Blake86
30-10-2018, 07:46
Ciao, vi espongo una questione a cui non riesco a trovare una soluzione.
Mi sono accorto, dopo l'aggiornamento di ottobre di win10, che il mio 8700k non calava piu di frequenza e di voltaggio quando era a riposo, sostanzialmente restava disso a 4900 e 1,28 v a prescindere da quale power plan di win impostassi. Le ho provate un po tutte, compresa in estrema ratio un installazione pulita di win. A sistema pulito si è rimesso a funzionare, al che nel momento in cui vado a impostare il monitor a 144 hz il problema si ripresenta : cpu fissa a 4900 e tutti i benchmark della cpu, tipo cinebench mostrano un calo di circa 1,5-2 % rispetto ai risultati ottenuti con refresh rate a 60 Hz.
ho provato a ritornare indietro con i driver video, a rimettere le impostazioni di def nel bios, installare i driver del monitor, ma niente.
A questo punto non so più cosa pensare, che sia un problema dell'ultima versione di windows?
Il mio sistema è un 8700k+maximus x hero, 16x2 3200mhz ddr4, gtx 1080
Mi sono accorto, dopo l'aggiornamento di ottobre di win10, che il mio 8700k non calava piu di frequenza e di voltaggio quando era a riposo, sostanzialmente restava disso a 4900 e 1,28 v a prescindere da quale power plan di win impostassi. Le ho provate un po tutte, compresa in estrema ratio un installazione pulita di win. A sistema pulito si è rimesso a funzionare, al che nel momento in cui vado a impostare il monitor a 144 hz il problema si ripresenta : cpu fissa a 4900 e tutti i benchmark della cpu, tipo cinebench mostrano un calo di circa 1,5-2 % rispetto ai risultati ottenuti con refresh rate a 60 Hz.
ho provato a ritornare indietro con i driver video, a rimettere le impostazioni di def nel bios, installare i driver del monitor, ma niente.
A questo punto non so più cosa pensare, che sia un problema dell'ultima versione di windows?
Il mio sistema è un 8700k+maximus x hero, 16x2 3200mhz ddr4, gtx 1080