Entra

View Full Version : Apple annuncia a New York il MacBook Air con display Retina


Redazione di Hardware Upg
30-10-2018, 14:50
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-annuncia-a-new-york-il-macbook-air-con-display-retina_78856.html

Da tempo atteso, ecco il nuovo MacBook Air con display Retina: il nuovo portatile della Mela con processori dual-core Intel Core i5 partirà da 1199 dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
30-10-2018, 15:07
Processori dual core nel 2019..

:mano:

Capisco che sia Air e che debba consumare e scaldare poco ma..

dragonhunter89
30-10-2018, 15:22
... Sotto la scocca troviamo processori Intel Core i5 dual-core di ottava generazione ..

Mi sfugge qualcosa... L'unico dual core i5 di ottava generazione è l'i5-8200Y.
https://ark.intel.com/products/series/122597/8th-Generation-Intel-Core-i5-Processors

Phoenix Fire
30-10-2018, 15:34
Processori dual core nel 2019..

:mano:

Capisco che sia Air e che debba consumare e scaldare poco ma..

devono comunque differenziarsi dal MacBook Pro, quindi come "differenza" ci potrebbe anche stare, ovviamente hanno alzato l'asticella dei prezzi in maniera esagerata

Paganetor
30-10-2018, 15:35
Credo si facciano pagare più per il design che per il contenuto tecnico, visto che configurazioni simili si trovano entro i 1000 euro...

acerbo
30-10-2018, 15:49
come già scritto per il mac mini ... lievitazione ingiustificata dei prezzi rispetto al passato, l'air era il modello d'attacco dei macbook che si prendeva a poco meno di 1000 euro, qua si parte da 1379, roba da matti.

san80d
30-10-2018, 15:55
i 1100 dollari per la versione base sono anche buoni per essere apple ... ovviamente parlo degli usa

recoil
30-10-2018, 15:56
è troppo caro
rimane il vecchio modello a 1129 ma con quel display proprio è assurdo, per avere il retina parti da 1379 con 8GB di RAM e soprattutto 128GB di SSD che secondo me su un computer sono pochi, molto meglio 256 ma il prezzo sale a 1600

secondo me non è uno scandalo che ci sia il dual core perché per quel tipo di macchina va bene, ma l'entry level retina doveva stare attorno ai 1000 come partenza

megamitch
30-10-2018, 16:00
bei display ma un pò cari secondo me per essere il modello "di attacco" per uso generico.

han fatto bene a lasciare il modello precedente ma non a quel prezzo, in giro si trova a molto meno.

acerbo
30-10-2018, 16:26
non avevo notato la grafica, tra il modello da 1379 e quello da 1629 l'unica differenza sono 128 giga di ssd? Ditemi che é un errore di pubblicazione

recoil
30-10-2018, 16:40
non avevo notato la grafica, tra il modello da 1379 e quello da 1629 l'unica differenza sono 128 giga di ssd? Ditemi che é un errore di pubblicazione

non ci sono altre differenze
250 euro per l'upgrade di storage

la stessa differenza di taglio su iPhone è 110 euro, su iPad con 170 euro passi da 64 a 256GB e con 220 euro fai il salto da 256 a 512

Carlo Pravettoni
30-10-2018, 16:47
Meno di 1700 Euro? Che razza di prodotti da barboni sono? Li vendono alla lidl? Non ha neanche la mela che si illumina. Come siamo caduti in basso!

Gyammy85
30-10-2018, 17:02
A sto punto ci avrei messo un pentium 4 EE binnato e shrinkato a 5 ghz

megamitch
30-10-2018, 17:02
non ci sono altre differenze
250 euro per l'upgrade di storage



se è così è piuttosto indifendibile

glavelli
30-10-2018, 17:22
Questo, è uno di quei prodotti che non mi aspettavo più.
Tra MacBook e MacBookPro, non pensavo ci fosse spazio per una versione rivisitata dell'Air.
Evidentemente a Cupertino la sanno più lunga di noi. Alla fine l'investimento fatto in termini di r&r è il minimo sindacale
Così a occhio, a parte il display, ma è pressoché identico al modello precedente. Avranno fatto i loro conti e valutato che, seppur minimo, hanno un mercato.
Per me ci sono troppi modelli che si pestano i piedi. Oppure, per guardarla dal loro punto di vista, è una cosa voluta per spingerti a scegliere o il MacBook (per la massima trasportabilità e leggerezza), oppure, aggiungendo qualcosa in più, scegliere il MacBookPro che è un pelino più pesante ma anche più performante.

Phoenix Fire
30-10-2018, 17:40
su un altro thread si ricordava che il pro base non tb non è stato aggiornato come i nuovi pro, quindi probabile che apple lo voglia sostituire con un air

glavelli
30-10-2018, 17:46
su un altro thread si ricordava che il pro base non tb non è stato aggiornato come i nuovi pro, quindi probabile che apple lo voglia sostituire con un air

Se è davvero così allora potrebbe avere un senso.

spaccacervello
30-10-2018, 18:23
È un nuovo processore in esclusiva per Apple? perché tra le specifiche leggo:

Grafica: Intel UHD Graphics 617

quando le cpu Amber Lake Y (https://ark.intel.com/products/codename/186968/Amber-Lake-Y) hanno Intel® UHD Graphics 615

IMHO è quello che doveva essere il 12", 2 Thunderbolt anziché una usb 3.1 e fanless(?), peccato il solito braccino corto sullo storage.

Alfhw
30-10-2018, 18:52
non avevo notato la grafica, tra il modello da 1379 e quello da 1629 l'unica differenza sono 128 giga di ssd? Ditemi che é un errore di pubblicazione

non ci sono altre differenze
250 euro per l'upgrade di storage

la stessa differenza di taglio su iPhone è 110 euro, su iPad con 170 euro passi da 64 a 256GB e con 220 euro fai il salto da 256 a 512

Considerando che nel 2018 quasi 2019 un computer con 128 GB è improponibile, questo significa che il vero prezzo di partenza è 1629 euro...

san80d
30-10-2018, 19:36
Considerando che nel 2018 quasi 2019 un computer con 128 GB è improponibile, questo significa che il vero prezzo di partenza è 1629 euro...

forse e' il contrario, era improponibile anni fa quando non esisteva il cloud, adesso un minimo di senso lo hanno ... con indipendentemente dalla scelta di apple

Alfhw
30-10-2018, 19:51
forse e' il contrario, era improponibile anni fa quando non esisteva il cloud, adesso un minimo di senso lo hanno ... con indipendentemente dalla scelta di apple
Non scherziamo per favore. Il cloud non può sostituire una velocissima e sempre disponibile memoria locale. Soprattutto per dispositivi mobili dove non sempre hai una buona connessione. Ma neanche i desktop hanno tutti una fibra 1000/100 (che comunque è sempre più lenta di un ssd locale). Per non parlare del costo annuale del cloud.

bonzoxxx
30-10-2018, 20:10
forse e' il contrario, era improponibile anni fa quando non esisteva il cloud, adesso un minimo di senso lo hanno ... con indipendentemente dalla scelta di apple

Il cloud non ti fa scrivere e leggere a 2GB/s, il taglio minimo nel 2019 deve essere 250GB.

Sarà che ho appena preso un XPS ma sti cosi, assieme al mini e all'ipad pro, non hanno senso a questi prezzi. Bellissimi per carità, ma prezzi fuori da ogni logica del mondo.

Per fortuna che non uso iOS/OSX per lavoro altrimenti sarebbe un salasso.

san80d
30-10-2018, 20:12
Il cloud non può sostituire una velocissima e sempre disponibile memoria locale.

non ho detto questo, dico semplicemente che se prima non c'erano alternative adesso, con tutti i limiti del caso, ci sono, poi ognuno ha le sue esigenze ovvio ... tutto qui

Alfhw
30-10-2018, 20:28
non ho detto questo, dico semplicemente che se prima non c'erano alternative adesso, con tutti i limiti del caso, ci sono, poi ognuno ha le sue esigenze ovvio ... tutto qui
Ok, ok. Però anche così è un alternativa un po' zoppa per un portatile di quel prezzo. Io non lo prenderei mai con meno di 256 GB.

megamitch
30-10-2018, 20:43
Il cloud non ti fa scrivere e leggere a 2GB/s, il taglio minimo nel 2019 deve essere 250GB.

Sarà che ho appena preso un XPS ma sti cosi, assieme al mini e all'ipad pro, non hanno senso a questi prezzi. Bellissimi per carità, ma prezzi fuori da ogni logica del mondo.

Per fortuna che non uso iOS/OSX per lavoro altrimenti sarebbe un salasso.

Calcolando che ha una potenza miserrima, non lo puoi usare per lavori particolarmente pesanti, ergo non ti servono le prestazioni di un SSD sul disco dati, tanto il limite è la CPU.

Con 50€ ti compri un disco USB da 1tb e stai apposto

amd-novello
30-10-2018, 21:06
si infatti mica ci metti un tera di filmati in 4k da renderizzare.

Alfhw
30-10-2018, 21:07
Calcolando che ha una potenza miserrima, non lo puoi usare per lavori particolarmente pesanti, ergo non ti servono le prestazioni di un SSD sul disco dati, tanto il limite è la CPU.
Gli SSD fanno miracoli anche su cpu più vecchie. E comunque su un portatile di quel prezzo non voglio neanche sentire parlare nel 2018 di HD.


Con 50€ ti compri un disco USB da 1tb e stai apposto
50€ per un lento HD. Un SSD esterno da 1tb USB costa enormemente di più e quelli USB non hanno le stesse prestazioni di un SSD interno. Senza contare la scomodità di doverselo portare dietro proprio con l'Air che è un modello pensato per il minimo peso e il minimo ingombro.

bonzoxxx
30-10-2018, 21:07
Spendere 1300€ per un ultrabook e doversi comprare un hdd esterno per usarlo a dovere mi sembra un po' una stupidaggine considerando che tra OS e programmi, pardon app, base se ne vanno un 25GB, oltretutto ssd saldato.

Ma se lo tenessero stretto, non hanno colpa loro ma chi lo acquista imho.

megamitch
30-10-2018, 21:31
cosa serve un disco ultra veloce GRANDE su un computer con una CPU ridicola come questa non riesco ad immaginarlo.

Va bene per sistema e programmi, ma per i dati non serve a nulla, se non a costare parecchio ai prezzi di apple.

per il discorso disco esterno "scomodo". questo portatile ha solo usb-c, per cui ti servirà un adattatore anche solo per collegarlo ad un monitor esterno, per usare una rete cablata etc. per cui il problema non si pone.

tutti avete sempre con voi tera e tera di dati ? bah sono scettico.

bonzoxxx
30-10-2018, 22:59
Mica tera e tera di dati, 250GB. Mi sembra il minimo.

1300 e spicci € per andare su internet e poco altro, data la cpu ridicola come dici, mi sembrano follia pura.

Ti riporto questo esempio: dell xps, windows 10, suite adobe, office, cura, un paio di giochi, il backup della sd della reflex e tac, 150GB occupati. Mica dico tanto ma davvero 250GB al momento sono il minimo sindacale senza polemizzare poi sulla ram saldata, dato che ora molti ce l'hanno cosi, e sull'ssd saldato roba da ribrezzo IMHO. Ma se sta bene agli acquirenti non sono nessuno per dire di non comprarlo, semplicemente non lo acquisterò.

megamitch
30-10-2018, 23:25
Mica tera e tera di dati, 250GB. Mi sembra il minimo.

1300 e spicci € per andare su internet e poco altro, data la cpu ridicola come dici, mi sembrano follia pura.

Ti riporto questo esempio: dell xps, windows 10, suite adobe, office, cura, un paio di giochi, il backup della sd della reflex e tac, 150GB occupati. Mica dico tanto ma davvero 250GB al momento sono il minimo sindacale senza polemizzare poi sulla ram saldata, dato che ora molti ce l'hanno cosi, e sull'ssd saldato roba da ribrezzo IMHO. Ma se sta bene agli acquirenti non sono nessuno per dire di non comprarlo, semplicemente non lo acquisterò.

su un pc di lavoro non installo giochi. il backup della SD non è necessario averlo sul disco fisso (basta una chiavetta USB), non serve ultravelocità di un disco su una macchina come questa, tanto la CPU fa da collo di bottiglia

AlexSwitch
30-10-2018, 23:32
Semplicemente caro... troppo caro per quello che offre.

bonzoxxx
31-10-2018, 06:03
su un pc di lavoro non installo giochi. il backup della SD non è necessario averlo sul disco fisso (basta una chiavetta USB), non serve ultravelocità di un disco su una macchina come questa, tanto la CPU fa da collo di bottiglia

Questa una macchina da lavoro?

Ma se hai detto che la cpu fa pena. :rolleyes: https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-8200Y-SoC.320378.0.html

E' poco più di un coreM, ancora più furto a quel prezzo.

Considerati i 128GB no vedo una singola ragione per acquistarlo, furto totale.

popomer
31-10-2018, 07:51
dite quello che vi pare,ma secondo me i macbook hanno una marcia in piu' degli altri portatili e la differenza lo fa' il track pad.

non ho capito una cosa, sono ventilati questi nuovi air?perche la mia esperienza in estate con il macbook da 12 pollici non e' stata delle migliori,in streaming scaldava troppo

glavelli
31-10-2018, 07:54
si infatti mica ci metti un tera di filmati in 4k da renderizzare.

Bhe, qualcuno come hai visto non ha capito che si tratta di un MacBookAir.

Mica tera e tera di dati, 250GB. Mi sembra il minimo.

1300 e spicci € per andare su internet e poco altro, data la cpu ridicola come dici, mi sembrano follia pura.

Ti riporto questo esempio: dell xps, windows 10, suite adobe, office, cura, un paio di giochi, il backup della sd della reflex e tac, 150GB occupati. Mica dico tanto ma davvero 250GB al momento sono il minimo sindacale senza polemizzare poi sulla ram saldata, dato che ora molti ce l'hanno cosi, e sull'ssd saldato roba da ribrezzo IMHO. Ma se sta bene agli acquirenti non sono nessuno per dire di non comprarlo, semplicemente non lo acquisterò.

Stai parlando della suite adobe, office e un paio di giochi su un MacBookAir? :mbe:
Io ho un MacBookPro con 256gb di SSD e posso dirti che me ne basterebbero anche 128. Su 256GB, oltre 150 sono occupati SEMPRE da due librerie fotografiche che tengo sempre a disposizione per averle disponibili subito ma potrei tranquillamente spostarle sui 2 dischi esterni dove ho su terabyte di roba più vecchia. Più qualche GB di filmati in 4K che, anche lì, sono parcheggiati momentaneamente su SSD in attesa di essere editati e poi spostati. Se lo facessi, avrei il PC mezzo vuoto e con giusto i programmi che uso più di frequente.
Siamo d'accordo che 128 finiscono subito, ma converrai con me che parliamo di un prodotto che acquisti non certo per farci editing video e caricarci su la suite adobe e qualche gioco.
Se hai quel tipo di esigenza, semplicemente questo non è il prodotto più adatto.
Poi che siano cari come il fuoco per quello che offrono non lo scopriamo certo ora. Evidentemente ne vendono a camionate e quindi fanno bene ad alzare i prezzi (purtroppo).

bonzoxxx
31-10-2018, 08:01
Sarò strano io che nel 2018 vedere un ssd da 128GB sotto una macchina da oltre 1300€ è pura blasfemia, cosa devo dirvi.

Sta cosa non ha scusanti su ragazzi di questo passo gli iDevice arriveranno a costare 2000€ offrendo di fatto hardware da 800€. OSX vale davvero un surplus così alto?

recoil
31-10-2018, 08:13
Considerando che nel 2018 quasi 2019 un computer con 128 GB è improponibile, questo significa che il vero prezzo di partenza è 1629 euro...

su un portatile direi di sì
sul Mac Mini posso capirlo, è un desktop molto probabilmente ci attacchi un NAS o un disco esterno quindi puoi scendere a compromessi con lo storage ma il portatile deve essere il più possibile indipendente da storage esterno

io sul mio MBP ho 256GB di storage e vanno bene, ma con soli 128GB sarei molto al pelo, di sicuro non spenderei tutti quei soldi per trovarmi nel giro di poco tempo con l'acqua alla gola

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2018, 08:19
Sarò strano io che nel 2018 vedere un ssd da 128GB sotto una macchina da oltre 1300€ è pura blasfemia, cosa devo dirvi.


Per parecchi l'avessero messo da 64 giga e fatto costare di più sarebbe andato bene comunque :D

Cioè una giustificazione l'avrebbero trovata...

glavelli
31-10-2018, 08:29
Sarò strano io che nel 2018 vedere un ssd da 128GB sotto una macchina da oltre 1300€ è pura blasfemia, cosa devo dirvi.

Sta cosa non ha scusanti su ragazzi di questo passo gli iDevice arriveranno a costare 2000€ offrendo di fatto hardware da 800€. OSX vale davvero un surplus così alto?

Se quelli sono i prezzi con cui continuano da anni a venderli, evidentemente si.
E non vedo neppure come possano diminuire in futuro.

Nuyter
31-10-2018, 08:40
dite quello che vi pare,ma secondo me i macbook hanno una marcia in piu' degli altri portatili e la differenza lo fa' il track pad.

non ho capito una cosa, sono ventilati questi nuovi air?perche la mia esperienza in estate con il macbook da 12 pollici non e' stata delle migliori,in streaming scaldava troppo

up

bonzoxxx
31-10-2018, 08:52
A livello di trackpad concordo sono eccezionali, anche la cura dei dettagli è innegabile solo la parte termica non è mai stata il loro forte.

Data la cpu low voltage (5W di tdp aumentabile a 7W) potrebbero essere fanless il che è un sicuro vantaggio, non ultimo l'autonomia dovrebbe essere ottima.

L'unica nota negativa è, come gia detto, imho il prezzo.

popomer
31-10-2018, 08:57
up

conoscendo apple, se fossero stati senza ventole ci sarebbe scritto che sono ultrasilenziosi.

comunque per far partire la ventola al mio macbook pro 2018 tocca fare uno stres test del processore

bonzoxxx
31-10-2018, 09:00
Oltre ad essere ventole di ottima qualità e molto silenziose, anche nel mio air 2011 la sento solo se sale oltre i 4000 giri

glavelli
31-10-2018, 09:00
conoscendo apple, se fossero stati senza ventole ci sarebbe scritto che sono ultrasilenziosi.

comunque per far partire la ventola al mio macbook pro 2018 tocca fare uno stres test del processore

Confermo! Sono macchine molto silenziose nell'uso normal. ;)
Con web-browser e videoscrittura, a meno di avere problemi hardware, la ventola non la senti praticamente mai.
Serve o uno stress-test, oppure un processo che impegna la CPU come un flusso di lavoro su file RAW, oppure editing video.

Eress
31-10-2018, 09:08
Credo si facciano pagare più per il design che per il contenuto tecnico, visto che configurazioni simili si trovano entro i 1000 euro...
Con i Mac e i macbook in particolare è sempre stato così, paghi da sempre il design, i materiali e l'accuratezza del tutto. oltre al nome ovviamente :D Niente di nuovo.
Per il processore dual core, se ce l'hanno messo significa che funziona bene tuttora e avrà i suoi vantaggi, magari nei consumi e temperature. Cmq sia, in generale i dual core intel se la cavano ancora benissimo.

bonzoxxx
31-10-2018, 09:13
Se quelli sono i prezzi con cui continuano da anni a venderli, evidentemente si.
E non vedo neppure come possano diminuire in futuro.

Qualche anno addietro i macbook pro costavano un po' di più di un pc di fascia alta hp o dell o whatever: ora costano quasi il doppio a parità di hardware e caratteristiche.

Nuyter
31-10-2018, 09:20
conoscendo apple, se fossero stati senza ventole ci sarebbe scritto che sono ultrasilenziosi.

comunque per far partire la ventola al mio macbook pro 2018 tocca fare uno stres test del processore

grazie, voglio cambiare il retina 2012 con l'air nuovo il 12 pollici non mi aveva convinto

acerbo
31-10-2018, 09:43
Qualche anno addietro i macbook pro costavano un po' di più di un pc di fascia alta hp o dell o whatever: ora costano quasi il doppio a parità di hardware e caratteristiche.

la nuova politica targata cook é chiara, dopo anni e anni di fatturati record hanno individuato per bene il loro target di clienti, che di fatto é l'equivalente di quello che coppra prada, bulgari o chanel.
Ormai possono andare anche oltre e proporre prezzi con margini di guadagno sempre piu' alti, tanto il mercato del lusso non conosce crisi nell'era della new economy.
Apple la apprezzavo per la sua creatività ed il suo coraggio nell'innovare e di proporre nuovi prodotti, ormai si pensa solo alla cassa.

amd-novello
31-10-2018, 09:47
anche secondo me sono ormai prodotti di lusso dove il brand li fa costare almeno il 40% in più

megamitch
31-10-2018, 09:52
Questa una macchina da lavoro?

Ma se hai detto che la cpu fa pena. :rolleyes: https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-8200Y-SoC.320378.0.html

E' poco più di un coreM, ancora più furto a quel prezzo.

Considerati i 128GB no vedo una singola ragione per acquistarlo, furto totale.

mica tutti i lavori prevedono elevata potenza di calcolo.

Il senso del mio discorso è che la CPU è il limite di questa macchina, per cui anche se hai 1TB di disco ultra veloce sei comunque limitato dalla CPU.

il modello base è adeguato per chi lavora con documenti, con 128GB di memoria ci tieni tutti i documenti che vuoi.

Per lavorare con file grossi e pesanti meglio altri modelli, più prestazionali.

nickname88
31-10-2018, 09:54
Processori dual core nel 2019..
Capisco che sia Air e che debba consumare e scaldare poco ma..
Il sovrapprezzo ci deve essere, sennò non si sarebbe degno del marchio che porta, quindi se abbassano la cifra di acquisto, devono necessariamente abbassare molto di più le specifiche HW.

megamitch
31-10-2018, 09:55
tra l'altro notavo che non è possibile configurare un macbook air con un processore diverso, strano.

glavelli
31-10-2018, 09:57
Qualche anno addietro i macbook pro costavano un po' di più di un pc di fascia alta hp o dell..

Mi paiono un po i sliti discorsi senza capo ne coda.
Nove anni fa, spesi 2800€ per un ThinkPad sottile, leggero, in lega di magnesio e con su Windows Vista. L'unica differenza che c'è tra quelli che costavano 1000€, è che quello che ho pagato 2800 lo uso ancora oggi e con il suo hardware originale (2GB di RAM e Hd da 70GB).
ora costano quasi il doppio a parità di hardware e caratteristiche.

Se parliamo di Apple, non li possiamo confrontare con prodotti con lo stesso O.S. Quindi stiamo parlando di prodotti che già in partenza non sono pari come caratteristiche e il confronto, imho, è fallace in partenza.

Alfhw
31-10-2018, 10:18
su un portatile direi di sì
sul Mac Mini posso capirlo, è un desktop molto probabilmente ci attacchi un NAS o un disco esterno quindi puoi scendere a compromessi con lo storage ma il portatile deve essere il più possibile indipendente da storage esterno

io sul mio MBP ho 256GB di storage e vanno bene, ma con soli 128GB sarei molto al pelo, di sicuro non spenderei tutti quei soldi per trovarmi nel giro di poco tempo con l'acqua alla gola
Quoto entrambe le tue considerazioni. A qualcuno 128 GB possono bastare oggi ma giustamente non c'è margine di sicurezza per il futuro. E se, come probabile, è saldato...
Aggiungo anche: tra qualche anno chi vorrà comprare il tuo portatile usato con solo 128 GB? Se è saldato si svaluterà tanto e come usato bisognerà svenderlo a poco.

glavelli
31-10-2018, 10:24
tra l'altro notavo che non è possibile configurare un macbook air con un processore diverso, strano.

Quelli sono i soliti giochetti che non ho mai ben compreso fino in fondo.
Fino a pochi anni fa, se volevi un MacBookPro 13" quad core, non potevi averlo perché non era possibile configurarlo in fase di acquisto.
Oggi invece puoi.
Per l'Air, probabilmente lo fanno per spingerti ad acquistare la lineup superiore. C'è anche da considerare che in quello chassis, un processore più performante, porterebbe suo malgrado a problemi di dissipazione.

popomer
31-10-2018, 10:36
grazie, voglio cambiare il retina 2012 con l'air nuovo il 12 pollici non mi aveva convinto
dai retta a me,non so' quanto tu voglia spenere, senno vai di macbook pro,pesa 300 grammi in piu', ma e' tutta un'altra macchina,io vengo dal 12 pollici

Nuyter
31-10-2018, 10:52
dai retta a me,non so' quanto tu voglia spenere, senno vai di macbook pro,pesa 300 grammi in piu', ma e' tutta un'altra macchina,io vengo dal 12 pollici

non ho problemi di spesa, il pro mi pare sprecato per semplice lavoro da ufficio. lo cambio per i 900 grammi di peso in meno del mio retina

glavelli
31-10-2018, 10:59
Bhe...se non hai problemi di spesa, lo utilizzi per semplice uso ufficio, e vuoi cambiare il MacBook 12", L'Air anche con storage di 128GB è indubbiamente il tuo prodotto.

Nuyter
31-10-2018, 11:01
Bhe...se non hai problemi di spesa, lo utilizzi per semplice uso ufficio, e vuoi cambiare il MacBook 12", L'Air anche con storage di 128GB è indubbiamente il tuo prodotto.

ho un retina 15 del 2012 preso per lo schermo non la potenza, a fine giornata gli occhi ringraziano

bonzoxxx
31-10-2018, 11:06
Mi paiono un po i sliti discorsi senza capo ne coda.
Nove anni fa, spesi 2800€ per un ThinkPad sottile, leggero, in lega di magnesio e con su Windows Vista. L'unica differenza che c'è tra quelli che costavano 1000€, è che quello che ho pagato 2800 lo uso ancora oggi e con il suo hardware originale (2GB di RAM e Hd da 70GB).


Se parliamo di Apple, non li possiamo confrontare con prodotti con lo stesso O.S. Quindi stiamo parlando di prodotti che già in partenza non sono pari come caratteristiche e il confronto, imho, è fallace in partenza.

Anche un mio parente sta ancora lavorando con un acer del 2006 con il suo hardware originale e windows 7 pagato 800€ e con tutti i limiti del caso :)

Se il notebook non si rompe dura parecchio, nella linea thinkpad, soprattutto quella prodotta da IBM, c'erano delle macchine bellissime tant'è che i thinkpad li usano anche sulla ISS, li adoro.

Concordo sul confronto però dai stanno diventando oggettivamente troppo costosi.

nickname88
31-10-2018, 11:06
ho un retina 15 del 2012 preso per lo schermo non la potenza, a fine giornata gli occhi ringraziano
Complimenti per il tuo secondo nick, Adapter.

Nuyter
31-10-2018, 11:27
Complimenti per il tuo secondo nick, Adapter.

un nick come tanti

Adapter chi è?

glavelli
31-10-2018, 11:49
Anche un mio parente sta ancora lavorando con un acer del 2006 con il suo hardware originale e windows 7 pagato 800€ e con tutti i limiti del caso :)

Se il notebook non si rompe dura parecchio, nella linea thinkpad, soprattutto quella prodotta da IBM, c'erano delle macchine bellissime tant'è che i thinkpad li usano anche sulla ISS, li adoro.

Concordo sul confronto però dai stanno diventando oggettivamente troppo costosi.

E' appunto quel "se non si rompe" che poi alla fine ti frega.
Io vedo quelli dei miei conoscenti e che sono costati "solo" 800€. E ad oggi, sono morti nelle isole ecologiche e non più funzionanti.
Che poi i MAC stiano diventato con il tempo troppo costosi, lo penso anche io.
Chi potrebbe negarlo? Nessuno. Ma se al mondo sono la società tecnologica con la più alta capitalizzazione, significa che alla lunga sono loro quelli che sanno come vendere non certo noi che vorremmo comprare i loro prodotti al "nostro" prezzo.

bonzoxxx
31-10-2018, 12:23
E' appunto quel "se non si rompe" che poi alla fine ti frega.
Io vedo quelli dei miei conoscenti e che sono costati "solo" 800€. E ad oggi, sono morti nelle isole ecologiche e non più funzionanti.
Che poi i MAC stiano diventato con il tempo troppo costosi, lo penso anche io.
Chi potrebbe negarlo? Nessuno. Ma se al mondo sono la società tecnologica con la più alta capitalizzazione, significa che alla lunga sono loro quelli che sanno come vendere non certo noi che vorremmo comprare i loro prodotti al "nostro" prezzo.

Hanno creato una base di utenza che va oltre l'affezionato e giustamente capitalizzano questa fidelizzazione. Chiamali scemi...

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2018, 12:36
Hanno creato una base di utenza che va oltre l'affezionato e giustamente capitalizzano questa fidelizzazione. Chiamali scemi...

Ma guardate che non è cosa recente eh! Già nel 2000 misero in commercio e la gente andò a comprarla negli allora AppleStore, le confezioni di cartone con il CD della BETA di OS-X.

Cioè ci fu molta gente che pagò per una beta dichiarata...

Sì OK poi chi pagò la beta ebbe in regalo la prima versione di OS-X, ma è il principio quello che conta, perché pagare per una beta? Se non è fanatismo poco ci manca eh :D

Ork
31-10-2018, 13:00
mi spiegate il senso di esistere del macbook?

glavelli
31-10-2018, 13:06
mi spiegate il senso di esistere del macbook?

Di quelli attualmente a catalogo, è il più sottile e il più leggero dei loro PC. ;)

acerbo
31-10-2018, 13:08
E' il più sottile e il più leggero dei loro prodotti. ;)

aggiungerei di sempre :asd:

popomer
31-10-2018, 13:13
mi spiegate il senso di esistere del macbook?

pesa 900grammi e ti assicuro che la differenza rispetto ad un pro o un air si sentono tutte,certo, se lo si tiene su una scivania non ha senso

glavelli
31-10-2018, 13:22
pesa 900grammi e ti assicuro che la differenza rispetto ad un pro o un air si sentono tutte,certo, se lo si tiene sempre su una scrivania non ha senso

Forse nella tua frase manca un "sempre"...
Se lo sposti di frequente da una scrivania ad un'altra (mi viene in mente il professionista che da me mi controlla la certificazione e che durante il giorno gira parecchie aziende), e vuoi qualcosa di leggero da infilare in mezzo al mazzo di scartoffie pesanti che tieni nella 24ore, allora anche questo prodotto ha perfettamente senso. ;)
Quello che non ha senso, e una differenza minimale tra l'Air e il MacBook.
Alla fine sono entrambi leggeri e con nessuno dei due puoi farci lavori "gravosi".
Personalmente l'Air lo avrei tolto dal catalogo. Mi ha infatti stupito che, assieme al MacMini, lo abbiano aggiornato.

Paganetor
31-10-2018, 13:41
Per il discorso dell'SSD piccolo/grande, se non sbaglio gli SSD lavorano meglio se non sono "pieni"... quindi meglio 250 giga di cui 120 occupati che 120 giga con 100 occupati!

bonzoxxx
31-10-2018, 14:45
Per il discorso dell'SSD piccolo/grande, se non sbaglio gli SSD lavorano meglio se non sono "pieni"... quindi meglio 250 giga di cui 120 occupati che 120 giga con 100 occupati!

Dipende dall'SSD i samsung ad esempio anche se pieni perdono pochissimo.
In

amd-novello
31-10-2018, 14:53
prendere ssd grandi per lasciarli mezzi vuoti è uno spreco assoluto.
spero che non sia il discorso che fanno quelli che non prescindono dall'iphone da 128gb

bonzoxxx
31-10-2018, 15:14
Vabbè mica parliamo di ssd da 1TB, un 250 è la dimensione giusta su dai ragazzi non cerchiamo scuse che non esistono :)

glavelli
31-10-2018, 15:17
prendere ssd grandi per lasciarli mezzi vuoti è uno spreco assoluto.
spero che non sia il discorso che fanno quelli che non prescindono dall'iphone da 128gb

Concordo!
Nel mio da 256gb restano liberi un 30/40GB.
Una intera libreria fotografica di roba recente, più qualche girato in 4k lo potrei spostare su HD meccanico esterno ma a che pro? Per avere il PC mezzo vuoto e con solo i programmi?
Alla fine, quello che occupa maggiore spazio sono le foto in RAW (nel mio caso) e i video.
Li tengo su SSD per avere un accesso veloce e poter fare editing velocemente. Ma quando non mi servono li sposto e faccio posto a roba più recente.
Se dovessi prendere un Air, per fare 4 cose e tenere in piedi una libreria fotografica di 20/30GB, mi basterebbe anche quello con lo storage da 128GB.

Vabbè mica parliamo di ssd da 1TB, un 250 è la dimensione giusta su dai ragazzi non cerchiamo scuse che non esistono :)

Magari se ci aggiungi un "per me", è meglio non trovi?
Le tue esigenze, sono evidentemente diverse da quelle di molti altri. ;)

DjLode
31-10-2018, 15:37
Personalmente l'Air lo avrei tolto dal catalogo. Mi ha infatti stupito che, assieme al MacMini, lo abbiano aggiornato.

Diciamo che quando avevano rinnovato i Pro da 13" inserendo la versione base, tutti a dire che quello sarebbe stato il nuovo Air. Ha stupito anche a me il rinnovo della linea (anche se ovviamente le strade erano due, rinnovare o togliere). Ora però il Pro da 13" base ha perso un pò di senso... le prestazioni forse sono l'unica cosa che lo salvano, c'è da vedere quanta differenza c'è per i 200€ richiesti (Air verso 13" base).

glavelli
31-10-2018, 15:46
Diciamo che quando avevano rinnovato i Pro da 13" inserendo la versione base, tutti a dire che quello sarebbe stato il nuovo Air. Ha stupito anche a me il rinnovo della linea (anche se ovviamente le strade erano due, rinnovare o togliere). Ora però il Pro da 13" base ha perso un pò di senso... le prestazioni forse sono l'unica cosa che lo salvano, c'è da vedere quanta differenza c'è per i 200€ richiesti (Air verso 13" base).

Ma neanche poi tanto.
Dipende da come te lo configuri. Quando lo presi io, vi era la possibilità di prenderlo solo dual core. Ora lo puoi configurare anche quad core e, se dovessi prenderlo ora, opterei senza'ltro per questa soluzione.

DjLode
31-10-2018, 15:52
Ma neanche poi tanto.
Dipende da come te lo configuri. Quando lo presi io, vi era la possibilità di prenderlo solo dual core. Ora lo puoi configurare anche quad core e, se dovessi prenderlo ora, opterei senza'ltro per questa soluzione.

Il base è solo dual core, sia i5 che i7. Ti confondi con quello con Touchbar che ha come opzione l'i7 quad core.

glavelli
31-10-2018, 15:54
Il base è solo dual core, sia i5 che i7. Ti confondi con quello con Touchbar che ha come opzione l'i7 quad core.

Chiedo venia, sul base hai senza dubbio ragione tu!

recoil
31-10-2018, 17:08
mi spiegate il senso di esistere del macbook?

secondo me pochissimo
pesa 300g in meno del Air ed è largo 2cm in meno, quindi è più portabile ma non di chissà quanto, in compenso ha una porta in meno, display più piccolo, niente TouchID, CPU fanless meno performante di quella del Air e come prezzo siamo lì, se fai upgrade storage su Air per arrivare a 256 ci sono circa 100 euro di differenza tra i due modelli

era una nicchia prima, diventa una super nicchia adesso
se l'esigenza è la portabilità estrema forse è meglio un iPad tanto l'utilizzo sarà comunque di office/web e cose al volo quindi penso vada bene anche iOS
il Macbook 12 serve a questo punto solo a chi vuole la mobilità ed ha assolutamente bisogno di un sistema operativo più serio, ci sarà sicuramente qualcuno ma quanti?

popomer
31-10-2018, 18:47
secondo me pochissimo
pesa 300g in meno del Air ed è largo 2cm in meno, quindi è più portabile ma non di chissà quanto, in compenso ha una porta in meno, display più piccolo, niente TouchID, CPU fanless meno performante di quella del Air e come prezzo siamo lì, se fai upgrade storage su Air per arrivare a 256 ci sono circa 100 euro di differenza tra i due modelli

era una nicchia prima, diventa una super nicchia adesso
se l'esigenza è la portabilità estrema forse è meglio un iPad tanto l'utilizzo sarà comunque di office/web e cose al volo quindi penso vada bene anche iOS
il Macbook 12 serve a questo punto solo a chi vuole la mobilità ed ha assolutamente bisogno di un sistema operativo più serio, ci sarà sicuramente qualcuno ma quanti?
sicuramete io non ricompero' piu' un portatile senza ventola,il mio in estate(era di prima generazione)andava in throttling con youtube a 1080p dopo 10 minuti

bonzoxxx
31-10-2018, 20:27
sicuramete io non ricompero' piu' un portatile senza ventola,il mio in estate(era di prima generazione)andava in throttling con youtube a 1080p dopo 10 minuti

Alla faccia...

popomer
01-11-2018, 05:10
Alla faccia...

assolutamente,era il primo modello del 2015,quelli di ultima generazione vanno meglio