un ottima evoluzione del precedente Mac mini, e la dotazione di porte è ottima, mi ha stupito infatti visto cosa hanno fatto nei MacBook :D

Rubberick
30-10-2018, 15:55
mi fareste qualche nome/link?

Vediti tutta la serie Gigabyte BRIXX, i vari Intel NUC, ASROCK NUC etc..

In generale se vai sull'amazzone e cerchi Intel NUC ne hai per tutti i gusti.. parti da 100 € circa a salire per gli atomini fino agli i7 più costosi

mattia.l
30-10-2018, 16:00
ottimo, qui in azienda aspettavamo questo aggiornamento da tempo...

megamitch
30-10-2018, 16:02
nel 2009 ho preso un mac mini "base" con 2GB di ram e disco da 160GB a 500€.

Successivamente ho aggiunto un ssd da 256 e altri 2GB di ram, con i prezzi di qualche anno fa dovrei aver speso circa altri 200 euro.

insomma, si fanno pagare questi nuovi

voodooFX
30-10-2018, 16:05
mi fareste qualche nome/link?


Dell OptiPlex 7060 (CV3WX)
- i5-8500T (6 core)
- 8GB RAM
- 256GB SSD

€ 756.00

EDIT: 719,00 € direttamente da DELL (italia)


Mac MIni, 6 core / 8GB / 256GB

€ 1.269,00


Ma il confronto e cmq inutile...
Loro mettono "semplicemente" i prezzi che la gente e disposta a pagare e finche macinano record di vendite si sentiranno legittimati a farlo...

recoil
30-10-2018, 16:13
il vecchio mini costava meno, era un hw di 4 anni però si suppone che con il tempo mantenendo il prezzo uno si ritrovi le nuove CPU ecc.
stavolta hanno aumentato un po' troppo il prezzo, ok che è solo SSD e che c'è il T2 però parti da 900 euro con una dotazione non ottimale, anche qui come per Air è un attimo salire di prezzo

è probabile che in ufficio sostituiremo alcuni dei vecchi iMac con il nuovo Mini + display esterno che ci costerà più o meno come un iMac con la possibilità però di riciclare il display per anni e usarlo eventualmente come secondo monitor per chi ha i portatili ecc.

diciamo che sono contento che abbiano aggiornato il Mini ma mi aspettavo un prezzo di partenza intorno ai 700 euro con la possibilità di arrivare a 1000 con già una configurazione decente, ma ormai con Apple i prezzi sono questi

acerbo
30-10-2018, 16:21
Dell OptiPlex 7060 (CV3WX)
- i5-8500T (6 core)
- 8GB RAM
- 256GB SSD

€ 756.00

EDIT: 719,00 € direttamente da DELL (italia)


Mac MIni, 6 core / 8GB / 256GB

€ 1.269,00


Ma il confronto e cmq inutile...
Loro mettono "semplicemente" i prezzi che la gente e disposta a pagare e finche macinano record di vendite si sentiranno legittimati a farlo...

Intel Nuc con i7-8809G 4 core/8threads, gpu amd rx vega, Wifi AC, BT, lettore di card SD, thunderbolt3, usb type-c, mini DP e hdmi preso la settimana scorsa da un collega a poco piu' di 800 euro, se ci metti 16gb di ram e un SSD da 500gb arrivi a 1000 euro.
A proposito su sti nuovi mac mini poi hanno saldato pure il disco oltre che la ram?

voodooFX
30-10-2018, 16:53
Intel Nuc con i7-8809G 4 core/8threads, gpu amd rx vega, Wifi AC, BT, lettore di card SD, thunderbolt3, usb type-c, mini DP e hdmi preso la settimana scorsa da un collega a poco piu' di 800 euro, se ci metti 16gb di ram e un SSD da 500gb arrivi a 1000 euro.
A proposito su sti nuovi mac mini poi hanno saldato pure il disco oltre che la ram?

il NUC con la VEGA è davvero figo :cool:

cmq la RAM per qualche motivo assurdo non è saldata, il disco SSD mi pare di si...

recoil
30-10-2018, 16:58
il NUC con la VEGA è davvero figo :cool:

cmq la RAM per qualche motivo assurdo non è saldata, il disco SSD mi pare di si...

quindi ho capito bene anche io, la RAM non è saldata
il disco SSD do per scontato che lo sia, c'è il T2 che governa le varie cose e fa anche da controller per il disco quindi è tutta roba proprietaria come sugli altri Mac

glavelli
30-10-2018, 17:15
Prezzi assurdi come al solito...qua da noi, perché per 700€ senza i balzelli Italiani non è neppure tanto.
Inutile confrontarlo con altri prodotti. Costano sicuramente meno, ma ti tocca convivere con le gioie e i dolori di Windows. Qua se hai già un monitor ti porti a casa OSX, spendendo il meno possibile (secondo Apple ovvio). Se vuoi quello paghi quanto ti chiedono loro.
Finché vendono...hanno ragione loro (purtroppo).

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2018, 17:20
Costano sicuramente meno, ma ti tocca convivere con le gioie e i dolori di Windows.

Invece con una bella montagna di quattrini portai convivere con le gioe e i dolori di OS-X che ultimamente fa a gara con Windows, nel bene e nel male... :D

voodooFX
30-10-2018, 17:26
quindi ho capito bene anche io, la RAM non è saldata
il disco SSD do per scontato che lo sia, c'è il T2 che governa le varie cose e fa anche da controller per il disco quindi è tutta roba proprietaria come sugli altri Mac

si confermo ;)

https://s.blogcdn.com/slideshows/images/slides/745/682/5/S7456825/slug/l/apple-1.jpg

glavelli
30-10-2018, 17:37
quindi ho capito bene anche io, la RAM non è saldata
il disco SSD do per scontato che lo sia, c'è il T2 che governa le varie cose e fa anche da controller per il disco quindi è tutta roba proprietaria come sugli altri Mac

si confermo ;)






Buona cosa la possibilità di fare upgrade della RAM.
Peccato non si possa fare l'upgrade anche per il disco dati, ma imho è il male minore. Non è un notebook, puoi arrangiarti con roba esterna o SSD, oppure con dischi USB3 autoalimentati.

riuzasan
30-10-2018, 18:14
Peccato per il prezzo

Alfhw
30-10-2018, 19:19
il NUC con la VEGA è davvero figo :cool:

cmq la RAM per qualche motivo assurdo non è saldata, il disco SSD mi pare di si...

si confermo ;)


Ma allora sono fucilati... Dato che nel 2018 un ssd da 128 GB lo trovo ridicolo, sono andato a vedere su apple.it e l'upgrade a un ssd da 256 costa 240 euro (oppure ssd esterni ma anche quelli costano e non sempre le prestazioni sono uguali).
Quindi il vero prezzo di partenza è 1159 euro + qualche centinaia di euro per tastiera + mouse + schermo. :mbe:

bonzoxxx
30-10-2018, 20:05
Però quelli montano cpu del mondo mobile, non certo robe con 6 core (poi dovremmo verificare che sto coso della mela non fonda)


Credo che il 6 core che monteranno sarà l'i7 8750H non credo che sto coso regga 95W di CPU.

Prezzi fuori dal mondo come al solito, al di la dell'OS non vedo motivo per comprarlo.

AlexSwitch
31-10-2018, 00:03
Visto il prezzo richiesto da Apple ( siamo al limite dello scandaloso ) mi sarei aspettato un comparto grafico integrato di categoria GT3e ( Iris Pro ), ovvero 48 Execution Unit e 64/128 Mb di eDRAM sul die della CPU, almeno per le CPU i5 e i7.
Invece Apple ci offre una GPU di fascia GT2 entry level ( 24 EU ) che ha poco da offrire anche in confronto alle prime Iris Pro che uscirono su architettura Haswell.
Sinceramente una dotazione ampiamente deludente e poco conta il fatto di poter sfruttare una GPU esterna visto che farebbe lievitare i costi di non poco ( almeno di 650 Euro per la soluzione offerta da Apple ).
A questo punto per chi desidera comunque una soluzione Mac desktop conviene spendere qualcosa per un iMac quadcore che offre una GPU discreta AMD ben più performante di una HD 630 Intel, un monitor 4K con spazio colore P3, mouse e tastiera.

bonzoxxx
31-10-2018, 06:08
Peggio mi sento.

Non credevo che Apple sarebbe arrivata a questi livelli di prezzo viaggiamo ai livelli di Bulgari, tra poco li venderanno in gioielleria

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2018, 07:17
Peggio mi sento.

Non credevo che Apple sarebbe arrivata a questi livelli di prezzo viaggiamo ai livelli di Bulgari, tra poco li venderanno in gioielleria

Cero il problema è per chi si è legato ai servizi Apple o non ha alcuna intenzione di volersi sforzare quel tanto necessario per abituarsi ad altro sistema operativo/altri servizi.

Anche su di questo fanno leva.

bonzoxxx
31-10-2018, 07:47
Alcune volte probabilmente usare OSX è necessario e non c'è alternativa vedasi final cut ad esempio, oppure la semplicità che contraddistingue OSX che è innegabile e che posso confermare usandolo, oltre ad usare sia linux (poco) che windows (tutti).

Concordo con te che il problema è di chi è legato mani e piedi a OSX, cavoli loro.

Posso però riportarti la mia esperienza diretta: ho un collega che è convinto che il suo macbook pro 2012 sia più veloce del mio xps 2018 solo per il fatto di essere apple, più glielo spiego più è convinto di quello che dice: deduco che ad alcuni, non tutti per carita sicuramente una minima parte, non interessa cosa c'è dentro un Mac ma solo che abbia la mela appiccicata dietro.

Io stesso ho un air del 2011, macchina bellissima avveneristica per il tempo ma ora ci sono validissime alternative, anch'esse costose ma di certo più performanti dell'air dell'articolo.

recoil
31-10-2018, 08:17
Buona cosa la possibilità di fare upgrade della RAM.
Peccato non si possa fare l'upgrade anche per il disco dati, ma imho è il male minore. Non è un notebook, puoi arrangiarti con roba esterna o SSD, oppure con dischi USB3 autoalimentati.

ma infatti potendo scegliere 100 volte meglio upgrade della RAM che dello storage proprio perché puoi sempre usare un NAS o un disco esterno in futuro mentre se hai la RAM saldata sono cazzi e devi comprarla subito nell'ordine con prezzi esorbitanti

inoltre come dicevo hanno il controller SSD nel T2 quindi penso sia più difficile per loro usare un SSD standard senza rivedere l'architettura
il rischio del SSD saldato è che se non hai un backup sono cazzi veramente amari, però non avere un backup nel 2018 vuol dire cercarsela secondo me...

glavelli
31-10-2018, 08:38
ma infatti potendo scegliere 100 volte meglio upgrade della RAM che dello storage proprio perché puoi sempre usare un NAS o un disco esterno in futuro mentre se hai la RAM saldata sono cazzi e devi comprarla subito nell'ordine con prezzi esorbitanti

inoltre come dicevo hanno il controller SSD nel T2 quindi penso sia più difficile per loro usare un SSD standard senza rivedere l'architettura
il rischio del SSD saldato è che se non hai un backup sono cazzi veramente amari, però non avere un backup nel 2018 vuol dire cercarsela secondo me...

Beh su quello non c'è problema.
Il primo disco esterni che attacchi, ti viene chiesto se vuoi usarlo per i backup di TimeMachine. Se uno ha video e foto importanti si regola di conseguenza. Se invece ha roba di poco conto che non occupa troppo spazio, dropbox oppure il servizio icloud di base della stessa Apple sono più che sufficienti.

s-y
31-10-2018, 09:18
se riescono a venderne tanti giù il cappello, è forse l'unico prodotto della lineup che non è sfoggiabile

acerbo
31-10-2018, 09:27
ma infatti potendo scegliere 100 volte meglio upgrade della RAM che dello storage proprio perché puoi sempre usare un NAS o un disco esterno in futuro mentre se hai la RAM saldata sono cazzi e devi comprarla subito nell'ordine con prezzi esorbitanti

inoltre come dicevo hanno il controller SSD nel T2 quindi penso sia più difficile per loro usare un SSD standard senza rivedere l'architettura
il rischio del SSD saldato è che se non hai un backup sono cazzi veramente amari, però non avere un backup nel 2018 vuol dire cercarsela secondo me...

Beh su quello non c'è problema.
Il primo disco esterni che attacchi, ti viene chiesto se vuoi usarlo per i backup di TimeMachine. Se uno ha video e foto importanti si regola di conseguenza. Se invece ha roba di poco conto che non occupa troppo spazio, dropbox oppure il servizio icloud di base della stessa Apple sono più che sufficienti.

Se compro un mac mini, o un nuc é perché ho esigenze particolari e necessito di un'installazione pulita in poco spazio, se devo cominciare ad attaccare periferiche esterne perché quelle interne me le vendono a peso d'oro prendo un desktop classico.
Per me é scandaloso che saldino lo storage quando ormai esistono standard per gli ssd che occupano pochissimo spazio e costano due lire, la loro é chiaramente una politica per tirare il collo alle galline soprattutto perché ti fanno pagare 128gb di disco 250 euro, quando con 250 euro trovi dischi SSD m2 da 1 tera!!!
La ram sostituibile é comunque apprezzabile, ma é un lavoro fatto a metà.

AlexSwitch
31-10-2018, 09:55
Purtroppo Apple ( purtroppo per quelli come me che usano il Mac da tantissimo tempo, da ben prima di iPhone e iPad ) è diventata un ladrocinio organizzato e legalizzato...
Prezzi troppo alti per ciò che si offre ( e il nuovo Mini lo dimostra ancora una volta, non oso pensare cosa avranno il coraggio di fare con il nuovo Mac Pro ); riparabilità scarsa se non impossibile; hardware proprietario ( chip T2 ) che obbliga la clientela ad affidarsi esclusivamente agli Apple Store per recupero dati in caso di guasto dell'unità SSD; qualità dei circuiti stampati e del loro assemblaggio scarsa se non mediocre ( guardatevi il canale di Luis Rossman su YT ); politiche di assistenza fuori garanzia oscene che impongono un ulteriore esborso per un piano Apple Care ( 119 Euro per il Mini, 249 Euro per l'Air ) per risparmiare sugli interventi ( non gratuiti ) post 24 mesi di garanzia legale.

Amen!! :rolleyes:

nickname88
31-10-2018, 09:58
Il nuovo Mac Mini sarà disponibile dal prossimo 7 novembre a partire da un prezzo di 919€ con una configurazione iniziale in cui sono presenti 8GB di RAM, processore i3 Quad-Core da 3.6GHz ed uno storage SSD da 128GB.
:asd:

Aggiungiamoci una ventina di euro in più e si ci porta a casa il NUC con i7/Vega 8GB e NVME 256GB non saldato, ma vabbè, se così non fosse non sarebbe all'altezza del logo che porta nella scocca, la più significante specifica del prodotto.

glavelli
31-10-2018, 10:12
Se compro un mac mini, o un nuc é perché ho esigenze particolari e necessito di un'installazione pulita in poco spazio, se devo cominciare ad attaccare periferiche esterne perché quelle interne me le vendono a peso d'oro prendo un desktop classico.
Per me é scandaloso che saldino lo storage quando ormai esistono standard per gli ssd che occupano pochissimo spazio e costano due lire, la loro é chiaramente una politica per tirare il collo alle galline soprattutto perché ti fanno pagare 128gb di disco 250 euro, quando con 250 euro trovi dischi SSD m2 da 1 tera!!!
La ram sostituibile é comunque apprezzabile, ma é un lavoro fatto a metà.

Ma anche no.
Se compro un MacMini è perché ho l'esigenza di usare il loro O.S.
E per attaccarci periferiche esterne non vedo il problema. E' un prodotto che nasce con diversi tipi di uscite e che non è "castrato" con un'unica porta come molti altri. Un desktop classico, che magari costa meno della metà, ha la possibilità di far girare MacOsx? Se si, lo compro al volo anche io. Chi non lo farebbe? :rolleyes:

nickname88
31-10-2018, 10:16
Ma anche no.
Se compro un MacMini è perché ... non sono in grado di gestire un ecosistema Windows e cerco un OS più idoneo ai neofiti, anche al costo di una limitata compatibilità software e supporto driver di molti devices.

Fixed ;)

Se si, lo compro al volo anche io. Chi non lo farebbe?Tu per iniziare, se così fosse non staresti quì a reiscriverti ban dopo ban continuamente da 5 anni per far disinformazione continua.

acerbo
31-10-2018, 10:17
Ma anche no.
Se compro un MacMini è perché ho l'esigenza di usare il loro O.S.
E per attaccarci periferiche esterne non vedo il problema. E' un prodotto che nasce con diversi tipi di uscite e che non è "castrato" con un'unica porta come molti altri. Un desktop classico, che magari costa meno della metà, ha la possibilità di far girare MacOsx? Se si, lo compro al volo anche io. Chi non lo farebbe? :rolleyes:

osx é una scelta, non una necessità.
Una necessità poteva esserla ai tempi dei mac pro con le cpu ibm dove molti professionisti facevano girare software di rendering; modellazione, editing audio/video etc e osx aveva una marcia in piu', oggi non é piu' il caso tanto meno su un mac mini.
Se la necessità di osx e di manadre gli sms dal computer all'iphone siamo alla frutta ed é per questo che possono chiedere al loro target di clienti anche 1200 euro per un I5 con il disco da 128

AlexSwitch
31-10-2018, 10:27
osx é una scelta, non una necessità.
Una necessità poteva esserla ai tempi dei mac pro con le cpu ibm dove molti professionisti facevano girare software di rendering; modellazione, editing audio/video etc e osx aveva una marcia in piu', oggi non é piu' il caso tanto meno su un mac mini.
Se la necessità di osx e di manadre gli sms dal computer all'iphone siamo alla frutta ed é per questo che possono chiedere al loro target di clienti anche 1200 euro per un I5 con il disco da 128

Una scelta sempre più costosa... e non solo per mandare sms dal desktop di macOS.

Alfhw
31-10-2018, 10:32
il rischio del SSD saldato è che se non hai un backup sono cazzi veramente amari, però non avere un backup nel 2018 vuol dire cercarsela secondo me...
Il problema dell'SSD saldato è anche che se si rompe fuori garanzia allora il costo della riparazione presso Apple sarà esorbitante. Forse ti conviene quasi buttare via tutto e comprarne uno nuovo.

GTKM
31-10-2018, 10:36
osx é una scelta, non una necessità.
Una necessità poteva esserla ai tempi dei mac pro con le cpu ibm dove molti professionisti facevano girare software di rendering; modellazione, editing audio/video etc e osx aveva una marcia in piu', oggi non é piu' il caso tanto meno su un mac mini.
Se la necessità di osx e di manadre gli sms dal computer all'iphone siamo alla frutta ed é per questo che possono chiedere al loro target di clienti anche 1200 euro per un I5 con il disco da 128

macOS è una necessità se vuoi sviluppare software nativo per... macOS e iOS.

Bada bene, parlo di software scritto come si deve, non degli accrocchi scritti con Electron.

Se non hai esigenze specifiche, QUALUNQUE OS è una scelta.

glavelli
31-10-2018, 10:38
osx é una scelta, non una necessità.
Una necessità poteva esserla ai tempi dei mac pro con le cpu ibm dove molti professionisti facevano girare software di rendering; modellazione, editing audio/video etc e osx aveva una marcia in piu', oggi non é piu' il caso tanto meno su un mac mini.
Se la necessità di osx e di manadre gli sms dal computer all'iphone siamo alla frutta ed é per questo che possono chiedere al loro target di clienti anche 1200 euro per un I5 con il disco da 128

Ma vorrei anche vedere che scegli un prodotto perché è necessario e di vitale importanza.
Non è che parliamo di un qualcosa che ti salva la vita, certamente puoi farne anche a meno.
Lo scegli perché ti piace, e anche perché (magari) ti serve quel tipo di sistema operativo. Poi che il prezzo salga come conseguenza del fatto che molti lo scelgono perché piace non lo scopriamo certo oggi.
Fino a quando vendono hanno ragione loro, non certo noi.

acerbo
31-10-2018, 11:06
Ma vorrei anche vedere che scegli un prodotto perché è necessario e di vitale importanza.
Non è che parliamo di un qualcosa che ti salva la vita, certamente puoi farne anche a meno.
Lo scegli perché ti piace, e anche perché (magari) ti serve quel tipo di sistema operativo. Poi che il prezzo salga come conseguenza del fatto che molti lo scelgono perché piace non lo scopriamo certo oggi.
Fino a quando vendono hanno ragione loro, non certo noi.

si ma che c'entra io parlo da appassionato di tecnologia, informatico ed ex utente apple che ha sempre apprezzato il loro lavoro sia SW che HW.
OSX oramai é un mattone pieno di inutility orientato ad una utenza consumer che va sempre piu' verso l'utilizzo medio degli utenti ios.
Tralasciando gli idevice poi, i mac sono sempre stati prodotti dal rapporto prezzo/prestazioni superiori alla concorrenza nel 90% dei casi, erano si oggetti costosi, ma non cari, oggi invece sono semplicemente fuori mercato.
Per quanto riguarda il discorso di chi ha ragione a me non frega proprio nulla, non giudico chi compra un iphone da 1200 euro e se continuano ad avere clienti fedeli, nonostante un aumento medio del 40% rispetto ai mac precedenti buon per loro, se poi pagassero le tasse in tutti i paesi sarebbe ancora meglio :asd:

bonzoxxx
31-10-2018, 11:15
si ma che c'entra io parlo da appassionato di tecnologia, informatico ed ex utente apple che ha sempre apprezzato il loro lavoro sia SW che HW.
OSX oramai é un mattone pieno di inutility orientato ad una utenza consumer che va sempre piu' verso l'utilizzo medio degli utenti ios.
Tralasciando gli idevice poi, i mac sono sempre stati prodotti dal rapporto prezzo/prestazioni superiori alla concorrenza nel 90% dei casi, erano si oggetti costosi, ma non cari, oggi invece sono semplicemente fuori mercato.
Per quanto riguarda il discorso di chi ha ragione a me non frega proprio nulla, non giudico chi compra un iphone da 1200 euro e se continuano ad avere clienti fedeli, nonostante un aumento medio del 40% rispetto ai mac precedenti buon per loro, se poi pagassero le tasse in tutti i paesi sarebbe ancora meglio :asd:

Concordo appieno, parole sante.

Phoenix Fire
31-10-2018, 11:42
Fixed ;)

Tu per iniziare, se così fosse non staresti quì a reiscriverti ban dopo ban continuamente da 5 anni per far disinformazione continua.
ha ha ha ha ha
c'è pure chi si trova meglio con OSx che, ad oggi, per sviluppo è molto più comodo rispetto a windows (già solo per come gestisce un terminale) e ha un supporto commerciale che linux su desktop non ha.
Io ho usato tutti i so e quello con cui mi trovo meglio è macOS, ovvio che a un certo punto dovrò perdere tutti i vantaggi che macOS mi offre perché il sovrapprezzo diventerà assurdo, ma finché costano 20-30% in più della concorrenza, la cifra potrebbe essere accettabile, specialmente in ambito lavorativo dove le macchine devono durare anni.

glavelli
31-10-2018, 11:42
si ma che c'entra io parlo da appassionato di tecnologia, informatico ed ex utente apple che ha sempre apprezzato il loro lavoro sia SW che HW.
OSX oramai é un mattone pieno di inutility..

??
Non mi risulta.
Lo utilizzo da prima di SnowLeopard e la GUI è rimasta pressoché identica negli anni.
Mojave poi, a differenza di High-Sierra è stato ottimizzato, senza stravolgere nulla.
Forse ti sei confuso con Windows 10...:asd:

acerbo
31-10-2018, 12:29
??
Non mi risulta.
Lo utilizzo da prima di SnowLeopard e la GUI è rimasta pressoché identica negli anni.
Mojave poi, a differenza di High-Sierra è stato ottimizzato, senza stravolgere nulla.
Forse ti sei confuso con Windows 10...:asd:

non parlo di gui parlo di reattività e di affidabilità, i tempi in cui potevi dire che osx non crasha mai e tutto gira alla perfezione sono finiti proprio da snowleopard in poi.
Chiaro che se poi usi la macchina giusto per surfare il web e farci due minchiate in croce di problemi non ne hai.
Windows 10 per me resta windows, sai già cosa ti aspetta e alla fine se la gente si compra ancora i mac lo deve proprio a microsoft :asd:

glavelli
31-10-2018, 12:42
Mha...non so la situazione sul MacMini perché ho avuto modo di usare pochissimo e solo per manutenzione quello di un'altra persona. E quello, effettivamente potrebbe anche essere un prodotto dove ci fai giusto due minchiate in croce come dici (ma non avendolo provato a fondo, non mi posso esprimere).
Negli ultimi 20 anni, ho usato Imac prima e MacBookPro ora, con FinalCut e altri programmi che stressano la macchina non poco e per quello che mi riguarda, non posso certo lamentarmi.
Per me, l'importante è poter aggiornare il PC di versione in versione quando ne ho voglia e quando lo decido io. Eventuali update mensili poi non mi hanno mia creato alcun tipo di problema da SnowLeopard in poi. Quindi posso ritenermi ampiamente soddisfatto della cifra investita inizialmente. ;)

acerbo
31-10-2018, 12:57
Mha...non so la situazione sul MacMini perché ho avuto modo di usare pochissimo e solo per manutenzione quello di un'altra persona. E quello, effettivamente potrebbe anche essere un prodotto dove ci fai giusto due minchiate in croce come dici (ma non avendolo provato a fondo, non mi posso esprimere).
Negli ultimi 20 anni, ho usato Imac prima e MacBookPro ora, con FinalCut e altri programmi che stressano la macchina non poco e per quello che mi riguarda, non posso certo lamentarmi.
Per me, l'importante è poter aggiornare il PC di versione in versione quando ne ho voglia e quando lo decido io. Eventuali update mensili poi non mi hanno mia creato alcun tipo di problema da SnowLeopard in poi. Quindi posso ritenermi ampiamente soddisfatto della cifra investita inizialmente. ;)

e ci manca pure che hai problemi con finalcut che é scritto da apple per apple

bonzoxxx
31-10-2018, 14:43
??
Non mi risulta.
Lo utilizzo da prima di SnowLeopard e la GUI è rimasta pressoché identica negli anni.
Mojave poi, a differenza di High-Sierra è stato ottimizzato, senza stravolgere nulla.
Forse ti sei confuso con Windows 10...:asd:

Eh win10 stock come esce sui notebook fa abbastanza piangere ma nulla che non si possa risolvere con powershell.
Quello che odio ad esempio è, nella rete aziendale ad esempio, anche se tolgo delle app appena logga un nuovo utente le rimette ex-novo, la soluzione è appunto toglierle con powershell e non le toglie neanche tutte. Vabbè sono OT

Certo averlo pulito di default sarebbe ottimo tipo LTSB

opelio
31-10-2018, 14:53
Se lo possono tenere. Con un terzo/la metà del prezzo ti porti via box i7 con 16gb di ram e 256 di ssd dai soliti siti noti.

20 anni che leggo sempre i soliti commenti da tifosi. Quanta piccolezza

bonzoxxx
31-10-2018, 15:02
Il mercato è bello perché è vario, phoenix fire ha secondo centrato la questione: chi può scegliere sceglie, chi è costretto a prendere un mac lo paga.

Personalmente se li possono tenere stretti grazie al cielo non ne ho bisogno :)

glavelli
31-10-2018, 15:07
Eh win10 stock come esce sui notebook fa abbastanza piangere ma nulla che non si possa risolvere con powershell.
Quello che odio ad esempio è, nella rete aziendale ad esempio, anche se tolgo delle app appena logga un nuovo utente le rimette ex-novo, la soluzione è appunto toglierle con powershell e non le toglie neanche tutte. Vabbè sono OT

Certo averlo pulito di default sarebbe ottimo tipo LTSB

Ambhè grazie. :D
PowerShell qua, LTSB di là. Tutta roba che immagino conosca la gran parte dell'utenza mondiale no?
La differenza, caro mio, sta nel fatto che questo MacMini lo compri e lo usi dopo averlo tirato fuori dalla scatola e collegato alla presa elettrica. E senza alcun tipo di sbatti.
Capisci perché alla fine, questi gingilli te li fanno pagare quanto vogliono loro? Perché funzionano subito, e non...dopo che ci hai pastrugnato a dovere.

acerbo
31-10-2018, 15:29
Ambhè grazie. :D
PowerShell qua, LTSB di là. Tutta roba che immagino conosca la gran parte dell'utenza mondiale no?
La differenza, caro mio, sta nel fatto che questo MacMini lo compri e lo usi dopo averlo tirato fuori dalla scatola e collegato alla presa elettrica. E senza alcun tipo di sbatti.
Capisci perché alla fine, questi gingilli te li fanno pagare quanto vogliono loro? Perché funzionano subito, e non...dopo che ci hai pastrugnato a dovere.

se il livello dei mac user si riduce a questo tanto vale comprarsi l'ipad guarda, non devi collegarlo alla corrente, non devi sbatterti ad attaccarci monitor e webcam, a configurare mouse e tastiera, a creare un account di sistema e in piu' puoi farti pure i selfie :asd: :asd: :asd:

glavelli
31-10-2018, 15:40
se il livello dei mac user si riduce a questo tanto vale comprarsi l'ipad guarda, non devi collegarlo alla corrente, non devi sbatterti ad attaccarci monitor e webcam, a configurare mouse e tastiera, a creare un account di sistema e in piu' puoi farti pure i selfie :asd: :asd: :asd:

Già..con l'unica differenza che non ci puoi caricare i video e le foto della prima comunione o altre cosine che si fanno da sempre con il PC dove prendi la fotocamera/videocamera, la colleghi al PC e importi le foto e i video.
Caxxo se per evitarmi lo scempio di windows e della powershell che ha descritto bonzoxxx, devo passare direttamente ad un dispositivo che è nato perlopiù come fruitore di contenuti, allora siamo messi davvero bene...:doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2018, 15:41
Ambhè grazie. :D

La differenza, caro mio, sta nel fatto che questo MacMini lo compri e lo usi dopo averlo tirato fuori dalla scatola e collegato alla presa elettrica. E senza alcun tipo di sbatti.



Toh, quello che ho fatto quando ho acquistato l'ultimo PC con Windows (Asus), proprio esatto, preciso, uguale così.

bonzoxxx
31-10-2018, 15:44
Ambhè grazie. :D
PowerShell qua, LTSB di là. Tutta roba che immagino conosca la gran parte dell'utenza mondiale no?
La differenza, caro mio, sta nel fatto che questo MacMini lo compri e lo usi dopo averlo tirato fuori dalla scatola e collegato alla presa elettrica. E senza alcun tipo di sbatti.
Capisci perché alla fine, questi gingilli te li fanno pagare quanto vogliono loro? Perché funzionano subito, e non...dopo che ci hai pastrugnato a dovere.

No aspetta forse non mi sono spiegato bene: i pc windows attuali li accendi e vanno e anche benone soprattutto se hanno l'ssd che ormai si trova anche in pc da 600€ i quali hanno i5 8250 e ssd 250GB, quella procedura del powershell la faccio io perchè voglio il massimo possibile ma già come esce dalla scatola un pc è bello che pronto non bisogna fare nulla, ma proprio nulla.

Toh, quello che ho fatto quando ho acquistato l'ultimo PC con Windows (Asus), proprio esatto, preciso, uguale così.

Appunto idem un desktop che ho montato mese scorso ho un lenovo che ho configurato per un collega che gli ho messo giusto 3 programmini in croce, per il resto 0 necessità di configurazioni strane.

acerbo
31-10-2018, 15:45
Già..con l'unica differenza che non ci puoi caricare i video e le foto della prima comunione o altre cosine che si fanno da sempre con il PC dove prendi la fotocamera/videocamera, la colleghi al PC e importi le foto e i video.
Caxxo se per evitarmi lo scempio di windows e della powershell che ha descritto bonzoxxx, devo passare direttamente ad un dispositivo che è nato perlopiù come fruitore di contenuti, allora siamo messi davvero bene...:doh:

perché sei antiquato, oggi si filma la comunione con l'iphone e va tutto nel cloud :asd:

glavelli
31-10-2018, 15:49
No aspetta forse non mi sono spiegato bene: i pc windows attuali li accendi e vanno e anche benone soprattutto se hanno l'ssd che ormai si trova anche in pc da 600€ i quali hanno i5 8250 e ssd 250GB, quella procedura del powershell la faccio io perchè voglio il massimo possibile ma già come esce dalla scatola un pc è bello che pronto non bisogna fare nulla, ma proprio nulla.


Emh...lasciamo perdere che è meglio...:rolleyes:

perché sei antiquato, oggi si filma la comunione con l'iphone e va tutto nel cloud :asd:

Allora a quel punto un Ipad da 500 pere non serve a nulla, un Apple TV2 usata a 30€ basta e avanza...:asd:

bonzoxxx
31-10-2018, 16:15
Emh...lasciamo perdere che è meglio...:rolleyes:

No no dimmi, quanto tempo fa hai messo le mani su un pc windows che non sia uno scassone col pentium ovviamente, un pc windows diciamo con i5 e ssd?

Perché sai, nulla di personale ma mi sembra di stare a parlare del nulla.
Finché Apple troverà clienti che addirittura difendono la scelta scellerata di inserire un ssd saldato da miseri 128GB, taglio che sta anche sui MBPro 13, invece di un più che logico 250GB, fa bene ad alzare i prezzi, i mac li dovrebbero vendere anche più cari che tanto li comprano lo stesso.

A maggior ragione che sotto l'air c'hanno messo una cpu da tablet:https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-8200Y-SoC.320378.0.html

Cose da pazzi.

Ovviamente tutti liberi di comprare ciò che piu aggrada, non ce l'ho con nessuno sia chiaro :)

nickname88
31-10-2018, 16:33
No no dimmi, quanto tempo fa hai messo le mani su un pc windows che non sia uno scassone col pentium ovviamente, un pc windows diciamo con i5 e ssd?

Perché sai, nulla di personale ma mi sembra di stare a parlare del nulla.
Finché Apple troverà clienti che addirittura difendono la scelta scellerata di inserire un ssd saldato da miseri 128GB, taglio che sta anche sui MBPro 13, invece di un più che logico 250GB, fa bene ad alzare i prezzi, i mac li dovrebbero vendere anche più cari che tanto li comprano lo stesso.

A maggior ragione che sotto l'air c'hanno messo una cpu da tablet:https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-8200Y-SoC.320378.0.html

Cose da pazzi.

Ovviamente tutti liberi di comprare ciò che piu aggrada, non ce l'ho con nessuno sia chiaro :)
Glavelli non è altro che l'utente Adapter, il pluribannato che continua a reiscriversi da 5 anni.
Ha un rottame e non sà nemmeno installare i drivers dei componenti e capacità analitica dei problemi sotto lo zero.

bonzoxxx
31-10-2018, 17:09
Glavelli non è altro che l'utente Adapter, il pluribannato che continua a reiscriversi da 5 anni.
Ha un rottame e non sà nemmeno installare i drivers dei componenti e capacità analitica dei problemi sotto lo zero.

Ottimo grazie della info :)

glavelli
31-10-2018, 18:06
No no dimmi, quanto tempo fa hai messo le mani su un pc windows che non sia uno scassone col pentium ovviamente, un pc windows diciamo con i5 e ssd?

Perché sai, nulla di personale ma mi sembra di stare a parlare del nulla.
Finché Apple troverà clienti che addirittura difendono la scelta scellerata di inserire un ssd saldato da miseri 128GB, taglio che sta anche sui MBPro 13, invece di un più che logico 250GB, fa bene ad alzare i prezzi, i mac li dovrebbero vendere anche più cari che tanto li comprano lo stesso.

A maggior ragione che sotto l'air c'hanno messo una cpu da tablet:https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-8200Y-SoC.320378.0.html

Cose da pazzi.

Ovviamente tutti liberi di comprare ciò che piu aggrada, non ce l'ho con nessuno sia chiaro :)


Ascolta...a me piace parlare con gente che non cambia la minestra ogni 2 minuti.
Questo lo hai scritto tu o sbaglio?

Eh win10 stock come esce sui notebook fa abbastanza piangere ma nulla che non si possa risolvere con powershell.
Quello che odio ad esempio è, nella rete aziendale ad esempio, anche se tolgo delle app appena logga un nuovo utente le rimette ex-novo, la soluzione è appunto toglierle con powershell e non le toglie neanche tutte. Vabbè sono OT

Certo averlo pulito di default sarebbe ottimo tipo LTSB


Io non difendo propio un bel nulla.
E' da almeno 4 anni che acquisto notebbok che hanno l'SSD saldato e non ho mai avuto il benché minimo problema.
Poi per il resto dei discorsi che fai su windows te lo ripeto: lascia perdere che è meglio.
Le ultime notizie sugli ultimi casini non ti danno certo ragione, quindi non c'è bisogno che mi chiedi quanto tempo è passato dall'ultima volta che ho messo le mani su un PC windows. ;)
Non è certo questo il topic dove ne puoi parlare, Windows lo hai tirato in ballo tu parlando per l'appunto di sistema stock che fa abbastanza piangere, non certo io.

Ottimo grazie della info


Guarda che chiama Adapter chiunque.
Leggi i suoi interventi e i miei e poi potrai giudicare meglio.
Ci hai fatto caso che lo ignorano tutti? Un motivo ci sarà no? ;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45852755#post45852755

Il mercato è bello perché è vario, phoenix fire ha secondo centrato la questione: chi può scegliere sceglie, chi è costretto a prendere un mac lo paga.

Personalmente se li possono tenere stretti grazie al cielo non ne ho bisogno :)

Questo me l'ero perso.
Strano perché a vedere il "fervore" che ci metti, sembri invece molto interessato.
Ma magari sbaglio io.

bonzoxxx
31-10-2018, 18:26
Confermo tutto quello che ho scritto: windows 10 stock funziona senza problemi

MA

per le mie esigenze ha troppa roba installata di default, questo ovviamente è una mia esigenza personale.

Concordo sul fatto che OSX è più snello e immediato.

Riguardo l'ultimo update non mi pronuncio, hanno fatto una figuraccia che la metà basta.

Cmq sono OT e chiudo argomento windows

Riguardo il fervore forse le parole scritte posso sembrare dure ma non lo sono è che sono un tipo diretto :)

FunnyDwarf
31-10-2018, 18:33
Ma magari sbaglio io.

A proposito,

promemoria: sei al 45° account del 2018, con una media di uno ogni 6,6 giorni

glavelli
31-10-2018, 18:39
Confermo tutto quello che ho scritto: windows 10 stock funziona senza problemi

MA

per le mie esigenze ha troppa roba installata di default, questo ovviamente è una mia esigenza personale.

Concordo sul fatto che OSX è più snello e immediato.

Riguardo l'ultimo update non mi pronuncio, hanno fatto una figuraccia che la metà basta.

Purtroppo non è solo l'ultimo ma uno dei tanti...

Cmq sono OT e chiudo argomento windows

Riguardo il fervore forse le parole scritte posso sembrare dure ma non lo sono è che sono un tipo diretto :)


Perfetto.
Come vedi, l'importante è chiarirsi. ;)

nickname88
01-11-2018, 08:56
Guarda che chiama Adapter chiunque.Non tutti, solo i tuoi nickname multipli. ;)
Suppongo che ora dovremmo aggiornare la lista : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45102467&postcount=302

glavelli
01-11-2018, 10:57
Per pietà...lascia libero il thread a chi è interessato al prodotto e risparmiaci i tuoi deliri grazie.
E' più che sufficiente leggersi il letamaio di pagine e pagine di quello di windows, dove la tua presenza è una costante, per capire che non ne vale assolutamente la pena darti retta. :read:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2867437&page=6

s-y
05-11-2018, 15:39
una delle cose più simpatiche è il blocco (o meglio la non inclusione dei certificati necessari) del boot diretto di qualsiasi altro os. escluso w10 ma solo passando per bootcamp

non che cambi qualcosa, ma come notazione a margine ci stava

AlexSwitch
05-11-2018, 16:24
Per 4900 euro più 1300 euro di monitor lg 5k... con meno mi porto a casa un imac pro!!! Ma stiamo scherzando??

Infatti... Ma si può superare il prezzo dell'iMac Pro base:

iMac Pro versione base ( Xeon 8 core a 3,2Ghz, 32GB DDR4 ECC, grafica VEGA 56 con 8GB di HBM 2, 1TB SSD ad alte prestazioni ): 5599 Euro.

Mac Mini 2018 ( Intel Core i7 6 core a a 3,2Ghz, 32GB DDR4, 1TB SSD ad alte prestazioni ): 2949 Euro; eGPU Blackmagic con Radeon VEGA 56 e 8GB HBM 2 non sostituibile: 1359 Euro ( il Mini ha solamente una integrata Intel UHD 630 ); Monitor LG Ultrafine 5K: 1399 Euro. Totale: 5707 Euro. Al prezzo poi vanno eventualmente aggiunti mouse e tastiera.

Tanto per ribadire come sia insulsa e costosa l'offerta Apple per questo Mac!!